• Juniores Provinciali
  • Athletic Calenzano
  • 0 - 5
  • San Giusto


ATHLETIC CALENZANO: Tartuferi Matteo, Celepija, Berti, Maiorana, Mucaj, Ripellino, Vivarelli, Gargiulo, Boldrini, Nudo, Malaj. A disp.: Tartuferi Marco. All.: Leonardo Pettinari.
SAN GIUSTO: Caino, Sabil, Bartolotti, Parretti, Casolino, Zouzouko, Costantini, Palma, Rigamonti, Diffini, Rizzo. A disp.: Francica, Mazzanti, Fakkas, Donatini. All.: Simone Lunardi.

ARBITRO: D'Aniello di Prato.

RETI: 12' Parretti, 31' rig. Diffini, 52', 67' Rigamonti, 88' rig. Palma.



Un Calenzano ridotto ai minimi termini in fatto di organico con molti passaggi in prima squadra causa assenze dell'effettivo maggiore niente può nei confronti di uno spigliato e convincente San Giusto che alla fine del confronto rifila una sonora batosta ai padroni di casa. Subito organizzati e pimpanti i ragazzi di Simone Lunardi che passano in vantaggio con una conclusione vincente di Leonardo Parretti. I padroni di casa cercano una reazione e si rendono pericolosi con Malaj che colpisce i legni della porta avversaria. Un nuovo pasticcio difensivo determina la giusta concessione della massima punizione al complesso ospite per un ingenuo e netto fallo commesso da un difensore locale, va alla battuta Mirko Diffini e chiude così la prima frazione sul doppio vantaggio della squadra del San Giusto. Anche la ripresa ricalca quello visto nel corso del primo tempo. Il San Giusto colpisce inesorabilmente e in questa fase si mette in luce l'ottino attaccante Edoardo Rigamonti, autore di una doppietta e di una superba prestazione personale. Troppo tardi per una reazione dei padroni di casa che è parsa esserci solo quando il risultato era in bilico, così il taccuino del cronista registra nella fase finale il quinto gol del San Giusto messo a segno su calcio di rigore da Leonardo Palma, che dà al punteggio un risultato quasi tennistico. Amaramente sta finendo una stagione sciagurata per i padroni di casa. Evidenti le colpe di una società che prima ha provveduto al cambio tecnico con la squadra prima in classifica e poi non ha saputo difendere un patrimonio calcistico che poteva essere valorizzato in maniera migliore. Ininfluenti le colpe del mister Pettinari che ha dovuto fare di necessità virtù. In quanto alla formazione ospite, buona la prova del San Giusto che sul piano delle individualità e su quello del collettivo ha fatto vedere cose interessanti e ha ottenuto un risultato clamoroso nella forma ma che valorizza la prova della formazione ospite, decisamente valida. Su tutti Rigamonti, bravi anche Diffini, Parretti e Palma, gli autori delle marcature del San Giusto. Gara corretta, buona la direzione arbitrale. Evidenti i due calci di rigore concessi al complesso di Lunardi.
Calciatoripiù: Rigamonti, Diffini, Parretti, Palma
(San Giusto).

Alfa ATHLETIC CALENZANO: Tartuferi Matteo, Celepija, Berti, Maiorana, Mucaj, Ripellino, Vivarelli, Gargiulo, Boldrini, Nudo, Malaj. A disp.: Tartuferi Marco. All.: Leonardo Pettinari.<br >SAN GIUSTO: Caino, Sabil, Bartolotti, Parretti, Casolino, Zouzouko, Costantini, Palma, Rigamonti, Diffini, Rizzo. A disp.: Francica, Mazzanti, Fakkas, Donatini. All.: Simone Lunardi.<br > ARBITRO: D'Aniello di Prato.<br > RETI: 12' Parretti, 31' rig. Diffini, 52', 67' Rigamonti, 88' rig. Palma. Un Calenzano ridotto ai minimi termini in fatto di organico con molti passaggi in prima squadra causa assenze dell'effettivo maggiore niente pu&ograve; nei confronti di uno spigliato e convincente San Giusto che alla fine del confronto rifila una sonora batosta ai padroni di casa. Subito organizzati e pimpanti i ragazzi di Simone Lunardi che passano in vantaggio con una conclusione vincente di Leonardo Parretti. I padroni di casa cercano una reazione e si rendono pericolosi con Malaj che colpisce i legni della porta avversaria. Un nuovo pasticcio difensivo determina la giusta concessione della massima punizione al complesso ospite per un ingenuo e netto fallo commesso da un difensore locale, va alla battuta Mirko Diffini e chiude cos&igrave; la prima frazione sul doppio vantaggio della squadra del San Giusto. Anche la ripresa ricalca quello visto nel corso del primo tempo. Il San Giusto colpisce inesorabilmente e in questa fase si mette in luce l'ottino attaccante Edoardo Rigamonti, autore di una doppietta e di una superba prestazione personale. Troppo tardi per una reazione dei padroni di casa che &egrave; parsa esserci solo quando il risultato era in bilico, cos&igrave; il taccuino del cronista registra nella fase finale il quinto gol del San Giusto messo a segno su calcio di rigore da Leonardo Palma, che d&agrave; al punteggio un risultato quasi tennistico. Amaramente sta finendo una stagione sciagurata per i padroni di casa. Evidenti le colpe di una societ&agrave; che prima ha provveduto al cambio tecnico con la squadra prima in classifica e poi non ha saputo difendere un patrimonio calcistico che poteva essere valorizzato in maniera migliore. Ininfluenti le colpe del mister Pettinari che ha dovuto fare di necessit&agrave; virt&ugrave;. In quanto alla formazione ospite, buona la prova del San Giusto che sul piano delle individualit&agrave; e su quello del collettivo ha fatto vedere cose interessanti e ha ottenuto un risultato clamoroso nella forma ma che valorizza la prova della formazione ospite, decisamente valida. Su tutti Rigamonti, bravi anche Diffini, Parretti e Palma, gli autori delle marcature del San Giusto. Gara corretta, buona la direzione arbitrale. Evidenti i due calci di rigore concessi al complesso di Lunardi. <b> Calciatoripi&ugrave;: Rigamonti, Diffini, Parretti, Palma</b> (San Giusto). Alfa




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI