• Allievi Provinciali
  • Amiata
  • 3 - 0
  • Sansovino


AMIATA: Perugini, Scapigliati, Guerrini, Ballerini, Rossi L., Pinzi, Nocchi, Savelli, Fortunati, Favati, Bisconti. A disp.: Manzella, Secci, Rossi M. All.: Giorgio Giuliacci.
SANSOVINO: Paggetti, Tretola, Dragoni, Tiezzi, Aldinucci, Rahman, Lapenta, Mastrocola, Artini, Detti, Polvanesi. A disp.: Magi.

ARBITRO: Manetti di Siena.

RETI: Savelli, Favati, Nocchi.



Nonostante le assenze importanti di Benanchi, Fabbrini e Buti, l'Amiata conquista tre punti importanti, riuscendo così a chiudere il girone di andata in testa alla classifica. Su un campo reso difficile dal ghiaccio dei giorni passati, i ragazzi di Giuliacci partono molto bene e riescono a passare in vantaggio al 10': assist di Favati per Savelli che al volo mette la palla nell'angolo alla destra di Paggetti. Gli ospiti fanno vedere un giropalla apprezzabile ma non riescono a dare profondita'. L'Amiata punge e coglie una traversa con Fortunati; gli aretini hanno due occasioni per pareggiare ma Guerrini e Ballerini riescono a liberare. Nel secondo tempo, per un ingenuo fallo in area su Pinzi, i locali usufruiscono di un calcio di rigore trasformato da Favati che vale il 2-0. A questo punto i locali gestiscono la gara giocando tranquillamente la palla e al 60' si portano su 3-0 con Nocchi che risolve una mischia chiudendo definitivamente la partita.

AMIATA: Perugini, Scapigliati, Guerrini, Ballerini, Rossi L., Pinzi, Nocchi, Savelli, Fortunati, Favati, Bisconti. A disp.: Manzella, Secci, Rossi M. All.: Giorgio Giuliacci.<br >SANSOVINO: Paggetti, Tretola, Dragoni, Tiezzi, Aldinucci, Rahman, Lapenta, Mastrocola, Artini, Detti, Polvanesi. A disp.: Magi.<br > ARBITRO: Manetti di Siena.<br > RETI: Savelli, Favati, Nocchi. Nonostante le assenze importanti di Benanchi, Fabbrini e Buti, l'Amiata conquista tre punti importanti, riuscendo cos&igrave; a chiudere il girone di andata in testa alla classifica. Su un campo reso difficile dal ghiaccio dei giorni passati, i ragazzi di Giuliacci partono molto bene e riescono a passare in vantaggio al 10': assist di Favati per Savelli che al volo mette la palla nell'angolo alla destra di Paggetti. Gli ospiti fanno vedere un giropalla apprezzabile ma non riescono a dare profondita'. L'Amiata punge e coglie una traversa con Fortunati; gli aretini hanno due occasioni per pareggiare ma Guerrini e Ballerini riescono a liberare. Nel secondo tempo, per un ingenuo fallo in area su Pinzi, i locali usufruiscono di un calcio di rigore trasformato da Favati che vale il 2-0. A questo punto i locali gestiscono la gara giocando tranquillamente la palla e al 60' si portano su 3-0 con Nocchi che risolve una mischia chiudendo definitivamente la partita.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI