• Allievi Regionali GIR.B
  • Navacchio Zambra
  • 2 - 2
  • Armando Picchi


NAVACCHIO ZAMBRA (4-4-2): Biasci 6, Maggiorelli 6, Di Rosa 6,5 (72' Vitiello sv), Squarcini 6, Marconi 6,5, Bonamassa 5,5, Cilia 6, Cappello 5,5, Seoni 6, Boccaccio 5,5 (50' Baroni 6,6), Tranquillo 6 (79' Garzella sv). A disp.: Santerini, La Sala. All.: Francesco Cecchi.
ARMANDO PICCHI (4-3-3): Bertini 6,5, Taddei 6, Bolognini 6, Filippi 6 (73' Zullo sv), Gambogi 6,5, Iovino 6, Roppolo 6, Brondi 5,5, Murziani 6,5, Bonaretti 6, Buffolino 5,5 (56' Grossi 5,5). A disp.: Toso, Izvira, Salvini, Chiavacci. All.: Rinaldo Bartolini.

ARBITRO: Milano di Pisa 6,5.

RETI: 34' Gambogi, 62' Di Rosa, 76' Murziani, 78' Marconi.
NOTE: ammoniti Taddei, Gambogi, Roppolo (Armando Picchi); recupero: 0+2'.



Bella partita e pareggio giusto tra Navacchio Zambra ed Armando Picchi, che danno vita ad un match molto combattuto ed equilibrato, che rispecchia la vicinanza in classifica delle due squadre. Partono meglio i padroni di casa, che al 12' sfiorano il gol con Seoni, bravo a liberarsi in area sulla destra e a calciare in diagonale di destro, impegnando Bertini che deve deviare di piede, mandando la palla a sbattere sul palo più lontano e salvando la propria porta. Al 25' poi Boccaccio lancia bene Cilia, che prolunga di testa per l'accorrente Tranquillo, il quale, tagliando da sinistra, entra in area e calcia di collo destro sul primo palo, ma trova ancora la risposta del portiere avversario, che stavolta spedisce la palla sulla traversa, consentendo ad un compagno di allontanare. A dispetto dell'andamento della partita, sono gli ospiti a portarsi in vantaggio: al 34' Bonaretti batte un calcio di punizione dalla sinistra, inventando una traiettoria tesa e tagliata col destro e trovando in area Gambogi che, in proiezione offensiva, si muove come un vero bomber, difendendo la sfera e scaraventandola nell'angolino più lontano col mancino. Il Navacchio Zambra, preso il gol, non si arrende però e, già al 35', va vicino al pareggio con un lungo lancio di Cappello, il cui destro, spinto dal forte vento, rischia di ingannare il portiere, salvato dalla parte alta della traversa. La prima frazione si chiude dunque sullo 0-1, risultato che penalizza i padroni di casa per le occasioni create e premia invece l'Armando Picchi, cinico nello sfruttare l'unica circostanza favorevole.
Nella ripresa cambia poco, poiché è ancora il Navacchio Zambra a spingere: al 53' il neo entrato Barone allarga bene a destra per Cilia, il cui cross teso dal fondo costringe Bertini a smanacciare a centro area. Il gol del meritato 1-1 arriva puntuale al 62', quando il solito Barone si incarica di battere una punizione dai trentacinque metri sulla sinistra: la sua traiettoria di destro è insidiosissima e precisa sulla testa di Di Rosa che, lasciato solo in area, deve solo insaccare la sfera con un preciso colpo di testa. Dopo circa un quarto d'ora, durante il quale le due squadre tirano il fiato, la partita si riaccende all'improvviso: al 75' Roppolo apre bene a sinistra per Bolognini, il cui cross teso di collo sinistro pesca Murziani, appostato sul secondo palo, ma l'attaccante ospite, da pochi passi, spedisce la palla altissima col piatto destro. Passa solo un minuto e lo stesso Murziani ha l'occasione di rifarsi: lanciato sulla sinistra, si libera in palleggio al limite dell'area per poi battere Biasci in uscita con un pallonetto morbido di interno sinistro. I padroni di casa non ci stanno però a perdere e riagguantano il pareggio già al 78', quando un'altra punizione tagliata di Barone, stavolta vicina alla bandierina di sinistra, si trasforma, anche a causa della staticità della difesa, in un assist per Marconi, che si getta letteralmente sulla sfera e la spinge dentro la porta in acrobazia. Sul risultato 2-2, entrambe le squadre, forse appagate e sicuramente stremate, non cercano il colpo del k.o., lasciando che la partita si chiuda con questo risultato, complessivamente giusto.

Calciatoripiù
: Nel Navacchio Zambra, il migliore è Baroni, che nella ripresa cambia volto alla squadra, regalando entrambi gli assist dei gol da calcio piazzato. Tra le fila dell'Armando Picchi, buona prova di Bertini che, coi suoi interventi decisivi, soprattuto nel primo tempo, salva la porta in diverse occasioni.

Luca Sidoti NAVACCHIO ZAMBRA (4-4-2): Biasci 6, Maggiorelli 6, Di Rosa 6,5 (72' Vitiello sv), Squarcini 6, Marconi 6,5, Bonamassa 5,5, Cilia 6, Cappello 5,5, Seoni 6, Boccaccio 5,5 (50' Baroni 6,6), Tranquillo 6 (79' Garzella sv). A disp.: Santerini, La Sala. All.: Francesco Cecchi.<br >ARMANDO PICCHI (4-3-3): Bertini 6,5, Taddei 6, Bolognini 6, Filippi 6 (73' Zullo sv), Gambogi 6,5, Iovino 6, Roppolo 6, Brondi 5,5, Murziani 6,5, Bonaretti 6, Buffolino 5,5 (56' Grossi 5,5). A disp.: Toso, Izvira, Salvini, Chiavacci. All.: Rinaldo Bartolini.<br > ARBITRO: Milano di Pisa 6,5.<br > RETI: 34' Gambogi, 62' Di Rosa, 76' Murziani, 78' Marconi.<br >NOTE: ammoniti Taddei, Gambogi, Roppolo (Armando Picchi); recupero: 0+2'. Bella partita e pareggio giusto tra Navacchio Zambra ed Armando Picchi, che danno vita ad un match molto combattuto ed equilibrato, che rispecchia la vicinanza in classifica delle due squadre. Partono meglio i padroni di casa, che al 12' sfiorano il gol con Seoni, bravo a liberarsi in area sulla destra e a calciare in diagonale di destro, impegnando Bertini che deve deviare di piede, mandando la palla a sbattere sul palo pi&ugrave; lontano e salvando la propria porta. Al 25' poi Boccaccio lancia bene Cilia, che prolunga di testa per l'accorrente Tranquillo, il quale, tagliando da sinistra, entra in area e calcia di collo destro sul primo palo, ma trova ancora la risposta del portiere avversario, che stavolta spedisce la palla sulla traversa, consentendo ad un compagno di allontanare. A dispetto dell'andamento della partita, sono gli ospiti a portarsi in vantaggio: al 34' Bonaretti batte un calcio di punizione dalla sinistra, inventando una traiettoria tesa e tagliata col destro e trovando in area Gambogi che, in proiezione offensiva, si muove come un vero bomber, difendendo la sfera e scaraventandola nell'angolino pi&ugrave; lontano col mancino. Il Navacchio Zambra, preso il gol, non si arrende per&ograve; e, gi&agrave; al 35', va vicino al pareggio con un lungo lancio di Cappello, il cui destro, spinto dal forte vento, rischia di ingannare il portiere, salvato dalla parte alta della traversa. La prima frazione si chiude dunque sullo 0-1, risultato che penalizza i padroni di casa per le occasioni create e premia invece l'Armando Picchi, cinico nello sfruttare l'unica circostanza favorevole.<br >Nella ripresa cambia poco, poich&eacute; &egrave; ancora il Navacchio Zambra a spingere: al 53' il neo entrato Barone allarga bene a destra per Cilia, il cui cross teso dal fondo costringe Bertini a smanacciare a centro area. Il gol del meritato 1-1 arriva puntuale al 62', quando il solito Barone si incarica di battere una punizione dai trentacinque metri sulla sinistra: la sua traiettoria di destro &egrave; insidiosissima e precisa sulla testa di Di Rosa che, lasciato solo in area, deve solo insaccare la sfera con un preciso colpo di testa. Dopo circa un quarto d'ora, durante il quale le due squadre tirano il fiato, la partita si riaccende all'improvviso: al 75' Roppolo apre bene a sinistra per Bolognini, il cui cross teso di collo sinistro pesca Murziani, appostato sul secondo palo, ma l'attaccante ospite, da pochi passi, spedisce la palla altissima col piatto destro. Passa solo un minuto e lo stesso Murziani ha l'occasione di rifarsi: lanciato sulla sinistra, si libera in palleggio al limite dell'area per poi battere Biasci in uscita con un pallonetto morbido di interno sinistro. I padroni di casa non ci stanno per&ograve; a perdere e riagguantano il pareggio gi&agrave; al 78', quando un'altra punizione tagliata di Barone, stavolta vicina alla bandierina di sinistra, si trasforma, anche a causa della staticit&agrave; della difesa, in un assist per Marconi, che si getta letteralmente sulla sfera e la spinge dentro la porta in acrobazia. Sul risultato 2-2, entrambe le squadre, forse appagate e sicuramente stremate, non cercano il colpo del k.o., lasciando che la partita si chiuda con questo risultato, complessivamente giusto.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Nel Navacchio Zambra, il migliore &egrave; <b>Baroni</b>, che nella ripresa cambia volto alla squadra, regalando entrambi gli assist dei gol da calcio piazzato. Tra le fila dell'Armando Picchi, buona prova di <b>Bertini </b>che, coi suoi interventi decisivi, soprattuto nel primo tempo, salva la porta in diverse occasioni. Luca Sidoti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI