- Giovanissimi Nazionali GIR.D
-
Pergocrema
-
3 - 6
-
Cremonese
PERGOCREMA: Tabaglio (36' Tazzi), Beratissi, Servidei, Magni, Orfei, Moleri, Ginelli (37' Turi), Meneghini, Zonca (54' Porro), Campoverde, Breda (65' Zuccarello). A disp.: Turi, Almeta, Minuti. All.: Fabio Vigorelli.
CREMONESE: Dondi, Galli (47' Gaiardi), Benvenuti (56' Capoani), Barbieri (36' Peri), Brero, Gozzini, Canavese, Fornasari (36' Brignani), Guerra (36' Carella), Egbulefu (61' Antononi), Gardinali. A disp.: Lampo. All.: Marco Nicoletti
ARBITRO: Maggio di Lodi.
RETI: 18' Orfei, 27' Gardinali, 29' Campoverde, 32' Egbulefu, 59' Brega, 43' Brignani, 58' Gozzini, 66' Peri, 68' Carella.
La prima occasione da rete è per la Cremonese con Guerra che da destra in area serve Gardinali, il cui destro viene respinto da Tabaglio. Un minuto più tardi una punizione di Meneghini libera Zonca che si gira bene ma il suo destro finisce alto. Al 15' due corner consecutivo battuto da Barbieri: il tiro al volo di Gozzini sul secondo dei due viene parato dal portiere locale. Al 18' la formazione di casa passa in vantaggio: su un corner Moleri prova il tiro in porta, Dondi tenta la presa alta ma perde l'appoggio e il pallone finisce oltre la linea con l'arbitro che giustamente convalida la rete. Al 26' Benvenuti serve un bel pallone a Guerra che dall'interno dell'area tenta il pallonetto concludendo fuori. Un minuto più tardi un lancio lungo di Benvenuti libera Gardinali che, superati in velocità Moleri e Magni, batte Tabaglio in uscita. Al 28' scambio veloce in area tra Guerra e Fornasari che non riesce a centrare la porta. Un minuto dopo combinazione tra Zonca e Campoverde con quest'ultimo che evita Gozzini e realizza col destro. Prima dell'intervallo la Cremonese acciuffa ilpari: da sinistra Benvenuti imbecca Egbulefu che controlla e tira di destro; dopo la respinta di Tabaglio, lo stesso Egbulefu mette in rete la ribattuta, eludendo il tentativo di salvataggio di Servidei. Una buona Pergocrema chiude così il primo tempo in parità contro un'irriconoscibile Cremonese. Nel secondo tempo una punizione di Canavese manda al cross Galli da sinistra; al centro la deviazione di destro di Brignani viene deviata in angolo da Tazzi. Al 38' su corner di Carella, Brignani serve un cross verso Brero che segna di testa, ma l'arbitro annulla per fuorigioco. Al 40' Brignani serve una palla filtrante per Egbulefu che entrato in area tira, ma Tazzi respinge. Tre minuti dopo l'assist di Carella libera in area Brignani che da fuori area col destro insacca il vantaggio. Al 48' su corner da sinistra di Carella, l'ottima incornata di capitan Gozzini porta il punteggio sul quattro a due. Al 53' bel tiro di Carella che, servito da Peri dopo un lancio di Brignani, col destro manda la palla di poco fuori. Al 59' l'arbitro rileva un fallo id Dondi in uscita su Brega e decreta il penalty per i locali. Dal dischetto batte Brega, Dondi respinge, ma lo stesso numero 11 insacca la ribattuta. Al 66' Brignani serve Gardinali che, entrato in area, salta Magni e serve Peri che di collo realizza. A due minuti dalla fine, Brero serve con un pallone filtrante Gardinali, questi crossa per Carella che segna il definitivo sei a tre.
PERGOCREMA: Tabaglio (36' Tazzi), Beratissi, Servidei, Magni, Orfei, Moleri, Ginelli (37' Turi), Meneghini, Zonca (54' Porro), Campoverde, Breda (65' Zuccarello). A disp.: Turi, Almeta, Minuti. All.: Fabio Vigorelli.<br >CREMONESE: Dondi, Galli (47' Gaiardi), Benvenuti (56' Capoani), Barbieri (36' Peri), Brero, Gozzini, Canavese, Fornasari (36' Brignani), Guerra (36' Carella), Egbulefu (61' Antononi), Gardinali. A disp.: Lampo. All.: Marco Nicoletti<br >
ARBITRO: Maggio di Lodi.<br >
RETI: 18' Orfei, 27' Gardinali, 29' Campoverde, 32' Egbulefu, 59' Brega, 43' Brignani, 58' Gozzini, 66' Peri, 68' Carella.
La prima occasione da rete è per la Cremonese con Guerra che da destra in area serve Gardinali, il cui destro viene respinto da Tabaglio. Un minuto più tardi una punizione di Meneghini libera Zonca che si gira bene ma il suo destro finisce alto. Al 15' due corner consecutivo battuto da Barbieri: il tiro al volo di Gozzini sul secondo dei due viene parato dal portiere locale. Al 18' la formazione di casa passa in vantaggio: su un corner Moleri prova il tiro in porta, Dondi tenta la presa alta ma perde l'appoggio e il pallone finisce oltre la linea con l'arbitro che giustamente convalida la rete. Al 26' Benvenuti serve un bel pallone a Guerra che dall'interno dell'area tenta il pallonetto concludendo fuori. Un minuto più tardi un lancio lungo di Benvenuti libera Gardinali che, superati in velocità Moleri e Magni, batte Tabaglio in uscita. Al 28' scambio veloce in area tra Guerra e Fornasari che non riesce a centrare la porta. Un minuto dopo combinazione tra Zonca e Campoverde con quest'ultimo che evita Gozzini e realizza col destro. Prima dell'intervallo la Cremonese acciuffa ilpari: da sinistra Benvenuti imbecca Egbulefu che controlla e tira di destro; dopo la respinta di Tabaglio, lo stesso Egbulefu mette in rete la ribattuta, eludendo il tentativo di salvataggio di Servidei. Una buona Pergocrema chiude così il primo tempo in parità contro un'irriconoscibile Cremonese. Nel secondo tempo una punizione di Canavese manda al cross Galli da sinistra; al centro la deviazione di destro di Brignani viene deviata in angolo da Tazzi. Al 38' su corner di Carella, Brignani serve un cross verso Brero che segna di testa, ma l'arbitro annulla per fuorigioco. Al 40' Brignani serve una palla filtrante per Egbulefu che entrato in area tira, ma Tazzi respinge. Tre minuti dopo l'assist di Carella libera in area Brignani che da fuori area col destro insacca il vantaggio. Al 48' su corner da sinistra di Carella, l'ottima incornata di capitan Gozzini porta il punteggio sul quattro a due. Al 53' bel tiro di Carella che, servito da Peri dopo un lancio di Brignani, col destro manda la palla di poco fuori. Al 59' l'arbitro rileva un fallo id Dondi in uscita su Brega e decreta il penalty per i locali. Dal dischetto batte Brega, Dondi respinge, ma lo stesso numero 11 insacca la ribattuta. Al 66' Brignani serve Gardinali che, entrato in area, salta Magni e serve Peri che di collo realizza. A due minuti dalla fine, Brero serve con un pallone filtrante Gardinali, questi crossa per Carella che segna il definitivo sei a tre.