• Allievi Regionali GIR.B
  • San Miniato
  • 4 - 0
  • Gracciano


S.MINIATO: Bormida, Barbi Daniel, Barbi Davide, Bozzi, Roncarà, Principi, Fazzi, Fratarcangeli, Lucatti, Bruni, Masone. A disp.: Pagliantini, Brocci, Niccolucci, Soumah, Pauciullo, Manganelli. All.: Perini.

GRACCIANO: Andreola, Zacchia, Tafa, Pinna M., Sposato, Ciolli, Ghezza, Bartali, Marcoionni, Tarantino, L. Pinna. A disp.: Donnini, Mezzetti, Rosato, Strangio, Rega. All.: Floridi.


ARBITRO: Pagliarulo di Siena.


RETI: 1' Bruni, 20' Lucatti, 29' e 62' Masone.



Il San Miniato di mister Perini mette sotto anche la giovane compagine biancoceleste del Gracciano e continua la sua rincorsa alla capolista, sperando chissà in qualche suo scivolone. La formazione locale assume subito le redini del gioco e dopo neppure un giro di orologio riesce ad andare a segno: punizione al vertice dell'area ospite, capitan Bruni stacca e con un bel colpo di testa anticipa Andreola trafiggendolo. Al 18' occasione per il Gracciano con Tarantino, il quale lascia partire un gran fendente che sfiora il palo sinistro di Bormida. Al 20', al termine di una esemplare azione dei neroverdi, il bravo Lunardi conclude con una bordata dalla sinistra ed insacca sul palo del portiere il pallone del raddoppio. Ancora Lucatti poco più tardi tenta di nuovo la conclusione senza però trovare il bersaglio. 29', arriva il terzo gol dei padroni di casa: lo realizza Masone, finalizzando con un colpo di biliardo una sua insistita azione in dribbling all'interno dell'area avversaria. 38', su azione di corner Bruni salta più in alto di tutti ma coglie la traversa. Finisce il primo tempo fra gli applausi dei sostenitori locali, soddisfatti della prestazione dei propri ragazzi. Il secondo tempo, sia perché il risultato appare ormai acquisito, sia per le numerose sostituzioni che si succedono, scorre via con maggiore equilibrio e fasi di gioco alterne, senza che si registrino grandi occasioni, eccezion fatta per la magistrale punizione del solito Masone che al 62' fissa il punteggio sul 4-0 con un tiro che sorvola la barriera e si insacca al sette alla sinistra del portiere.

S.MINIATO: Bormida, Barbi Daniel, Barbi Davide, Bozzi, Roncar&agrave;, Principi, Fazzi, Fratarcangeli, Lucatti, Bruni, Masone. A disp.: Pagliantini, Brocci, Niccolucci, Soumah, Pauciullo, Manganelli. All.: Perini. <br >GRACCIANO: Andreola, Zacchia, Tafa, Pinna M., Sposato, Ciolli, Ghezza, Bartali, Marcoionni, Tarantino, L. Pinna. A disp.: Donnini, Mezzetti, Rosato, Strangio, Rega. All.: Floridi. <br > ARBITRO: Pagliarulo di Siena. <br > RETI: 1' Bruni, 20' Lucatti, 29' e 62' Masone. Il San Miniato di mister Perini mette sotto anche la giovane compagine biancoceleste del Gracciano e continua la sua rincorsa alla capolista, sperando chiss&agrave; in qualche suo scivolone. La formazione locale assume subito le redini del gioco e dopo neppure un giro di orologio riesce ad andare a segno: punizione al vertice dell'area ospite, capitan Bruni stacca e con un bel colpo di testa anticipa Andreola trafiggendolo. Al 18' occasione per il Gracciano con Tarantino, il quale lascia partire un gran fendente che sfiora il palo sinistro di Bormida. Al 20', al termine di una esemplare azione dei neroverdi, il bravo Lunardi conclude con una bordata dalla sinistra ed insacca sul palo del portiere il pallone del raddoppio. Ancora Lucatti poco pi&ugrave; tardi tenta di nuovo la conclusione senza per&ograve; trovare il bersaglio. 29', arriva il terzo gol dei padroni di casa: lo realizza Masone, finalizzando con un colpo di biliardo una sua insistita azione in dribbling all'interno dell'area avversaria. 38', su azione di corner Bruni salta pi&ugrave; in alto di tutti ma coglie la traversa. Finisce il primo tempo fra gli applausi dei sostenitori locali, soddisfatti della prestazione dei propri ragazzi. Il secondo tempo, sia perch&eacute; il risultato appare ormai acquisito, sia per le numerose sostituzioni che si succedono, scorre via con maggiore equilibrio e fasi di gioco alterne, senza che si registrino grandi occasioni, eccezion fatta per la magistrale punizione del solito Masone che al 62' fissa il punteggio sul 4-0 con un tiro che sorvola la barriera e si insacca al sette alla sinistra del portiere.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI