• Allievi B GIR.A
  • Settignanese
  • 2 - 0
  • Sales


SETTIGNANESE: Bracali, Kasumov, Petroni, Locchi, Iandelli (51' Staffi), Gallori, Canciglia, Sarti (60' Comanducci), Trapani (34' Cavini), Maglioni, Calabri. A disp.: Giannelli, Comanducci, Staffi, Cavini. All.: M. Romei

SALES: Nutini, Degl'Innocenti, Fasconi, Frosecchi, Strambi, Bongini (75' Nardi), Fedi, Pujia (53' Aragona), Ballini, Paolini, Iagulli (64'Susarenco). A disp.: Santedicola, Nardi, Aragona, Lumare, Ghaderi, Susarenco. All.: Regoli.


ARBITRO: David De Silvestro di Firenze


RETI: 13' Trapani, 49' Maglioni



Vincono i ragazzi di Coverciano in virtu' di una tattica molto calzante per le condizioni del rettangolo di gioco, molto allentato per la pioggia. Vanno in vantaggio al 13' del primo tempo e dopo arretrano il baricentro, aspettando nei tre quarti i dirimpettai per poi ripartire. La Sales da questo punto in avanti si fa carico della partita. I suoi tentativi non si concretizzano per un niente. Dopo subisce per ingenuita' il secondo gol e da questo momento saltano gli schemi, vanno in attacco in maniera disordinata dando agli avversari la possibilita' di ingrossare il bottino. Chiede in tre occasioni il rigore ma l'arbitro l'accorda nell'ultima, dove forse e' la meno evidente. Questa opportunita' viene vanificata perche'Aragona spara su Bracali, sulla respinta Susarenco tira alto. Andiamo in cronaca: al 8' il raso terra di Canciglia finisce tra le braccia di Nutini; tre minuti dopo il 7 rossonero serve Trapani che di testa fa 1-0;al 15' Paolini serve Pujia che di capa manda fuori; al 20' il 10 giallo blu viene anticipato per un soffio da Bracali; al 24' Nutini esce a vuoto, Calabri tira prontamente non centrando la porta incustodita; al 29'Ballini viene spostato in area ne nasce una mischia, gli ospiti chiedono il rigore ma il sig. De Silvestro fa proseguire; al 32' Paolini scappa lungo l'out di sinistra Petroni lo ferma al limite; al 33' Iagulli viene ostacolato in area da Kasumov, in maniera decisa, anche in questo caso la Sales chiede l'intervento del direttore il quale fa orecchio da mercante; al 35' Canciglia fa tutto bene tranne il tiro; al 39' occasione per Iagulli pero' Bracali lestamente gli ruba il tempo. Nel secondo tempo troviamo gli ospiti in avanti: al 45' la parabola di Ballini finisce di poco sopra la traversa; al 47' termina a lato il tentativo di Iagulli; al 49' una furbata di Canciglia procura il 2-0, il realizzatore e' Maglioni; al 52' contropiede di Staffi il cui siluro viene deviato da Nutini in corner; al 53' l'11 giallo-blu' sbaglia grossolanamente; al 55' la cannonata di Calabri premia l'intervento del portiere avversario; al 65 'Ballini viene ostacolato in area in modo poco ortodosso ed in questo caso viene concessa la massima punizione, il tiro di Aragona viene respinto dal n. 1 di casa poi interviene Susarenco che manda alto; al 72' Calabri percorre tutta la fascia sinistra dai 30 metri chiama all'intervento Nutini. La Settignanese parte con il 4-4-2 dopo l'1-0 diventa 4-4-1-1 e questo modulo le permette di difendersi meglio e nello stesso tempo lascia liberi, a turno, Calabri, Canciglia e Sarti di fare i guastatori dalle parti di Nutini. Tutto sommato questo assetto permette ai locali di controllare la gara e nello stesso tempo porta al tiro piu' volte gli avanti che per troppa precipitazione non aumentano le reti. Solo uno scaltro accordo dei due diavoletti permette di raggiungere il gol della sicurezza. La Sales riesce a portare vicino alla porta nemica le sue punte pero'non ha quel quid necessario per perforare Bracali: molta sfortuna oppure mancanza di determinazione. Arbitraggio accettabile.

D.L.S. SETTIGNANESE: Bracali, Kasumov, Petroni, Locchi, Iandelli (51' Staffi), Gallori, Canciglia, Sarti (60' Comanducci), Trapani (34' Cavini), Maglioni, Calabri. A disp.: Giannelli, Comanducci, Staffi, Cavini. All.: M. Romei <br >SALES: Nutini, Degl'Innocenti, Fasconi, Frosecchi, Strambi, Bongini (75' Nardi), Fedi, Pujia (53' Aragona), Ballini, Paolini, Iagulli (64'Susarenco). A disp.: Santedicola, Nardi, Aragona, Lumare, Ghaderi, Susarenco. All.: Regoli. <br > ARBITRO: David De Silvestro di Firenze <br > RETI: 13' Trapani, 49' Maglioni Vincono i ragazzi di Coverciano in virtu' di una tattica molto calzante per le condizioni del rettangolo di gioco, molto allentato per la pioggia. Vanno in vantaggio al 13' del primo tempo e dopo arretrano il baricentro, aspettando nei tre quarti i dirimpettai per poi ripartire. La Sales da questo punto in avanti si fa carico della partita. I suoi tentativi non si concretizzano per un niente. Dopo subisce per ingenuita' il secondo gol e da questo momento saltano gli schemi, vanno in attacco in maniera disordinata dando agli avversari la possibilita' di ingrossare il bottino. Chiede in tre occasioni il rigore ma l'arbitro l'accorda nell'ultima, dove forse e' la meno evidente. Questa opportunita' viene vanificata perche'Aragona spara su Bracali, sulla respinta Susarenco tira alto. Andiamo in cronaca: al 8' il raso terra di Canciglia finisce tra le braccia di Nutini; tre minuti dopo il 7 rossonero serve Trapani che di testa fa 1-0;al 15' Paolini serve Pujia che di capa manda fuori; al 20' il 10 giallo blu viene anticipato per un soffio da Bracali; al 24' Nutini esce a vuoto, Calabri tira prontamente non centrando la porta incustodita; al 29'Ballini viene spostato in area ne nasce una mischia, gli ospiti chiedono il rigore ma il sig. De Silvestro fa proseguire; al 32' Paolini scappa lungo l'out di sinistra Petroni lo ferma al limite; al 33' Iagulli viene ostacolato in area da Kasumov, in maniera decisa, anche in questo caso la Sales chiede l'intervento del direttore il quale fa orecchio da mercante; al 35' Canciglia fa tutto bene tranne il tiro; al 39' occasione per Iagulli pero' Bracali lestamente gli ruba il tempo. Nel secondo tempo troviamo gli ospiti in avanti: al 45' la parabola di Ballini finisce di poco sopra la traversa; al 47' termina a lato il tentativo di Iagulli; al 49' una furbata di Canciglia procura il 2-0, il realizzatore e' Maglioni; al 52' contropiede di Staffi il cui siluro viene deviato da Nutini in corner; al 53' l'11 giallo-blu' sbaglia grossolanamente; al 55' la cannonata di Calabri premia l'intervento del portiere avversario; al 65 'Ballini viene ostacolato in area in modo poco ortodosso ed in questo caso viene concessa la massima punizione, il tiro di Aragona viene respinto dal n. 1 di casa poi interviene Susarenco che manda alto; al 72' Calabri percorre tutta la fascia sinistra dai 30 metri chiama all'intervento Nutini. La Settignanese parte con il 4-4-2 dopo l'1-0 diventa 4-4-1-1 e questo modulo le permette di difendersi meglio e nello stesso tempo lascia liberi, a turno, Calabri, Canciglia e Sarti di fare i guastatori dalle parti di Nutini. Tutto sommato questo assetto permette ai locali di controllare la gara e nello stesso tempo porta al tiro piu' volte gli avanti che per troppa precipitazione non aumentano le reti. Solo uno scaltro accordo dei due diavoletti permette di raggiungere il gol della sicurezza. La Sales riesce a portare vicino alla porta nemica le sue punte pero'non ha quel quid necessario per perforare Bracali: molta sfortuna oppure mancanza di determinazione. Arbitraggio accettabile. D.L.S.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI