- Allievi Nazionali GIR.D
-
E. Viareggio
-
0 - 1
-
Reggiana
E.VIAREGGIO: Marazzato, Lazzarini, Vangi (Bucci), Vivaldi (Cambi), Manfredi (Filidei), Lossi, Putortì (Cipollini), Tarantino, Silaidis, Dini, Orsellini (Marinai). A disp.: Bartelletti. All.: Fulvio Formigli.
REGGIANA: Parisini, Errico, Scappi, Mazzera, Oliomarini, Messineo, Carloni, Molteni, Petrini, Sekyele, Di Chiara. A disp.: Tinelli, Carminati, Rizzo, Gualtieri, Musi, Tarollo. All.: Giacomo Ferretti.
ARBITRO: Francesco Cecchini di Carrara, coad. da Fantoni e Pavone di Carrara.
RETE: Lazzarini aut.
La Reggiana torna ai tre punti dopo la sconfitta nel recupero contro il Parma ed espugna il campo di Viareggio con una buonissima prova. Il primo tempo è molto equilibrato. Si registra una certa supremazia territoriale degli ospiti, ma i locali schierati da mister Formigli si comportano molto bene in fase difensiva. I bianconeri risultano però un po' confusionari in fase di impostazione e non riescono ad affacciarsi minacciosamente dalle parti di Parisini per tutto il primo tempo. I ragazzi ospiti, trascinati da Di Chiara (figlio d'arte), si rendono pericolosi in un paio di circostane, ma Marazzato e compagni fanno ottima guardia e il primo tempo si chiude sullo zero a zero. Nel secondo tempo la prima occasione è per il Viareggio: Putortì mette al centro per Silaidis che prova la conclusione al volo, ma Parisini salva una bellissima parata. Il risultato si sblocca a metà ripresa: sul tiro di Petrini, Marazzato sventa, sulla ribattuta la palla carambola addosso a Lazzarini e finisce in rete per il vantaggio degli emiliani. Sotto di una rete, il Viareggio prova a reagire, ma conferma di avere qualche problema nella costruzione del gioco. La Reggiana, che si conferma squadra equilibrata ed organizzata anche nei minuti finali, non corre rischi e conduce in porto tre punti preziosi nella corsa alle prime posizioni.
Calciatoripiù: tra i locali molto buona la sua prova sia in fase difensiva che in fase offensiva di Vangi. Tra gli ospiti da segnalare l'ottimo Di Chiara.
E.VIAREGGIO: Marazzato, Lazzarini, Vangi (Bucci), Vivaldi (Cambi), Manfredi (Filidei), Lossi, Putortì (Cipollini), Tarantino, Silaidis, Dini, Orsellini (Marinai). A disp.: Bartelletti. All.: Fulvio Formigli.<br >REGGIANA: Parisini, Errico, Scappi, Mazzera, Oliomarini, Messineo, Carloni, Molteni, Petrini, Sekyele, Di Chiara. A disp.: Tinelli, Carminati, Rizzo, Gualtieri, Musi, Tarollo. All.: Giacomo Ferretti.<br >
ARBITRO: Francesco Cecchini di Carrara, coad. da Fantoni e Pavone di Carrara.<br >
RETE: Lazzarini aut.
La Reggiana torna ai tre punti dopo la sconfitta nel recupero contro il Parma ed espugna il campo di Viareggio con una buonissima prova. Il primo tempo è molto equilibrato. Si registra una certa supremazia territoriale degli ospiti, ma i locali schierati da mister Formigli si comportano molto bene in fase difensiva. I bianconeri risultano però un po' confusionari in fase di impostazione e non riescono ad affacciarsi minacciosamente dalle parti di Parisini per tutto il primo tempo. I ragazzi ospiti, trascinati da Di Chiara (figlio d'arte), si rendono pericolosi in un paio di circostane, ma Marazzato e compagni fanno ottima guardia e il primo tempo si chiude sullo zero a zero. Nel secondo tempo la prima occasione è per il Viareggio: Putortì mette al centro per Silaidis che prova la conclusione al volo, ma Parisini salva una bellissima parata. Il risultato si sblocca a metà ripresa: sul tiro di Petrini, Marazzato sventa, sulla ribattuta la palla carambola addosso a Lazzarini e finisce in rete per il vantaggio degli emiliani. Sotto di una rete, il Viareggio prova a reagire, ma conferma di avere qualche problema nella costruzione del gioco. La Reggiana, che si conferma squadra equilibrata ed organizzata anche nei minuti finali, non corre rischi e conduce in porto tre punti preziosi nella corsa alle prime posizioni.<br ><b>
Calciatoripiù:</b> tra i locali molto buona la sua prova sia in fase difensiva che in fase offensiva di Vangi. Tra gli ospiti da segnalare l'ottimo <b>Di Chiara.</b>