• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Fortis Lucchese
  • 4 - 1
  • San Miniato


FORTIS LUCCHESE: Della Bidia 7, Wanniarachchige 6.5, Favilla 6.5, Zuncheddu 7, Cavallini 7, Annunziata 6.5, Mancino 7, Poggi 6 (50' Nardi 6.5), Pellegrini 8, Sainati 6, Giannecchini 7. All.: Vladio Pietro Canini.
SAN MINIATO: Soldati 5.5 (40' Tassi 6.5), Scaringi 6.5, Di Marco 5.5 (70' Fanetti sv), Biagi 6.5, Ceccuzzi 7, Lo Jacono 6 (62' Martellini sv), Topanxha 6.5, Perinti 5.5 (46' Papei), Elkiram 7, Ballerini 5.5(70' Toscano sv), Rossi 5.5 (50' Catoni 5.5). All.: Danilo Tosoni.

ARBITRO: Conti di Firenze.

RETI: 14' Mancino, 26' e 80' Pellegrini, 57' Ceccuzzi, 62' Nardi.
NOTE: espulsi Papei al 65', Mancino al 73'. Recupero: 0'+2'. Corner: 5-5.



Una pioggia di gol e di acqua si abbatte sulla partita Fortis Lucchese-San Miniato. Nonostante il tempo avverso e il campo in brutte condizioni, il match scalda gli spettatori con tante occasioni ed emozioni. Sono i giocatori di Canini ad imporre subito il proprio ritmo ed il proprio gioco: dopo una punizione da buona posizione non sfruttata da Giannecchini, che scivola al momento del tiro, al 10' Soldati viene chiamato a respingere una conclusione di Mancino, che calcia sul primo palo dal vertice dell'area di rigore. Sugli sviluppi del conseguente corner, Sainati sbuccia il tiro, ma si riscatta in seconda battuta sfiorando il palo lungo. 2' più tardi bella azione di Giannecchini, che entra in area per poi concludere col mancino, trovando l'uscita tempestiva dell'estremo difensore ospite. È il preludio del gol, che arriva puntuale al 14': Pellegrini riceve la sfera da fallo laterale, la protegge e fa fuori il diretto avversario, riuscendo a crossare; invito goloso che Mancino accoglie più che volentieri, con un tuffo che gli permette di insaccare di testa e di portare in vantaggio i suoi. La rete subita sveglia i calciatori agli ordini di coach Tosoni, specialmente Elkiram: l'attaccante prima si rende pericoloso con un tentativo da centro area, dopo un cross basso sporcato, deviato provvidenzialmente da un difensore in calcio d'angolo; successivamente, al 25', riceve palla ai 20 metri e calcia direttamente in porta, ma la conclusione viene smorzata e ben bloccata da Della Bidia. Proprio quando il San Miniato pare aver scaldato a sufficienza il motore, ecco che, è il caso di dirlo, arriva la nuova doccia gelata: Soldati cincischia col pallone, quindi Mancino va al pressing e ruba palla ad un difensore in difficoltà; palla al centro, Pellegrini stoppa e si gira, trafiggendo di potenza il numero 1 ospite. Perinti cerca di scuotere i suoi con una conclusione da fuori, dopo una respinta della difesa; Della Bidia è concentrato e blocca il tiro insidioso. Tre giri di orologio ed Elkiram va al diagonale dal vertice dell'area, fuori di un metro. È di Sainati la volée su cross di Mancino, alta sopra la traversa; dunque Pellegrini cerca il bis accentrandosi e scaricando il destro dai 17 metri, sebbene non riesca ad inquadrare il bersaglio grosso. Gesto tecnico notevole quello di Giannecchini, che su traversone da dritta devia con l'esterno del piede, benchè non arrivi a spedire la sfera entro i limiti imposti dai tre legni. Il primo tempo si chiude con un'occasione per i Sanminiatesi: Elkiram spara sulla barriera un calcio piazzato da posizione favorevole, Perinti si avventa sul pallone e tira col destro, chiamando ancora una volta in causa il portiere dei padroni di casa. La ripresa si apre con Zuncheddu che, imbeccato da Pellegrini, vede la propria conclusione sul primo palo respinta coi pugni dal neoentrato Tassi. Sempre il numero 12, dopo neanche 3' dal suo ingresso in campo, sventa la seconda minaccia con un'impeccabile uscita sul numero 9 della squadra lucchese, lanciato a rete tutto solo e fermato così in corner. Break ospite al 47' con Ceccuzzi, che inaugura la propria serie di occasioni offensive con una capocciata su tiro dalla bandierina, ottima per scelta di tempo ma centrale. Passa un minuto e col capo ci prova Giannecchini; il numero 11, tuttavia, è leggermente fuori tempo e colpisce male, favorendo in questo modo la presa sicura di Tassi. Stessi protagonisti pochi istanti più tardi, stesso esito della conclusione da fuori area. L'estremo difensore lucchese esce bene, al 56', in presa bassa in anticipo su Papei; nulla può, invece, sul destro imprendibile di Ceccuzzi, che riaccende le speranze della compagine sanminiatese. Il due a uno dura solo 5': tempo che ci mette la Fortis ad allungare di nuovo le distanze, quando Giannecchini scappa sulla corsia mancina e centra in area; il cross rasoterra filtra ed è un gioco da ragazzi per Nardi gonfiare la rete. Il San Miniato accusa il colpo; al 24' Ceccuzzi lo salva con una chiusura alla disperata su Pellegrini, ma Papei rivolge qualche parola di troppo all'arbitro e si fa cacciare, lasciando i suoi in 10 contro 11. Scaringi, da bravo capitano, non ci sta ed esplode un missile diretto all'incrocio, che può essere sventato solo da una risposta alla Spiderman di della Bidia, nell'occasione davvero (super)eroico. La parità numerica viene ristabilita al 73', con la doppia ammonizione di Mancino, quantunque la gara sia ormai agli sgoccioli. Ceccuzzi tenta di nuovo la testata vincente, trova la rimessa da fondo. Stanno per scorrere i titoli di coda, ma in pieno recupero Pellegrini, su invito di Nardi, segna senza problemi dall'interno dell'area piccola, definendo il risultato finale di quattro a uno.

Calciatoripiù: Pellegrini
migliore in campo, grazie alla doppietta, ad un assist e ad una prestazione di assoluto livello. Secondo classificato Mancino, autore del gol del vantaggio e davvero incontenibile sulla fascia; peccato per la doppia ammonizione, che macchia sul finire un'ottima gara. Fra i giocatori del San Miniato, molto bene Ceccuzzi: difensore-goleador, illude i suoi con uno splendido destro e sfiora il bis a più riprese di testa. Bene anche Elkiram, vivace e molto mobile in attacco, offre spunti e giocate nonostante non riesca a finalizzare a dovere.

Alessandro Bacaloni FORTIS LUCCHESE: Della Bidia 7, Wanniarachchige 6.5, Favilla 6.5, Zuncheddu 7, Cavallini 7, Annunziata 6.5, Mancino 7, Poggi 6 (50' Nardi 6.5), Pellegrini 8, Sainati 6, Giannecchini 7. All.: Vladio Pietro Canini.<br >SAN MINIATO: Soldati 5.5 (40' Tassi 6.5), Scaringi 6.5, Di Marco 5.5 (70' Fanetti sv), Biagi 6.5, Ceccuzzi 7, Lo Jacono 6 (62' Martellini sv), Topanxha 6.5, Perinti 5.5 (46' Papei), Elkiram 7, Ballerini 5.5(70' Toscano sv), Rossi 5.5 (50' Catoni 5.5). All.: Danilo Tosoni.<br > ARBITRO: Conti di Firenze.<br > RETI: 14' Mancino, 26' e 80' Pellegrini, 57' Ceccuzzi, 62' Nardi. <br >NOTE: espulsi Papei al 65', Mancino al 73'. Recupero: 0'+2'. Corner: 5-5. Una pioggia di gol e di acqua si abbatte sulla partita Fortis Lucchese-San Miniato. Nonostante il tempo avverso e il campo in brutte condizioni, il match scalda gli spettatori con tante occasioni ed emozioni. Sono i giocatori di Canini ad imporre subito il proprio ritmo ed il proprio gioco: dopo una punizione da buona posizione non sfruttata da Giannecchini, che scivola al momento del tiro, al 10' Soldati viene chiamato a respingere una conclusione di Mancino, che calcia sul primo palo dal vertice dell'area di rigore. Sugli sviluppi del conseguente corner, Sainati sbuccia il tiro, ma si riscatta in seconda battuta sfiorando il palo lungo. 2' pi&ugrave; tardi bella azione di Giannecchini, che entra in area per poi concludere col mancino, trovando l'uscita tempestiva dell'estremo difensore ospite. &Egrave; il preludio del gol, che arriva puntuale al 14': Pellegrini riceve la sfera da fallo laterale, la protegge e fa fuori il diretto avversario, riuscendo a crossare; invito goloso che Mancino accoglie pi&ugrave; che volentieri, con un tuffo che gli permette di insaccare di testa e di portare in vantaggio i suoi. La rete subita sveglia i calciatori agli ordini di coach Tosoni, specialmente Elkiram: l'attaccante prima si rende pericoloso con un tentativo da centro area, dopo un cross basso sporcato, deviato provvidenzialmente da un difensore in calcio d'angolo; successivamente, al 25', riceve palla ai 20 metri e calcia direttamente in porta, ma la conclusione viene smorzata e ben bloccata da Della Bidia. Proprio quando il San Miniato pare aver scaldato a sufficienza il motore, ecco che, &egrave; il caso di dirlo, arriva la nuova doccia gelata: Soldati cincischia col pallone, quindi Mancino va al pressing e ruba palla ad un difensore in difficolt&agrave;; palla al centro, Pellegrini stoppa e si gira, trafiggendo di potenza il numero 1 ospite. Perinti cerca di scuotere i suoi con una conclusione da fuori, dopo una respinta della difesa; Della Bidia &egrave; concentrato e blocca il tiro insidioso. Tre giri di orologio ed Elkiram va al diagonale dal vertice dell'area, fuori di un metro. &Egrave; di Sainati la vol&eacute;e su cross di Mancino, alta sopra la traversa; dunque Pellegrini cerca il bis accentrandosi e scaricando il destro dai 17 metri, sebbene non riesca ad inquadrare il bersaglio grosso. Gesto tecnico notevole quello di Giannecchini, che su traversone da dritta devia con l'esterno del piede, bench&egrave; non arrivi a spedire la sfera entro i limiti imposti dai tre legni. Il primo tempo si chiude con un'occasione per i Sanminiatesi: Elkiram spara sulla barriera un calcio piazzato da posizione favorevole, Perinti si avventa sul pallone e tira col destro, chiamando ancora una volta in causa il portiere dei padroni di casa. La ripresa si apre con Zuncheddu che, imbeccato da Pellegrini, vede la propria conclusione sul primo palo respinta coi pugni dal neoentrato Tassi. Sempre il numero 12, dopo neanche 3' dal suo ingresso in campo, sventa la seconda minaccia con un'impeccabile uscita sul numero 9 della squadra lucchese, lanciato a rete tutto solo e fermato cos&igrave; in corner. Break ospite al 47' con Ceccuzzi, che inaugura la propria serie di occasioni offensive con una capocciata su tiro dalla bandierina, ottima per scelta di tempo ma centrale. Passa un minuto e col capo ci prova Giannecchini; il numero 11, tuttavia, &egrave; leggermente fuori tempo e colpisce male, favorendo in questo modo la presa sicura di Tassi. Stessi protagonisti pochi istanti pi&ugrave; tardi, stesso esito della conclusione da fuori area. L'estremo difensore lucchese esce bene, al 56', in presa bassa in anticipo su Papei; nulla pu&ograve;, invece, sul destro imprendibile di Ceccuzzi, che riaccende le speranze della compagine sanminiatese. Il due a uno dura solo 5': tempo che ci mette la Fortis ad allungare di nuovo le distanze, quando Giannecchini scappa sulla corsia mancina e centra in area; il cross rasoterra filtra ed &egrave; un gioco da ragazzi per Nardi gonfiare la rete. Il San Miniato accusa il colpo; al 24' Ceccuzzi lo salva con una chiusura alla disperata su Pellegrini, ma Papei rivolge qualche parola di troppo all'arbitro e si fa cacciare, lasciando i suoi in 10 contro 11. Scaringi, da bravo capitano, non ci sta ed esplode un missile diretto all'incrocio, che pu&ograve; essere sventato solo da una risposta alla Spiderman di della Bidia, nell'occasione davvero (super)eroico. La parit&agrave; numerica viene ristabilita al 73', con la doppia ammonizione di Mancino, quantunque la gara sia ormai agli sgoccioli. Ceccuzzi tenta di nuovo la testata vincente, trova la rimessa da fondo. Stanno per scorrere i titoli di coda, ma in pieno recupero Pellegrini, su invito di Nardi, segna senza problemi dall'interno dell'area piccola, definendo il risultato finale di quattro a uno.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Pellegrini</b> migliore in campo, grazie alla doppietta, ad un assist e ad una prestazione di assoluto livello. Secondo classificato <b>Mancino</b>, autore del gol del vantaggio e davvero incontenibile sulla fascia; peccato per la doppia ammonizione, che macchia sul finire un'ottima gara. Fra i giocatori del San Miniato, molto bene <b>Ceccuzzi</b>: difensore-goleador, illude i suoi con uno splendido destro e sfiora il bis a pi&ugrave; riprese di testa. Bene anche <b>Elkiram</b>, vivace e molto mobile in attacco, offre spunti e giocate nonostante non riesca a finalizzare a dovere. Alessandro Bacaloni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI