• Giovanissimi B Prof.
  • Livorno
  • 1 - 1
  • Empoli


LIVORNO: Ricci Gianmarco, Ciorba (Cantone), Ricci Giacomo (Di Lazzaro), Pepe, Torri, Grandi (Salvetti), Borselli, Simonetti, Gelli (Quilici), Neri (Sarnelli), Rosi (Marabotti). A disp.: Molinario. All.: Fabrizio Rossi.

EMPOLI: Bolognesi, Gimignani (Lazzini), Agrifogli, Albano, Di Nardo, Barsacchi (Taddei), Fontanelli (Prezioso), Basteri (Agostini), Nuti, Santi (Meta), Alfredini (Vannucci). A disp.: Giorgi. All.: Simone Bombardieri.


ARBITRO: Melillo di Pontedera.


RETI: 20' Ricci Giacomo, 50' Barsacchi.

NOTE: ammoniti Ricci Giacomo, Torri, Prezioso, Agostini.



Finisce in parità la sfida tra Livorno ed Empoli valida per l'undicesimo turno del campionato dei Giovanissimi B Professionisti. Le due squadre hanno dato vita ad un match combattutissimo, e al termine dei 60 minuti il risultato di 1 a 1 è sembrato il giusto premio per i ragazzi scesi in campo: nessuno avrebbe infatti meritato di terminare l'incontro con una sconfitta. Nel primo tempo la gara risulta molto equilibrata e ricca di capovolgimenti di fronte. Gli ospiti vanno vicini al vantaggio e colpiscono una traversa, mentre la squadra di mister Rossi cerca di rendersi pericolosa soprattutto grazie a delle buone ripartenze. L'episodio che sposta gli equilibri del match arriva al 20' minuto. Giacomo Ricci sigla infatti un gran gol su punizione calciata dalla sinistra dell'area di rigore: una rete alla Diamanti per il giovane calciatore che fa esplodere la gioia del pubblico di casa. Il copione del match cambia, con l'Empoli che si getta in avanti alla ricerca del pareggio, e il Livorno che tenta di difendersi con ordine. L'undici di mister Bombardieri mostra uno strapotere fisico e lentamente costringe gli avversari nella propria metà campo. Ci provano prima Fontanelli, poi Alfredini, poi ancora Santi, ma è l'altro Ricci, Gianmarco (per altro un ex), che sale in cattedra e chiude la porta ai tentativi ospiti. Si va dunque al riposo con il risultato di 1 a 0 in favore del Livorno.

Nella ripresa, l'azione dell'Empoli si fa sempre più insistita, fino a trovare il gol del meritato pareggio al 50'. Una rete che arriva sull'unica indecisione dell'estremo difensore amaranto (comunque uno dei migliori in campo), che non trattiene un pallone sugli sviluppi di un calcio d'angolo e permette a Barsacchi di segnare il gol sotto misura. La partita termina con il risultato di 1 a 1. Al fischio finale del Signor Melillo c'è soddisfazione da ambo le parti: l'Empoli gioisce per aver rimontato il gol di svantaggio e per aver raddrizzato una partita che sembrava sempre più in salita; il Livorno ha invece dimostrato di saper disputare anche partite di sofferenza e sacrificio, portando a casa un punto prezioso. Un applauso perciò a entrambe le squadre: davvero due belle realtà di questa categoria.

Giorgio Carlini LIVORNO: Ricci Gianmarco, Ciorba (Cantone), Ricci Giacomo (Di Lazzaro), Pepe, Torri, Grandi (Salvetti), Borselli, Simonetti, Gelli (Quilici), Neri (Sarnelli), Rosi (Marabotti). A disp.: Molinario. All.: Fabrizio Rossi. <br >EMPOLI: Bolognesi, Gimignani (Lazzini), Agrifogli, Albano, Di Nardo, Barsacchi (Taddei), Fontanelli (Prezioso), Basteri (Agostini), Nuti, Santi (Meta), Alfredini (Vannucci). A disp.: Giorgi. All.: Simone Bombardieri. <br > ARBITRO: Melillo di Pontedera. <br > RETI: 20' Ricci Giacomo, 50' Barsacchi. <br >NOTE: ammoniti Ricci Giacomo, Torri, Prezioso, Agostini. Finisce in parit&agrave; la sfida tra Livorno ed Empoli valida per l'undicesimo turno del campionato dei Giovanissimi B Professionisti. Le due squadre hanno dato vita ad un match combattutissimo, e al termine dei 60 minuti il risultato di 1 a 1 &egrave; sembrato il giusto premio per i ragazzi scesi in campo: nessuno avrebbe infatti meritato di terminare l'incontro con una sconfitta. Nel primo tempo la gara risulta molto equilibrata e ricca di capovolgimenti di fronte. Gli ospiti vanno vicini al vantaggio e colpiscono una traversa, mentre la squadra di mister Rossi cerca di rendersi pericolosa soprattutto grazie a delle buone ripartenze. L'episodio che sposta gli equilibri del match arriva al 20' minuto. Giacomo Ricci sigla infatti un gran gol su punizione calciata dalla sinistra dell'area di rigore: una rete alla Diamanti per il giovane calciatore che fa esplodere la gioia del pubblico di casa. Il copione del match cambia, con l'Empoli che si getta in avanti alla ricerca del pareggio, e il Livorno che tenta di difendersi con ordine. L'undici di mister Bombardieri mostra uno strapotere fisico e lentamente costringe gli avversari nella propria met&agrave; campo. Ci provano prima Fontanelli, poi Alfredini, poi ancora Santi, ma &egrave; l'altro Ricci, Gianmarco (per altro un ex), che sale in cattedra e chiude la porta ai tentativi ospiti. Si va dunque al riposo con il risultato di 1 a 0 in favore del Livorno. <br >Nella ripresa, l'azione dell'Empoli si fa sempre pi&ugrave; insistita, fino a trovare il gol del meritato pareggio al 50'. Una rete che arriva sull'unica indecisione dell'estremo difensore amaranto (comunque uno dei migliori in campo), che non trattiene un pallone sugli sviluppi di un calcio d'angolo e permette a Barsacchi di segnare il gol sotto misura. La partita termina con il risultato di 1 a 1. Al fischio finale del Signor Melillo c'&egrave; soddisfazione da ambo le parti: l'Empoli gioisce per aver rimontato il gol di svantaggio e per aver raddrizzato una partita che sembrava sempre pi&ugrave; in salita; il Livorno ha invece dimostrato di saper disputare anche partite di sofferenza e sacrificio, portando a casa un punto prezioso. Un applauso perci&ograve; a entrambe le squadre: davvero due belle realt&agrave; di questa categoria. Giorgio Carlini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI