• Allievi Regionali GIR.B
  • Follonica
  • 2 - 2
  • Valentino Mazzola


FOLLONICA: Palmieri, Stefanini (Mazzau), Caca, Micchi, Fedi, Paini, Bartolommei, Pashja, Russo (Marcia), Franci (Duranti), Gliozzo (Bezzini). All.: Stefanini.
VAL.MAZZOLA: Motroni, Pagliantini, Ricigliano, Lekeune, Monnecchi, Pellegrini, Venuto, Batignani, Merzini, Ippolito, Bardelli. Entrati: Gennari, Prugnoli, Marcocci, Pistelli. All.: Marcello Lisci.

ARBITRO: Stefanini di Piombino.

RETI: 30' Franci, 43' Ippolito, 58' Venuto, 65' Marcia.
NOTE: ammoniti Bartolommei, Duranti, Venuto.



Il Valentino Mazzola, pur avendo già vinto il campionato, scende in campo a Follonica determinato a raccogliere un risultato positivo. I locali, che stanno combattendo per evitare la retrocessione, non ci stanno a perdere e vogliono ottenere almeno un pareggio per affrontare con maggiori speranze l'ultima partita di campionato, una sorta di spareggio salvezza, contro la Nuova Grosseto Barbanella. L'incontro è subito intenso e ricco di occasioni, con molti ribaltamenti di fronte. Al 5' la prima possibilità per gli ospiti: Merzini riceve palla dalla destra e di prima fa partire un tiro che trova Palmieri pronto alla parata. Al 10' Bardelli si presenta a tu per tu con Palmieri, ma il giocatore senese calcia alto. Al 16' calcio d'angolo in favore del Follonica, Russo colpisce di testa ma la palla finisce di poco fuori. Due minuti più tardi azione solitaria di Gliozzo che pecca di egoismo e, pur avendo due compagni liberi in area, prova il tiro col pallone che finisce alto sopra la traversa. Al 25' calcio d'angolo per il Follonica: Paini colpisce di testa, la palla assume una traiettoria strana e dopo aver colpito il palo e la traversa viene allontanata dai difensori senesi. Al 30' i locali si portano in vantaggio: dopo una respinta corta di Motroni, Franci si fa trovare pronto ed insacca in rete. Al 35' altra occasione per i locali: su un corner per gli ospiti, Russo intercetta palla, percorre tutto il campo saltando due avversari e dal limite serve Gliozzo, ma l'arbitro ferma l'azione per un fuorigioco dubbio. Il primo tempo finisce sul risultato di uno a zero.
Nel secondo tempo dopo appena tre minuti gli ospiti pareggiano: l'arbitro fischia una punizione a due in area, giudicando volontario un retropassaggio di un difensore per Palmieri. Da distanza ravvicinata, Ippolito calcia in rete la punizione di seconda. Al 18' punizione in favore degli ospiti: mentre i locali protestano con l'arbitro gli ospiti battono la punizione e Venuto a tu per tu col portiere non può sbagliare per il due a uno. Sette minuti più tardi i locali trovano di nuovo il vantaggio: su una punizione per i locali, Marcia disegna una traiettoria magistrale che si insacca alle spalle della barriera. Al 39' l'occasione per la vittoria dei locali: Mazzau serve un traversone dalla sinistra, prima il tiro di Marcia viene respinto da Motroni; sulla seguente ribattuta il tentativo di Duranti viene respinto da un difensore. La difesa se la cava e poco più tardi l'arbitro comanda la fine dell'incontro, con le due squadre che si dividono equamente la posta in palio.

FOLLONICA: Palmieri, Stefanini (Mazzau), Caca, Micchi, Fedi, Paini, Bartolommei, Pashja, Russo (Marcia), Franci (Duranti), Gliozzo (Bezzini). All.: Stefanini.<br >VAL.MAZZOLA: Motroni, Pagliantini, Ricigliano, Lekeune, Monnecchi, Pellegrini, Venuto, Batignani, Merzini, Ippolito, Bardelli. Entrati: Gennari, Prugnoli, Marcocci, Pistelli. All.: Marcello Lisci.<br > ARBITRO: Stefanini di Piombino.<br > RETI: 30' Franci, 43' Ippolito, 58' Venuto, 65' Marcia. <br >NOTE: ammoniti Bartolommei, Duranti, Venuto. Il Valentino Mazzola, pur avendo gi&agrave; vinto il campionato, scende in campo a Follonica determinato a raccogliere un risultato positivo. I locali, che stanno combattendo per evitare la retrocessione, non ci stanno a perdere e vogliono ottenere almeno un pareggio per affrontare con maggiori speranze l'ultima partita di campionato, una sorta di spareggio salvezza, contro la Nuova Grosseto Barbanella. L'incontro &egrave; subito intenso e ricco di occasioni, con molti ribaltamenti di fronte. Al 5' la prima possibilit&agrave; per gli ospiti: Merzini riceve palla dalla destra e di prima fa partire un tiro che trova Palmieri pronto alla parata. Al 10' Bardelli si presenta a tu per tu con Palmieri, ma il giocatore senese calcia alto. Al 16' calcio d'angolo in favore del Follonica, Russo colpisce di testa ma la palla finisce di poco fuori. Due minuti pi&ugrave; tardi azione solitaria di Gliozzo che pecca di egoismo e, pur avendo due compagni liberi in area, prova il tiro col pallone che finisce alto sopra la traversa. Al 25' calcio d'angolo per il Follonica: Paini colpisce di testa, la palla assume una traiettoria strana e dopo aver colpito il palo e la traversa viene allontanata dai difensori senesi. Al 30' i locali si portano in vantaggio: dopo una respinta corta di Motroni, Franci si fa trovare pronto ed insacca in rete. Al 35' altra occasione per i locali: su un corner per gli ospiti, Russo intercetta palla, percorre tutto il campo saltando due avversari e dal limite serve Gliozzo, ma l'arbitro ferma l'azione per un fuorigioco dubbio. Il primo tempo finisce sul risultato di uno a zero.<br >Nel secondo tempo dopo appena tre minuti gli ospiti pareggiano: l'arbitro fischia una punizione a due in area, giudicando volontario un retropassaggio di un difensore per Palmieri. Da distanza ravvicinata, Ippolito calcia in rete la punizione di seconda. Al 18' punizione in favore degli ospiti: mentre i locali protestano con l'arbitro gli ospiti battono la punizione e Venuto a tu per tu col portiere non pu&ograve; sbagliare per il due a uno. Sette minuti pi&ugrave; tardi i locali trovano di nuovo il vantaggio: su una punizione per i locali, Marcia disegna una traiettoria magistrale che si insacca alle spalle della barriera. Al 39' l'occasione per la vittoria dei locali: Mazzau serve un traversone dalla sinistra, prima il tiro di Marcia viene respinto da Motroni; sulla seguente ribattuta il tentativo di Duranti viene respinto da un difensore. La difesa se la cava e poco pi&ugrave; tardi l'arbitro comanda la fine dell'incontro, con le due squadre che si dividono equamente la posta in palio.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI