• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Sestese
  • 1 - 2
  • Bibbiena


SESTESE: Cipriani, Landi (71' Matteo Giacomo), Pelagatti, Fabbri (78' Passignani), Matteo Lorenzo, Cappelli, Gashi (55' Giordani), Pantiferi (67' Bestrova), Spezzano, Maenza, Pillitteri (55' Malotti). A disp.: Borgioli, Rossi. All.: Nico Scardigli.
BIBBIENA: Ciabatti (42' Acciai), Menti, Fabbrini Matteo, Fabbrini Lorenzo, Mei, Malentacca, Lolli, Nocentini (62' Brogi), Ansani, Paggetti, Freschi (41' Rotelli). A disp.: Paglialunga, Bianconi, Cadar, Andreini. All.: Alessandro Violetti.

ARBITRO: Alba di Siena.

RETI: 49' e 52' rig. Paggetti, 58' rig. Maenza.



Mesta sconfitta, la seconda consecutiva, che un vivace Bibbiena infligge ad una Sestese rimaneggiata ma soprattutto spenta ed incapace di reagire all'uno - due ravvicinato degli avversari. Più che dignitosa la prima frazione disputata dai ragazzi di Scardigli, che però falliscono alcune buone opportunità per sbloccare, ma nella ripresa la rete tanto bella quanto forse occasionale dell'ottimo Paggetti ed il raddoppio firmato di lì a poco dal medesimo su calcio di rigore mettono in ginocchio i padroni di casa, che non hanno più la testa e le gambe per raddrizzare la partita, nonostante accorcino le distanze dagli 11 metri quando corre soltanto il 18º minuto. Spigliato, volitivo e pronto a giocarsela a viso aperto senza arroccarsi in difesa il Bibbiena di Alessandro Violetti, che non rinuncia a proporsi in avanti, pur graffiando pochino, prendendosi anche il rischio di aprire spazi per le offensive degli avversari. Ma questa Sestese, priva fra gli altri del cannoniere Giani, squalificato e per l'occasione convocato in prima squadra al pari di Tagliaferri, ha le polveri bagnate; imbastisce a sprazzi anche qualche trama pregevole, ma non morde negli ultimi metri. Nitide sono le occasioni capitate a Maenza (5'), Gashi (14'), Spezzano (34', palla alta di prima intenzione su cross basso di Gashi dalla destra) e Cappelli, che allo scadere impatta debolmente di testa su punizione del rientrante Pillitteri; altre volte la squadra di casa cerca la conclusione, con Fabbri e Maenza, così come il Bibbiena ci prova con Nocentini, dal limite (6'), ed Ansani, dopo un buono spunto sulla destra verso la mezz'ora. Buona prova della formazione casentinese nei primi 40 minuti, indubbiamente, con Nocentini, Fabbrini e Paggetti molto presenti a centrocampo, ciascuno con le sue consegne, ed un Ansani che difende palla egregiamente aiutando la propria squadra a ripartire; nondimeno, ci si attende nella ripresa una Sestese più continua ed incisiva, che piazzi l'affondo decisivo. Ed invece, inopinatamente, al 9' arriva la grande conclusione dalla trequarti sinistra di Paggetti il quale, lo volesse o non, disegna una palombella maligna che scendo sotto l'incrocio lontano per il vantaggio esterno. La formazione di casa accusa il colpo e ha giusto il tempo di proporre un'incursione sulla sinistra di Spezzano, restata senza esito, prima di vedersi assegnare contro la massima punizione per un'entrata maldestra di Matteo L. su Lolli, di spalle; dal dischetto ancora Paggetti insacca a fil di palo alla destra di Cipriani (12'). Tre minuti dopo i rossoblu di casa hanno subito l'opportunità di riaprire il confronto, ma Acciai (subentrato ad inizio ripresa a Ciabatti, infortunatosi all'inguine) risponde alla grande alla punizione procacciata da Spezzano e ben calciata da Pelagatti. Ancora tre giri di lancetta e la Sestese ha la migliore delle occasioni per dimezzare il proprio svantaggio, e stavolta la sfrutta: il d.g. vede un fallo in area ai danni di Spezzano sugli sviluppi di una punizione di Malotti ed accorda ai locali il penalty, Acciai arriva a deviare l'esecuzione di Maenza ma è sfortunato nel rimpallo con il montante e viene superato dalla sfera. Chi a questo punto si attende l'arrembaggio dei padroni di casa resta però deluso: la squadra non gira, appare demoralizzata e stanca, e non trova la forza di mettere sotto pressione gli avversari. Per i locali ci prova un paio di volte Maenza (26' e 35'), ma nessuno accompagna a dovere l'azione; buona invece la gestione del vantaggio da parte del Bibbiena, due volte vicino alla terza rete con altrettante pregevoli combinazioni fra Ansani e Lolli e nel recupero fermato dalla traversa su conclusione al balzo di Paggetti sugli sviluppi di un corner. Serenità, coesione e maggiore personalità servono alla Sestese per uscire da questo momento di crisi; nessun appunto invece al Bibbiena: gli ha detto anche bene, ma è apparso compagine organizzata, ha avuto coraggio e, uscito indenne dalla prima frazione, ha saputo interpretare al meglio la ripresa, con un Paggetti super seguito a ruota da Ansani e compagni.

Fulvio Brandigi SESTESE: Cipriani, Landi (71' Matteo Giacomo), Pelagatti, Fabbri (78' Passignani), Matteo Lorenzo, Cappelli, Gashi (55' Giordani), Pantiferi (67' Bestrova), Spezzano, Maenza, Pillitteri (55' Malotti). A disp.: Borgioli, Rossi. All.: Nico Scardigli.<br >BIBBIENA: Ciabatti (42' Acciai), Menti, Fabbrini Matteo, Fabbrini Lorenzo, Mei, Malentacca, Lolli, Nocentini (62' Brogi), Ansani, Paggetti, Freschi (41' Rotelli). A disp.: Paglialunga, Bianconi, Cadar, Andreini. All.: Alessandro Violetti.<br > ARBITRO: Alba di Siena.<br > RETI: 49' e 52' rig. Paggetti, 58' rig. Maenza. Mesta sconfitta, la seconda consecutiva, che un vivace Bibbiena infligge ad una Sestese rimaneggiata ma soprattutto spenta ed incapace di reagire all'uno - due ravvicinato degli avversari. Pi&ugrave; che dignitosa la prima frazione disputata dai ragazzi di Scardigli, che per&ograve; falliscono alcune buone opportunit&agrave; per sbloccare, ma nella ripresa la rete tanto bella quanto forse occasionale dell'ottimo Paggetti ed il raddoppio firmato di l&igrave; a poco dal medesimo su calcio di rigore mettono in ginocchio i padroni di casa, che non hanno pi&ugrave; la testa e le gambe per raddrizzare la partita, nonostante accorcino le distanze dagli 11 metri quando corre soltanto il 18&ordm; minuto. Spigliato, volitivo e pronto a giocarsela a viso aperto senza arroccarsi in difesa il Bibbiena di Alessandro Violetti, che non rinuncia a proporsi in avanti, pur graffiando pochino, prendendosi anche il rischio di aprire spazi per le offensive degli avversari. Ma questa Sestese, priva fra gli altri del cannoniere Giani, squalificato e per l'occasione convocato in prima squadra al pari di Tagliaferri, ha le polveri bagnate; imbastisce a sprazzi anche qualche trama pregevole, ma non morde negli ultimi metri. Nitide sono le occasioni capitate a Maenza (5'), Gashi (14'), Spezzano (34', palla alta di prima intenzione su cross basso di Gashi dalla destra) e Cappelli, che allo scadere impatta debolmente di testa su punizione del rientrante Pillitteri; altre volte la squadra di casa cerca la conclusione, con Fabbri e Maenza, cos&igrave; come il Bibbiena ci prova con Nocentini, dal limite (6'), ed Ansani, dopo un buono spunto sulla destra verso la mezz'ora. Buona prova della formazione casentinese nei primi 40 minuti, indubbiamente, con Nocentini, Fabbrini e Paggetti molto presenti a centrocampo, ciascuno con le sue consegne, ed un Ansani che difende palla egregiamente aiutando la propria squadra a ripartire; nondimeno, ci si attende nella ripresa una Sestese pi&ugrave; continua ed incisiva, che piazzi l'affondo decisivo. Ed invece, inopinatamente, al 9' arriva la grande conclusione dalla trequarti sinistra di Paggetti il quale, lo volesse o non, disegna una palombella maligna che scendo sotto l'incrocio lontano per il vantaggio esterno. La formazione di casa accusa il colpo e ha giusto il tempo di proporre un'incursione sulla sinistra di Spezzano, restata senza esito, prima di vedersi assegnare contro la massima punizione per un'entrata maldestra di Matteo L. su Lolli, di spalle; dal dischetto ancora Paggetti insacca a fil di palo alla destra di Cipriani (12'). Tre minuti dopo i rossoblu di casa hanno subito l'opportunit&agrave; di riaprire il confronto, ma Acciai (subentrato ad inizio ripresa a Ciabatti, infortunatosi all'inguine) risponde alla grande alla punizione procacciata da Spezzano e ben calciata da Pelagatti. Ancora tre giri di lancetta e la Sestese ha la migliore delle occasioni per dimezzare il proprio svantaggio, e stavolta la sfrutta: il d.g. vede un fallo in area ai danni di Spezzano sugli sviluppi di una punizione di Malotti ed accorda ai locali il penalty, Acciai arriva a deviare l'esecuzione di Maenza ma &egrave; sfortunato nel rimpallo con il montante e viene superato dalla sfera. Chi a questo punto si attende l'arrembaggio dei padroni di casa resta per&ograve; deluso: la squadra non gira, appare demoralizzata e stanca, e non trova la forza di mettere sotto pressione gli avversari. Per i locali ci prova un paio di volte Maenza (26' e 35'), ma nessuno accompagna a dovere l'azione; buona invece la gestione del vantaggio da parte del Bibbiena, due volte vicino alla terza rete con altrettante pregevoli combinazioni fra Ansani e Lolli e nel recupero fermato dalla traversa su conclusione al balzo di Paggetti sugli sviluppi di un corner. Serenit&agrave;, coesione e maggiore personalit&agrave; servono alla Sestese per uscire da questo momento di crisi; nessun appunto invece al Bibbiena: gli ha detto anche bene, ma &egrave; apparso compagine organizzata, ha avuto coraggio e, uscito indenne dalla prima frazione, ha saputo interpretare al meglio la ripresa, con un Paggetti super seguito a ruota da Ansani e compagni. Fulvio Brandigi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI