• Juniores Nazionali GIR.F
  • Montevarchi
  • 3 - 2
  • Mobilieri Ponsacco


MONTEVARCHI: Gambineri, Noferi, Cambi, Marzi, Galletti, Arcangioli, Ormeni, Bartucci, Coradeschi (87' Falanga), Maiuri, Guizzunti (58' Mattioli, 63' Piccirillo). A disp.: Antonelli, Vescovo, Marzano. All.: Giampiero Colcelli.
MOB.PONSACCO: Petrocelli, Buccari, Nuti, Gasperini, Bani, Burgalassi, Pucci (58' Demi), Bernardini (67' Lici), Benedetti, Mainardi, Freggia (58' Corona). A disp.: Sgherri,Casapieri,Baldini, Trinci. All.: Daniele Micheletti.

ARBITRO: Scarpini di Arezzo, coad. da Cappini e Giannelli di Arezzo.

RETI: 15' Benedetti, 23' e 29 Cambi, 24' Coradeschi, 46' Freggia.
NOTE: espulsi al 62' Arcangioli, all'80' Bani, al 90' Nuti. Ammoniti: Ormeni, Benedetti, Gasperini, Bernardini. Recupero 2'+4'



Si gioca in un pomeriggio soleggiato con un fastidioso vento. Il Montevarchi, in maglia bianca per dovere di ospitalità, parte subito forte: Coradeschi, vinto un contrasto sulla destra, mette in mezzo un delizioso pallone che Guizzunti non sfrutta e dopo un contrasto con un difensore l'azione fuma. Al primo contropiede il Ponsacco passa in vantaggio con Benedetti che, pronto a sfruttare un errore a centrocampo, in contropiede supera la difesa scoperta, entra in area e batte Gambineri in uscita. Passano appena otto minuti e il Montevarchi pareggia: fallo al limite dell'area su Coradeschi, Cambi calcia la susseguente punizione che viene respinta dalla barriera; l'azione non è conclusa, che riprende palla lo stesso Cambi il quale insacca alla destra del portiere ospite, per la verità piazzato non proprio ottimamente nella circostanza. Da questo momento in poi la gara diviene un monologo dei rossoblu valdarnesi che in sei minuti mettono una seria ipoteca sul risultato. Al 24' Coradeschi in azione personale si beve tutta la difesa e di destro batte Petroccelli. Il Ponsacco sfiora il pareggio con Benedetti che al 27' scatta sul filo del fuorigioco ma, solo davanti a Gambineri, calcia a lato. Dal possibile pareggio al doppio vantaggio per il Montevarchi: ancora Cambi trasforma un calcio di rigore assegnato per una trattenuta in area ai danni di Galletti. Fino alla fine del primo tempo da registrare solo un gran tiro di Gasperini da trenta metri con la palla che termina alta di poco sopra la traversa. Al primo minuto della ripresa Freggia all'interno dell'area di rigore Montevarchina segna un eurogol con una splendida rovesciata che non lascia scampo all'incolpevole Gambineri. Il Montevarchi, apparso spigliato e sicuro nel primo tempo, sembra rimasto negli spogliatoi, mentre il Ponsacco pare essere rinfrancato dalla rete capolavoro del suo numero 11 e dà l'impressione di poter raggiungere il pareggio da un momento all'altro. Dopo una serie di azioni pericolose al 60' Burgalassi segna una rete, deviando in porta un tiro cross dalla sinistra ma l'arbitro annulla giustamente. Improvvisamente la partita si innervosisce ed il signor Scarpini (che mentre nel primo tempo aveva lasciato giocare anche troppo e aveva ammonito un solo giocatore), per poter mantenere il controllo della partita, si vede costretto prima ad espellere Arcangioli per fallo da ultimo uomo e poi, dopo una serie di cartellini gialli, tutti per gioco falloso, all'80' espelle Bani per un fallo da dietro, commesso dopo aver perso ingenuamente un pallone. Infine al 91' il direttore di gara manda negli spogliatoi Nuti che, al termine di una mini rissa fra giocatori, ha avuto qualcosa da dire nei suoi confronti. Dopo quattro minuti di recupero la gara finisce con il Montevarchi che porta a casa la prima vittoria stagionale, mentre il Ponsacco resta a zero punti. Buona la direzione del sig. Scarpini e dei suoi collaboratori, anche se qualche cartellino giallo in meno ci poteva stare.

Calciatoripiù: come migliori in campo da segnalare la prova dei due numeri nove Coradeschi e Benedetti, giocatori in grado di fare reparto da soli, non a caso tutti e due hanno già fatto parte delle rispettive prime squadre nel campionato di serie D.

Bryan Piovosi MONTEVARCHI: Gambineri, Noferi, Cambi, Marzi, Galletti, Arcangioli, Ormeni, Bartucci, Coradeschi (87' Falanga), Maiuri, Guizzunti (58' Mattioli, 63' Piccirillo). A disp.: Antonelli, Vescovo, Marzano. All.: Giampiero Colcelli.<br >MOB.PONSACCO: Petrocelli, Buccari, Nuti, Gasperini, Bani, Burgalassi, Pucci (58' Demi), Bernardini (67' Lici), Benedetti, Mainardi, Freggia (58' Corona). A disp.: Sgherri,Casapieri,Baldini, Trinci. All.: Daniele Micheletti.<br > ARBITRO: Scarpini di Arezzo, coad. da Cappini e Giannelli di Arezzo.<br > RETI: 15' Benedetti, 23' e 29 Cambi, 24' Coradeschi, 46' Freggia.<br >NOTE: espulsi al 62' Arcangioli, all'80' Bani, al 90' Nuti. Ammoniti: Ormeni, Benedetti, Gasperini, Bernardini. Recupero 2'+4' Si gioca in un pomeriggio soleggiato con un fastidioso vento. Il Montevarchi, in maglia bianca per dovere di ospitalit&agrave;, parte subito forte: Coradeschi, vinto un contrasto sulla destra, mette in mezzo un delizioso pallone che Guizzunti non sfrutta e dopo un contrasto con un difensore l'azione fuma. Al primo contropiede il Ponsacco passa in vantaggio con Benedetti che, pronto a sfruttare un errore a centrocampo, in contropiede supera la difesa scoperta, entra in area e batte Gambineri in uscita. Passano appena otto minuti e il Montevarchi pareggia: fallo al limite dell'area su Coradeschi, Cambi calcia la susseguente punizione che viene respinta dalla barriera; l'azione non &egrave; conclusa, che riprende palla lo stesso Cambi il quale insacca alla destra del portiere ospite, per la verit&agrave; piazzato non proprio ottimamente nella circostanza. Da questo momento in poi la gara diviene un monologo dei rossoblu valdarnesi che in sei minuti mettono una seria ipoteca sul risultato. Al 24' Coradeschi in azione personale si beve tutta la difesa e di destro batte Petroccelli. Il Ponsacco sfiora il pareggio con Benedetti che al 27' scatta sul filo del fuorigioco ma, solo davanti a Gambineri, calcia a lato. Dal possibile pareggio al doppio vantaggio per il Montevarchi: ancora Cambi trasforma un calcio di rigore assegnato per una trattenuta in area ai danni di Galletti. Fino alla fine del primo tempo da registrare solo un gran tiro di Gasperini da trenta metri con la palla che termina alta di poco sopra la traversa. Al primo minuto della ripresa Freggia all'interno dell'area di rigore Montevarchina segna un eurogol con una splendida rovesciata che non lascia scampo all'incolpevole Gambineri. Il Montevarchi, apparso spigliato e sicuro nel primo tempo, sembra rimasto negli spogliatoi, mentre il Ponsacco pare essere rinfrancato dalla rete capolavoro del suo numero 11 e d&agrave; l'impressione di poter raggiungere il pareggio da un momento all'altro. Dopo una serie di azioni pericolose al 60' Burgalassi segna una rete, deviando in porta un tiro cross dalla sinistra ma l'arbitro annulla giustamente. Improvvisamente la partita si innervosisce ed il signor Scarpini (che mentre nel primo tempo aveva lasciato giocare anche troppo e aveva ammonito un solo giocatore), per poter mantenere il controllo della partita, si vede costretto prima ad espellere Arcangioli per fallo da ultimo uomo e poi, dopo una serie di cartellini gialli, tutti per gioco falloso, all'80' espelle Bani per un fallo da dietro, commesso dopo aver perso ingenuamente un pallone. Infine al 91' il direttore di gara manda negli spogliatoi Nuti che, al termine di una mini rissa fra giocatori, ha avuto qualcosa da dire nei suoi confronti. Dopo quattro minuti di recupero la gara finisce con il Montevarchi che porta a casa la prima vittoria stagionale, mentre il Ponsacco resta a zero punti. Buona la direzione del sig. Scarpini e dei suoi collaboratori, anche se qualche cartellino giallo in meno ci poteva stare.<br > Calciatoripi&ugrave;: come migliori in campo da segnalare la prova dei due numeri nove Coradeschi e Benedetti, giocatori in grado di fare reparto da soli, non a caso tutti e due hanno gi&agrave; fatto parte delle rispettive prime squadre nel campionato di serie D. Bryan Piovosi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI