• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Sorgenti Labrone
  • 2 - 2
  • Antignano Banditella


SORGENI LABRONE: Rosato, Ceccarelli, Lepori, Altamirano, Conti (53' Precania), Bonomo, Simoncini, Maggini (40' Milone), lambardi, Arbulla (51' Bonelli), Barbieri. A disp: Cascinelli, Bolognini, Cecio, De Simoni. All.: Pretini.

ANTIGNANO BANDITELLA: Danti, Delfino, Gospedini (48' Chiani), Toriani, Viviani Al., Luschi, Tagliaferri (31' Corrieri), Salvini (45' Viviani An.), Rambaldi, Barnini, Pagni. A disp.: Bientinesi, Militoni. All: Giachini.


ARBITRO: Provinciali di Livorno.


RETI: 1' Barbieri, 18' Arbulla, 46' Viviani An., 56' Rambaldi.

NOTE: ammoniti 5' Altamirano, 29' Simoncini, 57' Milone, 5' 8'Rambaldi.



Finisce in parità lo scontro al vertice tutto labronico tra il Sorgenti Labrone e il Banditella. Le due squadre, si affrontano in un campo ai limiti della giocabilità, con un pallido sole a fare da cornice a quella che secondo i numeri della vigilia dovrebbe essere una partita spettacolare e carica di emozioni. Il Sorgenti parte subito forte, e ci mette appena un minuto a portarsi in vantaggio con Barbieri, che finalizza in rete un'ottima azione partita dai piedi di Altamirano, che serve al giovane attaccante labronico un ottimo pallone che il numero 11 del sorgenti insacca per il punto dell'1 a 0. Doccia fredda per il Banditella, che si trova sotto di un gol, ma i ragazzi in casacca rosso blu, non si arrendono e Barnini tenta di riacciuffare il pari con una conclusione da fuori, ma non colpisce bene e la palla è alta. Il Sorgenti replica con un angolo di Bonomo che Arbulla mette in rete per il raddoppio degli uomini di mister Pretini. Sulle ali dell'entusiasmo il Sorgenti aumenta la pressione, mentre il Banditella non riesce a reagire, e rischia di capitolare ancora quando Bonomo prova la staffilata da fuori, ma il pallone sfiora il palo della porta ospite. Il Banditella non ci sta, e cerca di reagire aumentando nel finale di primo tempo la pressione sugli uomini del Sorgenti, che in vantaggio di due reti, cercano di amministrare il risultato parziale. Dopo l'intervallo le due compagini rientrano in campo, con il Banditella che sembra essersi scosso di dosso l'impaccio della prima frazione di gioco, mentre il Sorgenti non riesce a uscire dalla propria metà campo. Gli ospiti attaccano e si rendono pericolosi con Pagni che sfrutta benissimo un cross dalla fascia di Rambaldi, ma Rosato si supera e devia la conclusione avversaria sul palo. È il preludio al gol che arriva poco dopo, quando un cross basso di Salvini attraversa tutta l'aria del Sorgenti e il nuovo entrato Viviani An. completamente solo mette in rete il punto che vale il 2 a 1 e che consente al Banditella di riaprire la partita. Il Sorgenti si risveglia e Barbieri si porta sul fondo, effettua il cross, ma il neoentrato Milone, non riesce per pochi centimetri a mettere in rete il punto del 3 a 1 che poteva chiudere la gara. Il Banditella però ci crede, e trova il pari con Rambaldi che appostato in area di rigore mette in rete la palla dopo che quest'ultima aveva sbattuto sul palo. Il Sorgenti prova la reazione e ancora Milone per poco non trova il tocco vincente, che poteva chiudere la gara. In zona Cesarini è il Banditella però a rendersi pericoloso ma è Simoncini a salvare il risultato. La gara termina con le due compagini che lasciano il campo sul punteggio di parità. Il Sorgenti può fare solo un mea culpa per come sono andate le cose: in vantaggio di due reti si è fatta raggiungere nella ripresa, rischiando nel finale di perdere. Il Banditella, dopo un primo tempo non molto convincente, nella ripresa ha tirato fuori la grinta e la volontà di addirizzare la gara mettendo in difficoltà gli uomini di Pretini e riuscendo ad acciuffare un punto che alla fine mette d'accordo entrambe le squadre.

Matteo Panariello SORGENI LABRONE: Rosato, Ceccarelli, Lepori, Altamirano, Conti (53' Precania), Bonomo, Simoncini, Maggini (40' Milone), lambardi, Arbulla (51' Bonelli), Barbieri. A disp: Cascinelli, Bolognini, Cecio, De Simoni. All.: Pretini. <br >ANTIGNANO BANDITELLA: Danti, Delfino, Gospedini (48' Chiani), Toriani, Viviani Al., Luschi, Tagliaferri (31' Corrieri), Salvini (45' Viviani An.), Rambaldi, Barnini, Pagni. A disp.: Bientinesi, Militoni. All: Giachini. <br > ARBITRO: Provinciali di Livorno. <br > RETI: 1' Barbieri, 18' Arbulla, 46' Viviani An., 56' Rambaldi. <br >NOTE: ammoniti 5' Altamirano, 29' Simoncini, 57' Milone, 5' 8'Rambaldi. Finisce in parit&agrave; lo scontro al vertice tutto labronico tra il Sorgenti Labrone e il Banditella. Le due squadre, si affrontano in un campo ai limiti della giocabilit&agrave;, con un pallido sole a fare da cornice a quella che secondo i numeri della vigilia dovrebbe essere una partita spettacolare e carica di emozioni. Il Sorgenti parte subito forte, e ci mette appena un minuto a portarsi in vantaggio con Barbieri, che finalizza in rete un'ottima azione partita dai piedi di Altamirano, che serve al giovane attaccante labronico un ottimo pallone che il numero 11 del sorgenti insacca per il punto dell'1 a 0. Doccia fredda per il Banditella, che si trova sotto di un gol, ma i ragazzi in casacca rosso blu, non si arrendono e Barnini tenta di riacciuffare il pari con una conclusione da fuori, ma non colpisce bene e la palla &egrave; alta. Il Sorgenti replica con un angolo di Bonomo che Arbulla mette in rete per il raddoppio degli uomini di mister Pretini. Sulle ali dell'entusiasmo il Sorgenti aumenta la pressione, mentre il Banditella non riesce a reagire, e rischia di capitolare ancora quando Bonomo prova la staffilata da fuori, ma il pallone sfiora il palo della porta ospite. Il Banditella non ci sta, e cerca di reagire aumentando nel finale di primo tempo la pressione sugli uomini del Sorgenti, che in vantaggio di due reti, cercano di amministrare il risultato parziale. Dopo l'intervallo le due compagini rientrano in campo, con il Banditella che sembra essersi scosso di dosso l'impaccio della prima frazione di gioco, mentre il Sorgenti non riesce a uscire dalla propria met&agrave; campo. Gli ospiti attaccano e si rendono pericolosi con Pagni che sfrutta benissimo un cross dalla fascia di Rambaldi, ma Rosato si supera e devia la conclusione avversaria sul palo. &Egrave; il preludio al gol che arriva poco dopo, quando un cross basso di Salvini attraversa tutta l'aria del Sorgenti e il nuovo entrato Viviani An. completamente solo mette in rete il punto che vale il 2 a 1 e che consente al Banditella di riaprire la partita. Il Sorgenti si risveglia e Barbieri si porta sul fondo, effettua il cross, ma il neoentrato Milone, non riesce per pochi centimetri a mettere in rete il punto del 3 a 1 che poteva chiudere la gara. Il Banditella per&ograve; ci crede, e trova il pari con Rambaldi che appostato in area di rigore mette in rete la palla dopo che quest'ultima aveva sbattuto sul palo. Il Sorgenti prova la reazione e ancora Milone per poco non trova il tocco vincente, che poteva chiudere la gara. In zona Cesarini &egrave; il Banditella per&ograve; a rendersi pericoloso ma &egrave; Simoncini a salvare il risultato. La gara termina con le due compagini che lasciano il campo sul punteggio di parit&agrave;. Il Sorgenti pu&ograve; fare solo un mea culpa per come sono andate le cose: in vantaggio di due reti si &egrave; fatta raggiungere nella ripresa, rischiando nel finale di perdere. Il Banditella, dopo un primo tempo non molto convincente, nella ripresa ha tirato fuori la grinta e la volont&agrave; di addirizzare la gara mettendo in difficolt&agrave; gli uomini di Pretini e riuscendo ad acciuffare un punto che alla fine mette d'accordo entrambe le squadre. Matteo Panariello




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI