• Juniores Nazionali GIR.F
  • Citta di Pontedera
  • 0 - 4
  • Rosignano 6 Rose


PONTEDERA: Bertolucci, Bani, Pampana (15' Marconcini), Bracci M. (75' Taddei), Giubbolini, Banchellini, Trozzo (35' Morelli), Lovisi, Maccari, Bracci L., Meini. A disp.: Dal Canto, Mancini, Comassi, Guerrini. All.: Alessandro Caponi
ROSIGNANO 6 ROSE: Guarnieri, Compagnoni, Ambrogi, Frassi (Cioni), Silvestro, Cagliari, Veludo, Capanni, Ferrante, Morlacchi (Ricciarini), Agretti (Bolognesi). A disp.: Meini, Ferretti, Quilici, Ricciarini, Cioni, Gaziano, Bolognesi. All.: Francesco Sarlo.

RETI: 15' Morlacchi, 35' Veludo, 75' Agretti, 88' Cioni.



Ancora una brutta battuta d'arresto del Pontedera tra le mura amiche del E.Mannucci . Dopo la sconfitta rimediata nella prima giornata di campionato ad opera del Gavorrano e dopo il parziale riscatto di Borgo San Lorenzo, la squadra di Caponi incappa in un'altra giornataccia, perdendo con il Rosignano 6 Rose per 4 a 0. Non inganni però il pesante risultato, perché a dire il vero la differenza di quattro reti tra i granata e i biancoblu sembra alquanto eccessiva, anche se la squadra di Caponi ha disputato una gara al di sotto delle proprie potenzialità. Il Pontedera nei primi quindici minuti tiene il pallino del gioco in mano con una buona superiorità territoriale, ma al 15' nel primo affondo del Rosignano, colpa anche di una disattenzione difensiva, il numero 10 rosignanese su assist di Ferrante deposita la palla in rete. La squadra granata reagisce subito portandosi nella metà campo avversaria facendosi pericolosa con il bomber Maccari con due tiri dal limite dell'area costringe il numero 1 biancoblu a due ottimi interventi per salvare la sua porta. Al 28' è Lovisi che, direttamente da calcio di punizione, colpisce la traversa a portiere battuto. La squadra di Caponi tiene in costante apprensione la difesa ospite che sembra poter capitolare da un momento all'altro ed invece al 35' succede l'incredibile; il numero 7 biancoblù dalla lunetta di centrocampo fa partire uno spiovente in area che non avrebbe sortito nessuno effetto ma invece la palla, giudicata fuori dal portiere granata, si insacca sotto la traversa per il più classico dei golassi . Il Pontedera, colpito a freddo dalla seconda rete rocambolesca, si riporta in avanti con la speranza di andare a riposo almeno con il risultato dimezzato, ma prima Bracci L. tira debolmente sul portiere, poi è ancora Maccari che questa volta con un tiro dal limite colpisce il palo alla destra del portiere del Rosignano. Nel secondo tempo il Rosignano, tutto chiuso nella propria metà campo, aspetta le folate offensive del Pontedera che, tranne un paio di buone occasioni nei primi quindici minuti con Maccari prima e Morelli dopo, non combina più niente di buono, giocando in modo arrembante ma confusionario e prestando il fianco molte volte all'attacco biancoblù, aiutato anche dalla inferiorità numerica dopo l'espulsione del centrale Giubbolini. Infatti al 75' su azione di calcio d'angolo il numero 11 biancoblù porta a tre le reti per il Rosignano con una bella girata al volo in piena area di rigore e poi all'88 è il numero 16 in azione di contropiede a siglare il definitivo quattro a zero su assist del solito Ferrante.

M.M. PONTEDERA: Bertolucci, Bani, Pampana (15' Marconcini), Bracci M. (75' Taddei), Giubbolini, Banchellini, Trozzo (35' Morelli), Lovisi, Maccari, Bracci L., Meini. A disp.: Dal Canto, Mancini, Comassi, Guerrini. All.: Alessandro Caponi<br >ROSIGNANO 6 ROSE: Guarnieri, Compagnoni, Ambrogi, Frassi (Cioni), Silvestro, Cagliari, Veludo, Capanni, Ferrante, Morlacchi (Ricciarini), Agretti (Bolognesi). A disp.: Meini, Ferretti, Quilici, Ricciarini, Cioni, Gaziano, Bolognesi. All.: Francesco Sarlo.<br > RETI: 15' Morlacchi, 35' Veludo, 75' Agretti, 88' Cioni. Ancora una brutta battuta d'arresto del Pontedera tra le mura amiche del E.Mannucci . Dopo la sconfitta rimediata nella prima giornata di campionato ad opera del Gavorrano e dopo il parziale riscatto di Borgo San Lorenzo, la squadra di Caponi incappa in un'altra giornataccia, perdendo con il Rosignano 6 Rose per 4 a 0. Non inganni per&ograve; il pesante risultato, perch&eacute; a dire il vero la differenza di quattro reti tra i granata e i biancoblu sembra alquanto eccessiva, anche se la squadra di Caponi ha disputato una gara al di sotto delle proprie potenzialit&agrave;. Il Pontedera nei primi quindici minuti tiene il pallino del gioco in mano con una buona superiorit&agrave; territoriale, ma al 15' nel primo affondo del Rosignano, colpa anche di una disattenzione difensiva, il numero 10 rosignanese su assist di Ferrante deposita la palla in rete. La squadra granata reagisce subito portandosi nella met&agrave; campo avversaria facendosi pericolosa con il bomber Maccari con due tiri dal limite dell'area costringe il numero 1 biancoblu a due ottimi interventi per salvare la sua porta. Al 28' &egrave; Lovisi che, direttamente da calcio di punizione, colpisce la traversa a portiere battuto. La squadra di Caponi tiene in costante apprensione la difesa ospite che sembra poter capitolare da un momento all'altro ed invece al 35' succede l'incredibile; il numero 7 biancobl&ugrave; dalla lunetta di centrocampo fa partire uno spiovente in area che non avrebbe sortito nessuno effetto ma invece la palla, giudicata fuori dal portiere granata, si insacca sotto la traversa per il pi&ugrave; classico dei golassi . Il Pontedera, colpito a freddo dalla seconda rete rocambolesca, si riporta in avanti con la speranza di andare a riposo almeno con il risultato dimezzato, ma prima Bracci L. tira debolmente sul portiere, poi &egrave; ancora Maccari che questa volta con un tiro dal limite colpisce il palo alla destra del portiere del Rosignano. Nel secondo tempo il Rosignano, tutto chiuso nella propria met&agrave; campo, aspetta le folate offensive del Pontedera che, tranne un paio di buone occasioni nei primi quindici minuti con Maccari prima e Morelli dopo, non combina pi&ugrave; niente di buono, giocando in modo arrembante ma confusionario e prestando il fianco molte volte all'attacco biancobl&ugrave;, aiutato anche dalla inferiorit&agrave; numerica dopo l'espulsione del centrale Giubbolini. Infatti al 75' su azione di calcio d'angolo il numero 11 biancobl&ugrave; porta a tre le reti per il Rosignano con una bella girata al volo in piena area di rigore e poi all'88 &egrave; il numero 16 in azione di contropiede a siglare il definitivo quattro a zero su assist del solito Ferrante. M.M.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI