• Juniores Regionali GIR.C
  • Zenith Sup.Ambrosiana
  • 2 - 0
  • Jolly Montemurlo


ZENITH SUP. AMBROS.: Morosini, Querci, Maretto, Russo, Oliarca, Singh, Esposito (61' Risi), Morelli (87' Guazzini), Liscio (73' Tarocchi), Brogi (51' Vona), Matera (83' Barni). A disp.: Tombelli, Bellandi. All.: Ruggero Di Vito.

JOLLY MONTEMURLO: Mastroianni, Marcantuono (85' Bruni), Guarducci, Biancanelli (73' Careccia), Pari, Detti (83' Lupo), Pignanelli, Matveitchouk, Sorrentino (63' Nincheri), De Carlo (70' Savino), Lopes. A disp.: Sammartino, Met-Hasani. All.: Alberto Giusti.


ARBITRO: Falzone di Firenze.


RETI: 70' Vona, 82' Maretto.

NOTE: ammoniti Maretto e Matera per la Zenith; Detti, Mastroianni, Guarducci, De Carlo, Pari e Nincheri per il Jolly Montemurlo. Angoli: 8 a 4 per la Zenith. Recupero: 1' p. t. - 4' s. t.



Continua la striscia positiva della Zenith che vince anche questo scontro d'alta classifica con una compagine quadrata e ben disposta in campo come il Jolly Montemurlo. Bella partita giocata senza risparmiarsi da parte di vincitori e vinti. Il Jolly arriva al Chiavacci dopo una serie di risultati altalenanti e con due punti di ritardo rispetto alla squadra di casa; la Zenith invece in serie positiva da sei giornate consecutive si ritrova proiettata nell'alta classifica, complice i passi falsi della squadre di vetta ma anche grazie al rendimento costante e redditizio degli ultimi tempi.

La squadra ospite dimostra subito di non essere venuta per una semplice formalita', ma vuole assolutamente i tre punti. La prima conclusione a rete della gara si registra subito al 2', e' Sorrentino che direttamente da calcio di punizione sbaglia pero' la mira, tiro alto sopra la traversa. Sul fronte opposto la Zenith si dimostra aggressiva e all'8' un lancio lungo in area raggiunge Matera che filtra verso la porta ma Mastroianni non sta a guardare e blocca gettandosi ai suoi piedi anticipandolo. Le due squadre si affrontano a viso aperto e nonostante il campo reso pesante dalla pioggia di questi giorni riescono a dimostrare le loro potenzialita'. Gli ospiti non possono beneficiare dell'estro dello squalificato Potenza ma nella zona di centrocampo hanno ugualmente il loro punto di forza avvalendosi di un trio di qualita' e sostanza come Biancanelli - Matveitchouk - De Carlo; la Zenith invece conferma la sua qualita' di squadra tosta, compatta in tutti i reparti, forse manca quella pericolosita' negli ultimi venti metri che consentirebbe il salto di qualita'. Bluamaranto ancora pericolosi all'11': Esposito dalla sinistra lancia sulla fascia Matera che supera un difensore ed entra in area, tutto bene fino a quel punto ma la conclusione di sinistro da distanza ravvicinata si perde alta sopra la traversa. Ci riprova la squadra locale al 15': Morelli rimette con le mani un fallo laterale, lancio lungo in area per Liscio che spalle alla porta copre la palla, si gira da due passi, ma il suo sinistro finisce lontano dall'incrocio dei pali alla sinistra di Mastroianni. Gli ospiti non stanno a guardare e due minuti piu' tardi una grande punizione di Lopes da fuori area costringe Morosini a distendersi sulla sua sinistra per salvare la porta, sulla corta respinta la difesa spazza, ma un rilancio dalla tre quarti mette Detti in condizione di recuperare palla sulla destra e di tirare a colpo sicuro, Morosini in uscita a terra alla disperata riesce a compiere il miracolo e a deviare magistralmente. Inutile dire che anche la partita odierna di Morosini lo vedra' alla fine protagonista, ma ormai e' una costante per questo ragazzo, sempre piu' in evidenza in questa prima fase del campionato. La squadra bluamaranto cerca di sfruttare come al solito i calci da fermo, e Morelli ci riprova al 21' con una punizione delle sue dalla linea del fallo laterale di destra, conclusione a cercare l'angolo alto alla destra di Mastroianni che e' sul pallone e riesce a deviare in angolo. Sull'angolo battuto dallo stesso Morelli colpisce di testa Maretto da distanza ravvicinata ma Mastroianni si dimostra anch'egli all'altezza della situazione bloccando in presa alta quasi sulla linea di porta. Le due squadre non si risparmiano in tatticismi esasperati, giocano a tutto campo anche se in questa fase della gara e' la squadra ospite a dimostrare una certa supremazia a centrocampo. Minuto 23: la difesa bluamaranto respinge l'ennesimo tentativo del Jolly, oggi in maglia gialla, riprende sulla palla vagante Detti che al volo da fuori area tenta la conclusione spettacolare. Buona l'intenzione, un po' meno la finalizzazione, la palla finisce alta sopra la traversa. Tre minuti piu' tardi un lancio lungo per Pignanelli viene respinta dalla linea difensiva locale, palla che arriva a De Carlo stazionato sulla tre quarti, tiro al volo di quest'ultimo di destro, la palla sfiora la traversa. La Zenith si riprende da dieci minuti circa di torpore portandosi in avanti grazie a Matera che parte in azione solitaria sulla sinistra, con caparbieta' scende sulla fascia, all'altezza del vertice dell'area si porta la palla sul destro e convergendo prova la conclusione in corsa, la sua conclusione finisce pero' lontana dalla porta di Mastroianni. I rovesciamenti di fronte sono continui in questa fase, e al 36' De Carlo riceve corto da calcio d'angolo, cross calibrato sul versante opposto dove Pari colpisce al volo di sinistro quasi dalla linea di fondo, il suo tiro insidioso verso il centro area viene bloccato in tuffo dal solito Morosini. Zenith vicina al gol al 38': Morelli dalla sinistra lancia in area per Liscio che da distanza ravvicinata batte a rete, Mastroianni si supera deviando in angolo alla sua destra, dimostrandosi anch'egli in giornata positiva. Il primo tempo si conclude con l'ultima azione dei padroni di casa: e' il 44' quando Querci crossa in area dalla destra per Matera che in corsa cerca di anticipare tutti per presentarsi tutto solo davanti al portiere, ma Mastroianni anticipa le sue intenzioni ed esce ai suoi piedi bloccando l'ultimo pericolo della prima fase. Primi quarantacinque minuti ben giocati da entrambe le squadre, con leggera supremazia nel possesso palla da parte degli ospiti nella fase centrale.

Con l'inizio della ripresa inizia la girandola delle sostituzioni, alla fine della gara entrambe le squadra avranno esaurito i loro cambi. Il rientro in campo vede una Zenith piu' concentrata e ancora piu' grintosa rispetto al primo tempo. Parte subito bene la squadra bluamaranto. 50': da Liscio a Morelli sulla fascia sinistra, appoggio a Esposito stazionante sulla tre quarti, conclusione dalla lunga distanza di quest'ultimo, la palla finisce di poco alta alla sinistra di Mastroianni. Il Jolly non sta a guardare e risponde subito al 53': Detti viene lanciato sulla sinistra, cross al centro per l'arrivo in corsa di Pignanelli che di testa mira all'angolo piu' lontano alla sinistra di Morosini, la palla esce di poco a lato. I pericoli per la porta di Mastroianni vengono anche dai calci da fermo. Angolo di Morelli al 57', lungo per Matera sul palo piu' lontano, colpo di testa di quest'ultimo, palla che sfiora l'incrocio dei pali alla destra di Mastroianni. Ed e' quasi gol per la Zenith al 61': Morelli tenta una nuova variante su un calcio di punizione quasi dal vertice destro dell'area di rigore, barriera superata, Mastroianni pure ma la palla scheggia la traversa e finisce fuori. Le due squadre nonostante si diano battaglia sul fango riescono a tenere la partita abbastanza tranquilla sotto il piano del temperamento anche se alla fine si conteranno sei cartellini gialli per gli ospiti e due pesanti per i bluamaranto verso due giocatori gia' diffidati. Ma le squadre continuano a macinare gioco e azioni, con la Zenith sempre piu' in bella evidenza in questa seconda fase. Il Jolly cerca di sfruttare il fattore sorpresa al 68': sventola da fuori di Matveitchouk, un difensore devia leggermene di testa la traiettoria costringendo ancora una volta Morosini a lanciarsi in acrobazia verso l'angolo alto alla sua destra per deviare in angolo. Forse colpita cosi' pericolosamente da vicino la Zenith ha la reazione d'orgoglio che ci voleva e reagisce andando in vantaggio. E' il 70': da rimessa da fallo laterale Morelli mette in movimento Liscio al limite dell'area, rovesciata di quest'ultimo che serve Risi, il giocatore stoppa la palla da due passi ma ancora prima che possa girarsi per battere a rete viene anticipato come una furia da Vona che da due passi riesce a battere un incolpevole Mastroianni. Il Jolly accusa il colpo e anche se il tempo per pervenire al pareggio c'è la squadra di Giusti non riesce più a creare un'azione pericolosa da ora fino alla fine della gara. E' la Zenith invece che pressa e costringe l'avversario a limitare il raggio d'azione dettando i tempi della partita. Addirittura potrebbe anche raddoppiare la squadra di Di Vito all' 81': Morelli batte una punizione dalla tre quarti verso l'area di rigore, Guarducci sfiora la palla che si impenna e finisce di poco a lato sfiorando cosi' un clamoroso autogol. Ma il gol è nell'aria e un minuto più tardi i bluamaranto passano di nuovo: angolo di Morelli dalla destra, dalle retrovie arriva Maretto che astutamente sfruttando una mischia in area salta di testa e mette perentoriamente dentro, niente puo' far Mastroianni che viene trafitto da distanza troppo ravvicinata per metterci una pezza. In pieno recupero la squadra di casa potrebbe addirittura triplicare: bello scambio fra Tarocchi e Risi sulla tre quarti, parte in percussione quest'ultimo, entra in area e batte di sinistro a colpo sicuro, Mastroianni finisce la gara compiendo anch'egli l'ultimo capolavoro della giornata deviando in tuffo in calcio d'angolo. La gara finisce qui. Il Jolly forse poteva aspirare a un risultato migliore perche' anche quest'oggi la squadra di Alberto Giusti ha dimostrato di avere tutte le caratteristiche per aspirare a posizioni di vetta. La Zenith da parte sua sembra avere trovato un assetto tattico costante e piu' regolare, una freschezza atletica che si manifesta soprattutto nei secondi tempi. E il terzo posto che quest'oggi i bluamaranto condividono con il Maliseti sta a dimostrare che forse qualche rimpianto per qualche punto perso malamente per strada poteva permettere alla squadra di Ruggero Di Vito anche un cammino piu' prestigioso. Ma con umiltà e concentrazione l'obiettivo primario di questa stagione, cioe' la salvezza, si sta avvicinando a vista d'occhio.

CALCIATORI PIU': Matveichouk per il Jolly, e' lui il faro catalizzatore della squadra dal quale partono le migliori azioni della squadra. Per la Zenith e' una ripetizione ormai ma Morosini quest'oggi e' stato una spanna al di sopra di tutti gli altri, che sono tutti da elogiare in blocco.

Paolo Tarocchi ZENITH SUP. AMBROS.: Morosini, Querci, Maretto, Russo, Oliarca, Singh, Esposito (61' Risi), Morelli (87' Guazzini), Liscio (73' Tarocchi), Brogi (51' Vona), Matera (83' Barni). A disp.: Tombelli, Bellandi. All.: Ruggero Di Vito. <br >JOLLY MONTEMURLO: Mastroianni, Marcantuono (85' Bruni), Guarducci, Biancanelli (73' Careccia), Pari, Detti (83' Lupo), Pignanelli, Matveitchouk, Sorrentino (63' Nincheri), De Carlo (70' Savino), Lopes. A disp.: Sammartino, Met-Hasani. All.: Alberto Giusti. <br > ARBITRO: Falzone di Firenze. <br > RETI: 70' Vona, 82' Maretto. <br >NOTE: ammoniti Maretto e Matera per la Zenith; Detti, Mastroianni, Guarducci, De Carlo, Pari e Nincheri per il Jolly Montemurlo. Angoli: 8 a 4 per la Zenith. Recupero: 1' p. t. - 4' s. t. Continua la striscia positiva della Zenith che vince anche questo scontro d'alta classifica con una compagine quadrata e ben disposta in campo come il Jolly Montemurlo. Bella partita giocata senza risparmiarsi da parte di vincitori e vinti. Il Jolly arriva al Chiavacci dopo una serie di risultati altalenanti e con due punti di ritardo rispetto alla squadra di casa; la Zenith invece in serie positiva da sei giornate consecutive si ritrova proiettata nell'alta classifica, complice i passi falsi della squadre di vetta ma anche grazie al rendimento costante e redditizio degli ultimi tempi. <br >La squadra ospite dimostra subito di non essere venuta per una semplice formalita', ma vuole assolutamente i tre punti. La prima conclusione a rete della gara si registra subito al 2', e' Sorrentino che direttamente da calcio di punizione sbaglia pero' la mira, tiro alto sopra la traversa. Sul fronte opposto la Zenith si dimostra aggressiva e all'8' un lancio lungo in area raggiunge Matera che filtra verso la porta ma Mastroianni non sta a guardare e blocca gettandosi ai suoi piedi anticipandolo. Le due squadre si affrontano a viso aperto e nonostante il campo reso pesante dalla pioggia di questi giorni riescono a dimostrare le loro potenzialita'. Gli ospiti non possono beneficiare dell'estro dello squalificato Potenza ma nella zona di centrocampo hanno ugualmente il loro punto di forza avvalendosi di un trio di qualita' e sostanza come Biancanelli - Matveitchouk - De Carlo; la Zenith invece conferma la sua qualita' di squadra tosta, compatta in tutti i reparti, forse manca quella pericolosita' negli ultimi venti metri che consentirebbe il salto di qualita'. Bluamaranto ancora pericolosi all'11': Esposito dalla sinistra lancia sulla fascia Matera che supera un difensore ed entra in area, tutto bene fino a quel punto ma la conclusione di sinistro da distanza ravvicinata si perde alta sopra la traversa. Ci riprova la squadra locale al 15': Morelli rimette con le mani un fallo laterale, lancio lungo in area per Liscio che spalle alla porta copre la palla, si gira da due passi, ma il suo sinistro finisce lontano dall'incrocio dei pali alla sinistra di Mastroianni. Gli ospiti non stanno a guardare e due minuti piu' tardi una grande punizione di Lopes da fuori area costringe Morosini a distendersi sulla sua sinistra per salvare la porta, sulla corta respinta la difesa spazza, ma un rilancio dalla tre quarti mette Detti in condizione di recuperare palla sulla destra e di tirare a colpo sicuro, Morosini in uscita a terra alla disperata riesce a compiere il miracolo e a deviare magistralmente. Inutile dire che anche la partita odierna di Morosini lo vedra' alla fine protagonista, ma ormai e' una costante per questo ragazzo, sempre piu' in evidenza in questa prima fase del campionato. La squadra bluamaranto cerca di sfruttare come al solito i calci da fermo, e Morelli ci riprova al 21' con una punizione delle sue dalla linea del fallo laterale di destra, conclusione a cercare l'angolo alto alla destra di Mastroianni che e' sul pallone e riesce a deviare in angolo. Sull'angolo battuto dallo stesso Morelli colpisce di testa Maretto da distanza ravvicinata ma Mastroianni si dimostra anch'egli all'altezza della situazione bloccando in presa alta quasi sulla linea di porta. Le due squadre non si risparmiano in tatticismi esasperati, giocano a tutto campo anche se in questa fase della gara e' la squadra ospite a dimostrare una certa supremazia a centrocampo. Minuto 23: la difesa bluamaranto respinge l'ennesimo tentativo del Jolly, oggi in maglia gialla, riprende sulla palla vagante Detti che al volo da fuori area tenta la conclusione spettacolare. Buona l'intenzione, un po' meno la finalizzazione, la palla finisce alta sopra la traversa. Tre minuti piu' tardi un lancio lungo per Pignanelli viene respinta dalla linea difensiva locale, palla che arriva a De Carlo stazionato sulla tre quarti, tiro al volo di quest'ultimo di destro, la palla sfiora la traversa. La Zenith si riprende da dieci minuti circa di torpore portandosi in avanti grazie a Matera che parte in azione solitaria sulla sinistra, con caparbieta' scende sulla fascia, all'altezza del vertice dell'area si porta la palla sul destro e convergendo prova la conclusione in corsa, la sua conclusione finisce pero' lontana dalla porta di Mastroianni. I rovesciamenti di fronte sono continui in questa fase, e al 36' De Carlo riceve corto da calcio d'angolo, cross calibrato sul versante opposto dove Pari colpisce al volo di sinistro quasi dalla linea di fondo, il suo tiro insidioso verso il centro area viene bloccato in tuffo dal solito Morosini. Zenith vicina al gol al 38': Morelli dalla sinistra lancia in area per Liscio che da distanza ravvicinata batte a rete, Mastroianni si supera deviando in angolo alla sua destra, dimostrandosi anch'egli in giornata positiva. Il primo tempo si conclude con l'ultima azione dei padroni di casa: e' il 44' quando Querci crossa in area dalla destra per Matera che in corsa cerca di anticipare tutti per presentarsi tutto solo davanti al portiere, ma Mastroianni anticipa le sue intenzioni ed esce ai suoi piedi bloccando l'ultimo pericolo della prima fase. Primi quarantacinque minuti ben giocati da entrambe le squadre, con leggera supremazia nel possesso palla da parte degli ospiti nella fase centrale. <br >Con l'inizio della ripresa inizia la girandola delle sostituzioni, alla fine della gara entrambe le squadra avranno esaurito i loro cambi. Il rientro in campo vede una Zenith piu' concentrata e ancora piu' grintosa rispetto al primo tempo. Parte subito bene la squadra bluamaranto. 50': da Liscio a Morelli sulla fascia sinistra, appoggio a Esposito stazionante sulla tre quarti, conclusione dalla lunga distanza di quest'ultimo, la palla finisce di poco alta alla sinistra di Mastroianni. Il Jolly non sta a guardare e risponde subito al 53': Detti viene lanciato sulla sinistra, cross al centro per l'arrivo in corsa di Pignanelli che di testa mira all'angolo piu' lontano alla sinistra di Morosini, la palla esce di poco a lato. I pericoli per la porta di Mastroianni vengono anche dai calci da fermo. Angolo di Morelli al 57', lungo per Matera sul palo piu' lontano, colpo di testa di quest'ultimo, palla che sfiora l'incrocio dei pali alla destra di Mastroianni. Ed e' quasi gol per la Zenith al 61': Morelli tenta una nuova variante su un calcio di punizione quasi dal vertice destro dell'area di rigore, barriera superata, Mastroianni pure ma la palla scheggia la traversa e finisce fuori. Le due squadre nonostante si diano battaglia sul fango riescono a tenere la partita abbastanza tranquilla sotto il piano del temperamento anche se alla fine si conteranno sei cartellini gialli per gli ospiti e due pesanti per i bluamaranto verso due giocatori gia' diffidati. Ma le squadre continuano a macinare gioco e azioni, con la Zenith sempre piu' in bella evidenza in questa seconda fase. Il Jolly cerca di sfruttare il fattore sorpresa al 68': sventola da fuori di Matveitchouk, un difensore devia leggermene di testa la traiettoria costringendo ancora una volta Morosini a lanciarsi in acrobazia verso l'angolo alto alla sua destra per deviare in angolo. Forse colpita cosi' pericolosamente da vicino la Zenith ha la reazione d'orgoglio che ci voleva e reagisce andando in vantaggio. E' il 70': da rimessa da fallo laterale Morelli mette in movimento Liscio al limite dell'area, rovesciata di quest'ultimo che serve Risi, il giocatore stoppa la palla da due passi ma ancora prima che possa girarsi per battere a rete viene anticipato come una furia da Vona che da due passi riesce a battere un incolpevole Mastroianni. Il Jolly accusa il colpo e anche se il tempo per pervenire al pareggio c'&egrave; la squadra di Giusti non riesce pi&ugrave; a creare un'azione pericolosa da ora fino alla fine della gara. E' la Zenith invece che pressa e costringe l'avversario a limitare il raggio d'azione dettando i tempi della partita. Addirittura potrebbe anche raddoppiare la squadra di Di Vito all' 81': Morelli batte una punizione dalla tre quarti verso l'area di rigore, Guarducci sfiora la palla che si impenna e finisce di poco a lato sfiorando cosi' un clamoroso autogol. Ma il gol &egrave; nell'aria e un minuto pi&ugrave; tardi i bluamaranto passano di nuovo: angolo di Morelli dalla destra, dalle retrovie arriva Maretto che astutamente sfruttando una mischia in area salta di testa e mette perentoriamente dentro, niente puo' far Mastroianni che viene trafitto da distanza troppo ravvicinata per metterci una pezza. In pieno recupero la squadra di casa potrebbe addirittura triplicare: bello scambio fra Tarocchi e Risi sulla tre quarti, parte in percussione quest'ultimo, entra in area e batte di sinistro a colpo sicuro, Mastroianni finisce la gara compiendo anch'egli l'ultimo capolavoro della giornata deviando in tuffo in calcio d'angolo. La gara finisce qui. Il Jolly forse poteva aspirare a un risultato migliore perche' anche quest'oggi la squadra di Alberto Giusti ha dimostrato di avere tutte le caratteristiche per aspirare a posizioni di vetta. La Zenith da parte sua sembra avere trovato un assetto tattico costante e piu' regolare, una freschezza atletica che si manifesta soprattutto nei secondi tempi. E il terzo posto che quest'oggi i bluamaranto condividono con il Maliseti sta a dimostrare che forse qualche rimpianto per qualche punto perso malamente per strada poteva permettere alla squadra di Ruggero Di Vito anche un cammino piu' prestigioso. Ma con umilt&agrave; e concentrazione l'obiettivo primario di questa stagione, cioe' la salvezza, si sta avvicinando a vista d'occhio. <br > <b>CALCIATORI PIU': Matveichouk </b>per il Jolly, e' lui il faro catalizzatore della squadra dal quale partono le migliori azioni della squadra. Per la Zenith e' una ripetizione ormai ma Morosini quest'oggi e' stato una spanna al di sopra di tutti gli altri, che sono tutti da elogiare in blocco. Paolo Tarocchi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI