• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Sestese
  • 2 - 1
  • Jolly Montemurlo


SESTESE: Cipriani, Landi (41' Gashi), Pelagatti, Pillitteri, Cerbino, Rossi Tommaso, Giordani (65' Passignani), Tagliaferri (49' Fabbri), Giani, Maenza (41' Spezzano), Bartolozzi. A disp.: Borgioli. All.: Nico Scardigli.
JOLLY E MONTEMURLO: Marini (76' Cardaci), Giannoccaro, Caccamo, Coscione, Toccaceli, Arena, Rossi Alberto, Michelozzi, Paolieri (72' Francis), Iacona (72' Innocenti), Sotelo (63' Barozzi). A disp.: Sfalanga, Vettori. All.: Gabriele Nesti.

ARBITRO: Calvani sez. Empoli.

RETI: 32' Bartolozzi, 62' Rossi Tommaso, 81' Innocenti.



Senza l'impellenza di raccogliere gli ultimi punti a disposizione, Sestese e Jolly e Montemurlo si congedano dal campionato dando vita ad una gara corretta sul piano disciplinare e più che dignitosa sotto il profilo del gioco. I padroni di casa cercano maggiormente la manovra mentre gli ospiti prediligono l'innesco verticale del possente Paolieri, coadiuvato dai guizzi di Sotelo e dal valido apporto di Iacona e Rossi Alberto. Dunque si cambia fronte con una certa frequenza e discreta rapidità, e se il Jolly e Montemurlo propone i primi spunti pericolosi con Paolieri, che innescato da Sotelo impatta male al balzo (10'), e Rossi A., la cui incursione è fermata dalla carambola fra Cipriani in uscita bassa e Rossi T. (14'), sull'altra sponda la Sestese invoca il penalty per un dubbio contatto fra Giannoccaro e Maenza (ammonito per simulazione, 5'), e lo ottiene invece al 15' in seguito ad un veniale intervento di Toccaceli su Giani: il piatto destro dell'attaccante dagli 11 metri è però un po' annunciato e Marini devia con un guanto allungandosi sulla sua sinistra (15'). Pillitteri di collo piede non trova il bersaglio dalla distanza e poco dopo Sotelo dalla sinistra impegna in due tempi Cipriani, finché al 32' la gara si sblocca grazie ad una buona azione dei rossoblu che Pillitteri rifinisce con un preciso assist dalla destra e Bartolozzi mette all'incasso girando deliziosamente all'angolino basso, di prima intenzione, dal limite dell'area. Tre minuti più tardi gran palla di Bartolozzi a smarcare in area Giordani che però perde l'attimo per la battuta ed è chiuso da due avversari; l'ultima occasione dei primi 40' è infine per il Jolly ma Paolieri calciando debolmente spreca il preciso invito di Iacona (36'). Nella ripresa è protagonista di un buon avvio la formazione di Nesti con Rossi Alberto ispirato nelle vesti di rifinitore, a beneficio ora di Paolieri, ora di Sotelo, ma Cipriani presta sempre la massima attenzione. La prima limpida palla gol è però per la Sestese, al 9': bravo Marini a salvare di piede sulla conclusione a tu per tu di Spezzano, ben innescato da T. Rossi. Dunque di nuovo Jolly pericoloso in attacco con una ficcante trama Caccamo - Iacona - Paolieri fermata dalla dubbia chiamata dell'arbitro per off side; pratesi poi vicini al pari al 19', quando Cipriani chiude lo specchio a Rossi A., servito da Sotelo, ribattendone la ravvicinata conclusione, forte ma un po' centrale. Due minuti dopo ospiti in dieci per il secondo giallo, certamente severo, rimediato da Michelozzi per un fallo su Cerbino in percussione: la susseguente punizione dai 20 metri è trasformata nelle rete del raddoppio dall'elegante pennellata mancina di Tommaso Rossi. Da questo momento in poi è un rapido susseguirsi di affondi, da una parte e dall'altra. Per il Montemurlo manca una ghiotta occasione Paolieri, su cross basso dalla destra di Iacona (29'), mentre per la Sestese rispondono Giani e Pillitteri; poi, recuperando palla sull'uscita della difesa avversaria, arriva alla conclusione, imprecisa, Caccamo, mentre per i rossoblu ci provano ancora Giani e Gashi. A tempo scaduto, infine, dopo un bel salvataggio sulla linea di Passignani, gli ospiti vedono premiata la loro caparbietà dal diagonale vincente di Innocenti che fissa definitivamente il punteggio sul 2-1. Nella Sestese, attesa dall'appendice di coppa che la vedrà dapprima impegnata con il S.Firmina, bene i centrali di difesa Cerbino e Rossi Tommaso, bravo Bartolozzi, duttile Pillitteri; fra i ragazzi di Nesti tosto in marcatura Toccaceli, propositivi Rossi Alberto, Iacona e Sotelo.

Fulvio Brandigi SESTESE: Cipriani, Landi (41' Gashi), Pelagatti, Pillitteri, Cerbino, Rossi Tommaso, Giordani (65' Passignani), Tagliaferri (49' Fabbri), Giani, Maenza (41' Spezzano), Bartolozzi. A disp.: Borgioli. All.: Nico Scardigli.<br >JOLLY E MONTEMURLO: Marini (76' Cardaci), Giannoccaro, Caccamo, Coscione, Toccaceli, Arena, Rossi Alberto, Michelozzi, Paolieri (72' Francis), Iacona (72' Innocenti), Sotelo (63' Barozzi). A disp.: Sfalanga, Vettori. All.: Gabriele Nesti.<br > ARBITRO: Calvani sez. Empoli.<br > RETI: 32' Bartolozzi, 62' Rossi Tommaso, 81' Innocenti. Senza l'impellenza di raccogliere gli ultimi punti a disposizione, Sestese e Jolly e Montemurlo si congedano dal campionato dando vita ad una gara corretta sul piano disciplinare e pi&ugrave; che dignitosa sotto il profilo del gioco. I padroni di casa cercano maggiormente la manovra mentre gli ospiti prediligono l'innesco verticale del possente Paolieri, coadiuvato dai guizzi di Sotelo e dal valido apporto di Iacona e Rossi Alberto. Dunque si cambia fronte con una certa frequenza e discreta rapidit&agrave;, e se il Jolly e Montemurlo propone i primi spunti pericolosi con Paolieri, che innescato da Sotelo impatta male al balzo (10'), e Rossi A., la cui incursione &egrave; fermata dalla carambola fra Cipriani in uscita bassa e Rossi T. (14'), sull'altra sponda la Sestese invoca il penalty per un dubbio contatto fra Giannoccaro e Maenza (ammonito per simulazione, 5'), e lo ottiene invece al 15' in seguito ad un veniale intervento di Toccaceli su Giani: il piatto destro dell'attaccante dagli 11 metri &egrave; per&ograve; un po' annunciato e Marini devia con un guanto allungandosi sulla sua sinistra (15'). Pillitteri di collo piede non trova il bersaglio dalla distanza e poco dopo Sotelo dalla sinistra impegna in due tempi Cipriani, finch&eacute; al 32' la gara si sblocca grazie ad una buona azione dei rossoblu che Pillitteri rifinisce con un preciso assist dalla destra e Bartolozzi mette all'incasso girando deliziosamente all'angolino basso, di prima intenzione, dal limite dell'area. Tre minuti pi&ugrave; tardi gran palla di Bartolozzi a smarcare in area Giordani che per&ograve; perde l'attimo per la battuta ed &egrave; chiuso da due avversari; l'ultima occasione dei primi 40' &egrave; infine per il Jolly ma Paolieri calciando debolmente spreca il preciso invito di Iacona (36'). Nella ripresa &egrave; protagonista di un buon avvio la formazione di Nesti con Rossi Alberto ispirato nelle vesti di rifinitore, a beneficio ora di Paolieri, ora di Sotelo, ma Cipriani presta sempre la massima attenzione. La prima limpida palla gol &egrave; per&ograve; per la Sestese, al 9': bravo Marini a salvare di piede sulla conclusione a tu per tu di Spezzano, ben innescato da T. Rossi. Dunque di nuovo Jolly pericoloso in attacco con una ficcante trama Caccamo - Iacona - Paolieri fermata dalla dubbia chiamata dell'arbitro per off side; pratesi poi vicini al pari al 19', quando Cipriani chiude lo specchio a Rossi A., servito da Sotelo, ribattendone la ravvicinata conclusione, forte ma un po' centrale. Due minuti dopo ospiti in dieci per il secondo giallo, certamente severo, rimediato da Michelozzi per un fallo su Cerbino in percussione: la susseguente punizione dai 20 metri &egrave; trasformata nelle rete del raddoppio dall'elegante pennellata mancina di Tommaso Rossi. Da questo momento in poi &egrave; un rapido susseguirsi di affondi, da una parte e dall'altra. Per il Montemurlo manca una ghiotta occasione Paolieri, su cross basso dalla destra di Iacona (29'), mentre per la Sestese rispondono Giani e Pillitteri; poi, recuperando palla sull'uscita della difesa avversaria, arriva alla conclusione, imprecisa, Caccamo, mentre per i rossoblu ci provano ancora Giani e Gashi. A tempo scaduto, infine, dopo un bel salvataggio sulla linea di Passignani, gli ospiti vedono premiata la loro caparbiet&agrave; dal diagonale vincente di Innocenti che fissa definitivamente il punteggio sul 2-1. Nella Sestese, attesa dall'appendice di coppa che la vedr&agrave; dapprima impegnata con il S.Firmina, bene i centrali di difesa <b>Cerbino</b> e <b>Rossi Tommaso</b>, bravo <b>Bartolozzi</b>, duttile <b>Pillitteri;</b> fra i ragazzi di Nesti tosto in marcatura <b>Toccaceli,</b> propositivi <b>Rossi Alberto, Iacona</b> e <b>Sotelo</b>. Fulvio Brandigi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI