• Juniores Regionali GIR.C
  • Barberino
  • 2 - 0
  • San Piero a Sieve


BARBERINO M.: Ganugi 6, Gironi 7, Burchietti 6, Giovannetti 6, Cavallaro 6, Bellandi 6, Ujku 6.5 (86' Piras), Djabbarian s.v. (10' Lastrucci 6.5), Sabatini 6.5 (82' Nencini), Santi 6- (88' Centrone), Recati 6.5 (52' Fabbri 5) A disp.: Nencetti. All.: Andrea Becheroni.

S.PIERO SIEVE: Becchi 6.5, Meoli 6, Vitale 6, Bartolini 5.5, Ieraci 5.5, Guarino 5.5, Seschi 5.5, Battagli 5.5, Lapi 6, Mazzeo 6 (63' Bianchini 5), Reggioni 6 (59' Pieri 5). A disp.: De Santis, Llanas, Pierantoni. All. Salvatore Bacci.


ARBITRO: Ferraiuolo di Firenze.


RETI: 5' Gironi, 11' Lastrucci.

NOTE: ammoniti Burchietti, Giovannetti, Lastrucci e Meoli.



Una volta Mike Tyson schiantò il suo avversario in appena novantuno secondi, al Barberino bastano, invece, solo undici minuti per aggiudicarsi il derby mugellano contro il San Piero e ricacciare indietro in classifica gli acerrimi avversari. Due colpi da KO, quelli inflitti dai rossoblu, scagliati per di più da due barberinesi di nascita. Al 5' infatti Sabatini dalla bandierina innesca l'inserimento offensivo di Gironi che segna l'uno a zero. Sul calcio d'angolo del vantaggio si infotuna però Djabbarian, che stringe i denti, ma è costretto a lasciare il campo al 10' per far posto a Lastrucci. Il veterano della Juniores barberinese, appena entrato in campo, riceve palla da un prodigioso Recati e la deposita in fondo al sacco per il due a zero. Il San Piero prova per la verità ad accorciare le distanze, ma al 26' dopo una sponda di Seschi che lo libera al tiro, Lapi, libero di calciare, pur coordinandosi bene spara out una conclusione al volo. Al 30' Santi lancia su punizione Sabatini, Guarino è in anticipo, ma buca l'intervento favorendo Sabatini che calcia di prima intenzione, ma trova l'ottima opposizione di Becchi, che in uscita bassa salva i suoi dal tre a zero. Tre minuti più tardi è ancora Santi dalla destra ad imbeccare con un bel cross Sabatini, che stacca in cielo, ma viene ben anticipato con i pugni da un attento Becchi. Gli ospiti provano a farsi rivedere dalle parti di Ganugi con Meoli che colpisce di testa su cross di Reggioni: lo stacco del centrale di difesa del San Piero è ottimo, ma l'estremo difensore casalingo si distende in volo plastico e blocca. L'ultima emozione del primo tempo è targata nuovamente Sabatini: infatti la punta rossoblu recupera caparbiamente un pallone strappandolo alla difesa avversaria, si invola verso la porta di Becchi, rientra sul sinistro e cerca un lob sul secondo palo che si spenge di poco alto sulla traversa.

La ripresa apre le sue emozioni al secondo minuto di gioco, quando Recati, ben lanciato in area, controlla il pallone e da posizione defilata calcia di poco a lato del primo palo. Tre minuti più tardi Sabatini sfiora nuovamente la traversa, stavolta con una punizione da pochi metri fuori dell'area. Il San Piero sembra affogare nella rabbia e nella foga di recuperare il risultato: al 62' Ieraci e Becchi non si capiscano, il centrale tocca di testa il pallone per il suo portiere e per poco non ci scappa la frittata. Al 65' e al 80', prima con Sabatini che scappato al suo marcatore calcia alto, e poi con Ujku, che su un lancio lungo su punizione sfiora il pallone in sforbiciata a pochi passi dalla porta, il Barberino non trova per un nonnulla il terzo goal. Un goal che però non serve dato che il San Piero non si fa più vedere in avanti con pericolosità. Il derby va dunque ai ragazzi di Becheroni, che hanno messo la partita in discesa nei primi dieci minuti. Per i rossoblu dopo il pareggio con il Maliseti arriva la gioia più bella, accompagnata da una classifica che vede la compagine barberinese ad un solo punto dal terzo posto.

CALCIATORIPIU': prova positiva di Gironi, che gioca con diligenza e impreziosisce la sua prestazione con il goal dell'uno a zero. Nel San Piero buona la prova di Lapi che si batte come un leone in cerca di un goal per i suoi.

Fabio Ferri BARBERINO M.: Ganugi 6, Gironi 7, Burchietti 6, Giovannetti 6, Cavallaro 6, Bellandi 6, Ujku 6.5 (86' Piras), Djabbarian s.v. (10' Lastrucci 6.5), Sabatini 6.5 (82' Nencini), Santi 6- (88' Centrone), Recati 6.5 (52' Fabbri 5) A disp.: Nencetti. All.: Andrea Becheroni. <br >S.PIERO SIEVE: Becchi 6.5, Meoli 6, Vitale 6, Bartolini 5.5, Ieraci 5.5, Guarino 5.5, Seschi 5.5, Battagli 5.5, Lapi 6, Mazzeo 6 (63' Bianchini 5), Reggioni 6 (59' Pieri 5). A disp.: De Santis, Llanas, Pierantoni. All. Salvatore Bacci. <br > ARBITRO: Ferraiuolo di Firenze. <br > RETI: 5' Gironi, 11' Lastrucci. <br >NOTE: ammoniti Burchietti, Giovannetti, Lastrucci e Meoli. Una volta Mike Tyson schiant&ograve; il suo avversario in appena novantuno secondi, al Barberino bastano, invece, solo undici minuti per aggiudicarsi il derby mugellano contro il San Piero e ricacciare indietro in classifica gli acerrimi avversari. Due colpi da KO, quelli inflitti dai rossoblu, scagliati per di pi&ugrave; da due barberinesi di nascita. Al 5' infatti Sabatini dalla bandierina innesca l'inserimento offensivo di Gironi che segna l'uno a zero. Sul calcio d'angolo del vantaggio si infotuna per&ograve; Djabbarian, che stringe i denti, ma &egrave; costretto a lasciare il campo al 10' per far posto a Lastrucci. Il veterano della Juniores barberinese, appena entrato in campo, riceve palla da un prodigioso Recati e la deposita in fondo al sacco per il due a zero. Il San Piero prova per la verit&agrave; ad accorciare le distanze, ma al 26' dopo una sponda di Seschi che lo libera al tiro, Lapi, libero di calciare, pur coordinandosi bene spara out una conclusione al volo. Al 30' Santi lancia su punizione Sabatini, Guarino &egrave; in anticipo, ma buca l'intervento favorendo Sabatini che calcia di prima intenzione, ma trova l'ottima opposizione di Becchi, che in uscita bassa salva i suoi dal tre a zero. Tre minuti pi&ugrave; tardi &egrave; ancora Santi dalla destra ad imbeccare con un bel cross Sabatini, che stacca in cielo, ma viene ben anticipato con i pugni da un attento Becchi. Gli ospiti provano a farsi rivedere dalle parti di Ganugi con Meoli che colpisce di testa su cross di Reggioni: lo stacco del centrale di difesa del San Piero &egrave; ottimo, ma l'estremo difensore casalingo si distende in volo plastico e blocca. L'ultima emozione del primo tempo &egrave; targata nuovamente Sabatini: infatti la punta rossoblu recupera caparbiamente un pallone strappandolo alla difesa avversaria, si invola verso la porta di Becchi, rientra sul sinistro e cerca un lob sul secondo palo che si spenge di poco alto sulla traversa. <br >La ripresa apre le sue emozioni al secondo minuto di gioco, quando Recati, ben lanciato in area, controlla il pallone e da posizione defilata calcia di poco a lato del primo palo. Tre minuti pi&ugrave; tardi Sabatini sfiora nuovamente la traversa, stavolta con una punizione da pochi metri fuori dell'area. Il San Piero sembra affogare nella rabbia e nella foga di recuperare il risultato: al 62' Ieraci e Becchi non si capiscano, il centrale tocca di testa il pallone per il suo portiere e per poco non ci scappa la frittata. Al 65' e al 80', prima con Sabatini che scappato al suo marcatore calcia alto, e poi con Ujku, che su un lancio lungo su punizione sfiora il pallone in sforbiciata a pochi passi dalla porta, il Barberino non trova per un nonnulla il terzo goal. Un goal che per&ograve; non serve dato che il San Piero non si fa pi&ugrave; vedere in avanti con pericolosit&agrave;. Il derby va dunque ai ragazzi di Becheroni, che hanno messo la partita in discesa nei primi dieci minuti. Per i rossoblu dopo il pareggio con il Maliseti arriva la gioia pi&ugrave; bella, accompagnata da una classifica che vede la compagine barberinese ad un solo punto dal terzo posto. <br ><b>CALCIATORIPIU'</b>: prova positiva di <b>Gironi</b>, che gioca con diligenza e impreziosisce la sua prestazione con il goal dell'uno a zero. Nel San Piero buona la prova di <b>Lapi </b>che si batte come un leone in cerca di un goal per i suoi. Fabio Ferri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI