• Juniores Nazionali GIR.F
  • Calenzano
  • 0 - 4
  • Borgo a Buggiano


CALENZANO: Tonini 5, Nocenzi 6 (45' Predieri 6), Serjani 6.5, D'Errico 5.5 (70' Montes ng), Di Bartolo 5, Ricci 6, Nanni 5.5, Berretti 5.5, Pinto 5, Marzullo 5, Cantiani 5 (45' Pelagatti 5). A disp.: Zaccaria, Calamai, Martelli, Tozzini. All.: Franco Carnevali 5.
BORGO A BUGGIANO: Breschi ng, Morandi T. 7, Galligani 6.5, Mannelli 7.5, Batazzi 7, Pieri 6.5, Moncini 7 (69' Cardini ng), Tinagli 7, Gianneschi 6.5 (71' Gaggini ng), Levacovich 6.5, Perone 6 (55' Di Palma 6). A disp.: Moschini, Buonamici, Morandi G., Puccini. All.: Lorenzo Rontani 6.5.

ARBITRO: Capasso di Firenze 5 (coad. da Ceccarelli 5.5 e Luciu 6 di Firenze).

RETI: 15' Moncini, 53' e 84' Mannelli, 65' Galligani.



Io credo che pur essendo solo alla terza giornata il mister degli juniores del Calenzano Franco Carnevali debba già trarre delle valutazioni critiche partendo dalla nuova deludente prestazione fornita dalla sua squadra sul campo amico. Certo prendere otto gol senza fare un solo tiro in porta nelle due partite giocate in casa (nella prima con lo Scandicci e in questa contro il Borgo a Buggiano) è quasi un record. E allora il mister in settimana abbia il coraggio di capire quali siano i problemi interni alla squadra e in particolare abbia il coraggio di capire quale possa essere il rapporto fra lui e i giocatori. Se c'è fiducia che si continui l'avventura facendo tutti quanti una severa autocritica, in caso contrario l'allenatore tragga delle conseguenze. Anche perché continuando così sarà il Calenzano e non solo la squadra juniores a perdere l'onore e la faccia. Schierato in campo senza capo né coda, con tre seconde punte in attacco e con una inferiorità tecnica-tattica a centrocampo, con una condizione atletica approssimativa, senza voglia né attaccamento alla maglia (disarmante sul piano dell'impegno e dell'agonismo la prestazione, salvo rare eccezioni, Serjani tanto per intenderci e in parte Ricci e Nocenzi, di tutti i locali scesi sul terreno di gioco) il Calenzano è sempre stato in balia di un Borgo a Buggiano bravo a far girare la palla, compatto e ben organizzato in campo e con alcune individualità decisamente interessanti (Morandi T., Mannelli, Batazzi, Moncini e Tinagli su tutti). Praticamente non c'è mai stata partita. Il Borgo è passato in vantaggio nel primo tempo con una bella conclusione dalla media distanza di Moncini e ha sfiorato il radoppio in altre due occasioni con l'attaccante Perone bravo a trovare i varchi giusti ma non altrettanto cinico nelle conclusioni indirizzate verso la porta avversaria. Solo l'attaccante Marzullo per i locali in una circostanza ha impensierito la retroguardia del Borgo a Buggiano. Se nel primo tempo gli ospiti hanno esercitato una certa superiorità sugli avversari, impietoso è parso il confronto nella ripresa. Per due volte nell'area piccola, di testa Mannelli ha messo alle spalle del portiere Tonini e sempre nell'area piccola il tocco di Galligani è stato vincente. Buona quindi la prestazione della squadra di Rontani, disarmante quella fornita dal Calenzano. La palma dei peggiori in campo non spetta solo ai locali ma la direzione arbitrale del sig. Capasso e le segnalazioni del suo collaboratore Ceccarelli meritano un severo giudizio. Non si può arbitrare un confronto, qualunque esso sia, con la sufficienza e l'approssimazione dimostrata nella circostanza dal giovane fischietto fiorentino. Davvero una brutta e svogliata direzione arbitrale.

Alessio Facchini CALENZANO: Tonini 5, Nocenzi 6 (45' Predieri 6), Serjani 6.5, D'Errico 5.5 (70' Montes ng), Di Bartolo 5, Ricci 6, Nanni 5.5, Berretti 5.5, Pinto 5, Marzullo 5, Cantiani 5 (45' Pelagatti 5). A disp.: Zaccaria, Calamai, Martelli, Tozzini. All.: Franco Carnevali 5.<br >BORGO A BUGGIANO: Breschi ng, Morandi T. 7, Galligani 6.5, Mannelli 7.5, Batazzi 7, Pieri 6.5, Moncini 7 (69' Cardini ng), Tinagli 7, Gianneschi 6.5 (71' Gaggini ng), Levacovich 6.5, Perone 6 (55' Di Palma 6). A disp.: Moschini, Buonamici, Morandi G., Puccini. All.: Lorenzo Rontani 6.5.<br > ARBITRO: Capasso di Firenze 5 (coad. da Ceccarelli 5.5 e Luciu 6 di Firenze).<br > RETI: 15' Moncini, 53' e 84' Mannelli, 65' Galligani. Io credo che pur essendo solo alla terza giornata il mister degli juniores del Calenzano Franco Carnevali debba gi&agrave; trarre delle valutazioni critiche partendo dalla nuova deludente prestazione fornita dalla sua squadra sul campo amico. Certo prendere otto gol senza fare un solo tiro in porta nelle due partite giocate in casa (nella prima con lo Scandicci e in questa contro il Borgo a Buggiano) &egrave; quasi un record. E allora il mister in settimana abbia il coraggio di capire quali siano i problemi interni alla squadra e in particolare abbia il coraggio di capire quale possa essere il rapporto fra lui e i giocatori. Se c'&egrave; fiducia che si continui l'avventura facendo tutti quanti una severa autocritica, in caso contrario l'allenatore tragga delle conseguenze. Anche perch&eacute; continuando cos&igrave; sar&agrave; il Calenzano e non solo la squadra juniores a perdere l'onore e la faccia. Schierato in campo senza capo n&eacute; coda, con tre seconde punte in attacco e con una inferiorit&agrave; tecnica-tattica a centrocampo, con una condizione atletica approssimativa, senza voglia n&eacute; attaccamento alla maglia (disarmante sul piano dell'impegno e dell'agonismo la prestazione, salvo rare eccezioni, Serjani tanto per intenderci e in parte Ricci e Nocenzi, di tutti i locali scesi sul terreno di gioco) il Calenzano &egrave; sempre stato in balia di un Borgo a Buggiano bravo a far girare la palla, compatto e ben organizzato in campo e con alcune individualit&agrave; decisamente interessanti (Morandi T., Mannelli, Batazzi, Moncini e Tinagli su tutti). Praticamente non c'&egrave; mai stata partita. Il Borgo &egrave; passato in vantaggio nel primo tempo con una bella conclusione dalla media distanza di Moncini e ha sfiorato il radoppio in altre due occasioni con l'attaccante Perone bravo a trovare i varchi giusti ma non altrettanto cinico nelle conclusioni indirizzate verso la porta avversaria. Solo l'attaccante Marzullo per i locali in una circostanza ha impensierito la retroguardia del Borgo a Buggiano. Se nel primo tempo gli ospiti hanno esercitato una certa superiorit&agrave; sugli avversari, impietoso &egrave; parso il confronto nella ripresa. Per due volte nell'area piccola, di testa Mannelli ha messo alle spalle del portiere Tonini e sempre nell'area piccola il tocco di Galligani &egrave; stato vincente. Buona quindi la prestazione della squadra di Rontani, disarmante quella fornita dal Calenzano. La palma dei peggiori in campo non spetta solo ai locali ma la direzione arbitrale del sig. Capasso e le segnalazioni del suo collaboratore Ceccarelli meritano un severo giudizio. Non si pu&ograve; arbitrare un confronto, qualunque esso sia, con la sufficienza e l'approssimazione dimostrata nella circostanza dal giovane fischietto fiorentino. Davvero una brutta e svogliata direzione arbitrale. Alessio Facchini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI