- Juniores Nazionali GIR.F
-
Viareggio
-
1 - 1
-
Ghivizzano BorgoaMozzano
VIAREGGIO: Rossi, Del Soldato, Soldato, Colaruotolo, Di Sacco, Caneschi, Rosetti, Capasso, Zaia, Santini, Cerri, Pezzini. A disp.: Vernacchia, Vannozzi, Danesi, Nugnes, Melani, Bertacca Andrea, Altini. All.: Mazzucco.
GHIVIZZANO B.MOZZANO: Dini, Angelini, Leshi, Della Croce, Turri, Cordoni, Della Maggiora, Riccioli, Scatizzi, Marigliani, Abderrazaq. A disp.: Paolinelli, Torcigliani, Rapaioli, Togneri, Piacentini, Stafa, Micchi. All.: Riccardo Contadini
ARBITRO: Ricci di Pisa, coad. da Puccini e Lombardi di Pontedera.
RETI: Riccioli, Rossi.
Fra le (teoricamente) infinite dinamiche che il gioco del calcio può offrire durante il suo svolgersi sul rettangolo verde, ce ne sono alcune destinate a restare indimenticabili nella mente dei protagonisti. Il riferimento specifico è a quell'imponderabile successione di eventi che propone un portiere avanzare in attacco, battere il collega avversario e siglare un gol decisivo. Se il ricordo va al celeberrimo gol di Michelangelo Rampulla con la maglia della Cremonese negli anni 90, a mantenere fresca la consapevolezza che anche un numero uno può vestire i panni del goleador è l'estremo difensore viareggino Rossi. Suo infatti il gol del definitivo uno a uno che, al 93', gela il Ghivizzano Borgo a Mozzano e condanna gli ospiti al pari esterno sul campo del Viareggio. Emozioni a non finire e due soli gol nella bella gara fra due squadre desiderose si superarsi reciprocamente per tutti i 90'- Il Viareggio sfiora il gol nella prima parte di match soprattutto con il palo colpito da Di Sacco e il penalty fallito da Zaia; dopo 3' da questo episodio, la più famosa delle leggi non scritte del calcio trova la sua ennesima applicazione e Riccioli con una splendida e beffarda traiettoria dalla bandierina del calcio d'angolo, sigla il punto dello 0-1. I padroni di casa non ci stanno e, nella ripresa, spingono cercando il pari, ma il GhiviBorgo risponde colpo su colpo e sfiora ripetutamente, a propria volta, il gol colpendo due legni con Riccioli e Micchi. Al 93', quando ormai i locali sembrano condannati alla sconfitta, ecco che mister Mazzucco esorta il proprio portiere a salire nell'area avversaria, per raccogliere il cross dalla bandierina del compagno Cerri. E Rossi, con un perentorio colpo di testa, batte il collega di ruolo avversario, firmando un gol - del definitivo uno pari - destinato come detto a restare impresso a lungo nella sua memoria.
Calciatoripiù: Rossi (Viareggio); Riccioli (Ghivizzano Borgo a Mozzano).
VIAREGGIO: Rossi, Del Soldato, Soldato, Colaruotolo, Di Sacco, Caneschi, Rosetti, Capasso, Zaia, Santini, Cerri, Pezzini. A disp.: Vernacchia, Vannozzi, Danesi, Nugnes, Melani, Bertacca Andrea, Altini. All.: Mazzucco. <br >GHIVIZZANO B.MOZZANO: Dini, Angelini, Leshi, Della Croce, Turri, Cordoni, Della Maggiora, Riccioli, Scatizzi, Marigliani, Abderrazaq. A disp.: Paolinelli, Torcigliani, Rapaioli, Togneri, Piacentini, Stafa, Micchi. All.: Riccardo Contadini<br >
ARBITRO: Ricci di Pisa, coad. da Puccini e Lombardi di Pontedera. <br >
RETI: Riccioli, Rossi.
Fra le (teoricamente) infinite dinamiche che il gioco del calcio può offrire durante il suo svolgersi sul rettangolo verde, ce ne sono alcune destinate a restare indimenticabili nella mente dei protagonisti. Il riferimento specifico è a quell'imponderabile successione di eventi che propone un portiere avanzare in attacco, battere il collega avversario e siglare un gol decisivo. Se il ricordo va al celeberrimo gol di Michelangelo Rampulla con la maglia della Cremonese negli anni 90, a mantenere fresca la consapevolezza che anche un numero uno può vestire i panni del goleador è l'estremo difensore viareggino Rossi. Suo infatti il gol del definitivo uno a uno che, al 93', gela il Ghivizzano Borgo a Mozzano e condanna gli ospiti al pari esterno sul campo del Viareggio. Emozioni a non finire e due soli gol nella bella gara fra due squadre desiderose si superarsi reciprocamente per tutti i 90'- Il Viareggio sfiora il gol nella prima parte di match soprattutto con il palo colpito da Di Sacco e il penalty fallito da Zaia; dopo 3' da questo episodio, la più famosa delle leggi non scritte del calcio trova la sua ennesima applicazione e Riccioli con una splendida e beffarda traiettoria dalla bandierina del calcio d'angolo, sigla il punto dello 0-1. I padroni di casa non ci stanno e, nella ripresa, spingono cercando il pari, ma il GhiviBorgo risponde colpo su colpo e sfiora ripetutamente, a propria volta, il gol colpendo due legni con Riccioli e Micchi. Al 93', quando ormai i locali sembrano condannati alla sconfitta, ecco che mister Mazzucco esorta il proprio portiere a salire nell'area avversaria, per raccogliere il cross dalla bandierina del compagno Cerri. E Rossi, con un perentorio colpo di testa, batte il collega di ruolo avversario, firmando un gol - del definitivo uno pari - destinato come detto a restare impresso a lungo nella sua memoria. <br ><b>
Calciatoripiù: Rossi</b> (Viareggio); <b>Riccioli</b> (Ghivizzano Borgo a Mozzano).