• Juniores Regionali GIR.C
  • Lastrigiana
  • 3 - 1
  • Barberino


LASTRIGIANA: Biondi, Bibbiani, Miniati, Caciolli, Fossati (67' D'Alessandro), Rio, Boccella (77' Genovese), Tintori, Fontani (84' Vanacore), De Marco (72' Corsinovi), Noferini (57' Harizi). A disp.: Razzolini, Lolli. All.: Vittorio Sergi.

BARBERINO: Albiani, Gironi, Burchietti, Giovannetti (88' Piras), Lastrucci, Bellandi, Ujku, Martini (62' Centrone), Sabatini, Santi, Carli. A disp.: Nencetti, Nencini. All.: Andrea Becheroni.


ARBITRO: Lenzi di Empoli.


RETI: 31' Martini, 45' e 53' Boccella, 83' Harizi.

NOTE: ammoniti Ujku al 27', Noferini al 41', Fontani al 58', Miniati al 59', Santi al 78'; espulso Corsinovi al 90'.



Contro ogni pronostico, che la dava più che perdente alla vigilia del match, la Lastrigiana dimostra di essere ancora viva e smorza con un secondo tempo di carattere le ambizioni del Barberino. La compagine mugellana se ne torna a casa con molte cose sulle quali riflettere, a cominciare dall'atteggiamento troppo superficiale con il quale i suoi giocatori hanno deciso di affrontare l'ultima della classe. La Lastrigiana, dal canto suo, lascia finalmente l'ultimo posto in classifica, potendo iniziare a prendere in seria considerazione l'idea di dare fastidio alle squadre che la precedono. Un inizio molto equilibrato, giocato sotto una fastidiosa pioggerellina che bagna ad intermittenza il campo di Lastra a Signa, vede i padroni di casa un po' più convinti nella ricerca della rete, con gli ospiti maggiormente attendisti e pronti a colpire in contropiede. Al 6' un cross rasoterra di De Marco trova la deviazione sottomisura di Boccella e palla che sfiora il palo alla destra di Albiani. Risponde tre minuti più tardi Santi, che manca il bersaglio di poco con un rasoterra da fuori area. Al 19' e al 22' due ottimi contropiede di Rio vengono finalizzati con scarsa precisione da De Marco; e al 24' una punizione di Sabatini esalta i riflessi di Biondi che manda la sfera in corner. Un minuto più tardi tocca alla Lastrigiana spaventare gli avversari su calcio piazzato, con la girata al volo di Fossati che sorvola di poco la traversa. Al 31' il Barberino rompe gli equilibri e passa in vantaggio: punizione di Giovannetti dai trenta metri, con nuca di Martini a disegnare un beffardo pallonetto che supera un Biondi un po' troppo fuori dai pali. La Lastrigiana, che proprio non ci sta a cogliere l'ennesimo risultato negativo della stagione, preme alla ricerca del pareggio e dopo due conclusioni al volo di De Marco e Fontani, entrambe alte sopra la traversa (31' e 43'), rimette tutto in parità al 45': un rinvio difettoso di Bellandi carambola contro Burchietti innescando la corsa di Boccella, che tutto solo davanti al portiere lo supera con un preciso pallonetto di collo destro. Ma per la difesa ospite evidentemente non è sufficiente aver regalato il goal ai padroni di casa, così al 53' Bellandi si ripete e servendo inavvertitamente Boccella lo mette in condizione di battere a rete per la seconda volta. A questo punto, il Barberino decide di impegnare tutte le energie risparmiate in un primo tempo condotto al piccolo trotto e va due volte clamorosamente vicino al pareggio: prima con uno stacco di testa di Martini che coglie la traversa e rimbalza sulla linea, prima che Bibbiani spazzi l'area anticipando all'ultimo minuto Sabatini (58'); e poi una potentissima punizione di Sabatini diretta verso l'incrocio viene smanacciata in corner da Biondi, autore nell'occasione del gesto tecnico più bello della gara (70'). Così, riuscendo questa volta a scongiurare il temuto ritorno degli avversari, i biancorossi mettono il sigillo sulla partita all'83', quando Harizi indovina il bolide da trenta metri e trafigge Albiani tra il tripudio dei tifosi di casa.

CALCIATORIPIU': Boccella (Lastrigiana): 7,5 Si trova per due volte al posto giusto nel momento giusto; non può essere solo un caso; Rio (Lastrigiana): 7 Salta l'uomo con impressionante regolarità, senza trovare l'uomo che valorizzi il suo preziosissimo lavoro.

Michele Peduto LASTRIGIANA: Biondi, Bibbiani, Miniati, Caciolli, Fossati (67' D'Alessandro), Rio, Boccella (77' Genovese), Tintori, Fontani (84' Vanacore), De Marco (72' Corsinovi), Noferini (57' Harizi). A disp.: Razzolini, Lolli. All.: Vittorio Sergi. <br >BARBERINO: Albiani, Gironi, Burchietti, Giovannetti (88' Piras), Lastrucci, Bellandi, Ujku, Martini (62' Centrone), Sabatini, Santi, Carli. A disp.: Nencetti, Nencini. All.: Andrea Becheroni. <br > ARBITRO: Lenzi di Empoli. <br > RETI: 31' Martini, 45' e 53' Boccella, 83' Harizi. <br >NOTE: ammoniti Ujku al 27', Noferini al 41', Fontani al 58', Miniati al 59', Santi al 78'; espulso Corsinovi al 90'. Contro ogni pronostico, che la dava pi&ugrave; che perdente alla vigilia del match, la Lastrigiana dimostra di essere ancora viva e smorza con un secondo tempo di carattere le ambizioni del Barberino. La compagine mugellana se ne torna a casa con molte cose sulle quali riflettere, a cominciare dall'atteggiamento troppo superficiale con il quale i suoi giocatori hanno deciso di affrontare l'ultima della classe. La Lastrigiana, dal canto suo, lascia finalmente l'ultimo posto in classifica, potendo iniziare a prendere in seria considerazione l'idea di dare fastidio alle squadre che la precedono. Un inizio molto equilibrato, giocato sotto una fastidiosa pioggerellina che bagna ad intermittenza il campo di Lastra a Signa, vede i padroni di casa un po' pi&ugrave; convinti nella ricerca della rete, con gli ospiti maggiormente attendisti e pronti a colpire in contropiede. Al 6' un cross rasoterra di De Marco trova la deviazione sottomisura di Boccella e palla che sfiora il palo alla destra di Albiani. Risponde tre minuti pi&ugrave; tardi Santi, che manca il bersaglio di poco con un rasoterra da fuori area. Al 19' e al 22' due ottimi contropiede di Rio vengono finalizzati con scarsa precisione da De Marco; e al 24' una punizione di Sabatini esalta i riflessi di Biondi che manda la sfera in corner. Un minuto pi&ugrave; tardi tocca alla Lastrigiana spaventare gli avversari su calcio piazzato, con la girata al volo di Fossati che sorvola di poco la traversa. Al 31' il Barberino rompe gli equilibri e passa in vantaggio: punizione di Giovannetti dai trenta metri, con nuca di Martini a disegnare un beffardo pallonetto che supera un Biondi un po' troppo fuori dai pali. La Lastrigiana, che proprio non ci sta a cogliere l'ennesimo risultato negativo della stagione, preme alla ricerca del pareggio e dopo due conclusioni al volo di De Marco e Fontani, entrambe alte sopra la traversa (31' e 43'), rimette tutto in parit&agrave; al 45': un rinvio difettoso di Bellandi carambola contro Burchietti innescando la corsa di Boccella, che tutto solo davanti al portiere lo supera con un preciso pallonetto di collo destro. Ma per la difesa ospite evidentemente non &egrave; sufficiente aver regalato il goal ai padroni di casa, cos&igrave; al 53' Bellandi si ripete e servendo inavvertitamente Boccella lo mette in condizione di battere a rete per la seconda volta. A questo punto, il Barberino decide di impegnare tutte le energie risparmiate in un primo tempo condotto al piccolo trotto e va due volte clamorosamente vicino al pareggio: prima con uno stacco di testa di Martini che coglie la traversa e rimbalza sulla linea, prima che Bibbiani spazzi l'area anticipando all'ultimo minuto Sabatini (58'); e poi una potentissima punizione di Sabatini diretta verso l'incrocio viene smanacciata in corner da Biondi, autore nell'occasione del gesto tecnico pi&ugrave; bello della gara (70'). Cos&igrave;, riuscendo questa volta a scongiurare il temuto ritorno degli avversari, i biancorossi mettono il sigillo sulla partita all'83', quando Harizi indovina il bolide da trenta metri e trafigge Albiani tra il tripudio dei tifosi di casa. <br ><b>CALCIATORIPIU': Boccella (Lastrigiana): 7,5</b> Si trova per due volte al posto giusto nel momento giusto; non pu&ograve; essere solo un caso;<b> Rio (Lastrigiana): 7</b> Salta l'uomo con impressionante regolarit&agrave;, senza trovare l'uomo che valorizzi il suo preziosissimo lavoro. Michele Peduto




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI