• Allievi B GIR.A
  • Montelupo
  • 3 - 0
  • Tre Esse


MONTELUPO: Matteoli, Biagioli, Pepe, Gori, Bianchi, Mattei A, Innocenti, Monfrecola, Marconcini, Ciccarelli, Margagliotta. A disp.: Morelli, Mattei M, Alla, Rosi, Parente, Rondelli, La Villa. All.: Fabrizio Sabatini.
TRE ESSE: Vigiani, Scarpelli, Loi, Damiani, Checchi R, Robertazzi, Casari, Frilli, Damiani, Ulivi, Checchi G. A disp.: Vitelli, Laura Soliz, Corti, Cherici, Gomides. All.: Damiano Landi.

RETI: 12' Monfrecola, 50' Margagliotta, 70' Rondelli



Quarta vittoria consecutiva ed altro importante salto avanti in classifica per gli amaranto di Mister Sabatini, che dominano la partita dall'inizio alla fine senza lasciare mai agli ospiti la possibilità di credere in una possibile rimonta, e sciupando diverse occasioni da rete per eccesso di egoismo in una serata in cui troppe volte è stata cercata la gloria personale, anziché il facile assist al compagno smarcato. A questo punto il Montelupo può affrontare il ciclo terribile contro Cattolica e Castelfiorentino in casa, Olimpia e Sestese in trasferta, con un morale impensabile fino ad un mese fa e, con la consapevolezza di non aver nulla da perdere. non essendo certo contro queste compagini che dovrà conquistare i punti necessari per la salvezza. La cronaca. I padroni di casa prendono subito in pugno le redini del match con fraseggi veloci e ottima copertura degli spazi, e ben presto passano. Siamo al 11' quando Marconcini con una bella finta lascia sul posto i centrali difensivi e s'invola verso al porta avversaria, Damiani da tergo lo aggancia poco prima che entri in area guadagnandosi l'ammonizione. Sulla conseguente punizione calciata da Ciccarelli, Vigiani respinge sui piedi di Monfrecola che non ha problemi ad appoggiare nella porta rimasta incustodita. Prima dell'intervallo gli amaranto hanno altre due ghiottissime occasioni per raddoppiare entrambe con il numero Ciccarelli. Al 20' il numero 10 di casa scambia con Marconcini e si presenta a tu per tu con Vigiani ma il suo tiro è debole e centrale. Due minuti dopo salta il suo marcatore ma giunto quasi sul fondo mette in mezzo un pallone che è più un tiro di un assist per i liberissimi Monfrecola e Marconcini che non arrivano alla deviazione vincente. La ripresa inizia con lo stesso copione. Al 8' Ciccarelli di nuovo libero di fronte a Vigiani centra il portiere in uscita. Al 10' i padroni di casa chiudono l'incontro. Alla appena entrato scende a destra e crossa, Marconcini fa velo, Ciccarelli cerca il controllo non riuscendoci, ma con questo movimento inganna la difesa liberando al tiro l'accorrente Margagliotta che con un secco tiro a filo d'erba fulmina sul primo palo l'incolpevole portiere ospite. Da qui in poi anche il Montelupo rallenta un po' i ritmi e la partita perde d'intensità con gli allenatori che mandano in campo tutti gli uomini a loro disposizione. Gli amaranto di casa sbagliano almeno altre due facili occasioni fin quando a nove minuti dalla fine trovano la terza marcatura con Rondelli che da posizione molto defilata lascia partire un tiro non irresistibile che però trova l'estremo difensore ospite in ritardo nel coprire il primo palo terminando la sua corsa in fondo alla rete.
Calciatoripiù
: Bianchi su tutti. Dopo il felice esperimento della settimana precedente Mister Sabatini lo ripropone davanti alla difesa, lui ripaga con un'altra grande prestazione regalando alla squadra la sicurezza e l'equilibrio che troppe volte sono mancati nella fase iniziale del campionato. Molto bene Marconcini e Ciccarelli quasi sempre imprendibili per la difesa avversaria.

M.M. MONTELUPO: Matteoli, Biagioli, Pepe, Gori, Bianchi, Mattei A, Innocenti, Monfrecola, Marconcini, Ciccarelli, Margagliotta. A disp.: Morelli, Mattei M, Alla, Rosi, Parente, Rondelli, La Villa. All.: Fabrizio Sabatini. <br >TRE ESSE: Vigiani, Scarpelli, Loi, Damiani, Checchi R, Robertazzi, Casari, Frilli, Damiani, Ulivi, Checchi G. A disp.: Vitelli, Laura Soliz, Corti, Cherici, Gomides. All.: Damiano Landi.<br > RETI: 12' Monfrecola, 50' Margagliotta, 70' Rondelli Quarta vittoria consecutiva ed altro importante salto avanti in classifica per gli amaranto di Mister Sabatini, che dominano la partita dall'inizio alla fine senza lasciare mai agli ospiti la possibilit&agrave; di credere in una possibile rimonta, e sciupando diverse occasioni da rete per eccesso di egoismo in una serata in cui troppe volte &egrave; stata cercata la gloria personale, anzich&eacute; il facile assist al compagno smarcato. A questo punto il Montelupo pu&ograve; affrontare il ciclo terribile contro Cattolica e Castelfiorentino in casa, Olimpia e Sestese in trasferta, con un morale impensabile fino ad un mese fa e, con la consapevolezza di non aver nulla da perdere. non essendo certo contro queste compagini che dovr&agrave; conquistare i punti necessari per la salvezza. La cronaca. I padroni di casa prendono subito in pugno le redini del match con fraseggi veloci e ottima copertura degli spazi, e ben presto passano. Siamo al 11' quando Marconcini con una bella finta lascia sul posto i centrali difensivi e s'invola verso al porta avversaria, Damiani da tergo lo aggancia poco prima che entri in area guadagnandosi l'ammonizione. Sulla conseguente punizione calciata da Ciccarelli, Vigiani respinge sui piedi di Monfrecola che non ha problemi ad appoggiare nella porta rimasta incustodita. Prima dell'intervallo gli amaranto hanno altre due ghiottissime occasioni per raddoppiare entrambe con il numero Ciccarelli. Al 20' il numero 10 di casa scambia con Marconcini e si presenta a tu per tu con Vigiani ma il suo tiro &egrave; debole e centrale. Due minuti dopo salta il suo marcatore ma giunto quasi sul fondo mette in mezzo un pallone che &egrave; pi&ugrave; un tiro di un assist per i liberissimi Monfrecola e Marconcini che non arrivano alla deviazione vincente. La ripresa inizia con lo stesso copione. Al 8' Ciccarelli di nuovo libero di fronte a Vigiani centra il portiere in uscita. Al 10' i padroni di casa chiudono l'incontro. Alla appena entrato scende a destra e crossa, Marconcini fa velo, Ciccarelli cerca il controllo non riuscendoci, ma con questo movimento inganna la difesa liberando al tiro l'accorrente Margagliotta che con un secco tiro a filo d'erba fulmina sul primo palo l'incolpevole portiere ospite. Da qui in poi anche il Montelupo rallenta un po' i ritmi e la partita perde d'intensit&agrave; con gli allenatori che mandano in campo tutti gli uomini a loro disposizione. Gli amaranto di casa sbagliano almeno altre due facili occasioni fin quando a nove minuti dalla fine trovano la terza marcatura con Rondelli che da posizione molto defilata lascia partire un tiro non irresistibile che per&ograve; trova l'estremo difensore ospite in ritardo nel coprire il primo palo terminando la sua corsa in fondo alla rete. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Bianchi </b>su tutti. Dopo il felice esperimento della settimana precedente Mister Sabatini lo ripropone davanti alla difesa, lui ripaga con un'altra grande prestazione regalando alla squadra la sicurezza e l'equilibrio che troppe volte sono mancati nella fase iniziale del campionato. Molto bene <b>Marconcini </b>e <b>Ciccarelli </b>quasi sempre imprendibili per la difesa avversaria. M.M.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI