• Allievi Regionali GIR.B
  • Valentino Mazzola
  • 2 - 0
  • Navacchio Zambra


VALENTINO MAZZOLA: Genna, Pagliantini, Ricigliano, Lekeune, Monnecchi, Pellegrini, Venuto, Batignani, Bardelli, Ippolito, Prugnoli. A disp.: Motroni, Panti, Ramerini, Mersini, Pittalis, Casini. All.: Marcello Lisci.
NUOVA NAVACCHIO ZAMBRA: Biasci, Boccaccio, Maggiorelli, Landi, Marconi, Bonomassa, Cappello, Benetti, Muller, Baroni, Seoni. A disp.: Santerini, Di Rosa, Garzella, La Sala, Cilia. All.: Francesco Cecchi. In panchina: Landi.

ARBITRO: Gargiulo.

RETI: 2' Venuto, 20' Prugnoli.



Bastava un punto al Mazzola per laurearsi matematicamente Campione Regionale Allievi nel girone B e ne sono arrivati 3. Dopo appena 2' i padroni di casa erano già in vantaggio con Venuto su ottimo assist di Bardelli. La partita era appena iniziata, ma già finita! Il Navacchio non ha mai impensierito i ragazzi di Lisci che, peraltro, al 20' raddoppiano con Prugnoli grazie ad un tiro cross che va ad infilarsi proprio sotto la traversa. Nel secondo tempo i neo campioni regionali si sono limitati ad amministrare palla aspettando che il Sig. Gargiulo fischiasse la fine e, di fatto, desse il via ai festeggiamenti per uno storico risultato che premia prima di tutto i ragazzi, mister Lisci e tutta la Polisportiva Mazzola che, solo il giorno prima, aveva festeggiato anche la vittoria nel campionato Allievi B proprio come, un anno fa, avevano fatto questi ragazzi del '95. Un grande grazie va detto alla Società che ha permesso a questa squadra di essere sempre competitiva potendo contare anche sull'aiuto dei compagni del '96 al momento in cui gli infortuni o le squalifiche hanno ridotto la rosa titolare. Occorre anche fare i complimenti al Castelfiorentino e alle altre compagini che hanno lottato con impegno facendo sì che il campionato risultasse di ottimo livello sia tecnico che agonistico ma, naturalmente, i complimenti maggiori vanno fatti a tutti i ragazzi della rosa Allievi Regionali del Mazzola che hanno stretto i denti nei momenti difficili. Quando erano dietro in classifica, anche con diversi punti di svantaggio si sono aggrappati alle loro grandi qualità tecniche e con convinzione e determinazione sono riusciti a recuperare imprimendo un ritmo che gli altri non hanno saputo reggere, soprattutto negli scontri diretti. Il prossimo turno vedrà i campioni scendere a Follonica e, infine, accogliere il Pontedera a Siena per la festa finale!

Calciatoripiù: per il Mazzola diamo il premio a tutta la squadra al completo. Maggiorelli (Navacchio): sia nel primo tempo da terzino che nella ripresa da esterno di centrocampo ha cercato di dare vivacità proponendosi in veloci azioni peraltro poco seguite dai compagni.
L'intervista
Grande soddisfazione per il tecnico senese Marcello Lisci: Abbiamo fatto una ‘allucinante'. La stagione è stata esaltante, perché gradualmente abbiamo preso consapevolezza dei nostri mezzi. In particolare il momento decisivo è stato dopo la sconfitta contro la Valdarbia nel girone di andata: dopo quella partita abbiamo inanellato nove vittorie consecutive. Abbiamo avuto un po' di problemi con la sosta dovuta alla neve, quando anche abbiamo trovato una buona squadra come il Picchi, che infatti è risalita alla grande. Da quella partita in poi, abbiamo rialzato la testa e siamo andati avanti senza mai perdere colpi, nonostante le tante difficoltà. Non avevamo una rosa molto ampia e qualche infortunio ci ha complicato il lavoro. Comunque abbiamo fatto quadrato e siamo riusciti a vincere il girone. Siamo partiti con i piedi per terra, poi viste le vittorie che sono arrivate venute, mangiando ci è venuto l'appetito... Questa vittoria è frutto della collaborazione di tutti e devo ringraziare la società, l'allenatore in seconda Lainati e Rosanna Ioppi preparato atletico. Ma in particolare voglio ringraziare i ragazzi: la vittoria è tutta loro. Noi allenatori facciamo il nostro, possiamo contribuire a dare organizzazione e disciplina tattica, ma i ragazzi hanno messo in campo sempre tutto, grinta e determinazione che ho visto in poche squadre. Voglia di conquistare sempre la vittoria è stata la nostra arma in più: abbiamo recuperato diverse gare in cui eravamo sotto, anche perché questa è una squadra che non molla mai. Credo che tutto il gruppo meriti di essere esaltato. Ovviamente ci sono ragazzi di qualità e penso che qualcuno potrà avere la possibilità per far parte della rosa di squadre di Eccellenza e di Promozione. Ma le individualità sono fini a se stesse e non portano a risultati se non si integrano bene in un gruppo . Per la società è un momento d'oro.. E' stata una stagione esaltante, da incorniciare: gli Juniores hanno finito al secondo posto, gli Allievi B hanno vinto il campionato; i giovanissimi sono al secondo posto e noi abbiamo consegnato alla società la possibilità di giocare il prossimo anno nel girone di élite allievi .

VALENTINO MAZZOLA: Genna, Pagliantini, Ricigliano, Lekeune, Monnecchi, Pellegrini, Venuto, Batignani, Bardelli, Ippolito, Prugnoli. A disp.: Motroni, Panti, Ramerini, Mersini, Pittalis, Casini. All.: Marcello Lisci.<br >NUOVA NAVACCHIO ZAMBRA: Biasci, Boccaccio, Maggiorelli, Landi, Marconi, Bonomassa, Cappello, Benetti, Muller, Baroni, Seoni. A disp.: Santerini, Di Rosa, Garzella, La Sala, Cilia. All.: Francesco Cecchi. In panchina: Landi.<br > ARBITRO: Gargiulo.<br > RETI: 2' Venuto, 20' Prugnoli. Bastava un punto al Mazzola per laurearsi matematicamente Campione Regionale Allievi nel girone B e ne sono arrivati 3. Dopo appena 2' i padroni di casa erano gi&agrave; in vantaggio con Venuto su ottimo assist di Bardelli. La partita era appena iniziata, ma gi&agrave; finita! Il Navacchio non ha mai impensierito i ragazzi di Lisci che, peraltro, al 20' raddoppiano con Prugnoli grazie ad un tiro cross che va ad infilarsi proprio sotto la traversa. Nel secondo tempo i neo campioni regionali si sono limitati ad amministrare palla aspettando che il Sig. Gargiulo fischiasse la fine e, di fatto, desse il via ai festeggiamenti per uno storico risultato che premia prima di tutto i ragazzi, mister Lisci e tutta la Polisportiva Mazzola che, solo il giorno prima, aveva festeggiato anche la vittoria nel campionato Allievi B proprio come, un anno fa, avevano fatto questi ragazzi del '95. Un grande grazie va detto alla Societ&agrave; che ha permesso a questa squadra di essere sempre competitiva potendo contare anche sull'aiuto dei compagni del '96 al momento in cui gli infortuni o le squalifiche hanno ridotto la rosa titolare. Occorre anche fare i complimenti al Castelfiorentino e alle altre compagini che hanno lottato con impegno facendo s&igrave; che il campionato risultasse di ottimo livello sia tecnico che agonistico ma, naturalmente, i complimenti maggiori vanno fatti a tutti i ragazzi della rosa Allievi Regionali del Mazzola che hanno stretto i denti nei momenti difficili. Quando erano dietro in classifica, anche con diversi punti di svantaggio si sono aggrappati alle loro grandi qualit&agrave; tecniche e con convinzione e determinazione sono riusciti a recuperare imprimendo un ritmo che gli altri non hanno saputo reggere, soprattutto negli scontri diretti. Il prossimo turno vedr&agrave; i campioni scendere a Follonica e, infine, accogliere il Pontedera a Siena per la festa finale!<br > Calciatoripi&ugrave;: per il Mazzola diamo il premio a tutta la squadra al completo. Maggiorelli (Navacchio): sia nel primo tempo da terzino che nella ripresa da esterno di centrocampo ha cercato di dare vivacit&agrave; proponendosi in veloci azioni peraltro poco seguite dai compagni.<br >L'intervista<br >Grande soddisfazione per il tecnico senese Marcello Lisci: Abbiamo fatto una ‘allucinante'. La stagione &egrave; stata esaltante, perch&eacute; gradualmente abbiamo preso consapevolezza dei nostri mezzi. In particolare il momento decisivo &egrave; stato dopo la sconfitta contro la Valdarbia nel girone di andata: dopo quella partita abbiamo inanellato nove vittorie consecutive. Abbiamo avuto un po' di problemi con la sosta dovuta alla neve, quando anche abbiamo trovato una buona squadra come il Picchi, che infatti &egrave; risalita alla grande. Da quella partita in poi, abbiamo rialzato la testa e siamo andati avanti senza mai perdere colpi, nonostante le tante difficolt&agrave;. Non avevamo una rosa molto ampia e qualche infortunio ci ha complicato il lavoro. Comunque abbiamo fatto quadrato e siamo riusciti a vincere il girone. Siamo partiti con i piedi per terra, poi viste le vittorie che sono arrivate venute, mangiando ci &egrave; venuto l'appetito... Questa vittoria &egrave; frutto della collaborazione di tutti e devo ringraziare la societ&agrave;, l'allenatore in seconda Lainati e Rosanna Ioppi preparato atletico. Ma in particolare voglio ringraziare i ragazzi: la vittoria &egrave; tutta loro. Noi allenatori facciamo il nostro, possiamo contribuire a dare organizzazione e disciplina tattica, ma i ragazzi hanno messo in campo sempre tutto, grinta e determinazione che ho visto in poche squadre. Voglia di conquistare sempre la vittoria &egrave; stata la nostra arma in pi&ugrave;: abbiamo recuperato diverse gare in cui eravamo sotto, anche perch&eacute; questa &egrave; una squadra che non molla mai. Credo che tutto il gruppo meriti di essere esaltato. Ovviamente ci sono ragazzi di qualit&agrave; e penso che qualcuno potr&agrave; avere la possibilit&agrave; per far parte della rosa di squadre di Eccellenza e di Promozione. Ma le individualit&agrave; sono fini a se stesse e non portano a risultati se non si integrano bene in un gruppo . Per la societ&agrave; &egrave; un momento d'oro.. <b>E' stata una stagione esaltante, da incorniciare: gli Juniores hanno finito al secondo posto, gli Allievi B hanno vinto il campionato; i giovanissimi sono al secondo posto e noi abbiamo consegnato alla societ&agrave; la possibilit&agrave; di giocare il prossimo anno nel girone di &eacute;lite allievi </b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI