- Giovanissimi Provinciali GIR.Lucca
-
Migliarino Vecchiano
-
0 - 2
-
Pieve San Paolo
MIGLIARINO V.: Ferretti, Buccianti, Gennai, Di Lupo, Barci, Giannini, Falanga, Pardini, Campera, Amadei, Mureddu. A disp.: Grande, Magli, Sodini, Cannizzo, Rosellini. All.: Dario Pucci (indisponibile, in panchina Francesco Cordoni).
PIEVE SAN PAOLO: Bellucci, Incerpi, Usai, Graziotti, Romeo, Tuccori, Sebastiani, Tambellini, Cinquini, Spadavecchia, Paviglianiti. A disp.: Grazzini, De Cesari, Paladini, Nunneri, Cei, Mecchi, Merisca. All.: Simone Simoncini.
ARBITRO: Controzzi di Pisa
RETI: Spadavecchia, Merisca.
La Pieve San Paolo conquista probabilmente quella che è la vittoria più importante della stagione. In quel di Migliarino, i ragazzi di Simone Simoncini riportano a casa i tre punti, contro una formazione tutt'altro che facile da affrontare. Ma al di là di questo, a rendere di capitale importanza la vittoria della Pieve San Paolo è il simultaneo pareggio del Fornacette Casarosa in quel di Sant'Anna contro l'Aquila. Così la Pieve San Paolo si assesta al primo posto in classifica a due punti dal Fornacette, seppur con una gara in più. La nuova capolista in solitaria ha vita difficile contro il Migliarino Vecchiano: la squadra di Dario Pucci, assente e sostituito dal tecnico degli juniores regionali Francesco Cordoni, entra bene in campo e nel primo tempo non concede quasi niente ai più quotati avversari. Nonostante la buona difesa dei padroni di casa però la Pieve riesce a portarsi in vantaggio con Spadavecchia, che su cross radente verso il cuore dell'area aggancia il pallone e calcia di potenza in rete beffando il portiere locale Ferretti. Il Migliarino Vecchiano è scosso dall'improvvisa condizione di svantaggio e non riesce a reagire: così, gli ospiti vanno nuovamente vicini al gol con Cinquini, il cui tiro da fuori area colpisce la traversa. Nel secondo tempo la partita si assesta a centrocampo: i padroni di casa la mettono sul piano fisico e sembrano riuscire ad imbrigliare la manovra ospite. Ma intorno al quarto d'ora, la Pieve San Paolo riesce a raddoppiare e a chiudere di fatto la gara: bella azione personale di Merisca, che entra in area e dribblando il portiere locale appoggia il pallone in rete. È il gol che consegna ufficialmente i tre punti alla Pieve San Paolo. La formazione di Simoncini conferma di esser grande. Non era facile vincere in casa di una formazione tanto ostica come il Migliarino Vecchiano: questi tre punti conquistati non sono altro che una impressionante dimostrazione di maturità da parte di questa Pieve San Paolo che adesso non si pone più limiti.
Calciatoripiù: Merisca, Romeo (Pieve San Paolo).
Ma.Da.
MIGLIARINO V.: Ferretti, Buccianti, Gennai, Di Lupo, Barci, Giannini, Falanga, Pardini, Campera, Amadei, Mureddu. A disp.: Grande, Magli, Sodini, Cannizzo, Rosellini. All.: Dario Pucci (indisponibile, in panchina Francesco Cordoni).<br >PIEVE SAN PAOLO: Bellucci, Incerpi, Usai, Graziotti, Romeo, Tuccori, Sebastiani, Tambellini, Cinquini, Spadavecchia, Paviglianiti. A disp.: Grazzini, De Cesari, Paladini, Nunneri, Cei, Mecchi, Merisca. All.: Simone Simoncini.<br >
ARBITRO: Controzzi di Pisa<br >
RETI: Spadavecchia, Merisca.
La Pieve San Paolo conquista probabilmente quella che è la vittoria più importante della stagione. In quel di Migliarino, i ragazzi di Simone Simoncini riportano a casa i tre punti, contro una formazione tutt'altro che facile da affrontare. Ma al di là di questo, a rendere di capitale importanza la vittoria della Pieve San Paolo è il simultaneo pareggio del Fornacette Casarosa in quel di Sant'Anna contro l'Aquila. Così la Pieve San Paolo si assesta al primo posto in classifica a due punti dal Fornacette, seppur con una gara in più. La nuova capolista in solitaria ha vita difficile contro il Migliarino Vecchiano: la squadra di Dario Pucci, assente e sostituito dal tecnico degli juniores regionali Francesco Cordoni, entra bene in campo e nel primo tempo non concede quasi niente ai più quotati avversari. Nonostante la buona difesa dei padroni di casa però la Pieve riesce a portarsi in vantaggio con Spadavecchia, che su cross radente verso il cuore dell'area aggancia il pallone e calcia di potenza in rete beffando il portiere locale Ferretti. Il Migliarino Vecchiano è scosso dall'improvvisa condizione di svantaggio e non riesce a reagire: così, gli ospiti vanno nuovamente vicini al gol con Cinquini, il cui tiro da fuori area colpisce la traversa. Nel secondo tempo la partita si assesta a centrocampo: i padroni di casa la mettono sul piano fisico e sembrano riuscire ad imbrigliare la manovra ospite. Ma intorno al quarto d'ora, la Pieve San Paolo riesce a raddoppiare e a chiudere di fatto la gara: bella azione personale di Merisca, che entra in area e dribblando il portiere locale appoggia il pallone in rete. È il gol che consegna ufficialmente i tre punti alla Pieve San Paolo. La formazione di Simoncini conferma di esser grande. Non era facile vincere in casa di una formazione tanto ostica come il Migliarino Vecchiano: questi tre punti conquistati non sono altro che una impressionante dimostrazione di maturità da parte di questa Pieve San Paolo che adesso non si pone più limiti. <b>
Calciatoripiù: Merisca, Romeo</b> (Pieve San Paolo).
Ma.Da.