• Juniores Regionali GIR.C
  • San Donato Tavarnelle
  • 0 - 4
  • Maliseti


SAN DONATO TAVARNELLE: Dondoli, Borghi, Salvadori, Berti, Giovannacci, Agnorelli, Brunelli, Maravigli, Provvedi, Tavanti, Pertici. A disp.: Conti, Licari, Maggi, Santagati, Alighieri, Pini, Ricci. All.: Mirco Vella.

MALISETI: Ferraioli, Mazzei, Palli, Testini, Risaliti, Di Ronato, Cavigli, Giandonati, Castrogiovanni, Papi, Lucchesi. A disp.: D'Oria, Falsini, Baldi, Vitali, Curum. All.: Piero Carovani.


ARBITRO: Becchi di Firenze.


RETI: Testini, Cavigli, Agnorelli aut., Papi.



Quarta pesante sconfitta consecutiva (tre fra le mura amiche) della formazione diretta da mister Vella che non riesce più a mettere in mostra quel gioco che un mese fa, prima della partita contro il Lanciotto Campi Bisenzio (sempre in casa), le aveva permesso di lottare per il vertice. Da quel sabato i gialloblu sono entrati in crisi in tutti i reparti (specialmente in attacco), entrano in campo sfiduciati, impauriti e demotivati. Le altre successive tre battute di arresto contro Fiesolecaldine, la Nuova Pol. Novoli e appunto il Maliseti sono la conseguenza di questi problemi. Problemi che dovranno essere risolti al più presto se i chiantigiani non vogliono rischiare di scendere nei quartieri bassi della classifica. Quattro incontri senza neppure conquistare un punto con una situazione che comincia a farsi preoccupante. Anche contro i pratesi, che occupavano la terza posizione insieme al San Donato e allo Zenith Superga Ambrosiana, la prova degli juniores locali e' stata deludente anche se il campo non ha certo aiutato le loro manovre. Poche infatti sono state le trame offensive e manovrate e abbiamo assistito soltanto a lunghi lanci dove la difesa ospite ha avuto quasi sempre il sopravvento. Soltanto quando si sono trovati sotto di quattro reti hanno cercato di reagire mettendo in affanno il Maliseti che ormai con la gara in pugno cercava soltanto a controllare il gioco. Unica nota positiva il rientro a tempo pieno del portiere Paolo Dondoli, tornato per 90' fra i pali dopo che un lungo stop causato da un brutto infortunio aveva frenato le sue promettenti qualità. La sua prestazione e' stata confortante anche se e' sembrato titubante in alcune situazioni. Il terreno scivoloso non lo ha certo aiutato ma avrà modo di dimostrare quella sicurezza che aveva prima di quel maledetto incidente. Il Maliseti? Ha fatto una buona impressione confermando di meritare la posizione che occupa in classifica. La difesa ha praticamente annullato gli attaccanti locali e, dopo essere passato in vantaggio, gli juniores di Carovani hanno messo al sicuro il risultato nei primi minuti della ripresa riuscendo poi a concluere l'incontro senza particolari apprensioni. Il primo tempo era stato abbastanza equilibrato con poche azioni da gol. Verso il 20' gli ospiti sbloccano il risultato: Castrogiovanni impegna Dondoli da distanza ravvicinata ad un difficile intervento. Sulla ribattuta Giandonati indirizza verso la porta sguarnita ma Giovannacci riesce di testa a deviare in calcio d'angolo. Sul cross dalla bandierina svetta indisturbato Testini che di testa porta in vantaggio la sua squadra. Inizio di ripresa choc per i padroni di casa. In una diecina di minuti subiscono il tracollo. Lo 0-2 e' realizzato da Cavigli che nell'area piccola, complice una indecisione della difesa, colpisce di testa, completamente libero. Poi su un'altra sbandata Agnorelli non riesce ad allontare la palla spedendola in rete complice anche il terreno scivoloso. Ancora un liscio su una punizione dalla sinistra permette a Papi, da pochi passi, di colpire indisturbato e di realizzare la quarta rete. Poi , nonostante i cambi effettuati da entrambi gli allenatori, la partita non ha più storia nonostante i locali abbiano cercato almeno di segnare il gol della bandiera.

Angelica Melani SAN DONATO TAVARNELLE: Dondoli, Borghi, Salvadori, Berti, Giovannacci, Agnorelli, Brunelli, Maravigli, Provvedi, Tavanti, Pertici. A disp.: Conti, Licari, Maggi, Santagati, Alighieri, Pini, Ricci. All.: Mirco Vella. <br >MALISETI: Ferraioli, Mazzei, Palli, Testini, Risaliti, Di Ronato, Cavigli, Giandonati, Castrogiovanni, Papi, Lucchesi. A disp.: D'Oria, Falsini, Baldi, Vitali, Curum. All.: Piero Carovani. <br > ARBITRO: Becchi di Firenze. <br > RETI: Testini, Cavigli, Agnorelli aut., Papi. Quarta pesante sconfitta consecutiva (tre fra le mura amiche) della formazione diretta da mister Vella che non riesce pi&ugrave; a mettere in mostra quel gioco che un mese fa, prima della partita contro il Lanciotto Campi Bisenzio (sempre in casa), le aveva permesso di lottare per il vertice. Da quel sabato i gialloblu sono entrati in crisi in tutti i reparti (specialmente in attacco), entrano in campo sfiduciati, impauriti e demotivati. Le altre successive tre battute di arresto contro Fiesolecaldine, la Nuova Pol. Novoli e appunto il Maliseti sono la conseguenza di questi problemi. Problemi che dovranno essere risolti al pi&ugrave; presto se i chiantigiani non vogliono rischiare di scendere nei quartieri bassi della classifica. Quattro incontri senza neppure conquistare un punto con una situazione che comincia a farsi preoccupante. Anche contro i pratesi, che occupavano la terza posizione insieme al San Donato e allo Zenith Superga Ambrosiana, la prova degli juniores locali e' stata deludente anche se il campo non ha certo aiutato le loro manovre. Poche infatti sono state le trame offensive e manovrate e abbiamo assistito soltanto a lunghi lanci dove la difesa ospite ha avuto quasi sempre il sopravvento. Soltanto quando si sono trovati sotto di quattro reti hanno cercato di reagire mettendo in affanno il Maliseti che ormai con la gara in pugno cercava soltanto a controllare il gioco. Unica nota positiva il rientro a tempo pieno del portiere Paolo Dondoli, tornato per 90' fra i pali dopo che un lungo stop causato da un brutto infortunio aveva frenato le sue promettenti qualit&agrave;. La sua prestazione e' stata confortante anche se e' sembrato titubante in alcune situazioni. Il terreno scivoloso non lo ha certo aiutato ma avr&agrave; modo di dimostrare quella sicurezza che aveva prima di quel maledetto incidente. Il Maliseti? Ha fatto una buona impressione confermando di meritare la posizione che occupa in classifica. La difesa ha praticamente annullato gli attaccanti locali e, dopo essere passato in vantaggio, gli juniores di Carovani hanno messo al sicuro il risultato nei primi minuti della ripresa riuscendo poi a concluere l'incontro senza particolari apprensioni. Il primo tempo era stato abbastanza equilibrato con poche azioni da gol. Verso il 20' gli ospiti sbloccano il risultato: Castrogiovanni impegna Dondoli da distanza ravvicinata ad un difficile intervento. Sulla ribattuta Giandonati indirizza verso la porta sguarnita ma Giovannacci riesce di testa a deviare in calcio d'angolo. Sul cross dalla bandierina svetta indisturbato Testini che di testa porta in vantaggio la sua squadra. Inizio di ripresa choc per i padroni di casa. In una diecina di minuti subiscono il tracollo. Lo 0-2 e' realizzato da Cavigli che nell'area piccola, complice una indecisione della difesa, colpisce di testa, completamente libero. Poi su un'altra sbandata Agnorelli non riesce ad allontare la palla spedendola in rete complice anche il terreno scivoloso. Ancora un liscio su una punizione dalla sinistra permette a Papi, da pochi passi, di colpire indisturbato e di realizzare la quarta rete. Poi , nonostante i cambi effettuati da entrambi gli allenatori, la partita non ha pi&ugrave; storia nonostante i locali abbiano cercato almeno di segnare il gol della bandiera. Angelica Melani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI