• Juniores Regionali GIR.A
  • PesciaUZzanese
  • 1 - 3
  • Lunigiana


PESCIA UZZANESE: Buoncristiani, Rovai, Puccini (57' Beani), Checchi, Buonamici, Giuntoli, Comello (87' Bisordi), Frateschi, Gianneschi, Ferhati, Fattorini. A disp.: Tazzioli, Bisordi, Riccò, Beani, Magnoli. All.: Maurizio Andreini.

LUNIGIANA: Mezzetta, Fontana (52' Tavolaccini), Baldini, Spagnoli, Bartolomea, Manenti, Ferdani, Moscatelli, Pratici, Porta Scarta, Manassero (68' Schiavone). A disp.: Signanini, Tonelli, Tavolaccini, Schiavone, Polloni, Kadiu, Bregasi. All.: Domenico Rosaia.


ARBITRO: Scardinia.


RETI: 48' rig. Ferdani, 76' Frateschi, 82' Spagnoli, 91' Pratici.

NOTE: ammoniti Spagnoli, Bartolomea. Espulso: Checchi.



Sconfitta che brucia quella incassata dal PesciaUzzanese tra le mura amiche contro il Lunigiana. Un uno a tre pesante che rispecchia solo in parte l'andamento di una gara che per gran parte del primo tempo, come pure del secondo, ha visto protagonisti i ragazzi di Andreini. Scottano sicuramente le due reti prese in contropiede, quando gli arancioni, in affanno perché tutti proiettati all'attacco, non hanno saputo chiudere al momento giusto l'offensiva degli ospiti. Il Lunigiana ne ha saputo approfittare con sagacia e grande tempismo: adottando la tattica dei lanci lunghi, il risultato ha dato i frutti sperati. Partono bene i padroni di casa con una bella punizione di prima di Frateschi, il portiere in due tempi riesce a sventare. Risponde al nono minuto il Lunigiana con Ferdani che si invola verso l'area avversaria, si smarca e crossa per Pratici, ma la difesa arancione spazza via. Intorno al 25' precisa girata di testa di Ferhati su cross di Checchi, ma il suo tiro è fuori misura. Ancora PesciaUzzanese al 29' e ancora una bella punizione del solito Frateschi che serve Comello il quale, però, non riesce ad appoggiarla in rete di un soffio e la difesa del Lunigiana libera dal pericolo. Al 32' occasione irripetibile per il Lunigiana: Ferdani - davvero scatenato in questa gara - si porta in area avversaria palla al piede, salta ben tre avversari, calcia in diagonale ma la palla lambisce l'interno del palo sinistro senza entrare. In scivolata Pratici riesce a toccarla, spedendola incredibilmente fuori praticamente sotto porta. A cinque minuti dalla fine del primo tempo è Gianneschi a far conto pari di legni, cogliendo il palo su traversone di Fattorini e l'azione sfuma. Prima della chiusura c'è ancora tempo per un bel pallonetto di Spagnoli che si alza di pochissimo. Nella ripresa la gara si infiamma e al 48' arriva il vantaggio ospite. Rovai strattona Fontana in piena area, anche se era stato lo stesso Rovai per primo a subire il fallo, comunque l'arbitro non ha dubbi e concede il penalty. Dal dischetto Ferdani non sbaglia e spiazza Buoncristiani. Il PesciaUzzanese non molla e appena un minuto dopo sfiora il pareggio con Ferhati, grazie ad un errore in fase di disimpegno di Bartolomea, ma il tiro del numero dieci ancora una volta viene rimpallato dal palo. Gli arancioni pressano: cross basso di Comello per Fattorini, quest'ultimo da terra riesce a liberarsi per ben due volte ma la palla non ne vuole sapere di entrare ed esce attraversando tutto lo specchio della porta. Al 64' è Ferhati a servire in corsa Fattorini ma interviene in uscita Mezzetta e ruba il pallone. Al 76' il PesciaUzzanese pareggia: punizione di Frateschi che va a colpire il palo, il portiere del Lunigiana sembra bloccare in tempo, in realtà la palla ha già superato la linea di porta e l'arbitro concede la rete. Il premere continuo dei padroni di casa, come spesso succede, regala qualche contropiede di troppo agli avversari ed è così che il Lunigiana raddoppia: lancio lungo di Tavolaccini per Spagnoli, lasciato completamente solo, entra in area, scarta il portiere e sigla il due a uno in diagonale. Il PesciaUzzanese a questo punto non perde la calma e continua a riversarsi in area avversaria: Gianneschi all'87 si mangia letteralmente il gol del pareggio con la palla che viene spazzata via dai difensori su una mischia furibonda. Sul finale di gara gli arancioni rimangono in dieci per l'espulsione (doppia ammonizione) di Buonamici e il Lunigiana ne approfitta mettendo in cassaforte il risultato: cross basso e preciso di Ferdani per Pratici che, in contropiede, si fa beffe della difesa arancione e insacca l'uno a tre. Il PesciaUzzanese non raccoglie i frutti sperati per una gara che vedeva opposte due formazioni con lo stesso punteggio di classifica. Il Lunigiana ha saputo essere cinico al punto giusto e ha portato a casa tre punti che permettono di poter lavorare con maggiore tranquillità.

Benedetta Innocenti PESCIA UZZANESE: Buoncristiani, Rovai, Puccini (57' Beani), Checchi, Buonamici, Giuntoli, Comello (87' Bisordi), Frateschi, Gianneschi, Ferhati, Fattorini. A disp.: Tazzioli, Bisordi, Ricc&ograve;, Beani, Magnoli. All.: Maurizio Andreini. <br >LUNIGIANA: Mezzetta, Fontana (52' Tavolaccini), Baldini, Spagnoli, Bartolomea, Manenti, Ferdani, Moscatelli, Pratici, Porta Scarta, Manassero (68' Schiavone). A disp.: Signanini, Tonelli, Tavolaccini, Schiavone, Polloni, Kadiu, Bregasi. All.: Domenico Rosaia. <br > ARBITRO: Scardinia. <br > RETI: 48' rig. Ferdani, 76' Frateschi, 82' Spagnoli, 91' Pratici. <br >NOTE: ammoniti Spagnoli, Bartolomea. Espulso: Checchi. Sconfitta che brucia quella incassata dal PesciaUzzanese tra le mura amiche contro il Lunigiana. Un uno a tre pesante che rispecchia solo in parte l'andamento di una gara che per gran parte del primo tempo, come pure del secondo, ha visto protagonisti i ragazzi di Andreini. Scottano sicuramente le due reti prese in contropiede, quando gli arancioni, in affanno perch&eacute; tutti proiettati all'attacco, non hanno saputo chiudere al momento giusto l'offensiva degli ospiti. Il Lunigiana ne ha saputo approfittare con sagacia e grande tempismo: adottando la tattica dei lanci lunghi, il risultato ha dato i frutti sperati. Partono bene i padroni di casa con una bella punizione di prima di Frateschi, il portiere in due tempi riesce a sventare. Risponde al nono minuto il Lunigiana con Ferdani che si invola verso l'area avversaria, si smarca e crossa per Pratici, ma la difesa arancione spazza via. Intorno al 25' precisa girata di testa di Ferhati su cross di Checchi, ma il suo tiro &egrave; fuori misura. Ancora PesciaUzzanese al 29' e ancora una bella punizione del solito Frateschi che serve Comello il quale, per&ograve;, non riesce ad appoggiarla in rete di un soffio e la difesa del Lunigiana libera dal pericolo. Al 32' occasione irripetibile per il Lunigiana: Ferdani - davvero scatenato in questa gara - si porta in area avversaria palla al piede, salta ben tre avversari, calcia in diagonale ma la palla lambisce l'interno del palo sinistro senza entrare. In scivolata Pratici riesce a toccarla, spedendola incredibilmente fuori praticamente sotto porta. A cinque minuti dalla fine del primo tempo &egrave; Gianneschi a far conto pari di legni, cogliendo il palo su traversone di Fattorini e l'azione sfuma. Prima della chiusura c'&egrave; ancora tempo per un bel pallonetto di Spagnoli che si alza di pochissimo. Nella ripresa la gara si infiamma e al 48' arriva il vantaggio ospite. Rovai strattona Fontana in piena area, anche se era stato lo stesso Rovai per primo a subire il fallo, comunque l'arbitro non ha dubbi e concede il penalty. Dal dischetto Ferdani non sbaglia e spiazza Buoncristiani. Il PesciaUzzanese non molla e appena un minuto dopo sfiora il pareggio con Ferhati, grazie ad un errore in fase di disimpegno di Bartolomea, ma il tiro del numero dieci ancora una volta viene rimpallato dal palo. Gli arancioni pressano: cross basso di Comello per Fattorini, quest'ultimo da terra riesce a liberarsi per ben due volte ma la palla non ne vuole sapere di entrare ed esce attraversando tutto lo specchio della porta. Al 64' &egrave; Ferhati a servire in corsa Fattorini ma interviene in uscita Mezzetta e ruba il pallone. Al 76' il PesciaUzzanese pareggia: punizione di Frateschi che va a colpire il palo, il portiere del Lunigiana sembra bloccare in tempo, in realt&agrave; la palla ha gi&agrave; superato la linea di porta e l'arbitro concede la rete. Il premere continuo dei padroni di casa, come spesso succede, regala qualche contropiede di troppo agli avversari ed &egrave; cos&igrave; che il Lunigiana raddoppia: lancio lungo di Tavolaccini per Spagnoli, lasciato completamente solo, entra in area, scarta il portiere e sigla il due a uno in diagonale. Il PesciaUzzanese a questo punto non perde la calma e continua a riversarsi in area avversaria: Gianneschi all'87 si mangia letteralmente il gol del pareggio con la palla che viene spazzata via dai difensori su una mischia furibonda. Sul finale di gara gli arancioni rimangono in dieci per l'espulsione (doppia ammonizione) di Buonamici e il Lunigiana ne approfitta mettendo in cassaforte il risultato: cross basso e preciso di Ferdani per Pratici che, in contropiede, si fa beffe della difesa arancione e insacca l'uno a tre. Il PesciaUzzanese non raccoglie i frutti sperati per una gara che vedeva opposte due formazioni con lo stesso punteggio di classifica. Il Lunigiana ha saputo essere cinico al punto giusto e ha portato a casa tre punti che permettono di poter lavorare con maggiore tranquillit&agrave;. Benedetta Innocenti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI