• Allievi Regionali GIR.B
  • Giov. Fucecchio
  • 0 - 2
  • San Donato Tavarnelle


GIOVANI FUCECCHIO 2000: Desideri, Nuti, Tanzini, Pagni, Dani, Angelini, Palavisini, Callari, Tessitore, Iuppa, Botrini. A disp.: Pertici, Tanzini, Paganelli, Sarno. All.: Pierangelo Mosconi.
SAN DONATO TAVARNELLE: Milanesi, Sartoni, Martelli, Voltolini, Bucci, Marchi, Coli, Ruffo, Guarnera, Guerri, Cirri. A disp.: Brogi, Paoletti, Mezzetti, Cirillo, Lumachi, Bandinelli. All.: Baldini.

ARBITRO: Azzeddine di Pontedera

RETI: 2' Cirri, 40' Marchi.



Va in scena all'Umberto Galli di Fucecchio la partita tra i padroni di casa, i bianconeri di mister Mosconi, e gli ospiti in tenuta verde del San Donato Tavarnelle. Il protagonista purtroppo è sempre il maltempo che complica molto la vita degli atleti in campo, che sono costretti a lottare non solo contro gli avversari ma anche contro un campo decisamente pesante. Il San Donato non si fa intimorire dalle condizioni meteorologiche e, dopo appena due minuti di gioco, si porta in vantaggio con Cirri che di testa ribadisce in rete un perfetto calcio d'angolo scaturito da una conclusione pericolosissima scaricata in porta da Guerri, dunque dopo solo due minuti, Fucecchio zero San Donato uno. La squadra di casa cerca subito di correre ai ripari, ma il compito non è per niente semplice: Iuppa è l'unico che riesce a farsi vedere in area del San Donato con calci piazzati e assist interessanti ma Tessitore rimane ingabbiato nella difesa avversaria in più di un occasione. La direzione della partita è dettata molto dalle condizioni del campo: si gioca di rimpalli e rinvii, lanci lunghi e duelli aerei che tolgono un po' di spettacolo ma le due squadre ci mettono grinta e determinazione. Il centrocampo del San Donato si muove comunque molto bene grazie ad una direzione di Ruffo che sfiora la perfezione, Guarnera e Cirri ci provano diverse volte aiutati anche da Marchi e Coli, che si alternano sulle fasce per servire alle loro punte degli ottimi palloni. Il San Donato trova l'occasione per raddoppiare allo scadere del primo tempo, quando il direttore di gara concede un penalty per una mischia in area un po' troppo agitata, Sul dischetto va Marchi che non sbaglia e così l'arbitro manda tutti negli spogliatoi con il risultato di due a zero per il San Donato Tavarnelle.
La seconda parte di gara comincia con un San Donato molto attivo e presente: Guarnera e Guerri si fanno vedere parecchie volte nell'area fucecchiese, coadiuvati anche dal nuovo entrato Paoletti, che non tarda ad entrare in partita. Per rivedere il Fucecchio bisogna aspettare una decina di minuti abbondanti:i ragazzi di Mister Mosconi provano ad attaccare con grande caparbietà ed anche per loro è un nuovo entrato, Paganelli, che crea più problemi alla difesa avversaria, ma il gol continua a non arrivare. Il ritmo della partita è calato e la stanchezza per aver giocato per quasi 1 ora in un campo pesantissimo comincia a farsi sentire. Il pallino del gioco comunque rimane sempre al San Donato, che detta legge a centrocampo con Ruffo e Bucci. Quando mancano poco più di dieci minuti, le due squadre si rianimano e comincia una vera e propria battaglia,l'occasione di accorciare le distanze per il Fucecchio capita sui piedi di Sarno che raccoglie una ribattuta errata della difesa e si trova solo davanti al numero 1 avversario, ma il suo tiro è debole e poco preciso e finisce a lato della porta. Negli ultimissimi minuti i protagonisti sono o portieri di entrambe le squadre: prima Desideri per il Fucecchio evita il terzo gol opponendosi ad una conclusione ravvicinata di Cirillo, entrato da pochi minuti, poi Milanesi per il San Donato toglie con la punta delle dita una palla calciata da Tessitore che si dirigeva verso l'incrocio dei pali. Poco calcio giocato ma molte emozioni e tanta grinta: la partita termina dopo quattro minuti di recupero: il San Donato Tavarnelle di mister Baldini si impone per due a zero e continua la sua straordinaria scalata in classifica.

Enrico Capobianco GIOVANI FUCECCHIO 2000: Desideri, Nuti, Tanzini, Pagni, Dani, Angelini, Palavisini, Callari, Tessitore, Iuppa, Botrini. A disp.: Pertici, Tanzini, Paganelli, Sarno. All.: Pierangelo Mosconi.<br >SAN DONATO TAVARNELLE: Milanesi, Sartoni, Martelli, Voltolini, Bucci, Marchi, Coli, Ruffo, Guarnera, Guerri, Cirri. A disp.: Brogi, Paoletti, Mezzetti, Cirillo, Lumachi, Bandinelli. All.: Baldini.<br > ARBITRO: Azzeddine di Pontedera<br > RETI: 2' Cirri, 40' Marchi. Va in scena all'Umberto Galli di Fucecchio la partita tra i padroni di casa, i bianconeri di mister Mosconi, e gli ospiti in tenuta verde del San Donato Tavarnelle. Il protagonista purtroppo &egrave; sempre il maltempo che complica molto la vita degli atleti in campo, che sono costretti a lottare non solo contro gli avversari ma anche contro un campo decisamente pesante. Il San Donato non si fa intimorire dalle condizioni meteorologiche e, dopo appena due minuti di gioco, si porta in vantaggio con Cirri che di testa ribadisce in rete un perfetto calcio d'angolo scaturito da una conclusione pericolosissima scaricata in porta da Guerri, dunque dopo solo due minuti, Fucecchio zero San Donato uno. La squadra di casa cerca subito di correre ai ripari, ma il compito non &egrave; per niente semplice: Iuppa &egrave; l'unico che riesce a farsi vedere in area del San Donato con calci piazzati e assist interessanti ma Tessitore rimane ingabbiato nella difesa avversaria in pi&ugrave; di un occasione. La direzione della partita &egrave; dettata molto dalle condizioni del campo: si gioca di rimpalli e rinvii, lanci lunghi e duelli aerei che tolgono un po' di spettacolo ma le due squadre ci mettono grinta e determinazione. Il centrocampo del San Donato si muove comunque molto bene grazie ad una direzione di Ruffo che sfiora la perfezione, Guarnera e Cirri ci provano diverse volte aiutati anche da Marchi e Coli, che si alternano sulle fasce per servire alle loro punte degli ottimi palloni. Il San Donato trova l'occasione per raddoppiare allo scadere del primo tempo, quando il direttore di gara concede un penalty per una mischia in area un po' troppo agitata, Sul dischetto va Marchi che non sbaglia e cos&igrave; l'arbitro manda tutti negli spogliatoi con il risultato di due a zero per il San Donato Tavarnelle.<br >La seconda parte di gara comincia con un San Donato molto attivo e presente: Guarnera e Guerri si fanno vedere parecchie volte nell'area fucecchiese, coadiuvati anche dal nuovo entrato Paoletti, che non tarda ad entrare in partita. Per rivedere il Fucecchio bisogna aspettare una decina di minuti abbondanti:i ragazzi di Mister Mosconi provano ad attaccare con grande caparbiet&agrave; ed anche per loro &egrave; un nuovo entrato, Paganelli, che crea pi&ugrave; problemi alla difesa avversaria, ma il gol continua a non arrivare. Il ritmo della partita &egrave; calato e la stanchezza per aver giocato per quasi 1 ora in un campo pesantissimo comincia a farsi sentire. Il pallino del gioco comunque rimane sempre al San Donato, che detta legge a centrocampo con Ruffo e Bucci. Quando mancano poco pi&ugrave; di dieci minuti, le due squadre si rianimano e comincia una vera e propria battaglia,l'occasione di accorciare le distanze per il Fucecchio capita sui piedi di Sarno che raccoglie una ribattuta errata della difesa e si trova solo davanti al numero 1 avversario, ma il suo tiro &egrave; debole e poco preciso e finisce a lato della porta. Negli ultimissimi minuti i protagonisti sono o portieri di entrambe le squadre: prima Desideri per il Fucecchio evita il terzo gol opponendosi ad una conclusione ravvicinata di Cirillo, entrato da pochi minuti, poi Milanesi per il San Donato toglie con la punta delle dita una palla calciata da Tessitore che si dirigeva verso l'incrocio dei pali. Poco calcio giocato ma molte emozioni e tanta grinta: la partita termina dopo quattro minuti di recupero: il San Donato Tavarnelle di mister Baldini si impone per due a zero e continua la sua straordinaria scalata in classifica. Enrico Capobianco




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI