• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Margine Coperta
  • 3 - 1
  • Bibbiena


MARGINE COPERTA: Piermaria 6, Massaro 6,5, Bechini 6,5, Malacarne 6,5, Francesconi 6,5, Bizzarri 6,5, Puddu 6,5, Magrini 6,5, Paccagnini 7, Dominici 7, Caciagli 6,5. A disp.: Mangolini 6, Giacomelli sv, Ponsi 6, Bartolucci 6, Muca sv, Morbidelli sv. All.: Salvatore Polverino.
BIBBIENA: Acciai 6-, Menti 6, Fabbrini Matteo 6, Fabbrini Lorenzo 6, Mei 6,5, Malentacca 6+, Lolli 6, Brogi 6,5, Falsini 6,5, Paggetti 6, Rotelli 6. A disp.: Ciabatti sv, Freschi 6, Cadar sv, Paglialunga sv, Bianconi 6, Razzolini sv, Nocentini 6. All.: Alessandro Violetti.

ARBITRO: Focareta di Empoli.

RETI: 26' Francesconi, 35' Falsini, 48' Dominici, 51' Paccagnini.



Alla formazione aretina del Bibbiena non riesce l'impresa di uscire con i tre punti dal difficile campo di Margine Coperta. La compagine rossoblu guidata da mister Violetti rimane quindi nella zona calda della classifica e si giocherà il discorso salvezza nelle ultime due gare, specialmente in virtù delle sconfitte di Fortis Lucchese, Calenzano e Jolly Montemurlo, che lasciano immutata la situazione in graduatoria. Bene i nerazzurri di Polverino, che confermano i progressi dimostrati in questo girone di ritorno e vogliono chiudere a testa alta un campionato non certo facile proprio dal punto di vista dei risultati. Sono proprio i locali a fare la partita nel primo tempo: già dopo un minuto è Paccagnini a presentarsi al tiro, con la palla che diviene facile preda di Acciai. Il Margine si rende nuovamente pericoloso al 5' con un colpo di testa di Francesconi dopo un calcio d'angolo dalla destra, ma il pallone esce di poco sul fondo. Gioca bene la squadra di Polverino, che esercita un buon giro palla, con i terzini Malacarne e Bizzari più volte chiamati in causa e un Dominici che fa vedere cose egregie quando è in possesso della sfera. Il Bibbiena non riesce a costruire una manovra degna di tal nome, cosa dovuta anche all'ottima prestazione da parte della linea difensiva nerazzurra, che non concede niente. Tuttavia, con il passare dei minuti, la gara perde un po' d'intensità e la sensazione è che debba essere un episodio o comunque una grande giocata a rompere l'equilibrio. Ciò avviene al 26', quando Francesconi fa partire un gran tiro da fuori che si insacca all'angolino alla destra di Acciai, che non può nulla. Il Margine, sull'onda dell'entusiasmo, sfiora anche il due a zero alla mezz'ora, con Malacarne che mette dentro un cross basso dalla destra sul quale si avventa Caciagli, che manda di poco sopra la traversa. Il calcio, però, è uno sport imprevidibile e il Bibbiena agguanta a sorpresa il pari: Brogi anticipa con un tocco di punta Piermaria, che sembrava in vantaggio sull'avversario, e sulla palla vagante nell'area piccola interviene bomber Falsini, che mette dentro per la rete dell'uno a uno.
Nella ripresa il Margine si lascia alle spalle la beffa del gol subito in precedenza e passa in vantaggio grazie allo splendido calcio di punizione da parte di Dominici (48'), che indovina l'angolo più lontano con una traiettoria che scavalca la barriera predisposta da Acciai, inutilmente proteso in tuffo. Una rete che gela completamente la squadra di Violetti, che, tre minuti dopo, incassa anche il colpo del game over con bomber Paccagnini, bravo a beffare Acciai con una conclusione sporca e il portiere aretino non è impeccabile nell'occasione, venendo ingannato dal rimbalzo della sfera (51'). Da segnalare l'assist dell'ottimo Dominici, che ha messo Paccagnini in condizione di battere a rete. Inizia la girandola dei cambi da ambo le parti: in particolare mister Violetti tenta il tutto per tutto inserendo Freschi, Bianconi e Nocentini, ma tali mosse non sortiscono gli effetti sperati. Anzi è il Margine ad andare a vicino al quattro a uno con Magrini, che sfiora il palo su assist di Paccagnini (67'). Il Bibbiena si rende pericoloso soltanto con una progressione di Brogi, che entra in area e spara sul nuovo entrato Mangolini (73'). Nei minuti di recupero, infine, è il solito Paccagnini che sfiora la doppietta con un tiro ravvicinato, trovando la parata d'istinto dell'altro nuovo entrato Ciabatti, che riesce a salvarsi. A questo punto il Bibbiena è atteso dallo scontro diretto casalingo contro il Calenzano, anch'egli a ventisette punti per poi chiudere la regular season in casa del fanalino e già retrocesso Lunigiana. Insomma, due occasioni da non lasciarsi assolutamente sfuggire ai fini del mantenimento della prestigiosa categoria d'èlite.

Calciatoripiù
: nel Margine tutti fanno bene la loro parte. Sopra le righe specialmente Paccagnini, che è sempre in grado di dare fastidio con la sua grande capacità nel difendere la palla ed andare al tiro. Dominici si conferma un giocatore di grande classe con le sue azioni individuali e quando si tratta di smarcare il reparto offensivo. La punizione del due a uno rappresenta un vero diamante, che impreziosisce una prestazione ad alti livelli. Nel Bibbiena bene il centrale difensivo Mei, che limita più volte i danni sul temibile Paccagnini. Brogi e Falsini sono i più pericolosi della loro squadra e, non a caso, sono i protagonisti della rete del momentaneo pareggio aretino.

Cristiano Pennisi MARGINE COPERTA: Piermaria 6, Massaro 6,5, Bechini 6,5, Malacarne 6,5, Francesconi 6,5, Bizzarri 6,5, Puddu 6,5, Magrini 6,5, Paccagnini 7, Dominici 7, Caciagli 6,5. A disp.: Mangolini 6, Giacomelli sv, Ponsi 6, Bartolucci 6, Muca sv, Morbidelli sv. All.: Salvatore Polverino.<br >BIBBIENA: Acciai 6-, Menti 6, Fabbrini Matteo 6, Fabbrini Lorenzo 6, Mei 6,5, Malentacca 6+, Lolli 6, Brogi 6,5, Falsini 6,5, Paggetti 6, Rotelli 6. A disp.: Ciabatti sv, Freschi 6, Cadar sv, Paglialunga sv, Bianconi 6, Razzolini sv, Nocentini 6. All.: Alessandro Violetti.<br > ARBITRO: Focareta di Empoli.<br > RETI: 26' Francesconi, 35' Falsini, 48' Dominici, 51' Paccagnini. Alla formazione aretina del Bibbiena non riesce l'impresa di uscire con i tre punti dal difficile campo di Margine Coperta. La compagine rossoblu guidata da mister Violetti rimane quindi nella zona calda della classifica e si giocher&agrave; il discorso salvezza nelle ultime due gare, specialmente in virt&ugrave; delle sconfitte di Fortis Lucchese, Calenzano e Jolly Montemurlo, che lasciano immutata la situazione in graduatoria. Bene i nerazzurri di Polverino, che confermano i progressi dimostrati in questo girone di ritorno e vogliono chiudere a testa alta un campionato non certo facile proprio dal punto di vista dei risultati. Sono proprio i locali a fare la partita nel primo tempo: gi&agrave; dopo un minuto &egrave; Paccagnini a presentarsi al tiro, con la palla che diviene facile preda di Acciai. Il Margine si rende nuovamente pericoloso al 5' con un colpo di testa di Francesconi dopo un calcio d'angolo dalla destra, ma il pallone esce di poco sul fondo. Gioca bene la squadra di Polverino, che esercita un buon giro palla, con i terzini Malacarne e Bizzari pi&ugrave; volte chiamati in causa e un Dominici che fa vedere cose egregie quando &egrave; in possesso della sfera. Il Bibbiena non riesce a costruire una manovra degna di tal nome, cosa dovuta anche all'ottima prestazione da parte della linea difensiva nerazzurra, che non concede niente. Tuttavia, con il passare dei minuti, la gara perde un po' d'intensit&agrave; e la sensazione &egrave; che debba essere un episodio o comunque una grande giocata a rompere l'equilibrio. Ci&ograve; avviene al 26', quando Francesconi fa partire un gran tiro da fuori che si insacca all'angolino alla destra di Acciai, che non pu&ograve; nulla. Il Margine, sull'onda dell'entusiasmo, sfiora anche il due a zero alla mezz'ora, con Malacarne che mette dentro un cross basso dalla destra sul quale si avventa Caciagli, che manda di poco sopra la traversa. Il calcio, per&ograve;, &egrave; uno sport imprevidibile e il Bibbiena agguanta a sorpresa il pari: Brogi anticipa con un tocco di punta Piermaria, che sembrava in vantaggio sull'avversario, e sulla palla vagante nell'area piccola interviene bomber Falsini, che mette dentro per la rete dell'uno a uno. <br >Nella ripresa il Margine si lascia alle spalle la beffa del gol subito in precedenza e passa in vantaggio grazie allo splendido calcio di punizione da parte di Dominici (48'), che indovina l'angolo pi&ugrave; lontano con una traiettoria che scavalca la barriera predisposta da Acciai, inutilmente proteso in tuffo. Una rete che gela completamente la squadra di Violetti, che, tre minuti dopo, incassa anche il colpo del game over con bomber Paccagnini, bravo a beffare Acciai con una conclusione sporca e il portiere aretino non &egrave; impeccabile nell'occasione, venendo ingannato dal rimbalzo della sfera (51'). Da segnalare l'assist dell'ottimo Dominici, che ha messo Paccagnini in condizione di battere a rete. Inizia la girandola dei cambi da ambo le parti: in particolare mister Violetti tenta il tutto per tutto inserendo Freschi, Bianconi e Nocentini, ma tali mosse non sortiscono gli effetti sperati. Anzi &egrave; il Margine ad andare a vicino al quattro a uno con Magrini, che sfiora il palo su assist di Paccagnini (67'). Il Bibbiena si rende pericoloso soltanto con una progressione di Brogi, che entra in area e spara sul nuovo entrato Mangolini (73'). Nei minuti di recupero, infine, &egrave; il solito Paccagnini che sfiora la doppietta con un tiro ravvicinato, trovando la parata d'istinto dell'altro nuovo entrato Ciabatti, che riesce a salvarsi. A questo punto il Bibbiena &egrave; atteso dallo scontro diretto casalingo contro il Calenzano, anch'egli a ventisette punti per poi chiudere la regular season in casa del fanalino e gi&agrave; retrocesso Lunigiana. Insomma, due occasioni da non lasciarsi assolutamente sfuggire ai fini del mantenimento della prestigiosa categoria d'&egrave;lite. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Margine tutti fanno bene la loro parte. Sopra le righe specialmente <b>Paccagnini</b>, che &egrave; sempre in grado di dare fastidio con la sua grande capacit&agrave; nel difendere la palla ed andare al tiro. <b>Dominici </b>si conferma un giocatore di grande classe con le sue azioni individuali e quando si tratta di smarcare il reparto offensivo. La punizione del due a uno rappresenta un vero diamante, che impreziosisce una prestazione ad alti livelli. Nel Bibbiena bene il centrale difensivo <b>Mei</b>, che limita pi&ugrave; volte i danni sul temibile Paccagnini. <b>Brogi </b>e <b>Falsini </b>sono i pi&ugrave; pericolosi della loro squadra e, non a caso, sono i protagonisti della rete del momentaneo pareggio aretino. Cristiano Pennisi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI