• Allievi Provinciali GIR.Livorno
  • Freccia Azzurra
  • 2 - 4
  • Pomarance


FRECCIA AZZURRA: Castillo, Atzeni, Ghelardi, Santillo, Sbriccoli, Cipolli, Berizzi, Bucalossi (56' Giacomelli), Castellano, L'Abbate, Rooholamin. All.: Giacomo Ledda.
POMARANCE: Saitta, Quni, Brogi, Malfetti, Pasco, Ricciardi, Rigoni, Cigni, Guiducci, Batistoni (56' Santi), Mansouri (69' Mancini). A disp.: Hajoubi. All.: Simone Calloni.

ARBITRO: Pierotti di pisa

RETI: 10' L'Abbate rig., 27' Batistoni, 47', 51' Rigoni, 55' Mansouri, 58' Rooholamin.
NOTE: ammoniti Ghelardi e Malfetti. Recupero: 0'+2'.



Una partita vivace condita da molti gol fa da cornice all'ultimo turno interno della Freccia Azzurra contro un buon Pomarance. I locali disputano una gara grintosa e volenterosa, vanno subito avanti ma subiscono il ritorno degli ospiti che prima pareggiano poi nella ripresa allungano, mentre il secondo gol frecciato riequilibra un po' il gioco ma non cambierà l'esito finale. Al 9' angolo per la Freccia: tutti guardano in mezzo all'area ma l'arbitro concede un rigore per spinta su Bucalossi avvenuta nei pressi del vertice dell'area: L'Abbate spiazza Saitta con un rasoterra. Grande la reazione ospite: al 13' punizione dal vertice dell'area, Guiducci calcia di sinistro, il pallone si stampa sulla traversa, poi la ribattuta non ha esito perché Rigoni calcia debolmente e Castillo para. Al 20', sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Cigni tira forte ma la difesa ribatte. Prosegue il forcing degli amaranto: Rigoni recupera il pallone dentro l'area, leggermente spostato verso il fondo, ma il suo tiro attraversa l'area e l'azione sfuma. Un minuto più tardi Batistoni calcia dal limite un possente rasoterra, Castillo devia. Il gol è nell'aria ma arriva dal rinvio del portiere Saitta: Rigoni riceve il pallone ed effettua una serpentina che permette a Batistoni di poter calciare, il suo tiro non sembra irresistibile ma il pallone si insacca rimbalzando davanti a Castillo. La Freccia si riporta sotto ancora da palla ferma: dopo una punizione di Bucalossi, il pallone schizza verso Berizzi che calcia a colpo sicuro ma Saitta effettua una parata pazzesca deviando sopra la traversa. La ripresa inizia con il vantaggio ospite: al 47' Rigoni recupera il pallone sulla trequarti mentre la difesa frecciata rimane lenta, vince anche dei rimpalli e si trova solo davanti a Castillo battendolo con un diagonale nell'angolo. Al 49' la sventola dal limite di Batistoni è ben parata da Castillo. 2' più tardi, sugli sviluppi di un fuorigioco inesistente, nasce la punizione che innervosisce la freccia: la difesa lascia solo Rigoni che segna agevolmente dal limite. 4' dopo la gara si chiude definitivamente: Mansouri dal limite dell'area effettua un preciso pallonetto che entra nell'angolo. Il 2-4 finale è fissato da Rooholamin che è bravo a recuperare un rinvio del portiere Castillo, si libera di un avversario e segna dal vertice dell'area.
Calciatoripiù: viste le sei reti e le molte azioni prodotte, potremmo citare tanti ma ci limitiamo a Rigoni del Pomarance, una vera spina nel fianco della difesa frecciata. La sua prestazione è impreziosita da una doppietta e da un assist.

L.G. FRECCIA AZZURRA: Castillo, Atzeni, Ghelardi, Santillo, Sbriccoli, Cipolli, Berizzi, Bucalossi (56' Giacomelli), Castellano, L'Abbate, Rooholamin. All.: Giacomo Ledda.<br >POMARANCE: Saitta, Quni, Brogi, Malfetti, Pasco, Ricciardi, Rigoni, Cigni, Guiducci, Batistoni (56' Santi), Mansouri (69' Mancini). A disp.: Hajoubi. All.: Simone Calloni.<br > ARBITRO: Pierotti di pisa<br > RETI: 10' L'Abbate rig., 27' Batistoni, 47', 51' Rigoni, 55' Mansouri, 58' Rooholamin.<br >NOTE: ammoniti Ghelardi e Malfetti. Recupero: 0'+2'. Una partita vivace condita da molti gol fa da cornice all'ultimo turno interno della Freccia Azzurra contro un buon Pomarance. I locali disputano una gara grintosa e volenterosa, vanno subito avanti ma subiscono il ritorno degli ospiti che prima pareggiano poi nella ripresa allungano, mentre il secondo gol frecciato riequilibra un po' il gioco ma non cambier&agrave; l'esito finale. Al 9' angolo per la Freccia: tutti guardano in mezzo all'area ma l'arbitro concede un rigore per spinta su Bucalossi avvenuta nei pressi del vertice dell'area: L'Abbate spiazza Saitta con un rasoterra. Grande la reazione ospite: al 13' punizione dal vertice dell'area, Guiducci calcia di sinistro, il pallone si stampa sulla traversa, poi la ribattuta non ha esito perch&eacute; Rigoni calcia debolmente e Castillo para. Al 20', sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Cigni tira forte ma la difesa ribatte. Prosegue il forcing degli amaranto: Rigoni recupera il pallone dentro l'area, leggermente spostato verso il fondo, ma il suo tiro attraversa l'area e l'azione sfuma. Un minuto pi&ugrave; tardi Batistoni calcia dal limite un possente rasoterra, Castillo devia. Il gol &egrave; nell'aria ma arriva dal rinvio del portiere Saitta: Rigoni riceve il pallone ed effettua una serpentina che permette a Batistoni di poter calciare, il suo tiro non sembra irresistibile ma il pallone si insacca rimbalzando davanti a Castillo. La Freccia si riporta sotto ancora da palla ferma: dopo una punizione di Bucalossi, il pallone schizza verso Berizzi che calcia a colpo sicuro ma Saitta effettua una parata pazzesca deviando sopra la traversa. La ripresa inizia con il vantaggio ospite: al 47' Rigoni recupera il pallone sulla trequarti mentre la difesa frecciata rimane lenta, vince anche dei rimpalli e si trova solo davanti a Castillo battendolo con un diagonale nell'angolo. Al 49' la sventola dal limite di Batistoni &egrave; ben parata da Castillo. 2' pi&ugrave; tardi, sugli sviluppi di un fuorigioco inesistente, nasce la punizione che innervosisce la freccia: la difesa lascia solo Rigoni che segna agevolmente dal limite. 4' dopo la gara si chiude definitivamente: Mansouri dal limite dell'area effettua un preciso pallonetto che entra nell'angolo. Il 2-4 finale &egrave; fissato da Rooholamin che &egrave; bravo a recuperare un rinvio del portiere Castillo, si libera di un avversario e segna dal vertice dell'area. Calciatoripi&ugrave;: viste le sei reti e le molte azioni prodotte, potremmo citare tanti ma ci limitiamo a Rigoni del Pomarance, una vera spina nel fianco della difesa frecciata. La sua prestazione &egrave; impreziosita da una doppietta e da un assist. L.G.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI