- Allievi Nazionali GIR.F
-
Livorno
-
3 - 4
-
Empoli
LIVORNO: Caneschi 5.5, Carani 6 (70' Decembrini sv), Bracci 6 (50' Di Paco 6) (79' Rossi sv), Annunziata 6 (76' Di Giuseppe sv), Valentini 6.5, Agelli 6, Shkurti 6.5 (61' Torri 6), Cerri 6 (54' Femia 6), Serri 7, Garbini 5.5, Colombi 6. A disp.: Falleni. All.: Simone Venturi.
EMPOLI: Furlan 6-, Hysas 6, Dragomanni 6, Della Latta 7.5, Rugani 6-, Arzeo 6-, Sacca 5.5 (50' Gennusa 6), Fiandaca 6 (50' Maiorana 6.5), Campus 7.5, Chiavazzo 6.5, Osagede 6.5 (65' Papi 7). A disp.: Cappellini, Paganelli, D'Orazi, Lucarelli. All.: Antonio Galasso. In panchina Giraldi.
ARBITRO: Sig. Raspolini di Livorno, coad. da Pavone di Carrara e Amoroso di Pisa.
RETI: 10' Campus, 21' rig. Chiavazzo, 30' Serri, 59' Shkurti, 60' Campus, 67' Valentini, 74' Papi.
NOTE: ammoniti Shkurti, Della Latta, Rugani.
Emozioni a non finire nel derby tra Livorno ed Empoli. Alla fine la spuntano gli ospiti, più cinici dei loro avversari. Paradossalmente è un risultato giusto per i ragazzi di Giraldi, ma stretto per i padroni di casa, che non avrebbero rubato niente se fossero riusciti a portare a casa un punto. Partenza-sprint dell'Empoli, deciso fin da subito a prendere in mano le redini del gioco. Ma il Livorno non sta certo a guardare, e risponde colpo su colpo alle iniziative avversarie. Nei primi minuti arrivano due episodi dubbi nelle aree di rigore delle due squadre: Campus prima e Shkurti poi reclamano la massima punizione, ma l'arbitro lascia correre. Al 10' è proprio Campus a portare in vantaggio i suoi, con la complicità di Caneschi (sfortunato nell'occasione), che scivola e non riesce a bloccare il pallone, toccato dall'attaccante, che finisce in rete: 0-1. L'Empoli gioca davvero bene palla a terra, Della Latta è un maestro nel far girare la squadra. I locali non demordono ma nell'imbastire l'azione manca un po' di precisione. E così gli ospiti trovano il 2 a 0. Al 21' il velocissimo Osagede orchestra il contropiede azzurro, la palla arriva a Campus che sulla sinistra entra in area: l'attaccante sembra allungarsi troppo la palla, ma Caneschi in uscita lo travolge e l'arbitro stavolta assegna la massima punizione. Sul dischetto si presenta Chiavazzo: portiere spiazzato e raddoppio. La partita sembra indirizzata verso un risultato scontato. Ma il Livorno non ci sta: l'undici amaranto non si abbatte, e al 30' riesce a trovare la rete che riapre il match. Serri sorprende i centrali difensivi in occasione di una ripartenza: il numero 9 di casa scatta dalla sua metà campo, s'infila in mezzo a Rugani e Arzeo, li supera in velocità e a tu per tu con Furlan non sbaglia. 1 a 2. Poco dopo, Osagede avrebbe l'occasione per il nuovo allungo ospite, ma il suo diagonale esce sul fondo. Finisce dunque con il risultato di 1 a 2 un bel primo tempo: Empoli migliore nella prima parte, abile e spietato nello sfruttare le occasioni create; forse un po' tardiva, ma veemente e caparbia, la reazione del Livorno.
La ripresa comincia così com'era terminata la prima frazione. Le due compagini si affrontano a viso aperto: i padroni di casa spingono alla ricerca del pareggio, gli ospiti provano a segnare in contropiede il gol che chiuderebbe i giochi. Al 59' i ragazzi di mister Venturi trovano il pari: cross rasoterra dalla sinistra, a dire la verità senza troppe pretese. Un malinteso tra Furlan e i suoi compagni però spiana la strada a Shkurti che insacca da due passi: 2 a 2. La gioia per la rimonta per la squadra di casa dura però solo pochi secondi. Un minuto dopo, infatti, l'Empoli trova il nuovo vantaggio: cross dalla fascia destra, il solito Campus si avventa sulla sfera e con un preciso tap-in insacca la palla all'angolino. Incredibile 2 a 3. Emozioni finite? Neanche per sogno. La partita è vibrante, i due allenatori inseriscono forze fresche e il ritmo resta altissimo. Al 67' il forcing del Livorno produce 3 calci d'angolo consecutivi. Sugli sviluppi dell'ultimo corner, Valentini svetta più in alto di tutti e incorna il pallone in rete: 3 a 3. E come in occasione del pareggio precedente, sul capovolgimento di fronte l'Empoli sfiora il nuovo, terzo vantaggio: un incontenibile Campus tenta la conclusione da fuori, il tiro viene deviato dal diretto marcatore e assume una traiettoria insidiosa. Sulla palombella l'estremo difensore di casa stavolta compie un miracolo e alza la sfera sulla traversa. Ma ecco che quando l'incontro sembra ormai indirizzato sul risultato di parità, due neo-entrati dell'Empoli collezionano il gol del definitivo sorpasso ospite. Minuto 74: Maiorana scatta sulla destra, arriva sul fondo, fa partire un cross verso il centro dell'area, dove arriva a rimorchio l'accorrente Papi che deposita in rete. Stavolta il Livorno non riesce più a rispondere ai propri avversari. Dopo 5' di recupero il Sig. Raspolini fischia la fine del match: Livorno 3, Empoli 4.
I tre punti vanno alla formazione azzurra; gli applausi, al termine di questo incontro avvincente, a tutti i protagonisti scesi in campo.
Calciatoripiù: Della Latta (Empoli). Tocca un'infinità di palloni. Tutte le azioni offensive dell'Empoli partono dai suoi piedi. Autentico dominatore del centrocampo. Inarrestabile. Campus (Empoli). Due gol, un rigore procurato, una traversa, tanto lavoro sporco: prestazione da incorniciare. Papi (Empoli). Suo il gol che permette agli ospiti di portare via i tre punti da Livorno. Serri (Livorno). Il migliore degli amaranto. Autentica spina nel fianco della difesa avversaria. Si batte su ogni pallone, segna un gran gol.
Giorgio Carlini
LIVORNO: Caneschi 5.5, Carani 6 (70' Decembrini sv), Bracci 6 (50' Di Paco 6) (79' Rossi sv), Annunziata 6 (76' Di Giuseppe sv), Valentini 6.5, Agelli 6, Shkurti 6.5 (61' Torri 6), Cerri 6 (54' Femia 6), Serri 7, Garbini 5.5, Colombi 6. A disp.: Falleni. All.: Simone Venturi.<br >EMPOLI: Furlan 6-, Hysas 6, Dragomanni 6, Della Latta 7.5, Rugani 6-, Arzeo 6-, Sacca 5.5 (50' Gennusa 6), Fiandaca 6 (50' Maiorana 6.5), Campus 7.5, Chiavazzo 6.5, Osagede 6.5 (65' Papi 7). A disp.: Cappellini, Paganelli, D'Orazi, Lucarelli. All.: Antonio Galasso. In panchina Giraldi.<br >
ARBITRO: Sig. Raspolini di Livorno, coad. da Pavone di Carrara e Amoroso di Pisa. <br >
RETI: 10' Campus, 21' rig. Chiavazzo, 30' Serri, 59' Shkurti, 60' Campus, 67' Valentini, 74' Papi.<br >NOTE: ammoniti Shkurti, Della Latta, Rugani.
Emozioni a non finire nel derby tra Livorno ed Empoli. Alla fine la spuntano gli ospiti, più cinici dei loro avversari. Paradossalmente è un risultato giusto per i ragazzi di Giraldi, ma stretto per i padroni di casa, che non avrebbero rubato niente se fossero riusciti a portare a casa un punto. Partenza-sprint dell'Empoli, deciso fin da subito a prendere in mano le redini del gioco. Ma il Livorno non sta certo a guardare, e risponde colpo su colpo alle iniziative avversarie. Nei primi minuti arrivano due episodi dubbi nelle aree di rigore delle due squadre: Campus prima e Shkurti poi reclamano la massima punizione, ma l'arbitro lascia correre. Al 10' è proprio Campus a portare in vantaggio i suoi, con la complicità di Caneschi (sfortunato nell'occasione), che scivola e non riesce a bloccare il pallone, toccato dall'attaccante, che finisce in rete: 0-1. L'Empoli gioca davvero bene palla a terra, Della Latta è un maestro nel far girare la squadra. I locali non demordono ma nell'imbastire l'azione manca un po' di precisione. E così gli ospiti trovano il 2 a 0. Al 21' il velocissimo Osagede orchestra il contropiede azzurro, la palla arriva a Campus che sulla sinistra entra in area: l'attaccante sembra allungarsi troppo la palla, ma Caneschi in uscita lo travolge e l'arbitro stavolta assegna la massima punizione. Sul dischetto si presenta Chiavazzo: portiere spiazzato e raddoppio. La partita sembra indirizzata verso un risultato scontato. Ma il Livorno non ci sta: l'undici amaranto non si abbatte, e al 30' riesce a trovare la rete che riapre il match. Serri sorprende i centrali difensivi in occasione di una ripartenza: il numero 9 di casa scatta dalla sua metà campo, s'infila in mezzo a Rugani e Arzeo, li supera in velocità e a tu per tu con Furlan non sbaglia. 1 a 2. Poco dopo, Osagede avrebbe l'occasione per il nuovo allungo ospite, ma il suo diagonale esce sul fondo. Finisce dunque con il risultato di 1 a 2 un bel primo tempo: Empoli migliore nella prima parte, abile e spietato nello sfruttare le occasioni create; forse un po' tardiva, ma veemente e caparbia, la reazione del Livorno.<br >La ripresa comincia così com'era terminata la prima frazione. Le due compagini si affrontano a viso aperto: i padroni di casa spingono alla ricerca del pareggio, gli ospiti provano a segnare in contropiede il gol che chiuderebbe i giochi. Al 59' i ragazzi di mister Venturi trovano il pari: cross rasoterra dalla sinistra, a dire la verità senza troppe pretese. Un malinteso tra Furlan e i suoi compagni però spiana la strada a Shkurti che insacca da due passi: 2 a 2. La gioia per la rimonta per la squadra di casa dura però solo pochi secondi. Un minuto dopo, infatti, l'Empoli trova il nuovo vantaggio: cross dalla fascia destra, il solito Campus si avventa sulla sfera e con un preciso tap-in insacca la palla all'angolino. Incredibile 2 a 3. Emozioni finite? Neanche per sogno. La partita è vibrante, i due allenatori inseriscono forze fresche e il ritmo resta altissimo. Al 67' il forcing del Livorno produce 3 calci d'angolo consecutivi. Sugli sviluppi dell'ultimo corner, Valentini svetta più in alto di tutti e incorna il pallone in rete: 3 a 3. E come in occasione del pareggio precedente, sul capovolgimento di fronte l'Empoli sfiora il nuovo, terzo vantaggio: un incontenibile Campus tenta la conclusione da fuori, il tiro viene deviato dal diretto marcatore e assume una traiettoria insidiosa. Sulla palombella l'estremo difensore di casa stavolta compie un miracolo e alza la sfera sulla traversa. Ma ecco che quando l'incontro sembra ormai indirizzato sul risultato di parità, due neo-entrati dell'Empoli collezionano il gol del definitivo sorpasso ospite. Minuto 74: Maiorana scatta sulla destra, arriva sul fondo, fa partire un cross verso il centro dell'area, dove arriva a rimorchio l'accorrente Papi che deposita in rete. Stavolta il Livorno non riesce più a rispondere ai propri avversari. Dopo 5' di recupero il Sig. Raspolini fischia la fine del match: Livorno 3, Empoli 4.<br >I tre punti vanno alla formazione azzurra; gli applausi, al termine di questo incontro avvincente, a tutti i protagonisti scesi in campo.<br ><b>
Calciatoripiù: Della Latta (Empoli)</b>. Tocca un'infinità di palloni. Tutte le azioni offensive dell'Empoli partono dai suoi piedi. Autentico dominatore del centrocampo. Inarrestabile. <b>Campus (Empoli)</b>. Due gol, un rigore procurato, una traversa, tanto lavoro sporco: prestazione da incorniciare. <b>Papi (Empoli)</b>. Suo il gol che permette agli ospiti di portare via i tre punti da Livorno. <b>Serri (Livorno)</b>. Il migliore degli amaranto. Autentica spina nel fianco della difesa avversaria. Si batte su ogni pallone, segna un gran gol.
Giorgio Carlini