- Allievi Regionali GIR.D
-
Folgor Marlia
-
0 - 1
-
Luccasette
FOLGOR MARLIA: Danesi 6,5, Bagnatori 6+ (50' Salvadori 6), Fanucchi 6 (41' Giorgetti 6+), Battaglia 6+, Agostini 7, Mini 6+, Carignani 6,5 (68' Riccioli 6), Barsotti 6, Russo 5,5 (41' Di Capizzi 6+), Biagi 6,5 (81' Semola sv), Cervelli 6+ (50' Della Santa 6,5). All.: Antonio Viani.
LUCCASETTE: Martinelli 6, Papini 6,5, Andreucci 6,5 (58' Ziboli 6), Dunaiev 7, Luccini 6,5, Brandi 6,5, Cavani 6,5, Giuntoli 7,5, Casci 6,5 (63' Moretti 6,5), Turini 6,5 (55' Houdi 6,5), Gaioni 7 (68' Simoni 6). A disp.: Bertoncini, Mei. All.: Gianluca Tucci.
ARBITRO: Ragusa di Lucca.
RETE: 84' Giuntoli.
NOTE: ammoniti Andreucci, Della Santa. Recupero 1'+4'.
Scontro-salvezza al Comunale di Marlia fra due squadre in crisi di risultati, reduci entrambe da quattro sconfitte consecutive e vogliose di riscattarsi proprio nel derby lucchese. Al termine di un match equilibrato e abbastanza piacevole, a prevalere è il Luccasette di mister Tucci, che sale così a 22 punti e rilancia le proprie ambizioni di salvezza. Si fa dura invece per la Folgor Marlia, ferma a quota 16 e punita forse in modo eccessivo dalla rete realizzata da Giuntoli a tempo scaduto. L'inizio, sotto un sole gradevole, è vivace e di marca ospite. Al 6' Gaioni serve Casci sulla destra, palla in mezzo per Turini il cui primo tentativo è contrato da un difensore, mentre sul secondo è bravissimo Danesi ad opporsi. Al 9' Giuntoli lancia Gaioni in area, ma Agostini chiude con ottima scelta di tempo. Dopo un tiro velleitario di Giuntoli che termina alto, la Folgor si fa più intraprendente e comincia a farsi vedere in avanti. Al 19' arriva la prima palla-gol, con un colpo di testa di Agostini parato agevolmente da Martinelli. Si gioca ad armi pari, ma le occasioni migliori sono ancora per gli ospiti: al 29' splendida apertura di Giuntoli per Gaioni, gran tiro ad incrociare dell'attaccante bluamaranto con la palla che termina fuori di poco. Due minuti dopo l'onnipresente Giuntoli ci prova dai venticinque metri, sfiorando il palo alla destra di Danesi. La squadra di casa torna pericolosa sul finale di tempo, ma la conclusione di Carignani dal limite non inquadra lo specchio.
Nella ripresa è ancora l'equilibrio a farla da padrone. Gli ospiti vanno nuovamente vicini al gol al 47', quando su una palla scodellata in mezzo da Giuntoli la testa di Turini diventa una sponda per Gaioni, il cui successivo colpo di testa è però bloccato da Danesi. Poco dopo, bello il tiro dello stesso Gaioni dal vertice dell'area: palla che sibila non lontano dal palo. I locali, rinvigoriti dai nuovi ingressi, non stanno certo a guardare: al 53' Mini è pericolosissimo in elevazione su angolo dalla sinistra, mentre quattro minuti dopo Carignani, ottimamente servito in area da Di Capizzi (classe '97), conclude senza troppa convinzione facilitando la presa di Martinelli. Al 62' emozioni da una parte e dall'altra: Houdi pesca bene Gaioni in area, ma Agostini è splendido nello sventare il pericolo e nel far ripartire l'azione; sul rapido ribaltamento di fronte, palla da Carignani a Biagi e intervento provvidenziale di un difensore ospite davanti alla porta. Poco dopo, il neoentrato Moretti va subito al tiro, ma Danesi para centralmente. Nel finale il Luccasette sembra avere più energie da spendere, ma né il colpo di testa di Luccini (70', palla fuori), né quello di Dunaiev (respinto al 74'), né i tentativi da fuori di Moretti impensieriscono troppo l'estremo difensore di casa. Con Biagi fuori per crampi e mister Viani costretto a schierare il secondo portiere Semola in avanti, Houdi (82') ci prova ancora di testa su cross di Papini, ma Danesi è sempre attento. Quando si va verso il triplice fischio dell'arbitro con uno zero a zero che serve poco ad entrambe le contendenti, arriva la doccia fredda per i locali: è Giuntoli, il migliore in campo, a trovare da fuori area l'angolino giusto alla destra di Danesi. È il quarto minuto di recupero, non c'è più tempo per reagire: il Luccasette esulta per una vittoria preziosissima, mentre la Folgor Marlia cade e vede allontanarsi l'obiettivo della salvezza.
Calciatoripiù: Agostini (Folgor Marlia) erige un muro contro il quale gli avversari sbattono inesorabilmente, mentre Biagi e Carignani sono gli ispiratori delle manovre offensive; nel Luccasette, splendida la prova del match-winner Giuntoli, ma brillano anche il vivace Gaioni e il bravo '96 Dunaiev.
Andrea Nelli
FOLGOR MARLIA: Danesi 6,5, Bagnatori 6+ (50' Salvadori 6), Fanucchi 6 (41' Giorgetti 6+), Battaglia 6+, Agostini 7, Mini 6+, Carignani 6,5 (68' Riccioli 6), Barsotti 6, Russo 5,5 (41' Di Capizzi 6+), Biagi 6,5 (81' Semola sv), Cervelli 6+ (50' Della Santa 6,5). All.: Antonio Viani.<br >LUCCASETTE: Martinelli 6, Papini 6,5, Andreucci 6,5 (58' Ziboli 6), Dunaiev 7, Luccini 6,5, Brandi 6,5, Cavani 6,5, Giuntoli 7,5, Casci 6,5 (63' Moretti 6,5), Turini 6,5 (55' Houdi 6,5), Gaioni 7 (68' Simoni 6). A disp.: Bertoncini, Mei. All.: Gianluca Tucci.<br >
ARBITRO: Ragusa di Lucca.<br >
RETE: 84' Giuntoli.<br >NOTE: ammoniti Andreucci, Della Santa. Recupero 1'+4'.
Scontro-salvezza al Comunale di Marlia fra due squadre in crisi di risultati, reduci entrambe da quattro sconfitte consecutive e vogliose di riscattarsi proprio nel derby lucchese. Al termine di un match equilibrato e abbastanza piacevole, a prevalere è il Luccasette di mister Tucci, che sale così a 22 punti e rilancia le proprie ambizioni di salvezza. Si fa dura invece per la Folgor Marlia, ferma a quota 16 e punita forse in modo eccessivo dalla rete realizzata da Giuntoli a tempo scaduto. L'inizio, sotto un sole gradevole, è vivace e di marca ospite. Al 6' Gaioni serve Casci sulla destra, palla in mezzo per Turini il cui primo tentativo è contrato da un difensore, mentre sul secondo è bravissimo Danesi ad opporsi. Al 9' Giuntoli lancia Gaioni in area, ma Agostini chiude con ottima scelta di tempo. Dopo un tiro velleitario di Giuntoli che termina alto, la Folgor si fa più intraprendente e comincia a farsi vedere in avanti. Al 19' arriva la prima palla-gol, con un colpo di testa di Agostini parato agevolmente da Martinelli. Si gioca ad armi pari, ma le occasioni migliori sono ancora per gli ospiti: al 29' splendida apertura di Giuntoli per Gaioni, gran tiro ad incrociare dell'attaccante bluamaranto con la palla che termina fuori di poco. Due minuti dopo l'onnipresente Giuntoli ci prova dai venticinque metri, sfiorando il palo alla destra di Danesi. La squadra di casa torna pericolosa sul finale di tempo, ma la conclusione di Carignani dal limite non inquadra lo specchio.<br >Nella ripresa è ancora l'equilibrio a farla da padrone. Gli ospiti vanno nuovamente vicini al gol al 47', quando su una palla scodellata in mezzo da Giuntoli la testa di Turini diventa una sponda per Gaioni, il cui successivo colpo di testa è però bloccato da Danesi. Poco dopo, bello il tiro dello stesso Gaioni dal vertice dell'area: palla che sibila non lontano dal palo. I locali, rinvigoriti dai nuovi ingressi, non stanno certo a guardare: al 53' Mini è pericolosissimo in elevazione su angolo dalla sinistra, mentre quattro minuti dopo Carignani, ottimamente servito in area da Di Capizzi (classe '97), conclude senza troppa convinzione facilitando la presa di Martinelli. Al 62' emozioni da una parte e dall'altra: Houdi pesca bene Gaioni in area, ma Agostini è splendido nello sventare il pericolo e nel far ripartire l'azione; sul rapido ribaltamento di fronte, palla da Carignani a Biagi e intervento provvidenziale di un difensore ospite davanti alla porta. Poco dopo, il neoentrato Moretti va subito al tiro, ma Danesi para centralmente. Nel finale il Luccasette sembra avere più energie da spendere, ma né il colpo di testa di Luccini (70', palla fuori), né quello di Dunaiev (respinto al 74'), né i tentativi da fuori di Moretti impensieriscono troppo l'estremo difensore di casa. Con Biagi fuori per crampi e mister Viani costretto a schierare il secondo portiere Semola in avanti, Houdi (82') ci prova ancora di testa su cross di Papini, ma Danesi è sempre attento. Quando si va verso il triplice fischio dell'arbitro con uno zero a zero che serve poco ad entrambe le contendenti, arriva la doccia fredda per i locali: è Giuntoli, il migliore in campo, a trovare da fuori area l'angolino giusto alla destra di Danesi. È il quarto minuto di recupero, non c'è più tempo per reagire: il Luccasette esulta per una vittoria preziosissima, mentre la Folgor Marlia cade e vede allontanarsi l'obiettivo della salvezza. <br ><b>
Calciatoripiù: Agostini (Folgor Marlia)</b> erige un muro contro il quale gli avversari sbattono inesorabilmente, mentre <b>Biagi </b>e <b>Carignani </b>sono gli ispiratori delle manovre offensive; nel Luccasette, splendida la prova del match-winner <b>Giuntoli</b>, ma brillano anche il vivace <b>Gaioni </b>e il bravo '96 <b>Dunaiev</b>.
Andrea Nelli