• Allievi Regionali GIR.D
  • Luccasette
  • 1 - 4
  • Lunigiana


LUCCASETTE: Bertoncini, Luccini, Andreucci, Vannucci, Ziboli, Brandi, Simoni, Cavani, Haoudi, Casci, Levachovich. A disp.: Martinelli, Amelio, Moretti, Gaioni, Papini.
LUNIGIANA 1919: Leri, Sivilotti, Pelliccia, Donati, Surace, Borghetti, Leoncini, Gerali, El Khir, Zoppi, Giansoldati. A disp.: Cattaneo, Riani, Tedeschi, Franceschini, Ginesi, Necchi, Mammoliti.

ARBITRO: Giannarini di Lucca.

RETI: 30' Giansoldati, 50' e 70' rig. Zoppi, 60' Tedeschi, 65' Luccini.



Primo tempo con poco gioco ed emozioni, le squadre si affrontano sopratutto a centrocampo, e gli attaccanti sono ben controllati dalle rispettive difese. Al 30' la svolta della partita. La difesa del Luccasette riconquista palla al limite dell'area e tenta di ripartire facendo girare la palla, ma Giansoldati all'altezza del vertice destro dell'area vince un rimpallo e, girato di spalle, alza un pallonetto in direzione della porta avversaria senza grosse pretese: il portiere locale valuta abbondantemente fuori il pallone, che, invece, tra lo stupore di tutti, s'insacca nel sette alla sua sinistra. Il colpo è veramente duro per il Luccasette, che fino a quel momento aveva giocato alla pari con la capolista, chiudendo tutti gli spazi e cercando di ripartire. Ma nonostante tutto i locali hanno anche la palla per il pareggio, con Simoni che da due passi svirgola malamente un pallone apparentemente facile. Il secondo tempo è invece senza storia: il Luccasette accusa il colpo e non riesce a reagire, si aprono spazi dove Zoppi e compagni si inseriscono bene facendo il loro gioco. Al 50' arriva il raddoppio: discesa sulla sinistra di Giansoldati e palla dentro per Zoppi che in mezza girata, da terra, infila in rete. Il Luccasette cerca di reagire, sia pure nella evidente difficoltà, e conquista un paio di calci d'angolo, ma è proprio da uno di questi che arriva incredibilmente il terzo gol ospite: schema non riuscito e ripartenza veloce di Tedeschi che s'invola verso il portiere. Prima conclusione ribattuta, ma la seconda è in rete: 3-0. Nemmeno 5' dopo arriva il gol locale che potrebbe riaprire la partita: calcio d'angolo di Gaioni, palla a Casci che viene stoppato, ma in seconda battuta è Luccini a metterla dentro. Il Luccasette sembra crederci e prova a segnare la seconda rete, ma dopo qualche minuto di maggior pressione, arriva la doccia fredda: Brandi atterra in area Giansoldati con la palla lontana e l'arbitro assegna giustamente il rigore: batte Zoppi e rete del definitivo 4-1. Da segnalare infine una traversa su punizione di Moretti al 75'.

LUCCASETTE: Bertoncini, Luccini, Andreucci, Vannucci, Ziboli, Brandi, Simoni, Cavani, Haoudi, Casci, Levachovich. A disp.: Martinelli, Amelio, Moretti, Gaioni, Papini.<br >LUNIGIANA 1919: Leri, Sivilotti, Pelliccia, Donati, Surace, Borghetti, Leoncini, Gerali, El Khir, Zoppi, Giansoldati. A disp.: Cattaneo, Riani, Tedeschi, Franceschini, Ginesi, Necchi, Mammoliti.<br > ARBITRO: Giannarini di Lucca.<br > RETI: 30' Giansoldati, 50' e 70' rig. Zoppi, 60' Tedeschi, 65' Luccini. Primo tempo con poco gioco ed emozioni, le squadre si affrontano sopratutto a centrocampo, e gli attaccanti sono ben controllati dalle rispettive difese. Al 30' la svolta della partita. La difesa del Luccasette riconquista palla al limite dell'area e tenta di ripartire facendo girare la palla, ma Giansoldati all'altezza del vertice destro dell'area vince un rimpallo e, girato di spalle, alza un pallonetto in direzione della porta avversaria senza grosse pretese: il portiere locale valuta abbondantemente fuori il pallone, che, invece, tra lo stupore di tutti, s'insacca nel sette alla sua sinistra. Il colpo &egrave; veramente duro per il Luccasette, che fino a quel momento aveva giocato alla pari con la capolista, chiudendo tutti gli spazi e cercando di ripartire. Ma nonostante tutto i locali hanno anche la palla per il pareggio, con Simoni che da due passi svirgola malamente un pallone apparentemente facile. Il secondo tempo &egrave; invece senza storia: il Luccasette accusa il colpo e non riesce a reagire, si aprono spazi dove Zoppi e compagni si inseriscono bene facendo il loro gioco. Al 50' arriva il raddoppio: discesa sulla sinistra di Giansoldati e palla dentro per Zoppi che in mezza girata, da terra, infila in rete. Il Luccasette cerca di reagire, sia pure nella evidente difficolt&agrave;, e conquista un paio di calci d'angolo, ma &egrave; proprio da uno di questi che arriva incredibilmente il terzo gol ospite: schema non riuscito e ripartenza veloce di Tedeschi che s'invola verso il portiere. Prima conclusione ribattuta, ma la seconda &egrave; in rete: 3-0. Nemmeno 5' dopo arriva il gol locale che potrebbe riaprire la partita: calcio d'angolo di Gaioni, palla a Casci che viene stoppato, ma in seconda battuta &egrave; Luccini a metterla dentro. Il Luccasette sembra crederci e prova a segnare la seconda rete, ma dopo qualche minuto di maggior pressione, arriva la doccia fredda: Brandi atterra in area Giansoldati con la palla lontana e l'arbitro assegna giustamente il rigore: batte Zoppi e rete del definitivo 4-1. Da segnalare infine una traversa su punizione di Moretti al 75'.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI