• Terza Categoria GIR.A
  • La Cella
  • 1 - 0
  • Pieve San Paolo


LA CELLA: Minuti, Costa, A. Pini, M. Pini, Papiro, Barone, Castellani ( 70' Guerrini), Perroni, Volpi, Foschi, Favarin (65' Ledda). A disp.: Scarpa, Gadducci, Tamagno, Gagliardi, Lirasantos. All.: Fausto Guerrini.
PIEVE SAN PAOLO: Galli, Andreozzi, Panati (80' Morini), Pagnini, Carlotti, Bernardi, Martini, Congiu, Ghilarducci, Betti (67' Casini), Tessieri. A disp.: Capocchi, Borselli, Gennazzani. All.: Piergiorgio Tessieri.

ARBITRO: Pentassuglia di Pisa

RETI: 43' Papiro
NOTE: ammoniti Bernardi, Foschi, Perroni, Volpi.



Su un campo al limite della praticabilità e con una giornata che invitava a starsene al caldo, La Cella e Pieve San Paolo danno vita ad un match combattutissimo fino al 95'. Il Pieve San Paolo esce sconfitto nonostante una partita giocata positivamente dagli undici di mister Pessieri, la sfortuna e la giornata no della coppia Ghilarducci-Betti negano la possibilità alla formazione lucchese di uscire dal Betti con almeno un punto in tasca. I padroni di casa dopo un avvio contratto prendono le misure riuscendo a passare in vantaggio per poi difendersi in maniera eroica fino al triplice fischio. Per la cronaca, ci prova dopo pochi minuti il centravanti rossoblu Volpi ma la conclusione è parata facilmente da Galli. Sempre per La Cella ci prova Foschi ma ancora una volta Galli sa farsi trovare pronto. Gli ospiti non stanno certo a guardare e prima Ghilarducci e poi Betti provano a impensierire Minuti ma le loro conclusioni non centrano lo specchio. Al quarto d'ora del primo tempo episodio chiave del match: a seguito di una mischia in area di rigore de La Cella, bomber Ghilarducci prova sorprendere Minuti con un pallonetto, il portiere preso in controtempo devia una prima volta, il pallone sembra però finire in porta quando Minuti respinge definitivamente lontano dalla riga, il signor Pentassuglia è coperto dai giocatori non sentendosela di fischiare la rete. La partita si fa combattutissima e, poco prima del riposo, i locali passano. Barone calcia alla perfezione un calcio d'angolo, Papiro è lasciato colpevolmente solo dalla retroguardia ospite e, di testa, batte Galli. Si va al riposo con La Cella avanti per 1-0. Nella ripresa gli ospiti costringono i rossublu locali nella propria metà campo, Ghilarducci è sorpreso nel vedere sfilare un cross di Pessieri non riuscendo a concludere in porta. Poco dopo Betti riceve sempre da Pessieri ma la sua conclusione si infrange sul palo. La fatica inizia a farsi sentire per entrambe che si affidano solo a lanci lunghi, La Cella avrebbe l'occasione per chiudere i conti all'85' ma il neo entrato Ledda fa tutto bene, salta Galli ma conclude di pochissimo a lato. Dopo aver allontanato mister Guerrini per proteste, il signor Pentassuglia concede 5' di recupero nei quali però non succede nulla. La Cella conquista tre punti pesanti mentre per gli ospiti si tratta di una battuta d'arresto inaspettata ma che comunque non pregiudica i valori di una squadra apparsa organizzata tatticamente con qualche valore tecnico ben oltre la categoria.

Andrea Frassi LA CELLA: Minuti, Costa, A. Pini, M. Pini, Papiro, Barone, Castellani ( 70' Guerrini), Perroni, Volpi, Foschi, Favarin (65' Ledda). A disp.: Scarpa, Gadducci, Tamagno, Gagliardi, Lirasantos. All.: Fausto Guerrini.<br >PIEVE SAN PAOLO: Galli, Andreozzi, Panati (80' Morini), Pagnini, Carlotti, Bernardi, Martini, Congiu, Ghilarducci, Betti (67' Casini), Tessieri. A disp.: Capocchi, Borselli, Gennazzani. All.: Piergiorgio Tessieri.<br > ARBITRO: Pentassuglia di Pisa<br > RETI: 43' Papiro<br >NOTE: ammoniti Bernardi, Foschi, Perroni, Volpi. Su un campo al limite della praticabilit&agrave; e con una giornata che invitava a starsene al caldo, La Cella e Pieve San Paolo danno vita ad un match combattutissimo fino al 95'. Il Pieve San Paolo esce sconfitto nonostante una partita giocata positivamente dagli undici di mister Pessieri, la sfortuna e la giornata no della coppia Ghilarducci-Betti negano la possibilit&agrave; alla formazione lucchese di uscire dal Betti con almeno un punto in tasca. I padroni di casa dopo un avvio contratto prendono le misure riuscendo a passare in vantaggio per poi difendersi in maniera eroica fino al triplice fischio. Per la cronaca, ci prova dopo pochi minuti il centravanti rossoblu Volpi ma la conclusione &egrave; parata facilmente da Galli. Sempre per La Cella ci prova Foschi ma ancora una volta Galli sa farsi trovare pronto. Gli ospiti non stanno certo a guardare e prima Ghilarducci e poi Betti provano a impensierire Minuti ma le loro conclusioni non centrano lo specchio. Al quarto d'ora del primo tempo episodio chiave del match: a seguito di una mischia in area di rigore de La Cella, bomber Ghilarducci prova sorprendere Minuti con un pallonetto, il portiere preso in controtempo devia una prima volta, il pallone sembra per&ograve; finire in porta quando Minuti respinge definitivamente lontano dalla riga, il signor Pentassuglia &egrave; coperto dai giocatori non sentendosela di fischiare la rete. La partita si fa combattutissima e, poco prima del riposo, i locali passano. Barone calcia alla perfezione un calcio d'angolo, Papiro &egrave; lasciato colpevolmente solo dalla retroguardia ospite e, di testa, batte Galli. Si va al riposo con La Cella avanti per 1-0. Nella ripresa gli ospiti costringono i rossublu locali nella propria met&agrave; campo, Ghilarducci &egrave; sorpreso nel vedere sfilare un cross di Pessieri non riuscendo a concludere in porta. Poco dopo Betti riceve sempre da Pessieri ma la sua conclusione si infrange sul palo. La fatica inizia a farsi sentire per entrambe che si affidano solo a lanci lunghi, La Cella avrebbe l'occasione per chiudere i conti all'85' ma il neo entrato Ledda fa tutto bene, salta Galli ma conclude di pochissimo a lato. Dopo aver allontanato mister Guerrini per proteste, il signor Pentassuglia concede 5' di recupero nei quali per&ograve; non succede nulla. La Cella conquista tre punti pesanti mentre per gli ospiti si tratta di una battuta d'arresto inaspettata ma che comunque non pregiudica i valori di una squadra apparsa organizzata tatticamente con qualche valore tecnico ben oltre la categoria. Andrea Frassi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI