• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Cattolica Virtus
  • 5 - 1
  • Gracciano


S.M.CATTOLICA VIRTUS: Parigi, Cogli, Lari, Decandia (Guccini), Rondina, Dini (Vanni), Porcello (Forasassi), Berti, D'Ulizia (Scialdone), Paoletti (Mgarn), Fanelli (Torrini). A disp.: Morozzi, Guccini, Vanni, Forasassi, Mgarn, Torrini, Scialdone. All.: Gian Luca Innocenti.
GRACCIANO: Cuccia, Bussagli (Pace), Fazzuoli M, Bruno, Fazzuoli N. (Papini), Bianciardi, Papa (Carli), Valentini G. (Castaldo), Pedani, Rollo, Valentini T. (Piergentili). A disp.: Casini, Pace, Papini, Castaldo, Piergentili, Carli. All.: Filippo Pacini.

ARBITRO: Becchi di Firenze.

RETI: 4' e 24' D'Ulizia, 10' e 36' Paoletti, 50' Pedani, 68' Berti.



Gara senza storia quella tra Cattolica e Gracciano: i padroni di casa, fin dai primi minuti, dimostrano di essere più in giornata e prendono immediatamente in mano le redini della gara. Già al 1' Paoletti conquista palla a centrocampo e si invola sulla fascia; arrivato nei pressi dell'area avversaria il numero 10 giallorosso tocca per D' Ulizia, che controlla bene ma conclude di poco fuori accanto al primo palo. Il Gracciano risponde, sul capovolgimento di fronte, con un tiro dalla distanza di Valentini T., parato senza problemi da Parigi. Al 4' arriva il vantaggio dei padroni di casa: Fanelli si rende protagonista di un'ottima azione in velocità sulla sinistra, arriva sul fondo e serve al centro D'Ulizia, che controlla e di destro trafigge Cuccia. Gli ospiti non riescono a reagire e al 10' arriva il raddoppio della Cattolica. Un lungo rilancio della difesa giallo rossa spiove in area avversaria, la difesa del Gracciano si fa una bella dormita e Paoletti, bravo a crederci fino in fondo, anticipa tutti e da posizione ravvicinata tocca la sfera spedendola alle spalle di Cuccia. Visto anche il doppio vantaggio, la squadra di casa appare più convinta e decisa ad arrivare alla vittoria; gli ospiti danno l'impressione di essere molli sui contrasti e disattenti in difesa. Inoltre, a differenza delle punte della Cattolica che proteggono palla e fanno salir la squadra, l'attacco del Gracciano non riesce a tener su la sfera, non dando tregua così alla pressione avversaria. I padroni di casa continuano a rendersi pericolosi, prima con un tiro di poco al lato di Berti e successivamente con un tiro-cross di Fanelli che esce di poco sul secondo palo. Al 21' il Gracciano prova a ridurre lo svantaggio con un ottima azione di Bruno, il migliore dei suoi, che conquista palla sulla tre-quarti e dal limite tira alto sopra la traversa. Al 24' arriva il 3-0. Paletti viene servito al limite dell'area e, spalle alla porta, serve di prima intenzione uno splendido assist per l'inserimento di D'Ulizia, che con freddezza stoppa e tira, mettendo la palla alle spalle di Cuccia. A questo punto il Gracciano si scuote un po' e prova a mettere un po' di pressione ai padroni di casa. Al 29' una punizione da destra di Rollo trova al centro Papa che di testa costringe Parigi ad una grande parata in tuffo. Al 31' ancora Gracciano con il solito Bruno, che dalla tre-quarti serve dentro Tobia Valentini, il quale gira bene di prima intenzione ma spedisce di poco fuori sul secondo palo. Il primo tempo si chiude sul 3-0. La seconda frazione di gioco inizia con i padroni di casa subito in rete. Ripreso il gioco dal centro, la palla arriva a Paoletti, che resiste al pressing avversario e da 20 metri fa partire un gran tiro che sorprende Cuccia e si insacca sotto la traversa. Il Gracciano accusa il colpo, ma prova a rendersi pericoloso al 40' con un cross da sinistra di Valentini T., Pace anticipa il difensore e tocca per Pedani che però tira centrale e Parigi para facile. La gara rimane piacevole, ma i ritmi calano un po'. Al 50' arriva il gol del Gracciano. Punizione centrale dai 20 metri, Padani si accorge di un errato posizionamento della barriera e fa partire un tiro di potenza e precisione che batte sul palo e si insacca alla sinistra di Parigi. La Cattolica si getta di nuovo in avanti, collezionando alcune azioni gol e al 68' arriva il definitivo 5-1. Forasassi serve in area Torrini che salta un difensore e pennella al centro un cross per la testa di Berti che con forza spedisce la palla in rete. Un'ottima Cattolica conquista i tre punti riproponendosi come una delle favorite per il campionato. Il Gracciano può fare molto di più, ma deve mettere in campo più grinta in attacco e concentrazione in difesa.

Calciatoripiù
: per la Cattolica Paoletti, non sbaglia un pallone ed è sempre pericoloso. Per il Gracciano Bruno, grinta e tecnica, anche se purtroppo i compagni non lo aiutano.

Riccardo Targioni S.M.CATTOLICA VIRTUS: Parigi, Cogli, Lari, Decandia (Guccini), Rondina, Dini (Vanni), Porcello (Forasassi), Berti, D'Ulizia (Scialdone), Paoletti (Mgarn), Fanelli (Torrini). A disp.: Morozzi, Guccini, Vanni, Forasassi, Mgarn, Torrini, Scialdone. All.: Gian Luca Innocenti.<br >GRACCIANO: Cuccia, Bussagli (Pace), Fazzuoli M, Bruno, Fazzuoli N. (Papini), Bianciardi, Papa (Carli), Valentini G. (Castaldo), Pedani, Rollo, Valentini T. (Piergentili). A disp.: Casini, Pace, Papini, Castaldo, Piergentili, Carli. All.: Filippo Pacini.<br > ARBITRO: Becchi di Firenze.<br > RETI: 4' e 24' D'Ulizia, 10' e 36' Paoletti, 50' Pedani, 68' Berti. Gara senza storia quella tra Cattolica e Gracciano: i padroni di casa, fin dai primi minuti, dimostrano di essere pi&ugrave; in giornata e prendono immediatamente in mano le redini della gara. Gi&agrave; al 1' Paoletti conquista palla a centrocampo e si invola sulla fascia; arrivato nei pressi dell'area avversaria il numero 10 giallorosso tocca per D' Ulizia, che controlla bene ma conclude di poco fuori accanto al primo palo. Il Gracciano risponde, sul capovolgimento di fronte, con un tiro dalla distanza di Valentini T., parato senza problemi da Parigi. Al 4' arriva il vantaggio dei padroni di casa: Fanelli si rende protagonista di un'ottima azione in velocit&agrave; sulla sinistra, arriva sul fondo e serve al centro D'Ulizia, che controlla e di destro trafigge Cuccia. Gli ospiti non riescono a reagire e al 10' arriva il raddoppio della Cattolica. Un lungo rilancio della difesa giallo rossa spiove in area avversaria, la difesa del Gracciano si fa una bella dormita e Paoletti, bravo a crederci fino in fondo, anticipa tutti e da posizione ravvicinata tocca la sfera spedendola alle spalle di Cuccia. Visto anche il doppio vantaggio, la squadra di casa appare pi&ugrave; convinta e decisa ad arrivare alla vittoria; gli ospiti danno l'impressione di essere molli sui contrasti e disattenti in difesa. Inoltre, a differenza delle punte della Cattolica che proteggono palla e fanno salir la squadra, l'attacco del Gracciano non riesce a tener su la sfera, non dando tregua cos&igrave; alla pressione avversaria. I padroni di casa continuano a rendersi pericolosi, prima con un tiro di poco al lato di Berti e successivamente con un tiro-cross di Fanelli che esce di poco sul secondo palo. Al 21' il Gracciano prova a ridurre lo svantaggio con un ottima azione di Bruno, il migliore dei suoi, che conquista palla sulla tre-quarti e dal limite tira alto sopra la traversa. Al 24' arriva il 3-0. Paletti viene servito al limite dell'area e, spalle alla porta, serve di prima intenzione uno splendido assist per l'inserimento di D'Ulizia, che con freddezza stoppa e tira, mettendo la palla alle spalle di Cuccia. A questo punto il Gracciano si scuote un po' e prova a mettere un po' di pressione ai padroni di casa. Al 29' una punizione da destra di Rollo trova al centro Papa che di testa costringe Parigi ad una grande parata in tuffo. Al 31' ancora Gracciano con il solito Bruno, che dalla tre-quarti serve dentro Tobia Valentini, il quale gira bene di prima intenzione ma spedisce di poco fuori sul secondo palo. Il primo tempo si chiude sul 3-0. La seconda frazione di gioco inizia con i padroni di casa subito in rete. Ripreso il gioco dal centro, la palla arriva a Paoletti, che resiste al pressing avversario e da 20 metri fa partire un gran tiro che sorprende Cuccia e si insacca sotto la traversa. Il Gracciano accusa il colpo, ma prova a rendersi pericoloso al 40' con un cross da sinistra di Valentini T., Pace anticipa il difensore e tocca per Pedani che per&ograve; tira centrale e Parigi para facile. La gara rimane piacevole, ma i ritmi calano un po'. Al 50' arriva il gol del Gracciano. Punizione centrale dai 20 metri, Padani si accorge di un errato posizionamento della barriera e fa partire un tiro di potenza e precisione che batte sul palo e si insacca alla sinistra di Parigi. La Cattolica si getta di nuovo in avanti, collezionando alcune azioni gol e al 68' arriva il definitivo 5-1. Forasassi serve in area Torrini che salta un difensore e pennella al centro un cross per la testa di Berti che con forza spedisce la palla in rete. Un'ottima Cattolica conquista i tre punti riproponendosi come una delle favorite per il campionato. Il Gracciano pu&ograve; fare molto di pi&ugrave;, ma deve mettere in campo pi&ugrave; grinta in attacco e concentrazione in difesa. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per la Cattolica <b>Paoletti</b>, non sbaglia un pallone ed &egrave; sempre pericoloso. Per il Gracciano <b>Bruno</b>, grinta e tecnica, anche se purtroppo i compagni non lo aiutano. Riccardo Targioni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI