• Juniores Nazionali GIR.F
  • Citta di Pontedera
  • 3 - 3
  • Pelli Santacroce


PONTEDERA: Lazzeri, Pellegrini, Luchetti, Matteucci, Giusti, Luschi, Lami (46' Berti), Barsottini (29' Rizza), Botrini (82' Xhido), Valini, Biasci. A disp.: Danci, Bandini, Berti, Gozzi, Hajro, Rizza.hido. All.: Massimo Garfagnini.
PELLI SANTACROCE: D'Addio, Aldiccioni (46' Fogli), Betti, Di Giovanni (46' Sudi), Ceccardi, Benelli, Farruku, Macaluso, Ricci, Gherardi, Zini (67' Stefanini). A disp.: Riccioni, Fogli, Bachini, Fancelli, Sudi, Gomes, Stefanini. All.: Comini.

ARBITRO: Frosini di Pistoia coad. da Aiuto di Pisa e Mongelli di Pisa.

RETI: 4' Zini, 40' e 71' Gherardi, 43' rig. e 68' Biasci, 92' Xhido.
NOTE: ammoniti Matteucci e Macaluso.



Nel match inaugurale del Campionato Juniores Nazionali il Città di Pontedera pareggia con il Pelli S.Croce in una partita dall'andamento altalenante e tutto sommato alquanto bizzarra. Le squadre non si sono ancora ben assestate quando gli ospiti vanno in vantaggio con Zini. L'attaccante biancorosso raccoglie un traversone da sinistra di Ricci ed in maniera alquanto fortunosa mette la palla alle spalle di Lazzeri. I granata, allenati da mister Garfagnini, iniziano a macinare gioco e si fanno sotto attaccando con frequenza la difesa ospite: Biasci sulla sinistra si rende più volte pericoloso mentre Botrini, al centro, lotta contro tutta la difesa ospite senza però riuscire a assestare il colpo decisivo. Al 10' il Pontedera potrebbe pareggiare quando l'arbitro, per un fallo in area su Vaglini, decreta il calcio di rigore. Si incarica di calciare il centravanti Botrini ma il suo tiro viene respinto corto dal portiere D'Addio: si avventa quindi sulla palla Biasci ma anche lui non centra il bersaglio colpendo in pieno la traversa. Al 22' i padroni di casa sfiorano ulteriormente il pareggio, sempre con Biasci che, liberatosi del diretto avversario, da buona posizione si fa però parare il tiro. Alla mezz'ora in uno scontro di gioco si fa male il centrocampista granata Barsottini che è costretto a lasciare il campo per Rizza. Ed è proprio il nuovo entrato che dopo pochi secondi, con un gran tiro dalla distanza, colpisce il palo a portiere battuto. Poco dopo è Vaglini ben lanciato da Matteucci a rendersi pericoloso in area di rigore avversaria ma la sua azione si perde sul fondo. Tuttavia nel finale di primo tempo quando i padroni di casa stavano proponendo lo sforzo maggiore per raggiungere il pareggio ecco che gli ospiti infilano la seconda rete in una delle loro rare ripartenze in contropiede: Gherardi al limite dell'area si libera con un ottimo dribbling di un difensore e da destra segna con un preciso rasoterra lo 0 a 2 biancorosso. Le emozioni non sono finite qui e dopo appena 3' l'arbitro assegna un secondo calcio di rigore al Pontedera, per fallo su Luschi: questa volta Biasci non sbaglia e dimezza le distanze. Nel recupero c'è tempo ancora per una bella azione di Vaglini che da buona posizione sbaglia la mira. Il risultato di 1 a 2 per il Pelli S.Croce dopo i primi 45' non rende merito al Pontedera che ha mantenuto sistematicamente la palla nella metà campo avversaria, rendendosi più volte pericoloso, senza però riuscire a insaccare il meritato gol, se non grazie al secondo penalty. Al rientro in campo i due allenatori propongono delle novità: mister Garfagnini prova a dare più incisività al proprio attacco inserendo Berti per Lami, mentre per gli ospiti Aldiccioni e Di Giovanni lasciano il posto a Fogli e Sudi. Al 18' scambio in velocità fra Matteucci e Berti e traversone in area di quest'ultimo per l'accorrente Botrini che però solo davanti al portiere calcia fuori. Passano 5' quando Biasci si rende protagonista riacciuffando il pareggio: il bravo attaccante granata, oggi fra i migliori dei suoi, da sinistra salta un paio di avversari, entra in area e con un gran tiro sul secondo palo realizza la rete del 2 a 2. La partita si fa più interessante e aperta con le due squadre che a questo punto vogliono ottenere i tre punti. Il Pontedera attacca con veloci azioni laterali, specialmente a destra con Berti, e centrali con Vaglini e Biasci mentre i tentativi degli ospiti si limitano ad azioni di contropiede. Nonostante questa remissività gli ospiti tornano però in vantaggio dimostrando anche una bella dose di personalità. E' il 71' ed è nuovamente Gherardi a mettere la firma sulla rete biancorossa, questa volta con una magistrale punizione di prima dal limite dell'area di rigore. All'82' esce lo stanco Botrini per l'attaccante Xhido. L'incontro si tramuta in un assalto dei granata alla porta difesa dal portiere D'Addio. Tante le azioni confuse del Pontedera in area avversaria, ma il pericolo maggiore per gli ospiti arriva al 40' da Rizza che al volo, da fuori area, mette la palla di poco alta sulla traversa. Al secondo minuto di recupero arriva comunque il meritato e definitivo pareggio dei padroni di casa: lo realizza Xhido che con destrezza risolve una mischia, creatasi in area di rigore. Pontedera e Pelli S.Croce pareggiano quindi per 3 a 3 in una partita tutto sommato divertente con i granata quasi sempre in proiezione offensiva e con gli ospiti che si sono limitati a difendere e colpire di rimessa. Match difficile e subito in salita per i padroni di casa colpiti a freddo e costretti per tutta la partita a rincorrere il pareggio, ottenuto poi nel finale con grande caparbietà. Buona la direzione di gara dell'arbitro Frosini di Pistoia.

M.F. PONTEDERA: Lazzeri, Pellegrini, Luchetti, Matteucci, Giusti, Luschi, Lami (46' Berti), Barsottini (29' Rizza), Botrini (82' Xhido), Valini, Biasci. A disp.: Danci, Bandini, Berti, Gozzi, Hajro, Rizza&#46;hido. All.: Massimo Garfagnini.<br >PELLI SANTACROCE: D'Addio, Aldiccioni (46' Fogli), Betti, Di Giovanni (46' Sudi), Ceccardi, Benelli, Farruku, Macaluso, Ricci, Gherardi, Zini (67' Stefanini). A disp.: Riccioni, Fogli, Bachini, Fancelli, Sudi, Gomes, Stefanini. All.: Comini.<br > ARBITRO: Frosini di Pistoia coad. da Aiuto di Pisa e Mongelli di Pisa.<br > RETI: 4' Zini, 40' e 71' Gherardi, 43' rig. e 68' Biasci, 92' Xhido.<br >NOTE: ammoniti Matteucci e Macaluso. Nel match inaugurale del Campionato Juniores Nazionali il Citt&agrave; di Pontedera pareggia con il Pelli S.Croce in una partita dall'andamento altalenante e tutto sommato alquanto bizzarra. Le squadre non si sono ancora ben assestate quando gli ospiti vanno in vantaggio con Zini. L'attaccante biancorosso raccoglie un traversone da sinistra di Ricci ed in maniera alquanto fortunosa mette la palla alle spalle di Lazzeri. I granata, allenati da mister Garfagnini, iniziano a macinare gioco e si fanno sotto attaccando con frequenza la difesa ospite: Biasci sulla sinistra si rende pi&ugrave; volte pericoloso mentre Botrini, al centro, lotta contro tutta la difesa ospite senza per&ograve; riuscire a assestare il colpo decisivo. Al 10' il Pontedera potrebbe pareggiare quando l'arbitro, per un fallo in area su Vaglini, decreta il calcio di rigore. Si incarica di calciare il centravanti Botrini ma il suo tiro viene respinto corto dal portiere D'Addio: si avventa quindi sulla palla Biasci ma anche lui non centra il bersaglio colpendo in pieno la traversa. Al 22' i padroni di casa sfiorano ulteriormente il pareggio, sempre con Biasci che, liberatosi del diretto avversario, da buona posizione si fa per&ograve; parare il tiro. Alla mezz'ora in uno scontro di gioco si fa male il centrocampista granata Barsottini che &egrave; costretto a lasciare il campo per Rizza. Ed &egrave; proprio il nuovo entrato che dopo pochi secondi, con un gran tiro dalla distanza, colpisce il palo a portiere battuto. Poco dopo &egrave; Vaglini ben lanciato da Matteucci a rendersi pericoloso in area di rigore avversaria ma la sua azione si perde sul fondo. Tuttavia nel finale di primo tempo quando i padroni di casa stavano proponendo lo sforzo maggiore per raggiungere il pareggio ecco che gli ospiti infilano la seconda rete in una delle loro rare ripartenze in contropiede: Gherardi al limite dell'area si libera con un ottimo dribbling di un difensore e da destra segna con un preciso rasoterra lo 0 a 2 biancorosso. Le emozioni non sono finite qui e dopo appena 3' l'arbitro assegna un secondo calcio di rigore al Pontedera, per fallo su Luschi: questa volta Biasci non sbaglia e dimezza le distanze. Nel recupero c'&egrave; tempo ancora per una bella azione di Vaglini che da buona posizione sbaglia la mira. Il risultato di 1 a 2 per il Pelli S.Croce dopo i primi 45' non rende merito al Pontedera che ha mantenuto sistematicamente la palla nella met&agrave; campo avversaria, rendendosi pi&ugrave; volte pericoloso, senza per&ograve; riuscire a insaccare il meritato gol, se non grazie al secondo penalty. Al rientro in campo i due allenatori propongono delle novit&agrave;: mister Garfagnini prova a dare pi&ugrave; incisivit&agrave; al proprio attacco inserendo Berti per Lami, mentre per gli ospiti Aldiccioni e Di Giovanni lasciano il posto a Fogli e Sudi. Al 18' scambio in velocit&agrave; fra Matteucci e Berti e traversone in area di quest'ultimo per l'accorrente Botrini che per&ograve; solo davanti al portiere calcia fuori. Passano 5' quando Biasci si rende protagonista riacciuffando il pareggio: il bravo attaccante granata, oggi fra i migliori dei suoi, da sinistra salta un paio di avversari, entra in area e con un gran tiro sul secondo palo realizza la rete del 2 a 2. La partita si fa pi&ugrave; interessante e aperta con le due squadre che a questo punto vogliono ottenere i tre punti. Il Pontedera attacca con veloci azioni laterali, specialmente a destra con Berti, e centrali con Vaglini e Biasci mentre i tentativi degli ospiti si limitano ad azioni di contropiede. Nonostante questa remissivit&agrave; gli ospiti tornano per&ograve; in vantaggio dimostrando anche una bella dose di personalit&agrave;. E' il 71' ed &egrave; nuovamente Gherardi a mettere la firma sulla rete biancorossa, questa volta con una magistrale punizione di prima dal limite dell'area di rigore. All'82' esce lo stanco Botrini per l'attaccante Xhido. L'incontro si tramuta in un assalto dei granata alla porta difesa dal portiere D'Addio. Tante le azioni confuse del Pontedera in area avversaria, ma il pericolo maggiore per gli ospiti arriva al 40' da Rizza che al volo, da fuori area, mette la palla di poco alta sulla traversa. Al secondo minuto di recupero arriva comunque il meritato e definitivo pareggio dei padroni di casa: lo realizza Xhido che con destrezza risolve una mischia, creatasi in area di rigore. Pontedera e Pelli S.Croce pareggiano quindi per 3 a 3 in una partita tutto sommato divertente con i granata quasi sempre in proiezione offensiva e con gli ospiti che si sono limitati a difendere e colpire di rimessa. Match difficile e subito in salita per i padroni di casa colpiti a freddo e costretti per tutta la partita a rincorrere il pareggio, ottenuto poi nel finale con grande caparbiet&agrave;. Buona la direzione di gara dell'arbitro Frosini di Pistoia. M.F.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI