• Allievi Regionali GIR.B
  • Maliseti
  • 1 - 1
  • Valdarbia


MALISETI: Tazioli, Lucisano, Di Giorgio, Molinara, Mistretta, Laroia, Palopoli, Pacifico, Colombo, Errico, Odzackic. A disp.: Giovannetti Giulio, Giovannetti R., Arduino, Di Filippo, Mannelli. All.: Carlo Salvadori.

VALDARBIA: Luschi, Mei, Catoni, Mancini, Bruni, De Stefano, Sasso, Agostini, Ferretti, Neri, Turillazzi. A disp.: Ciacci, Semplici, Pelati, Bellotti, Machetti, Rossi. All.: Roberto Baroni.


ARBITRO: Luciu di Firenze.


RETI: 51' Errico, 55' Neri.



Un punto separa in classifica Maliseti e Valdarbia, che nella sedicesima giornata di campionato si affrontano a viso aperto alla ricerca di quei tre punti che potrebbero consentire di spiccare il volo verso le zone di alta classifica. Nel primo tempo la partita molto equilibrata: le due formazioni, ben messe in campo dai bravi mister, si affrontano a centrocampo senza riuscire a trovare grandi sbocchi alle rispettive manovre. I padroni di casa sono molto rimaneggiati: visto l'impegno in contemporanea del '93, mister Salvadori non può attingere dalla squadra Allievi B. La gara così scorre senza grandi emozioni e si registrano pochissime occasioni da rete da una parte e dall'altra: la prima possibilità arriva con un pallonetto tentato dall'attaccante senese Ferretti, ma Lucisano libera prima che la palla entri in rete. Il Maliseti risponde con un'azione insidiosa costruita sulla fascia destra: su un cross pennellato al centro da Laroia, al centro in due giocatori pratesi sfiorano ma nessuno riesce a mettere in rete il pallone del possibile vantaggio. Nella ripresa i locali entrano in campo più motivati per cercare di portarsi in vantaggio. Al 47' i locali vanno vicinissimi al vantaggio punizione di Laroia che colpisce la traversa a portiere battuto. Al 51' azione di Odzarick, Errico vince un rimpallo e si presenta solo davanti a Luschi battendolo imparabilmente per l'uno a zero dei suoi. La squadra di casa però non riesce a tenere il risultato: passano appena quattro minuti e Lucisano perde palla a centrocampo, Neri recupera e fa partire un gran tiro che risulta imparabile per Tazioli. I locali attaccano alla ricerca della vittoria, ma gol del due a uno, che forse ai punti sarebbe stato meritato non arriva. Un elogio quindi alla compagine di mister Baroni che saputo tenere testa agli avversari ed è riuscita ad acciuffare il pareggio in una gara che sembrava compromessa dopo l'ottimo avvio dei pratesi in avvio di ripresa. Il Maliseti di mister Salvadori conerma comunque di attraversare un buon momento di forma e, dopo la vittoria sul San Donato, raccoglie un punto utile per continuare a tenere nel mirino le prime posizioni di classifica.

CALCIATORIPIU': tra i locali si sono distinti soprattutto Laroia e Mistretta. Tra gli ospiti si segnalano invece le buone prove di De Stefano e Neri.

MALISETI: Tazioli, Lucisano, Di Giorgio, Molinara, Mistretta, Laroia, Palopoli, Pacifico, Colombo, Errico, Odzackic. A disp.: Giovannetti Giulio, Giovannetti R., Arduino, Di Filippo, Mannelli. All.: Carlo Salvadori. <br >VALDARBIA: Luschi, Mei, Catoni, Mancini, Bruni, De Stefano, Sasso, Agostini, Ferretti, Neri, Turillazzi. A disp.: Ciacci, Semplici, Pelati, Bellotti, Machetti, Rossi. All.: Roberto Baroni. <br > ARBITRO: Luciu di Firenze. <br > RETI: 51' Errico, 55' Neri. Un punto separa in classifica Maliseti e Valdarbia, che nella sedicesima giornata di campionato si affrontano a viso aperto alla ricerca di quei tre punti che potrebbero consentire di spiccare il volo verso le zone di alta classifica. Nel primo tempo la partita molto equilibrata: le due formazioni, ben messe in campo dai bravi mister, si affrontano a centrocampo senza riuscire a trovare grandi sbocchi alle rispettive manovre. I padroni di casa sono molto rimaneggiati: visto l'impegno in contemporanea del '93, mister Salvadori non pu&ograve; attingere dalla squadra Allievi B. La gara cos&igrave; scorre senza grandi emozioni e si registrano pochissime occasioni da rete da una parte e dall'altra: la prima possibilit&agrave; arriva con un pallonetto tentato dall'attaccante senese Ferretti, ma Lucisano libera prima che la palla entri in rete. Il Maliseti risponde con un'azione insidiosa costruita sulla fascia destra: su un cross pennellato al centro da Laroia, al centro in due giocatori pratesi sfiorano ma nessuno riesce a mettere in rete il pallone del possibile vantaggio. Nella ripresa i locali entrano in campo pi&ugrave; motivati per cercare di portarsi in vantaggio. Al 47' i locali vanno vicinissimi al vantaggio punizione di Laroia che colpisce la traversa a portiere battuto. Al 51' azione di Odzarick, Errico vince un rimpallo e si presenta solo davanti a Luschi battendolo imparabilmente per l'uno a zero dei suoi. La squadra di casa per&ograve; non riesce a tenere il risultato: passano appena quattro minuti e Lucisano perde palla a centrocampo, Neri recupera e fa partire un gran tiro che risulta imparabile per Tazioli. I locali attaccano alla ricerca della vittoria, ma gol del due a uno, che forse ai punti sarebbe stato meritato non arriva. Un elogio quindi alla compagine di mister Baroni che saputo tenere testa agli avversari ed &egrave; riuscita ad acciuffare il pareggio in una gara che sembrava compromessa dopo l'ottimo avvio dei pratesi in avvio di ripresa. Il Maliseti di mister Salvadori conerma comunque di attraversare un buon momento di forma e, dopo la vittoria sul San Donato, raccoglie un punto utile per continuare a tenere nel mirino le prime posizioni di classifica. <br ><b>CALCIATORIPIU':</b> tra i locali si sono distinti soprattutto <b>Laroia e Mistretta</b>. Tra gli ospiti si segnalano invece le buone prove di <b>De Stefano e Neri.</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI