• Giovanissimi B Prof.
  • E. Viareggio
  • 0 - 1
  • Carrarese


E.VIAREGGIO: Bedei, Pascale, Lombardi, Rossi, Tonetti, Filini, Mariani, Puccinelli, Grassi, Manfredi, Del Carlo. A disp.: Santini, Del Seppia, Della Bartola, Giannecchini, Langella. All.: Marino Spallanzani.

CARRARESE: Chioni, Radicchi, Muto, Bertuccelli, Babboni, Nardi, Salvadori, Raffo, Cornacchia, Gavarini, Richieri. A disp.: Tovani, Della Tommasina, Buo, Bagnoli, Rampioni, Panerati. All.: Daniele Del Tongo.


RETE: 29' Cornacchia.



Partita che si presentava come un derby quella tra Viareggio e Carrarese, e in effetti è risultato un match di grande intensità con entrambe le squadre determinate a portare a casa l'intera posta in palio. Alla fine l'ha spuntata la Carrarese vincendo per 1-0. Partita condizionata dalle pessime condizioni del campo che si presentava quasi al limite della praticabilità, ma anche dalla pioggia battente che non ha dato tregua per tutta la durata della gara. In avvio di partita le due squadre si studiano, anche se la Carrarese, mano a mano che passano i minuti, guadagna metri stazionando stabolmente nella tre quarti avversaria senza però riuscire a trovare la rete o ad impensierire il portiere del Viareggio. Intorno al 13' gli ospiti si propongono bene in avanti con Richieri che riceve dalla destra una buona palla e calcia di poco a lato. Ne nasce un corner, senza conseguenze. La partita, nonostante il terreno di gioco in condizioni davvero pessime, e' decisamente vivace. Ancora la Carrarese intorno al 17' ci prova con Raffo ma il suo bel rasoterra si perde sul fondo. Il risultato si sblocca ad un minuto dal termine del primo tempo in una fase di gioco favorevole agli ospiti che riescono a sfruttare bene una indecisione della difesa viareggina con Cornacchia che non sbaglia da buona posizione. Il secondo tempo si apre con il Viareggio più determinato alla ricerca del pareggio ma gli sforzi dei suoi giocatori non sono sufficienti per cambiare l'andamento del match. In cronaca non si registra alcuna azione pericolosa da parte dei padroni di casa. La Carrarese, dal canto suo, giocando di rimessa, si fa viva nell'area del Viareggio intorno al 44' con una bella azione nata a centrocampo e conclusa con un bel tiro da limite dell'area da parte del solito Cornacchia con la palla che tocca la traversa per poi perdersi sul fondo. La partita si avvia così verso la fine senza che le due squadre riescono più a rendersi pericolose. Giusta vittoria per la Carrarese, il Viareggio che ha disputato una buona prestazione, forse avrebbe meritato qualcosa in più.

E.VIAREGGIO: Bedei, Pascale, Lombardi, Rossi, Tonetti, Filini, Mariani, Puccinelli, Grassi, Manfredi, Del Carlo. A disp.: Santini, Del Seppia, Della Bartola, Giannecchini, Langella. All.: Marino Spallanzani. <br >CARRARESE: Chioni, Radicchi, Muto, Bertuccelli, Babboni, Nardi, Salvadori, Raffo, Cornacchia, Gavarini, Richieri. A disp.: Tovani, Della Tommasina, Buo, Bagnoli, Rampioni, Panerati. All.: Daniele Del Tongo. <br > RETE: 29' Cornacchia. Partita che si presentava come un derby quella tra Viareggio e Carrarese, e in effetti &egrave; risultato un match di grande intensit&agrave; con entrambe le squadre determinate a portare a casa l'intera posta in palio. Alla fine l'ha spuntata la Carrarese vincendo per 1-0. Partita condizionata dalle pessime condizioni del campo che si presentava quasi al limite della praticabilit&agrave;, ma anche dalla pioggia battente che non ha dato tregua per tutta la durata della gara. In avvio di partita le due squadre si studiano, anche se la Carrarese, mano a mano che passano i minuti, guadagna metri stazionando stabolmente nella tre quarti avversaria senza per&ograve; riuscire a trovare la rete o ad impensierire il portiere del Viareggio. Intorno al 13' gli ospiti si propongono bene in avanti con Richieri che riceve dalla destra una buona palla e calcia di poco a lato. Ne nasce un corner, senza conseguenze. La partita, nonostante il terreno di gioco in condizioni davvero pessime, e' decisamente vivace. Ancora la Carrarese intorno al 17' ci prova con Raffo ma il suo bel rasoterra si perde sul fondo. Il risultato si sblocca ad un minuto dal termine del primo tempo in una fase di gioco favorevole agli ospiti che riescono a sfruttare bene una indecisione della difesa viareggina con Cornacchia che non sbaglia da buona posizione. Il secondo tempo si apre con il Viareggio pi&ugrave; determinato alla ricerca del pareggio ma gli sforzi dei suoi giocatori non sono sufficienti per cambiare l'andamento del match. In cronaca non si registra alcuna azione pericolosa da parte dei padroni di casa. La Carrarese, dal canto suo, giocando di rimessa, si fa viva nell'area del Viareggio intorno al 44' con una bella azione nata a centrocampo e conclusa con un bel tiro da limite dell'area da parte del solito Cornacchia con la palla che tocca la traversa per poi perdersi sul fondo. La partita si avvia cos&igrave; verso la fine senza che le due squadre riescono pi&ugrave; a rendersi pericolose. Giusta vittoria per la Carrarese, il Viareggio che ha disputato una buona prestazione, forse avrebbe meritato qualcosa in pi&ugrave;.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI