• Allievi Regionali GIR.A
  • Anchioneponte
  • 0 - 1
  • Stiava


ANCHIONEPONTE: Faraci, Occhipinti, Fresta, Balla, Perondi, Del Ministro, Viviani, Dervishaj, Allko, Matullo, Calistri. A disp.: Giuntoli, Salvatori, Ferrari, Fedi, Matteucci, Veziteu. All.: Alessandro Falchi.

STIAVA: Bonuccelli, Pardini, Leverone, Profeti, Michelucci, Santucci, Sirica, Baldacci, Ceciarini, Remedi, Leon Delgado. A disp.: Lovi, Lombardi, Tomei Saverio, Tomei Leonardo, Panicucci, Cipollini. All.: Andrea Cinquini.


RETE: 62' Ceciarini.



Scontro salvezza al Pertini di Ponte Buggianese tra i locali dell'AnchionePonte ed i versiliesi dello Stiava. I gialloblu ospiti partono con il piglio giusto, costruiscono e cercano di imporre il loro gioco; di contro i locali hanno un avvio guardingo ed agiscono di rimessa. Già al 1' Delgado viene anticipato da Faraci, che gli esce sui piedi; al 5' da Leverone a Delgado, il cui tiro sorvola la traversa. Al 10' Ceciarini in azione personale svaria lungo tutto il limite dell'area, entra nei sedici metri e va alla conclusione, ma Faraci para. Al 12' la prima conclusione a rete dei locali con Dervishaj, ma è troppo debole per impensierire Bonuccelli. Al 20' grande azione dei locali, tutta di prima: Calistri tocca per Dervishaj, che crossa basso e teso; la palla attraversa tutta l'area stiavese senza però che nessun compagno ne approfitti. Al 21' la più ghiotta occasione del primo tempo capita a Ceciarini, che tutto solo di testa spizza a lato cercando l'angolo, quando bastava soltanto appoggiare in rete il buon cross di Remedi. Due minuti più tardi occasione importante anche per l'Anchione: è il solito Dervishaj che di testa impegna Bonuccelli, attento e bravo nel deviare in angolo. Al 34' Leverone in mischia si trova la palla sui piedi nell'area piccola, ma tocca di punta mettendo a lato. Nel secondo tempo lo Stiava continua a macinare gioco, mentre i locali arretrano ancora: l'Anchione sembra allungarsi, e lo Stiava trova sempre più spazi. Al 1' Faraci para sulla girata di Delgado, al 4' e al 5' è Cipollini che prima di piede trova il portiere, poi di testa raccoglie un cross di Sirica mandando di poco sopra la traversa. Al 9' Profeti mette in movimento Sirica il quale entrato in area chiama all'intervento Faraci, che si supera; poi Cipollini, a botta sicura, sembra mettere in rete, ma lo stesso Sirica si trova sulla traiettoria e devia il tiro. Al 22', dopo tanto pressare e creare, arriva il vantaggio ospite: su punizione Leverone lancia in area, Ceciarini spizza di testa e la palla è in rete per lo 0-1. Continua ad attaccare lo Stiava. Al 29' Cipollini mette fuori di poco, al 33' Tomei Saverio riceve da Profeti e va al tiro, ma Faraci è pronto. L'Anchioneponte prova allora a gettarsi in avanti, più con la forza dei nervi che con criterio, ma non riesce ad impensierire più di tanto la retroguardia versiliese e dopo quattro minuti di recupero il triplice fischio sancisce la vittoria degli ospiti, che dunque strappano tre punti meritati e pesanti in chiave salvezza. Adesso lo Stiava si troverà a giocare altre due partite salvezza in casa, l'ultima di andata con il Romagnano e la prima di ritorno con il Fucecchio; nel mezzo il recupero con il National, il 17 dicembre: questo trittico ci dirà se veramente i gialloblu hanno trovato la strada giusta.

ANCHIONEPONTE: Faraci, Occhipinti, Fresta, Balla, Perondi, Del Ministro, Viviani, Dervishaj, Allko, Matullo, Calistri. A disp.: Giuntoli, Salvatori, Ferrari, Fedi, Matteucci, Veziteu. All.: Alessandro Falchi. <br >STIAVA: Bonuccelli, Pardini, Leverone, Profeti, Michelucci, Santucci, Sirica, Baldacci, Ceciarini, Remedi, Leon Delgado. A disp.: Lovi, Lombardi, Tomei Saverio, Tomei Leonardo, Panicucci, Cipollini. All.: Andrea Cinquini. <br > RETE: 62' Ceciarini. Scontro salvezza al Pertini di Ponte Buggianese tra i locali dell'AnchionePonte ed i versiliesi dello Stiava. I gialloblu ospiti partono con il piglio giusto, costruiscono e cercano di imporre il loro gioco; di contro i locali hanno un avvio guardingo ed agiscono di rimessa. Gi&agrave; al 1' Delgado viene anticipato da Faraci, che gli esce sui piedi; al 5' da Leverone a Delgado, il cui tiro sorvola la traversa. Al 10' Ceciarini in azione personale svaria lungo tutto il limite dell'area, entra nei sedici metri e va alla conclusione, ma Faraci para. Al 12' la prima conclusione a rete dei locali con Dervishaj, ma &egrave; troppo debole per impensierire Bonuccelli. Al 20' grande azione dei locali, tutta di prima: Calistri tocca per Dervishaj, che crossa basso e teso; la palla attraversa tutta l'area stiavese senza per&ograve; che nessun compagno ne approfitti. Al 21' la pi&ugrave; ghiotta occasione del primo tempo capita a Ceciarini, che tutto solo di testa spizza a lato cercando l'angolo, quando bastava soltanto appoggiare in rete il buon cross di Remedi. Due minuti pi&ugrave; tardi occasione importante anche per l'Anchione: &egrave; il solito Dervishaj che di testa impegna Bonuccelli, attento e bravo nel deviare in angolo. Al 34' Leverone in mischia si trova la palla sui piedi nell'area piccola, ma tocca di punta mettendo a lato. Nel secondo tempo lo Stiava continua a macinare gioco, mentre i locali arretrano ancora: l'Anchione sembra allungarsi, e lo Stiava trova sempre pi&ugrave; spazi. Al 1' Faraci para sulla girata di Delgado, al 4' e al 5' &egrave; Cipollini che prima di piede trova il portiere, poi di testa raccoglie un cross di Sirica mandando di poco sopra la traversa. Al 9' Profeti mette in movimento Sirica il quale entrato in area chiama all'intervento Faraci, che si supera; poi Cipollini, a botta sicura, sembra mettere in rete, ma lo stesso Sirica si trova sulla traiettoria e devia il tiro. Al 22', dopo tanto pressare e creare, arriva il vantaggio ospite: su punizione Leverone lancia in area, Ceciarini spizza di testa e la palla &egrave; in rete per lo 0-1. Continua ad attaccare lo Stiava. Al 29' Cipollini mette fuori di poco, al 33' Tomei Saverio riceve da Profeti e va al tiro, ma Faraci &egrave; pronto. L'Anchioneponte prova allora a gettarsi in avanti, pi&ugrave; con la forza dei nervi che con criterio, ma non riesce ad impensierire pi&ugrave; di tanto la retroguardia versiliese e dopo quattro minuti di recupero il triplice fischio sancisce la vittoria degli ospiti, che dunque strappano tre punti meritati e pesanti in chiave salvezza. Adesso lo Stiava si trover&agrave; a giocare altre due partite salvezza in casa, l'ultima di andata con il Romagnano e la prima di ritorno con il Fucecchio; nel mezzo il recupero con il National, il 17 dicembre: questo trittico ci dir&agrave; se veramente i gialloblu hanno trovato la strada giusta.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI