- Allievi Regionali GIR.D
-
Stiava
-
3 - 0
-
Luccasette
STIAVA: Remedi, Calvaruso, Gemignani, Casini, Tomei, Poletti, Pacini, Viola, Pardini (Sglavo), Sora, Bucchioni (Caniparoli). A disp.: Crovara, Pagano, Rossi, Valleroni. All.: Carlo Rubinacci.
LUCCASETTE Martinelli, Papini, Luccini, Andreucci, Vannucci, Dunaiev, Ziboli, Cavani, Gaioni, Turni, Hadouj. A disp.: Tocchini, Brandi, Simoni, Moretti, Morante, Casci. All.: Gianluca Tucci.
ARBITRO: Giannetti di Viareggio.
RETI: 13' e 68' Poletti, 45' Pardini.
Continua la rincorsa al vertice dello Stiava che supera anche il Santa Maria e tiene il passo di Lunigiana e Capostrada, mantenendosi a otto punti dalla vetta. Una bella prova per i ragazzi di casa che hanno superato con merito gli ospiti, ancora alla ricerca del risultato che interrompa la striscia negativa. Dopo le due settimane di stop forzato a causa del maltempo, si riparte su un Martellini reso pesante dalla pioggia: fin dalle prime battute si intuisce come il Luccasette sia determinato a portare a casa qualche punto, che sarebbe fondamentale per la lotta salvezza. I locali però scendono in campo concentrati, non sottovalutano l'impegno e dimostrano di essere determinati a recitare una parte da protagonisti nel girone, sperando in qualche scivolone del duo di testa. L'emblema di questa rabbia e determinazione è capitan Poletti, un arcigno difensore vecchia maniera , che si toglie la soddisfazione della seconda doppietta stagionale e guida i suoi alla vittoria. Fin dai primi minuti, come detto, partono forte i gialloblu locali che si rendono pericolosi con Pardini, il quale al 7' dal limite impegna il portiere ospite Martinelli in una parata a terra. Passano pochi minuti e al 13' arriva il vantaggio locale con una punizione di Sora che scodella a centro area un invitante pallone per Poletti il quale svetta e incorna a rete. Al 22' ancora una punizione di Sora trova Martinelli pronto ad una bella parata. Al 35' su un angolo di Sora, svetta di testa Tomei che cerca il gol con una gran zuccata ma Martinelli vola e salva la sua porta con una deviazione miracolosa. Il primo tempo si chiude con i locali di mister Rubinacci in vantaggio per uno a zero.
La gara si chiude subito in avvio di ripresa: siamo al 5' quando con una splendida giocata Viola che si libera di un difensore e serve un assist a Pardini che è lestissimo a carpire il passaggio del compagno e riesce e a beffare Martinelli in uscita per il gol del due a zero. Al 22' splendida iniziativa di Sora che, saltato in velocità un difensore, sforna un assist al bacio per Pardini il quale, solo a centro area, si divora il gol che ammazzerebbe la partita Al 27' si fanno vedere in avanti gli ospiti con Papini che, lanciato a rete, viene fermato dal bravo Remedi che in uscita riesce a chiudere lo specchio della porta. Un minuto dopo punizione per lo Stiava battuta furbescamente a sorpresa: scambio tra Viola e Caniparoli con quest'ultimo che crossa al centro e ancora capitan Poletti, dopo aver sbloccato la partita, la chiude sul 3-0, stavolta mettendoci il piedone. Al 37' gli ospiti tornano in avanti alla ricerca del gol della bandiera e ci provano con Morante, ma Remedi vuole tenere inviolata la sua porta e sfodera una gran parata che, di fatto, chiude la partita: nei minuti finali, infatti, non succede più niente di importante e al triplice fischio i ragazzi di Rubinacci esultano per la dodicesima vittoria stagionale che consente di salire a quota 41 punti.
Calciatorepiù: Poletti (Stiava).
STIAVA: Remedi, Calvaruso, Gemignani, Casini, Tomei, Poletti, Pacini, Viola, Pardini (Sglavo), Sora, Bucchioni (Caniparoli). A disp.: Crovara, Pagano, Rossi, Valleroni. All.: Carlo Rubinacci.<br >LUCCASETTE Martinelli, Papini, Luccini, Andreucci, Vannucci, Dunaiev, Ziboli, Cavani, Gaioni, Turni, Hadouj. A disp.: Tocchini, Brandi, Simoni, Moretti, Morante, Casci. All.: Gianluca Tucci.<br >
ARBITRO: Giannetti di Viareggio.<br >
RETI: 13' e 68' Poletti, 45' Pardini.
Continua la rincorsa al vertice dello Stiava che supera anche il Santa Maria e tiene il passo di Lunigiana e Capostrada, mantenendosi a otto punti dalla vetta. Una bella prova per i ragazzi di casa che hanno superato con merito gli ospiti, ancora alla ricerca del risultato che interrompa la striscia negativa. Dopo le due settimane di stop forzato a causa del maltempo, si riparte su un Martellini reso pesante dalla pioggia: fin dalle prime battute si intuisce come il Luccasette sia determinato a portare a casa qualche punto, che sarebbe fondamentale per la lotta salvezza. I locali però scendono in campo concentrati, non sottovalutano l'impegno e dimostrano di essere determinati a recitare una parte da protagonisti nel girone, sperando in qualche scivolone del duo di testa. L'emblema di questa rabbia e determinazione è capitan Poletti, un arcigno difensore vecchia maniera , che si toglie la soddisfazione della seconda doppietta stagionale e guida i suoi alla vittoria. Fin dai primi minuti, come detto, partono forte i gialloblu locali che si rendono pericolosi con Pardini, il quale al 7' dal limite impegna il portiere ospite Martinelli in una parata a terra. Passano pochi minuti e al 13' arriva il vantaggio locale con una punizione di Sora che scodella a centro area un invitante pallone per Poletti il quale svetta e incorna a rete. Al 22' ancora una punizione di Sora trova Martinelli pronto ad una bella parata. Al 35' su un angolo di Sora, svetta di testa Tomei che cerca il gol con una gran zuccata ma Martinelli vola e salva la sua porta con una deviazione miracolosa. Il primo tempo si chiude con i locali di mister Rubinacci in vantaggio per uno a zero.<br >La gara si chiude subito in avvio di ripresa: siamo al 5' quando con una splendida giocata Viola che si libera di un difensore e serve un assist a Pardini che è lestissimo a carpire il passaggio del compagno e riesce e a beffare Martinelli in uscita per il gol del due a zero. Al 22' splendida iniziativa di Sora che, saltato in velocità un difensore, sforna un assist al bacio per Pardini il quale, solo a centro area, si divora il gol che ammazzerebbe la partita Al 27' si fanno vedere in avanti gli ospiti con Papini che, lanciato a rete, viene fermato dal bravo Remedi che in uscita riesce a chiudere lo specchio della porta. Un minuto dopo punizione per lo Stiava battuta furbescamente a sorpresa: scambio tra Viola e Caniparoli con quest'ultimo che crossa al centro e ancora capitan Poletti, dopo aver sbloccato la partita, la chiude sul 3-0, stavolta mettendoci il piedone. Al 37' gli ospiti tornano in avanti alla ricerca del gol della bandiera e ci provano con Morante, ma Remedi vuole tenere inviolata la sua porta e sfodera una gran parata che, di fatto, chiude la partita: nei minuti finali, infatti, non succede più niente di importante e al triplice fischio i ragazzi di Rubinacci esultano per la dodicesima vittoria stagionale che consente di salire a quota 41 punti.<br ><b>Calciatorepiù: Poletti (Stiava).</b>