• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Bibbiena
  • 2 - 2
  • Sporting Arno


BIBBIENA: Acciai, Bianconi, Fabbrini M, Fabbrini L, Mei, Malentacca, Lolli, Brogi, Falsini, Paggetti, Rotelli. A disp.: Ciabatti, Cadar, Paglialunga, Menti, Freschi, Nocentini, Ansani. All.: Alessandro Violetti.
SPORTING ARNO: Parrini, Lenzi, Vezzosi, Fantozzi, Ammannati, Faggioli, Nesi, Chiaro, Stoppioni, Cantalupo, Giovanchelli. A disp.: Morandi, Batisti, Narcisi. All.: Gabriele Sarti.

ARBITRO: Francesco Pepe di Arezzo.

RETI: 53' Chiaro, 56' Fabbrini L., 65' Stoppioni, 73' Freschi.



Venticinquesima giornata: il campionato entra nella fase decisiva e i ragazzi di Violetti, reduci dalla preziosa vittoria sul campo della Sestese, ricevono la visita dello Sporting Arno, i temibili rosanero di Badia a Settimo che all'andata inflissero una sonora sconfitta per cinque a due, la più pesante dell'intero campionato. La posta in palio è importantissima per entrambe le squadre, la tensione è molto alta e il gioco ne risente di conseguenza. Le occasioni da gol scarseggiano: intorno al quarto d'ora di gioco il Bibbiena si fa pericoloso con un traversone di Paggetti in area, Falsini arriva con un pizzico di ritardo e la palla esce di un soffio. Cinque minuti dopo episodio molto dubbio in area ospite, Paggetti batte una punizione dalla sinistra, libera corto la difesa fiorentina, Lolli si avventa sul pallone e dal limite scarica un potente diagonale che filtra tra una selva di gambe e trafigge Parrini, ma il direttore di gara annulla la rete per fuorigioco ravvisando compagni nella traiettoria, legittime proteste dei padroni di casa. Scampato il pericolo, al 23' arriva la prima occasione anche per gli ospiti con Giovanchelli che calcia di prima intenzione ed impegna Acciai che si accartoccia sul pallone. Ancora ospiti pericolosi in contropiede e Malentacca con un intervento alla disperata ferma irregolarmente Giovanchelli e viene giustamente ammonito, sulla conseguente punizione bella conclusione di Cantalupo che esce di poco. La gara rimane intensa e combattuta su ogni pallone fino alla fine del tempo, si va al riposo sul punteggio di parità.
Nella ripresa la gara si sblocca e sono gli ospiti che per primi passano in vantaggio al 13' quando sugli sviluppi di un calcio d'angolo la palla perviene a Chiaro che dal limite dell'area con una conclusione angolata trafigge Acciai, azione fotocopia del gol annullato al Bibbiena con molti giocatori in area sulla traiettoria, ma questa volta il direttore di gara convalida il gol. Reagisce il Bibbiena che con orgoglio si riporta in attacco: al 16' il solito Paggetti calcia una punizione tagliata, Parrini esce in tuffo e smanaccia malamente il pallone che di ferma sui piedi di Fabbrini Lorenzo che con un preciso pallonetto lo depone nella porta sguarnita per il meritato pareggio. Ma gli ospiti di mister Sarti non ci stanno e reagiscono da grande squadra dimostrando carattere da vendere. Al 25' i locali si complicano la gara con una grossa ingenuità: su un traversone dalla sinistra, Fabbrini Matteo e il portiere Acciai non si capiscono e ritardano l'intervento, si inserisce Stoppioni che ringrazia e da due passi insacca il pallone del nuovo vantaggio. Tutto da rifare per i volenterosi ragazzi di casa, che hanno il merito di non arrendersi di fronte al nuovo pesante svantaggio. Le energie cominciano a scarseggiare e Mister Violetti opera tutti i cambi a disposizione nel tentativo di portare nuova linfa sul terreno di gioco, missione compiuta al 33' quando il laterale Freschi, al primo tentativo si avventa su una palla vagante e con un sinistro beffardo supera Parrini. Con l'ultima stilla di energia i padroni di casa si rituffano in avanti alla ricerca della vittoria e allo scadere del tempo Falsini si costruisce una grande occasione con una conclusione angolata, Parrini si distende e con una grandissima parata evita il gol e la beffa per lo Sporting Arno. La gara finisce con un pareggio sostanzialmente giusto, che forse lascia un po' di amaro in bocca ad entrambe le squadre, lo Sporting di Sarti spreca il vantaggio per ben due volte e sul finale rischia anche di perdere, il Bibbiena di Violetti lotta come un leone fino alla fine e recrimina per il gol annullato sullo zero a zero che avrebbe potuto cambiare l'andamento della gara. Un buon punto comunque per entrambe le squadre, prezioso per il Bibbiena che muove la classifica ed allunga la serie positiva ottenuto al cospetto di un avversario tosto e motivatissimo, ma ottimo anche per lo Sporting perché conquistato con carattere al F.lli Brocchi , un campo che si conferma difficilissimo per tutti. Adesso arriva una lunga sosta che permetterà a tutti di lavorare serenamente, di compattarsi e di ricaricare le pile per l'ultimo decisivo sprint finale per il raggiungimento dei rispettivi obiettivi. Auguri di Buona Pasqua a tutti gli sportivi, ai ragazzi e alle rispettive famiglie.

BIBBIENA: Acciai, Bianconi, Fabbrini M, Fabbrini L, Mei, Malentacca, Lolli, Brogi, Falsini, Paggetti, Rotelli. A disp.: Ciabatti, Cadar, Paglialunga, Menti, Freschi, Nocentini, Ansani. All.: Alessandro Violetti.<br >SPORTING ARNO: Parrini, Lenzi, Vezzosi, Fantozzi, Ammannati, Faggioli, Nesi, Chiaro, Stoppioni, Cantalupo, Giovanchelli. A disp.: Morandi, Batisti, Narcisi. All.: Gabriele Sarti. <br > ARBITRO: Francesco Pepe di Arezzo.<br > RETI: 53' Chiaro, 56' Fabbrini L., 65' Stoppioni, 73' Freschi. Venticinquesima giornata: il campionato entra nella fase decisiva e i ragazzi di Violetti, reduci dalla preziosa vittoria sul campo della Sestese, ricevono la visita dello Sporting Arno, i temibili rosanero di Badia a Settimo che all'andata inflissero una sonora sconfitta per cinque a due, la pi&ugrave; pesante dell'intero campionato. La posta in palio &egrave; importantissima per entrambe le squadre, la tensione &egrave; molto alta e il gioco ne risente di conseguenza. Le occasioni da gol scarseggiano: intorno al quarto d'ora di gioco il Bibbiena si fa pericoloso con un traversone di Paggetti in area, Falsini arriva con un pizzico di ritardo e la palla esce di un soffio. Cinque minuti dopo episodio molto dubbio in area ospite, Paggetti batte una punizione dalla sinistra, libera corto la difesa fiorentina, Lolli si avventa sul pallone e dal limite scarica un potente diagonale che filtra tra una selva di gambe e trafigge Parrini, ma il direttore di gara annulla la rete per fuorigioco ravvisando compagni nella traiettoria, legittime proteste dei padroni di casa. Scampato il pericolo, al 23' arriva la prima occasione anche per gli ospiti con Giovanchelli che calcia di prima intenzione ed impegna Acciai che si accartoccia sul pallone. Ancora ospiti pericolosi in contropiede e Malentacca con un intervento alla disperata ferma irregolarmente Giovanchelli e viene giustamente ammonito, sulla conseguente punizione bella conclusione di Cantalupo che esce di poco. La gara rimane intensa e combattuta su ogni pallone fino alla fine del tempo, si va al riposo sul punteggio di parit&agrave;.<br >Nella ripresa la gara si sblocca e sono gli ospiti che per primi passano in vantaggio al 13' quando sugli sviluppi di un calcio d'angolo la palla perviene a Chiaro che dal limite dell'area con una conclusione angolata trafigge Acciai, azione fotocopia del gol annullato al Bibbiena con molti giocatori in area sulla traiettoria, ma questa volta il direttore di gara convalida il gol. Reagisce il Bibbiena che con orgoglio si riporta in attacco: al 16' il solito Paggetti calcia una punizione tagliata, Parrini esce in tuffo e smanaccia malamente il pallone che di ferma sui piedi di Fabbrini Lorenzo che con un preciso pallonetto lo depone nella porta sguarnita per il meritato pareggio. Ma gli ospiti di mister Sarti non ci stanno e reagiscono da grande squadra dimostrando carattere da vendere. Al 25' i locali si complicano la gara con una grossa ingenuit&agrave;: su un traversone dalla sinistra, Fabbrini Matteo e il portiere Acciai non si capiscono e ritardano l'intervento, si inserisce Stoppioni che ringrazia e da due passi insacca il pallone del nuovo vantaggio. Tutto da rifare per i volenterosi ragazzi di casa, che hanno il merito di non arrendersi di fronte al nuovo pesante svantaggio. Le energie cominciano a scarseggiare e Mister Violetti opera tutti i cambi a disposizione nel tentativo di portare nuova linfa sul terreno di gioco, missione compiuta al 33' quando il laterale Freschi, al primo tentativo si avventa su una palla vagante e con un sinistro beffardo supera Parrini. Con l'ultima stilla di energia i padroni di casa si rituffano in avanti alla ricerca della vittoria e allo scadere del tempo Falsini si costruisce una grande occasione con una conclusione angolata, Parrini si distende e con una grandissima parata evita il gol e la beffa per lo Sporting Arno. La gara finisce con un pareggio sostanzialmente giusto, che forse lascia un po' di amaro in bocca ad entrambe le squadre, lo Sporting di Sarti spreca il vantaggio per ben due volte e sul finale rischia anche di perdere, il Bibbiena di Violetti lotta come un leone fino alla fine e recrimina per il gol annullato sullo zero a zero che avrebbe potuto cambiare l'andamento della gara. Un buon punto comunque per entrambe le squadre, prezioso per il Bibbiena che muove la classifica ed allunga la serie positiva ottenuto al cospetto di un avversario tosto e motivatissimo, ma ottimo anche per lo Sporting perch&eacute; conquistato con carattere al F.lli Brocchi , un campo che si conferma difficilissimo per tutti. Adesso arriva una lunga sosta che permetter&agrave; a tutti di lavorare serenamente, di compattarsi e di ricaricare le pile per l'ultimo decisivo sprint finale per il raggiungimento dei rispettivi obiettivi. Auguri di Buona Pasqua a tutti gli sportivi, ai ragazzi e alle rispettive famiglie.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI