- Allievi Regionali GIR.D
-
Pietrasanta Marina
-
1 - 1
-
Giov. Fucecchio
PIETRASANTA MARINA (4-2-3-1): D'Anna 6; De Masi 5.5, Lari 6.5, Shera 6.5, Dell'Amico 5.5 (41' Lorenzoni 6); Perinelli 5.5 (57' Pascale 6), Grillotti 6; Mancini 6.5 (70' Celeri sv), Gjergji 6.5, Signori 5.5 (52' Pucciani 6); Martinelli 6 (77' Lucarini sv). All.: Nello Mariotti.
GIOVANI FUCECCHIO (4-3-3): Desideri 6; Sassi 5.5, Angelini 6 (33' Tessitore 6), Dani 6, De Lucia 6; Moriani 6.5, Allani 5.5 (70' Volpini 6), Langone 6; Tanzini L. 6.5 (78' Tanzini G. sv), Terzuoli 6.5 (72' Vallini sv), Palavisini 6. A disp.: Battini, Iacopini. All Pierangelo Mosconi.
ARBITRO: Terzoni di Carrara 6.
RETI: 24' rig. Moriani, 36 rig. Gjergji.
NOTE: ammoniti Volpini, De Masi; angoli 2-0; recupero 2'+3'.
Brutta partita quella che va in scena al Pedonese . Soprattutto i padroni di casa, che solitamente tra le mura amiche sono uno schiacciasassi , non riescono a imporre il proprio gioco, finendo per affidarsi alle giocate personali, che però non producono il risultato voluto. Sicuramente le condizioni climatiche hanno inciso sui ragazzi di Mariotti, che fanno del gioco palla a terra la loro arma vincente. Il campo, anche se sintetico, si è rapidamente inzuppato di acqua e le condizioni del terreno di gioco sono diventate pessime. Gli ospiti, avvantaggiati dal campo pesante, si sono potuti difendere egregiamente e i pericoli corsi da Desideri sono stati pochi. Per i primi 25' non è praticamente successo niente, fino a quando De Masi atterra ingenuamente in area Terzuoli. Il direttore di gara assegna il rigore e capitan Moriani porta in vantaggio il Fucecchio spiazzando D'Anna. Il Pietrasanta reagisce e al 36' Gjergji, a tu per tu con Desideri, viene steso dal portiere, così l'arbitro decreta un altro rigore indiscutibile. Sul dischetto va lo stesso Gjergji che trasforma la rete del pareggio.
Nel secondo tempo è ancora più difficile poter impostare una manovra offensiva: le condizioni climatiche peggiorano ulteriormente e i padroni di casa tendono sempre più ad affidarsi alla giocata del singolo. Ci prova due volte Mancini, ma Desideri si fa trovare preparato in entrambi i casi, poi è la volta di Martinelli che prova un rasoterra a incrociare che termina fuori di poco. Gli ospiti invece prima sono pericolosi con un bel destro a giro di Terzuoli e poi con Langone che da due passi non riesce a deviare in rete un cross di Moriani. Gli ultimi minuti non regalano più emozioni e le due squadre decidono che il pari può essere un buon risultato e non rischiano più niente fino al triplice fischio.
Calciatoripiù: per il Pietrasanta i migliori sono Mancini, l'uomo di fantasia dei bianco-celesti che con il suo sinistro è sempre pericoloso, e Gjergji che ha il merito di guadagnare e trasformare con freddezza il rigore; per il Fucecchio il migliore è capitan Moriani, ottimo centrocampista capace di sviluppare entrambe le fasi.
Paolo Bianchi
PIETRASANTA MARINA (4-2-3-1): D'Anna 6; De Masi 5.5, Lari 6.5, Shera 6.5, Dell'Amico 5.5 (41' Lorenzoni 6); Perinelli 5.5 (57' Pascale 6), Grillotti 6; Mancini 6.5 (70' Celeri sv), Gjergji 6.5, Signori 5.5 (52' Pucciani 6); Martinelli 6 (77' Lucarini sv). All.: Nello Mariotti.<br >GIOVANI FUCECCHIO (4-3-3): Desideri 6; Sassi 5.5, Angelini 6 (33' Tessitore 6), Dani 6, De Lucia 6; Moriani 6.5, Allani 5.5 (70' Volpini 6), Langone 6; Tanzini L. 6.5 (78' Tanzini G. sv), Terzuoli 6.5 (72' Vallini sv), Palavisini 6. A disp.: Battini, Iacopini. All Pierangelo Mosconi. <br >
ARBITRO: Terzoni di Carrara 6.<br >
RETI: 24' rig. Moriani, 36 rig. Gjergji.<br >NOTE: ammoniti Volpini, De Masi; angoli 2-0; recupero 2'+3'.
Brutta partita quella che va in scena al Pedonese . Soprattutto i padroni di casa, che solitamente tra le mura amiche sono uno schiacciasassi , non riescono a imporre il proprio gioco, finendo per affidarsi alle giocate personali, che però non producono il risultato voluto. Sicuramente le condizioni climatiche hanno inciso sui ragazzi di Mariotti, che fanno del gioco palla a terra la loro arma vincente. Il campo, anche se sintetico, si è rapidamente inzuppato di acqua e le condizioni del terreno di gioco sono diventate pessime. Gli ospiti, avvantaggiati dal campo pesante, si sono potuti difendere egregiamente e i pericoli corsi da Desideri sono stati pochi. Per i primi 25' non è praticamente successo niente, fino a quando De Masi atterra ingenuamente in area Terzuoli. Il direttore di gara assegna il rigore e capitan Moriani porta in vantaggio il Fucecchio spiazzando D'Anna. Il Pietrasanta reagisce e al 36' Gjergji, a tu per tu con Desideri, viene steso dal portiere, così l'arbitro decreta un altro rigore indiscutibile. Sul dischetto va lo stesso Gjergji che trasforma la rete del pareggio. <br >Nel secondo tempo è ancora più difficile poter impostare una manovra offensiva: le condizioni climatiche peggiorano ulteriormente e i padroni di casa tendono sempre più ad affidarsi alla giocata del singolo. Ci prova due volte Mancini, ma Desideri si fa trovare preparato in entrambi i casi, poi è la volta di Martinelli che prova un rasoterra a incrociare che termina fuori di poco. Gli ospiti invece prima sono pericolosi con un bel destro a giro di Terzuoli e poi con Langone che da due passi non riesce a deviare in rete un cross di Moriani. Gli ultimi minuti non regalano più emozioni e le due squadre decidono che il pari può essere un buon risultato e non rischiano più niente fino al triplice fischio.<br ><b>
Calciatoripiù</b>: per il Pietrasanta i migliori sono <b>Mancini</b>, l'uomo di fantasia dei bianco-celesti che con il suo sinistro è sempre pericoloso, e <b>Gjergji </b>che ha il merito di guadagnare e trasformare con freddezza il rigore; per il Fucecchio il migliore è capitan <b>Moriani</b>, ottimo centrocampista capace di sviluppare entrambe le fasi.
Paolo Bianchi