• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Forcoli
  • 3 - 0
  • Elba 2000 Capoliveri


FORCOLI: D'Addio, Arcenni, Pratelli, Morandi, Scateni, Santini, Mosti, Casalini, Falaschi, Facchineri, Biondi. A disp.: Bernardeschi, Mattolini, Doveri, Faratro, Ciandri, Pieroni, Salustri. All. Marco Malventi.

ELBA 2000 CAPOLIVERI: Maffini, Burelli, Adami, Muti, Coppola, Javita, Massina, Casu, Giannini, Apolloni, Roma. A disp.: Autiero, Cecchini, Colapinto, Tamagni, Pergola. All.: Giuseppe Pilleri.


ARBITRO: Arvia di Pontedera.


RETI: 42' Scateni, 56' Biondi, 65' Salustri.



Il Forcoli di Marco Malventi, con la vittoria di oggi chiude nel migliore dei modi il girone di andata del campionato Giovanissimi Regionali attestandosi in vetta alla classifica. La sconfitta del Cascina contro il Palazzaccio a Cecina e il pareggio tra Antignano e Sorgenti Labrone hanno poi fatto il resto. Una domenica in cui tutto è andato per il meglio, anche se la formazione di casa ha impiegato 45' per piegare un'Elba 2000 Capoliveri che si è mostrata più ostica del previsto, aiutata anche dalle condizioni del terreno di gioco che certo non agevolano il lavoro della squadra che attacca, favorendo il compito di quella che è costretta a difendersi. Il risultato, anche se abbastanza rotondo, è maturato tutto negli ultimi 15 minuti ma per tutta la partita i ragazzi di Malventi hanno cercato la via della rete e senza esito vuoi per la bravura di Maffini vuoi per le condizioni del terreno di gioco veramente ai limiti della praticabilità. Il Forcoli fin dalle prime battute mostra tutte le sue intenzioni; vuole i tre punti e da subito cerca la via della rete con Falaschi ma la sua conclusione viene smorzata dal fango arrivando debolissima tra le braccia di Maffini. Qualche minuto dopo ci prova Biondi dalla destra con un affondo ma Muti ci mette il piede e devia in angolo. Siamo solo al 6' e ancora Falaschi ci riprova; elude molto bene il fuorigioco e conclude ma la palla finisce tra le braccia ancora di Maffini in uscita. Al 12' splendida combinazione tra Biondi e Facchineri che confezionano una splendida palla per Falaschi ma ancora Maffini anticipa l'attaccante amaranto. Al 16' da registrare una conclusione di Falaschi su invito di Biondi ma la palla finisce di poco a lato della porta di Maffini. Al 16' finalmente si vedono anche gli ospiti con un calcio di punizione dal limite di Javita che però non impensierisce D'Addio. I padroni di casa cercano la via della rete anche al 20' con un colpo di testa in area di Biondi ma con palla alta sulla traversa. Dalla parte opposta anche gli ospiti cercano di impensierire la retroguardia di Malventi come al 22' con un colpo di testa di Casu che finisce di poco alto e qualche minuto dopo con una bella conclusione sempre di Casu che D'Addio blocca a terra. Poco prima dello scadere della prima frazione è Roma a mettersi in evidenza; salta molto bene Arcenni e calcia a rete ma D'Addio blocca senza particolari affanni.

In avvio di secondo tempo sono gli ospiti a rendersi pericolosi subito al 2' con una bella iniziativa di Roma che sguscia via tra Arcenni e Scateni e si presenta in area ma D'Addio esce a valanga sui piedi dell'attaccante ospite e fa sua la palla. Sul rilancio Biondi e Falaschi confezionano un'altra bella combinazione ma la conclusione di quest'ultimo finisce ancora alta. Continua l'assalto dei padroni di casa alla porta difesa da Maffini che sembra stregata; al 7' ancora Falaschi gira a rete un cross di Arcenni dalla destra ma palla ancora alta; un minuto dopo batti e ribatti in area ospite con Canalini che conclude in ultima battuta e ancora palla a lato. Al 12' arriva finalmente la rete del vantaggio del Forcoli. Calcio di punizione dalla tre quarti; della conclusione si occupa lo specialista Scateni che calcia in area, la palla rimbalza ed inganna l'estremo difensore ospite e si infila in rete. Ottenuto il vantaggio le cose per i padroni di casa si semplificano anche se la manovra del Forcoli non cambia di una virgola proponendosi sempre nel cercare la seconda segnatura che chiude definitivamente la gara. Seconda segnature che arriva al 26' quando Biondi entra in area , salta molto bene Tamagni e batte Maffini con una conclusione rasoterra. A tempo ormai scaduto gloria anche per Salustri appena entrato in campo che conclude a rete da distanza ravvicinata un cross dalla destra di Arcenni.

La gara termina qui, con la vittoria meritata ma anche abbastanza sofferta per i padroni di casa che anche grazie ai risultati degli altri campi come menzionato precedentemente termina il girone di andata in prima posizione. La formazione ospite del Capoliveri è si in ultima posizione ma quest'oggi non è sembrata tale; si è difesa con ordine e in qualche occasione si è resa anche pericolosa,; certo i valori in campo erano differenti ma la voglia e la grinta mostrata fanno ben sperare per il girone di ritorno. Buono l'arbitraggio.

Antonio D'Addio FORCOLI: D'Addio, Arcenni, Pratelli, Morandi, Scateni, Santini, Mosti, Casalini, Falaschi, Facchineri, Biondi. A disp.: Bernardeschi, Mattolini, Doveri, Faratro, Ciandri, Pieroni, Salustri. All. Marco Malventi. <br >ELBA 2000 CAPOLIVERI: Maffini, Burelli, Adami, Muti, Coppola, Javita, Massina, Casu, Giannini, Apolloni, Roma. A disp.: Autiero, Cecchini, Colapinto, Tamagni, Pergola. All.: Giuseppe Pilleri. <br > ARBITRO: Arvia di Pontedera. <br > RETI: 42' Scateni, 56' Biondi, 65' Salustri. Il Forcoli di Marco Malventi, con la vittoria di oggi chiude nel migliore dei modi il girone di andata del campionato Giovanissimi Regionali attestandosi in vetta alla classifica. La sconfitta del Cascina contro il Palazzaccio a Cecina e il pareggio tra Antignano e Sorgenti Labrone hanno poi fatto il resto. Una domenica in cui tutto &egrave; andato per il meglio, anche se la formazione di casa ha impiegato 45' per piegare un'Elba 2000 Capoliveri che si &egrave; mostrata pi&ugrave; ostica del previsto, aiutata anche dalle condizioni del terreno di gioco che certo non agevolano il lavoro della squadra che attacca, favorendo il compito di quella che &egrave; costretta a difendersi. Il risultato, anche se abbastanza rotondo, &egrave; maturato tutto negli ultimi 15 minuti ma per tutta la partita i ragazzi di Malventi hanno cercato la via della rete e senza esito vuoi per la bravura di Maffini vuoi per le condizioni del terreno di gioco veramente ai limiti della praticabilit&agrave;. Il Forcoli fin dalle prime battute mostra tutte le sue intenzioni; vuole i tre punti e da subito cerca la via della rete con Falaschi ma la sua conclusione viene smorzata dal fango arrivando debolissima tra le braccia di Maffini. Qualche minuto dopo ci prova Biondi dalla destra con un affondo ma Muti ci mette il piede e devia in angolo. Siamo solo al 6' e ancora Falaschi ci riprova; elude molto bene il fuorigioco e conclude ma la palla finisce tra le braccia ancora di Maffini in uscita. Al 12' splendida combinazione tra Biondi e Facchineri che confezionano una splendida palla per Falaschi ma ancora Maffini anticipa l'attaccante amaranto. Al 16' da registrare una conclusione di Falaschi su invito di Biondi ma la palla finisce di poco a lato della porta di Maffini. Al 16' finalmente si vedono anche gli ospiti con un calcio di punizione dal limite di Javita che per&ograve; non impensierisce D'Addio. I padroni di casa cercano la via della rete anche al 20' con un colpo di testa in area di Biondi ma con palla alta sulla traversa. Dalla parte opposta anche gli ospiti cercano di impensierire la retroguardia di Malventi come al 22' con un colpo di testa di Casu che finisce di poco alto e qualche minuto dopo con una bella conclusione sempre di Casu che D'Addio blocca a terra. Poco prima dello scadere della prima frazione &egrave; Roma a mettersi in evidenza; salta molto bene Arcenni e calcia a rete ma D'Addio blocca senza particolari affanni. <br >In avvio di secondo tempo sono gli ospiti a rendersi pericolosi subito al 2' con una bella iniziativa di Roma che sguscia via tra Arcenni e Scateni e si presenta in area ma D'Addio esce a valanga sui piedi dell'attaccante ospite e fa sua la palla. Sul rilancio Biondi e Falaschi confezionano un'altra bella combinazione ma la conclusione di quest'ultimo finisce ancora alta. Continua l'assalto dei padroni di casa alla porta difesa da Maffini che sembra stregata; al 7' ancora Falaschi gira a rete un cross di Arcenni dalla destra ma palla ancora alta; un minuto dopo batti e ribatti in area ospite con Canalini che conclude in ultima battuta e ancora palla a lato. Al 12' arriva finalmente la rete del vantaggio del Forcoli. Calcio di punizione dalla tre quarti; della conclusione si occupa lo specialista Scateni che calcia in area, la palla rimbalza ed inganna l'estremo difensore ospite e si infila in rete. Ottenuto il vantaggio le cose per i padroni di casa si semplificano anche se la manovra del Forcoli non cambia di una virgola proponendosi sempre nel cercare la seconda segnatura che chiude definitivamente la gara. Seconda segnature che arriva al 26' quando Biondi entra in area , salta molto bene Tamagni e batte Maffini con una conclusione rasoterra. A tempo ormai scaduto gloria anche per Salustri appena entrato in campo che conclude a rete da distanza ravvicinata un cross dalla destra di Arcenni. <br >La gara termina qui, con la vittoria meritata ma anche abbastanza sofferta per i padroni di casa che anche grazie ai risultati degli altri campi come menzionato precedentemente termina il girone di andata in prima posizione. La formazione ospite del Capoliveri &egrave; si in ultima posizione ma quest'oggi non &egrave; sembrata tale; si &egrave; difesa con ordine e in qualche occasione si &egrave; resa anche pericolosa,; certo i valori in campo erano differenti ma la voglia e la grinta mostrata fanno ben sperare per il girone di ritorno. Buono l'arbitraggio. Antonio D'Addio




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI