• Juniores Provinciali GIR.B
  • Tuttocuoio
  • 3 - 2
  • Alabastri Volterra


TUTTOCUOIO: Volpi, Frediani, Cavallini, Mazzanti, Brotini, Vanni, Matteini, Contini, Ricotta, Regoli, Rrytah. A disp.: Tanga, Fegatilli, Bianco, La Monica, Greco. All.: Luciano Pistolesi.

ALAB. VOLTERRA: Siotto, Ghelradini, Dini, Bellini, Grandoli G., Bianchi, Guerrieri, Grandoli A., Burchianti, Rosetti, Iljazi. A disp.: Gazzarri, Brunetti, Ferrara, Vangelisti. All.: Nicola Calastri.


ARBITRO: Fontani di Pisa.


RETI: 2 Rosetti, 2 Ricotta, Bianco.



Il Tuttocuoio riprende la propria corsa lanciata in testa alla graduatoria tornando alla vittoria nel delicato incontro con l'Alabastri Volterra, squadra in continua crescita e candidata ad un ruolo da protagonista nella seconda parte della stagione, reduce dalla vittoria di misura in quel di Calasanzio. Per i ragazzi di mister Pistolesi una vittoria figlia della forte personalità della squadra di Ponte a Egola che, sotto di due reti dopo un quarto d'ora di gioco, ha saputo dare il meglio di sé in una rimonta che si è conclusa addirittura con il successo per tre a due. E' una doppietta di Rosetti difatti a segnare l'inizio di gara, tutto in favore degli ospiti che entrano in campo caricati a mille e riescono a portarsi sul doppio vantaggio grazie ad un paio di pregevoli manovre corali. Prima dell'intervallo però i padroni di casa riescono ad accorciare le distanze con Ricotta, che con un preciso tiro in diagonale batte Siotto insaccando l'uno a due. I locali vanno al riposo sotto di un gol, ma i secondi 45 minuti segnano il loro riscatto: E' ancora Ricotta, con un pizzico di fortuna, a realizzare il momentaneo due a due del Tuttocuoio, che a quindici minuti dallo scadere trova anche il gol della vittoria grazie a Bianco, che fissa il punteggio sul definitivo tre a due al termine di un pregevole spunto personale palla al piede. Per i ragazzi di Pistolesi un successo importante, che consente alla capolista di restare saldamente tale nonostante alle sue spalle alcune formazioni stiano aumentando progressivamente io giri al proprio motore. Per l'Alabastri una sconfitta che arriva nonostante il buon periodo di forma dei ragazzi di Nicola Calastri.

GIOCATORI PIU': Brotini (Tuttocuoio): In assoluto il migliore in campo, conferma grande personalità nel settore nevralgico del terreno di gioco. Bianco e Ricotta (Tuttocuoio): Le reti di entrambi, ed in particolare la doppietta del secondo, risultano fondamentali nel consentire al Tuttocuoio di mantenere il primato assoluto. Rosetti (Alab. Volterra).

TUTTOCUOIO: Volpi, Frediani, Cavallini, Mazzanti, Brotini, Vanni, Matteini, Contini, Ricotta, Regoli, Rrytah. A disp.: Tanga, Fegatilli, Bianco, La Monica, Greco. All.: Luciano Pistolesi. <br >ALAB. VOLTERRA: Siotto, Ghelradini, Dini, Bellini, Grandoli G., Bianchi, Guerrieri, Grandoli A., Burchianti, Rosetti, Iljazi. A disp.: Gazzarri, Brunetti, Ferrara, Vangelisti. All.: Nicola Calastri. <br > ARBITRO: Fontani di Pisa. <br > RETI: 2 Rosetti, 2 Ricotta, Bianco. Il Tuttocuoio riprende la propria corsa lanciata in testa alla graduatoria tornando alla vittoria nel delicato incontro con l'Alabastri Volterra, squadra in continua crescita e candidata ad un ruolo da protagonista nella seconda parte della stagione, reduce dalla vittoria di misura in quel di Calasanzio. Per i ragazzi di mister Pistolesi una vittoria figlia della forte personalit&agrave; della squadra di Ponte a Egola che, sotto di due reti dopo un quarto d'ora di gioco, ha saputo dare il meglio di s&eacute; in una rimonta che si &egrave; conclusa addirittura con il successo per tre a due. E' una doppietta di Rosetti difatti a segnare l'inizio di gara, tutto in favore degli ospiti che entrano in campo caricati a mille e riescono a portarsi sul doppio vantaggio grazie ad un paio di pregevoli manovre corali. Prima dell'intervallo per&ograve; i padroni di casa riescono ad accorciare le distanze con Ricotta, che con un preciso tiro in diagonale batte Siotto insaccando l'uno a due. I locali vanno al riposo sotto di un gol, ma i secondi 45 minuti segnano il loro riscatto: E' ancora Ricotta, con un pizzico di fortuna, a realizzare il momentaneo due a due del Tuttocuoio, che a quindici minuti dallo scadere trova anche il gol della vittoria grazie a Bianco, che fissa il punteggio sul definitivo tre a due al termine di un pregevole spunto personale palla al piede. Per i ragazzi di Pistolesi un successo importante, che consente alla capolista di restare saldamente tale nonostante alle sue spalle alcune formazioni stiano aumentando progressivamente io giri al proprio motore. Per l'Alabastri una sconfitta che arriva nonostante il buon periodo di forma dei ragazzi di Nicola Calastri. <br ><b>GIOCATORI PIU': Brotini (Tuttocuoio):</b> In assoluto il migliore in campo, conferma grande personalit&agrave; nel settore nevralgico del terreno di gioco. <b>Bianco e Ricotta (Tuttocuoio):</b> Le reti di entrambi, ed in particolare la doppietta del secondo, risultano fondamentali nel consentire al Tuttocuoio di mantenere il primato assoluto. <b>Rosetti (Alab. Volterra).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI