• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • PGA Portuale Guasticce
  • 0 - 0
  • Valdarbia


PGA PORTUALE GUAST.: Donati, Mariani, Ducci (42' Ferrari), Bronchi, Lavalle, Bani, Ragaglia (55' Nencini), Bargigli (59' Scarselli), Papa, Vescarelli, Bertelli. A disp.: Pacifico, Bibbiani, Ferrari, Scarselli, Nencini, Bono, Morelli. All.: Daniele Raigi.
VALDARBIA: Pallari, Terzuoli, Cozza (50' Brogi)), De Pasquale (49' Armonici), Cicino, Lamanna (40' Sani), D'Albezio (36' Vento), Bechi, Neri (40' Borghi), Rustici (39' Bettini), Papini. A disp.: Brogi, Borghi, Bettini, Sani, Vento, Armonici. All.: Marco Bari.

ARBITRO: Michele Bongiorni di Lucca.
NOTE: ammoniti D'Albezio, Bechi, Mariani, Bronchi.



Splendida partita tra Portuale Guasticce e Valdarbia: lo zero a zero non rende merito alle due squadre che hanno giocato ad altissimi livelli dall'inizio alla fine. Nel primo tempo i locali, determinati a riscattare la prova opaca di Castelfiorentino, cominciano con lo spirito giusto e si rendono pericolosi con due corner: l'occasione migliore capita in particolare a Bronchi che però da buona posizione manda sopra la traversa. Poco più tardi ci prova Bertelli che, scattato sul filo del fuorigioco, conclude fuori. Ci provano anche Papa e Bargigli che comunque non impegnano più di tanto il portiere ospite Pallari. Al 20' passaggio filtrante per Papa che a tu per tu col portiere non mantiene l'equilibrio e conclude debole, vanificando un'ottima occasione per il vantaggio. La Valdarbia di mister Bari è molto ben messa in campo: i pericoli maggiori arrivano grazie alle incursioni di Papini, che però non riesce ad impensierire più di tanto Donati e così il primo tempo si chiude sullo zero a zero.
Nel secondo tempo i locali passano ad un 4-3-2-1 e dopo questo cambio tattico cominciano a rendersi più pericolosi in attacco, con Papa e Bertelli che diventano sempre più incisivi in avanti. Al 20' bel tiro da fuori area di Bertelli che a Pallari battuto si stampa sulla traversa; la sfera rimbalza sulla linea sulla ribattuta si inserisce Papa per colpire di testa, ma forse spinto finisce a terra: l'arbitro non vede e lascia proseguire. I locali tornano a farsi pericolosi con un tiro di Ferrari dalla distanza e con una conclusione di Bertelli e Bronchi, ma Pallari è sempre molto attento. Al 65' i ragazzi senesi avrebbero la ghiotta occasione per il vantaggio: in un contropiede: dopo un rimbalzo in area, un difensore locale tocca un pallone col braccio, ma l'arbitro non vede e lascia proseguire. L'incontro è stato molto corretto e sportivo da parte di tutte e due le squadre e, anche se forse le occasioni migliori sono state per i locali, entrambi i mister possono essere soddisfatti per il punteggio finale.
L'intervista
A fine gara, è soddisfatto mister Raigi: E' stata una bellissima partita e ho visto la squadra reagire molto bene dopo la sconfitta di Castelfiorentino. Voglio complimentarmi con la Valdarbia, che è un'ottima squadra, ben allenata e anche molto corretta. Il nostro campionato fin qui è ben oltre le aspettative: non c'è stata una selezione per comporre questo gruppo dei regionali, ma mi sono ritrovato ad allenare un gruppo di ragazzi molto seri che si allenano sempre con grande impegno. Il nostro obiettivo non era certo lottare per il primato, ma ci siamo ritrovati in testa e proveremo a fare il massimo. Non sarà facile, anche perché soprattutto in questo momento della stagione, ci sono squadre che hanno qualche risorsa in più di noi; ci sarà bisogno di tanto sacrificio da parte di tutti i ragazzi, non soltanto di quelli che giocano ma anche di quelli che la domenica non entrano -

PGA PORTUALE GUAST.: Donati, Mariani, Ducci (42' Ferrari), Bronchi, Lavalle, Bani, Ragaglia (55' Nencini), Bargigli (59' Scarselli), Papa, Vescarelli, Bertelli. A disp.: Pacifico, Bibbiani, Ferrari, Scarselli, Nencini, Bono, Morelli. All.: Daniele Raigi.<br >VALDARBIA: Pallari, Terzuoli, Cozza (50' Brogi)), De Pasquale (49' Armonici), Cicino, Lamanna (40' Sani), D'Albezio (36' Vento), Bechi, Neri (40' Borghi), Rustici (39' Bettini), Papini. A disp.: Brogi, Borghi, Bettini, Sani, Vento, Armonici. All.: Marco Bari.<br > ARBITRO: Michele Bongiorni di Lucca.<br >NOTE: ammoniti D'Albezio, Bechi, Mariani, Bronchi. Splendida partita tra Portuale Guasticce e Valdarbia: lo zero a zero non rende merito alle due squadre che hanno giocato ad altissimi livelli dall'inizio alla fine. Nel primo tempo i locali, determinati a riscattare la prova opaca di Castelfiorentino, cominciano con lo spirito giusto e si rendono pericolosi con due corner: l'occasione migliore capita in particolare a Bronchi che per&ograve; da buona posizione manda sopra la traversa. Poco pi&ugrave; tardi ci prova Bertelli che, scattato sul filo del fuorigioco, conclude fuori. Ci provano anche Papa e Bargigli che comunque non impegnano pi&ugrave; di tanto il portiere ospite Pallari. Al 20' passaggio filtrante per Papa che a tu per tu col portiere non mantiene l'equilibrio e conclude debole, vanificando un'ottima occasione per il vantaggio. La Valdarbia di mister Bari &egrave; molto ben messa in campo: i pericoli maggiori arrivano grazie alle incursioni di Papini, che per&ograve; non riesce ad impensierire pi&ugrave; di tanto Donati e cos&igrave; il primo tempo si chiude sullo zero a zero. <br >Nel secondo tempo i locali passano ad un 4-3-2-1 e dopo questo cambio tattico cominciano a rendersi pi&ugrave; pericolosi in attacco, con Papa e Bertelli che diventano sempre pi&ugrave; incisivi in avanti. Al 20' bel tiro da fuori area di Bertelli che a Pallari battuto si stampa sulla traversa; la sfera rimbalza sulla linea sulla ribattuta si inserisce Papa per colpire di testa, ma forse spinto finisce a terra: l'arbitro non vede e lascia proseguire. I locali tornano a farsi pericolosi con un tiro di Ferrari dalla distanza e con una conclusione di Bertelli e Bronchi, ma Pallari &egrave; sempre molto attento. Al 65' i ragazzi senesi avrebbero la ghiotta occasione per il vantaggio: in un contropiede: dopo un rimbalzo in area, un difensore locale tocca un pallone col braccio, ma l'arbitro non vede e lascia proseguire. L'incontro &egrave; stato molto corretto e sportivo da parte di tutte e due le squadre e, anche se forse le occasioni migliori sono state per i locali, entrambi i mister possono essere soddisfatti per il punteggio finale. <br >L'intervista<br >A fine gara, &egrave; soddisfatto mister Raigi: <b>E' stata una bellissima partita e ho visto la squadra reagire molto bene dopo la sconfitta di Castelfiorentino. Voglio complimentarmi con la Valdarbia, che &egrave; un'ottima squadra, ben allenata e anche molto corretta. Il nostro campionato fin qui &egrave; ben oltre le aspettative: non c'&egrave; stata una selezione per comporre questo gruppo dei regionali, ma mi sono ritrovato ad allenare un gruppo di ragazzi molto seri che si allenano sempre con grande impegno. Il nostro obiettivo non era certo lottare per il primato, ma ci siamo ritrovati in testa e proveremo a fare il massimo. Non sar&agrave; facile, anche perch&eacute; soprattutto in questo momento della stagione, ci sono squadre che hanno qualche risorsa in pi&ugrave; di noi; ci sar&agrave; bisogno di tanto sacrificio da parte di tutti i ragazzi, non soltanto di quelli che giocano ma anche di quelli che la domenica non entrano</b> -




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI