• Juniores Regionali GIR.C
  • Pol. Novoli
  • 3 - 3
  • Lastrigiana


NOVOLI: Balducci, Vizzato, Neri, Pratesi (30' Sferagatta), Masi, Londi (61' Amato), Porcello, Calvelli, Laurenzi (85' Martini), Castiglione, Sicoli. A disp.: Monciatti, Piscopo. All.: Mauro Nesi.

LASTRIGIANA: Biondi, Bibbiani, Miniati, Tintori, Fossati, Corsinovi, Boccella, Longinotti, Fontani, De Marco, Noferini (53' Rio F.). A disp.: Razzolini, Caciolli, Genovese, Nesi. All.: Spataro.


ARBITRO: Guarnieri di Firenze.


RETI: 26' e 80' Laurenzi, 33' Fontani, 71' Corsinovi, 78' Amato, 81' Rio Francesco.

NOTE: ammoniti Corsinovi, Sicoli, Vizzato, Porcello. Espulso Porcello per somma di ammonizioni.



Nella gara del 6 dicembre le due squadre in campo si affrontano per trovare la salvezza e la tensione è già alta prima del fischio iniziale dell'arbitro. Come in ogni incontro cruciale per la stagione, la palla scotta e si vede. Infatti per i primi venti minuti assistiamo ad una fase di studio nella quale la tattica e l'attenzione imposta dai tecnici prevalgono. Al 26' la partita si sblocca grazie a un calcio d'angolo a favore del Novoli dal quale esce bene Laurenzi che al volo sorprende tutti e insacca la palla. La Lastigiana non può e non deve rinunciare e al 33' reagisce con Noferini che tira dalla distanza, ma la palla lambisce il palo. Al 33' è nuovamente la Lastrigiana in avanti con un calcio di punizione di Noferini pennellato sulla testa di Fontani che non può esimersi dal buttarla dentro e la partita torna in parità. Il Novoli spinto dal pubblico cerca di riportarsi in avanti con Castiglione che tira dalla sinistra, ma la palla è troppo angolata e non crea insidie alla porta di Biondi. La partita è molto equilibrata e lo dimostra l'azione del 40' della Lastrigiana quando Fontani spalle alla porta si gira con rapidità e tira con un Balducci immobile, ma la palla si ferma sul palo. Il risultato alla fine del primo tempo sembra il risultato più giusto tra due squadre che per paura di perdere non azzardano più di tanto. Il pareggio non serve a nessuno e le squadre lo sanno bene quindi rientrano in campo con grinta e determinazione, ma è il Novoli il primo a rendersi pericoloso al 10' con Porcello in area che viene atterrato poco prima dell'impatto col pallone, ma per l'arbitro si può continuare. La partita si infiamma e i nervi sono a fior di pelle soprattutto dopo la decisione arbitrale del 71' quando viene assegnato un calcio di rigore inesistente alla Lastrigiana che viene puntualmente realizzato da Corsinovi. La forza dei nervi porta il Novoli in attacco e al 78' da calcio di punizione riagguanta il risultato con una zampata di Amato. L'entusiasmo fa trovare forze ormai perse al Novoli che all'80' trova addirittura il vantaggio con Laurenzi che all'altezza del dischetto del calcio di rigore trova una semirovesciata che va a finire nell'angolino basso. Come avvenuto al Novoli pochi minuti prima adesso è la Lastrigiana ad essere spinta dalla forza della disperazione e all'81' un tiro dalla distanza liberatorio di Rio Francesco regala il pareggio che tutto sommato rispecchia i valori espressi in campo.

Niccolò Dainelli NOVOLI: Balducci, Vizzato, Neri, Pratesi (30' Sferagatta), Masi, Londi (61' Amato), Porcello, Calvelli, Laurenzi (85' Martini), Castiglione, Sicoli. A disp.: Monciatti, Piscopo. All.: Mauro Nesi. <br >LASTRIGIANA: Biondi, Bibbiani, Miniati, Tintori, Fossati, Corsinovi, Boccella, Longinotti, Fontani, De Marco, Noferini (53' Rio F.). A disp.: Razzolini, Caciolli, Genovese, Nesi. All.: Spataro. <br > ARBITRO: Guarnieri di Firenze. <br > RETI: 26' e 80' Laurenzi, 33' Fontani, 71' Corsinovi, 78' Amato, 81' Rio Francesco. <br >NOTE: ammoniti Corsinovi, Sicoli, Vizzato, Porcello. Espulso Porcello per somma di ammonizioni. Nella gara del 6 dicembre le due squadre in campo si affrontano per trovare la salvezza e la tensione &egrave; gi&agrave; alta prima del fischio iniziale dell'arbitro. Come in ogni incontro cruciale per la stagione, la palla scotta e si vede. Infatti per i primi venti minuti assistiamo ad una fase di studio nella quale la tattica e l'attenzione imposta dai tecnici prevalgono. Al 26' la partita si sblocca grazie a un calcio d'angolo a favore del Novoli dal quale esce bene Laurenzi che al volo sorprende tutti e insacca la palla. La Lastigiana non pu&ograve; e non deve rinunciare e al 33' reagisce con Noferini che tira dalla distanza, ma la palla lambisce il palo. Al 33' &egrave; nuovamente la Lastrigiana in avanti con un calcio di punizione di Noferini pennellato sulla testa di Fontani che non pu&ograve; esimersi dal buttarla dentro e la partita torna in parit&agrave;. Il Novoli spinto dal pubblico cerca di riportarsi in avanti con Castiglione che tira dalla sinistra, ma la palla &egrave; troppo angolata e non crea insidie alla porta di Biondi. La partita &egrave; molto equilibrata e lo dimostra l'azione del 40' della Lastrigiana quando Fontani spalle alla porta si gira con rapidit&agrave; e tira con un Balducci immobile, ma la palla si ferma sul palo. Il risultato alla fine del primo tempo sembra il risultato pi&ugrave; giusto tra due squadre che per paura di perdere non azzardano pi&ugrave; di tanto. Il pareggio non serve a nessuno e le squadre lo sanno bene quindi rientrano in campo con grinta e determinazione, ma &egrave; il Novoli il primo a rendersi pericoloso al 10' con Porcello in area che viene atterrato poco prima dell'impatto col pallone, ma per l'arbitro si pu&ograve; continuare. La partita si infiamma e i nervi sono a fior di pelle soprattutto dopo la decisione arbitrale del 71' quando viene assegnato un calcio di rigore inesistente alla Lastrigiana che viene puntualmente realizzato da Corsinovi. La forza dei nervi porta il Novoli in attacco e al 78' da calcio di punizione riagguanta il risultato con una zampata di Amato. L'entusiasmo fa trovare forze ormai perse al Novoli che all'80' trova addirittura il vantaggio con Laurenzi che all'altezza del dischetto del calcio di rigore trova una semirovesciata che va a finire nell'angolino basso. Come avvenuto al Novoli pochi minuti prima adesso &egrave; la Lastrigiana ad essere spinta dalla forza della disperazione e all'81' un tiro dalla distanza liberatorio di Rio Francesco regala il pareggio che tutto sommato rispecchia i valori espressi in campo. Niccol&ograve; Dainelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI