• Allievi Regionali GIR.A
  • Margine Coperta
  • 1 - 0
  • Anchioneponte


MARGINE COPERTA: Cresci, Fabbri, Morandi T. (75' Bagnatori), Ponzecchi, Fazzi (55' Franchi), Morandi G, Ruggiero (59' Scaramella), Filippi (75' Romani), Compagnone(40' Caddeu), Verzi (78' Cappellini), Barberio. A disp.: Dell'Ovo, Franchi, Bagnatori, Cappellini, Caddeu, Scaramella, Romani. All.: Roberto Chiti.

ANCHIONEPONTE: Ferrali, Occhipinti, Zingaropoli (62' Boschi), Allko (76' Fedi), Perondi, Balla, Calistri, Dervishaj, Fresta, Matullo (40' Veziteu), Viviani. A disp.: Faraci, Baronti, Scafidi, Iannucilli, Veziteu, Fedi, Boschi. All.: Alessandro Falchi.

ARBIUTRO: Frediani di Lucca.


RETE: 10' Barberio.

NOTE: ammonito Occhipinti.



Barberio-gol e i ragazzi di Chiti si guadagnano tre punti preziosi contro l'Anchioneponte. Nonostante lo stretto risultato, i nerazzurri del Margine hanno giocato una partita tatticamente veloce con ripartenze ficcanti e pericolose. Numerosi sono stati gli errori sotto porta ma grande è stata la prestazione del numero uno ospite Ferrali, che si è fatto sempre trovare pronto a limitare i danni per la propria squadra. L'Anchioneponte non ha comunque demeritato e, nonostante un baricentro molto basso, la difesa ha saputo, con particolare freddezza, scacciare le minacce nerazzurre. Poco servito, invece, l'attacco che, solo in rare occasioni ha dato dei grattacapi a Cresci. Il primo tempo, vede un Margine aggressivo, soprattutto sulle fasce, con un Barberio davvero ispirato, come sempre, del resto. Meritata la rete che arriva al 10' che è un riassunto di precisione e tecnica: il veloce numero undici di casa innesca un'azione personale che lo porta a vincere ben due contrasti, alla fine si accentra, scarta ancora l'ultimo difensore e lascia partire un destro sul quale nulla può Ferrali. Al 18' è invece Ruggiero a scaldare i pugni al portiere ospite, con un tiro nell'area piccola che però viene deviato sopra la traversa. Barberio ci riprova dopo due minuti dalla distanza, sempre con un bel destro, ma manda di poco a lato. L'Anchioneponte risponde al 24' con Matullo, il suo tiro dalla distanza, però, è fuori misura. E' il Margine a fare la partita e prima della chiusura del primo tempo non mancano le occasioni in cui il principale protagonista è Ferrali. Al 26' è Ruggiero che costringe il numero uno ospite ad una istintiva risposta di piede e a spedire la palla in corner. Due minuti dopo è Barberio che ci riprova in diagonale ma è ancora una deviazione di piede di Ferrali a dire di no al raddoppio del Margine. Sullo scadere è Verzi a scaricare a botta sicura ma Ferrali si dimostra davvero saracinesca. Nella ripresa il bel gioco stenta un po', sebbene sia l'Anchioneponte a partire con una marcia più veloce, rispetto ai padroni di casa. Al 41' è infatti una bella azione, partita dai piedi di Viviani, che lancia lungo per Balla il quale, fuori area, prova un tiro ad effetto, ma la palla si alza di pochissimo sopra la traversa. Tre minuti dopo, rispondono i nerazzurri con un bel cross dall'out destro di Caddeu per la testa di Filippi che però mette fuori sul secondo palo. Azione fotocopia del Margine al 52' e questa volta è Verzi sempre di testa a spedire la sfera sul fondo. Al 58' è Ruggiero a stimolare gli ottimi riflessi di Ferrali che di pugno, in tuffo, manda in calcio d'angolo. Al 60' ottimo traversone a tagliare l'area di Barberio che serve perfettamente Scaramella il quale, però, aggancia male e non trova la porta. La partita cala un po' di intensità e le azioni più rilevanti da annotare sono intorno all'80' quando Caddeu ci prova con un tiro dalla distanza che però è presa facile per Ferrali ed infine, nei minuti di recupero, è sempre Caddeu che sbaglia ad un soffio dalla porta il bel passaggio filtrante di Scaramella. Termina dunque uno a zero per i padroni di casa. L'Anchioneponte non ha scoperto troppo le sue carte ed è riuscito a non farsi surclassare. Buona gara dei ragazzi di mister Chiti che mettono da parte anche questo successo, raccogliendo i frutti di un lavoro che si fa sempre più redditizio.

Benedetta Innocenti MARGINE COPERTA: Cresci, Fabbri, Morandi T. (75' Bagnatori), Ponzecchi, Fazzi (55' Franchi), Morandi G, Ruggiero (59' Scaramella), Filippi (75' Romani), Compagnone(40' Caddeu), Verzi (78' Cappellini), Barberio. A disp.: Dell'Ovo, Franchi, Bagnatori, Cappellini, Caddeu, Scaramella, Romani. All.: Roberto Chiti. <br >ANCHIONEPONTE: Ferrali, Occhipinti, Zingaropoli (62' Boschi), Allko (76' Fedi), Perondi, Balla, Calistri, Dervishaj, Fresta, Matullo (40' Veziteu), Viviani. A disp.: Faraci, Baronti, Scafidi, Iannucilli, Veziteu, Fedi, Boschi. All.: Alessandro Falchi. <br >ARBIUTRO: Frediani di Lucca. <br > RETE: 10' Barberio. <br >NOTE: ammonito Occhipinti. Barberio-gol e i ragazzi di Chiti si guadagnano tre punti preziosi contro l'Anchioneponte. Nonostante lo stretto risultato, i nerazzurri del Margine hanno giocato una partita tatticamente veloce con ripartenze ficcanti e pericolose. Numerosi sono stati gli errori sotto porta ma grande &egrave; stata la prestazione del numero uno ospite Ferrali, che si &egrave; fatto sempre trovare pronto a limitare i danni per la propria squadra. L'Anchioneponte non ha comunque demeritato e, nonostante un baricentro molto basso, la difesa ha saputo, con particolare freddezza, scacciare le minacce nerazzurre. Poco servito, invece, l'attacco che, solo in rare occasioni ha dato dei grattacapi a Cresci. Il primo tempo, vede un Margine aggressivo, soprattutto sulle fasce, con un Barberio davvero ispirato, come sempre, del resto. Meritata la rete che arriva al 10' che &egrave; un riassunto di precisione e tecnica: il veloce numero undici di casa innesca un'azione personale che lo porta a vincere ben due contrasti, alla fine si accentra, scarta ancora l'ultimo difensore e lascia partire un destro sul quale nulla pu&ograve; Ferrali. Al 18' &egrave; invece Ruggiero a scaldare i pugni al portiere ospite, con un tiro nell'area piccola che per&ograve; viene deviato sopra la traversa. Barberio ci riprova dopo due minuti dalla distanza, sempre con un bel destro, ma manda di poco a lato. L'Anchioneponte risponde al 24' con Matullo, il suo tiro dalla distanza, per&ograve;, &egrave; fuori misura. E' il Margine a fare la partita e prima della chiusura del primo tempo non mancano le occasioni in cui il principale protagonista &egrave; Ferrali. Al 26' &egrave; Ruggiero che costringe il numero uno ospite ad una istintiva risposta di piede e a spedire la palla in corner. Due minuti dopo &egrave; Barberio che ci riprova in diagonale ma &egrave; ancora una deviazione di piede di Ferrali a dire di no al raddoppio del Margine. Sullo scadere &egrave; Verzi a scaricare a botta sicura ma Ferrali si dimostra davvero saracinesca. Nella ripresa il bel gioco stenta un po', sebbene sia l'Anchioneponte a partire con una marcia pi&ugrave; veloce, rispetto ai padroni di casa. Al 41' &egrave; infatti una bella azione, partita dai piedi di Viviani, che lancia lungo per Balla il quale, fuori area, prova un tiro ad effetto, ma la palla si alza di pochissimo sopra la traversa. Tre minuti dopo, rispondono i nerazzurri con un bel cross dall'out destro di Caddeu per la testa di Filippi che per&ograve; mette fuori sul secondo palo. Azione fotocopia del Margine al 52' e questa volta &egrave; Verzi sempre di testa a spedire la sfera sul fondo. Al 58' &egrave; Ruggiero a stimolare gli ottimi riflessi di Ferrali che di pugno, in tuffo, manda in calcio d'angolo. Al 60' ottimo traversone a tagliare l'area di Barberio che serve perfettamente Scaramella il quale, per&ograve;, aggancia male e non trova la porta. La partita cala un po' di intensit&agrave; e le azioni pi&ugrave; rilevanti da annotare sono intorno all'80' quando Caddeu ci prova con un tiro dalla distanza che per&ograve; &egrave; presa facile per Ferrali ed infine, nei minuti di recupero, &egrave; sempre Caddeu che sbaglia ad un soffio dalla porta il bel passaggio filtrante di Scaramella. Termina dunque uno a zero per i padroni di casa. L'Anchioneponte non ha scoperto troppo le sue carte ed &egrave; riuscito a non farsi surclassare. Buona gara dei ragazzi di mister Chiti che mettono da parte anche questo successo, raccogliendo i frutti di un lavoro che si fa sempre pi&ugrave; redditizio. Benedetta Innocenti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI