• Allievi Regionali GIR.B
  • Scandicci
  • 4 - 0
  • Policras Sovicille


SCANDICCI: Pallotta, Amadori (55' Porciatti), Manetti (59' Nobile), De Filippis, L.Romiti, Mati (58' Pallini), Calvani, Strupeni (53' Taddei), N.Romiti (51' Resta), Goretti, Scatizzi. A disp.: Innocenti, Incerti. All.: Alessio Lupi (squalificato, in panchina Andrea Pagano).

POLICRAS SOVICILLE: Fantozzi, Faleri, Faraldo, Fiorentini, Tempesti, Fronteddu, Pettini, Micciché, Aga, (51' Lorenzini), Siracusa (42' Selmin), Marchetti. All.: Massimo Vivarelli.


ARBITRO: Schiavulli di Prato.


RETI: 9' N.Romiti, 44' e 51' rig. Scatizzi, 55' Mati.



Pronostico rispettato in pieno al Bartolozzi , dove il testacoda racconta di un 4-0 senza molta storia a favore dei locali. Troppo evidente il divario tra una capolista quasi a punteggio pieno (all'appello mancano solo i due punti lasciati a Badia a Settimo) e una Policras che ancora deve schiodarsi da quota 0. Un plauso lo meritano però i ragazzi ospiti (e i loro dirigenti), capaci ancora di battersi con orgoglio e serietà ogni domenica nonostante gli scarsi riscontri in classifica. Davvero un bell'esempio di sportività e di attaccamento ai colori. La cronaca è piuttosto scarna, con lo Scandicci che passa in vantaggio al secondo tentativo. Dopo una bella risposta di Fantozzi su Strupeni (5'), gli azzurri sbloccano il risultato al 9', con Niccolò Romiti bravo ad inserirsi sull'invito di Goretti e a battere a rete da pochi passi. Lo Scandicci, pago del quasi immediato 1-0, non trova altre reti nella prima frazione. Da segnalare, nel frattempo, solo un colpo di testa ancora di Romiti (su cross di Amadori) deviato in angolo da Fantozzi (17') e una conclusione di Calvani, servito da Scatizzi, nuovamente neutralizzata dal bravo portiere ospite (35'). Nella ripresa invece il punteggio prende presto a lievitare. Al 44' sul traversone di Strupeni dalla destra, Scatizzi raddoppia. Lo stesso Scatizzi, al 51', fa doppietta personale trasformando un calcio di rigore concesso per un fallo commesso ai danni di Niccolò Romiti. Al 55' il poker viene servito da Mati, puntuale nell'incornata sul corner dalla destra di Taddei. A questo punto gli azzurri preferiscono far circolare la palla, sfiorando la rete ancora con Scatizzi (69') e il giovane '93 Resta (79'), ma non cambiando ulteriormente il risultato. Senza problemi la direzione arbitrale.

CALCIATORI PIU': per gli azzurri, cui Lupi concede un po' di meritato turn-over, si muovono bene Mati al centro della difesa (e anche a segno), Niccolò Romiti in avanti, e Goretti a ispirare il gioco sulla corsia mancina. Per i volenterosi ospiti, una nota di merito va al bravissimo portiere Fantozzi e al capitano Fiorentini.

Gabriele Fredianelli SCANDICCI: Pallotta, Amadori (55' Porciatti), Manetti (59' Nobile), De Filippis, L.Romiti, Mati (58' Pallini), Calvani, Strupeni (53' Taddei), N.Romiti (51' Resta), Goretti, Scatizzi. A disp.: Innocenti, Incerti. All.: Alessio Lupi (squalificato, in panchina Andrea Pagano). <br >POLICRAS SOVICILLE: Fantozzi, Faleri, Faraldo, Fiorentini, Tempesti, Fronteddu, Pettini, Miccich&eacute;, Aga, (51' Lorenzini), Siracusa (42' Selmin), Marchetti. All.: Massimo Vivarelli. <br > ARBITRO: Schiavulli di Prato. <br > RETI: 9' N.Romiti, 44' e 51' rig. Scatizzi, 55' Mati. Pronostico rispettato in pieno al Bartolozzi , dove il testacoda racconta di un 4-0 senza molta storia a favore dei locali. Troppo evidente il divario tra una capolista quasi a punteggio pieno (all'appello mancano solo i due punti lasciati a Badia a Settimo) e una Policras che ancora deve schiodarsi da quota 0. Un plauso lo meritano per&ograve; i ragazzi ospiti (e i loro dirigenti), capaci ancora di battersi con orgoglio e seriet&agrave; ogni domenica nonostante gli scarsi riscontri in classifica. Davvero un bell'esempio di sportivit&agrave; e di attaccamento ai colori. La cronaca &egrave; piuttosto scarna, con lo Scandicci che passa in vantaggio al secondo tentativo. Dopo una bella risposta di Fantozzi su Strupeni (5'), gli azzurri sbloccano il risultato al 9', con Niccol&ograve; Romiti bravo ad inserirsi sull'invito di Goretti e a battere a rete da pochi passi. Lo Scandicci, pago del quasi immediato 1-0, non trova altre reti nella prima frazione. Da segnalare, nel frattempo, solo un colpo di testa ancora di Romiti (su cross di Amadori) deviato in angolo da Fantozzi (17') e una conclusione di Calvani, servito da Scatizzi, nuovamente neutralizzata dal bravo portiere ospite (35'). Nella ripresa invece il punteggio prende presto a lievitare. Al 44' sul traversone di Strupeni dalla destra, Scatizzi raddoppia. Lo stesso Scatizzi, al 51', fa doppietta personale trasformando un calcio di rigore concesso per un fallo commesso ai danni di Niccol&ograve; Romiti. Al 55' il poker viene servito da Mati, puntuale nell'incornata sul corner dalla destra di Taddei. A questo punto gli azzurri preferiscono far circolare la palla, sfiorando la rete ancora con Scatizzi (69') e il giovane '93 Resta (79'), ma non cambiando ulteriormente il risultato. Senza problemi la direzione arbitrale. <br ><b>CALCIATORI PIU':</b> per gli azzurri, cui Lupi concede un po' di meritato turn-over, si muovono bene <b>Mati </b>al centro della difesa (e anche a segno), <b>Niccol&ograve; Romiti </b>in avanti, e <b>Goretti </b>a ispirare il gioco sulla corsia mancina. Per i volenterosi ospiti, una nota di merito va al bravissimo portiere <b>Fantozzi </b>e al capitano <b>Fiorentini</b>. Gabriele Fredianelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI