• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Floria 2000
  • 2 - 1
  • Sestese


FCG FLORIA 2000: Franco, Mariotti, Buccianti (80' Porri), Nuti, Miceli F., Carnicci, Chiarello, Marsigli (77' Fortunati), Ferruzzi, Keqi, Miceli R. (71' Strambi). A disp.: Paoli. All.: Massimiliano Benfari.
SESTESE: Cipriani, Landi, Pelagatti, Bartolozzi, Cerbino (41' Matteo), Cappelli, Gashi (46' Spezzano), Tagliaferri, Giani, Maenza (71' Caca), Giordani (58' Pantiferi). A disp.: Martinuzzi, Pillitteri, Rossi. All.: Nico Scardigli.

ARBITRO: Albani di Firenze.

RETI: 59' Spezzano, 65' Chiarello, 70' Ferruzzi.



La Floria 2000 di mister Benfari gioca un brutto scherzo alla Sestese, disputa una partita praticamente perfetta e vince in rimonta per 2-1, mettendo definitivamente fine ai sogni di gloria di una squadra che adesso si ritrova al terzo posto in classifica, a -13 dalla capolista Cattolica Virtus (anche se con una partita in meno). La squadra di casa si presenta in campo con il 4-4-2; difesa a quattro in linea, due incontristi come Marsigli e Nuti, con Miceli Roberto e Chiarello larghi sulle fasce e pronti a lanciare il mobilissimo Keqi e un sempre combattivo Ferruzzi. La Sestese invece gioca con un 4-2-3-1 molto offensivo, con Gashi e Giordani sulle fasce (che spesso si scambiano corsia) e con l'ex di turno Maenza alle spalle di bomber Giani. Fin dalle prime battute la gara è molto viva, accesa, entrambe le squadre provano a prendere l'iniziativa, anche se la Floria sembra più in palla . Al 4' un tiro improvviso dalla sinistra di Miceli Roberto esce di poco alto, mentre al 7' su un lancio dalla destra di Buccianti per Ferruzzi, Cipriani esce con buon tempismo sul dischetto del rigore, sventando la minaccia. Al 15' calcio piazzato dalla sinistra sempre per i locali: Miceli Roberto scodella un ottimo pallone sulla testa di Miceli Federico che da centro area però alza troppo la mira. Al 17' prima discesa degna di nota della Sestese, sulla destra, con capitan Landi che conquista un buon calcio di punizione: il sinistro di Pelagatti da posizione defilata è potente e preciso, Franco non ci arriva, ma la sfera incoccia la traversa e torna in campo. Nella seconda parte del primo tempo il confronto è molto fisico, sempre equilibrato ma meno spettacolare; al 20' l'arbitro non sanziona un netto fallo di Cerbino su Marsigli proprio sulla linea dell'area di rigore ospite. Il ritmo del match è molto spezzettato, le due squadre fino all'intervallo riescono a rendersi pericolose solamente su calcio piazzato. Al 30' Miceli Roberto impegna Cipriani sul primo palo, con una conclusione velenosa, mentre al 39' Maenza cerca di far male ai suoi ex compagni con un bel calcio di punizione dal limite che, deviato dalla barriera, esce di poco a lato. In avvio di secondo tempo mister Scardigli opera un paio di sostituzioni, la sua squadra fin dai primi minuti sembra molto più determinata, anche se i locali rimangono sempre concentrati e pronti a ribattere colpo su colpo. Prima entra il '97 Matteo al centro della difesa (con Cerbino costretto ad uscire dopo uno scontro aereo del primo tempo con Ferruzzi), poi al 46' il mister rossoblu gioca la carta Spezzano, che entra al posto di Gashi; la mossa si rivela quasi subito vincente. Al 48' bellissima azione della Floria 2000: sponda di Ferruzzi per Miceli Roberto che offre un grande assist a Keqi, bordata in diagonale del numero dieci e gran risposta di Cipriani, che rilancia subito l'azione. Sul lungo rinvio dell'estremo difensore Giani lotta su un pallone apparentemente perso con i difensori locali e la palla giunge in qualche modo a Spezzano. Dalla sinistra il numero diciotto rossoblu salta nettamente Buccianti e con un diagonale mancino batte Franco, la palla sbatte sul palo ed entra in rete per lo 0-1 ospite. A questo punto la Floria ha il merito di non crollare psicologicamente, non perde lucidità e continua a macinare gioco, anche se la Sestese sembra inizialmente rischiare poco. Al 52' Miceli Roberto spreca un buon calcio di punizione dal limite, calciando alto, mentre al 57' mister Scardigli toglie dal campo Giordani, inserendo Pantiferi (altro '97), passando ad un più equilibrato 4-3-1-2. La Floria allora si affida a qualche spunto personale dei suoi singoli, con Keqi che cresce con il passare dei minuti. Al 65' il numero dieci locale conquista un buon calcio di punizione, dopo un netto fallo di Cappelli al limite dell'area di rigore. Stavolta alla battuta va Chiarello, che disegna una parabola bellissima che si insacca sotto l'incrocio dei pali, 1-1. Ci si aspetta una nuova reazione della Sestese, che però non sembra più avere forze né idee, invece arriva il colpo del k.o. della Floria. Miceli Roberto dalla sinistra serve Ferruzzi dietro alla linea dei difensori, il numero nove difende palla, si gira sul sinistro e da un angolo quasi impossibile scaraventa il pallone sotto la traversa, battendo Cipriani sul primo palo e segnando un incredibile 2-1. La rimonta è completata e negli ultimi minuti il tentativo di assalto della Sestese risulta confusionario e fin troppo nervoso. Al 78' Giani viene stretto nella morsa dei difensori di casa in uno scontro aereo, va giù e scalcia da terra Carnicci; l'arbitro lo espelle direttamente in maniera molto severa. Un minuto dopo, in contropiede, la Floria va vicinissima al terzo gol: altra azione personale di Keqi che trova pronto Cipriani alla respinta, sul tap-in di Chiarello a porta spalancata è decisiva la deviazione in corner di un difensore ospite. Nei minuti di recupero c'è solo tanto nervosismo da segnalare: all'84' colpo di testa di poco alto di Cappelli, in una mischia furibonda creatasi in area locale. Un minuto dopo l'arbitro espelle anche Bartolozzi e Fortunati, per reciproche scorrettezze (un paio di spinte e niente più). Al triplice fischio la squadra di Benfari può festeggiare un'impresa tutto sommato meritata e la quarta vittoria consecutiva. Da segnalare, purtroppo, una direzione di gara assolutamente insufficiente.

Calciatoripiù
: Voti altissimi per tutta la Floria 2000: ottima la prova dell'intera difesa, in particolare del centrale Miceli Federico, che si è preso cura con grande determinazione di bomber Giani, guidando anche il reparto con personalità. Benissimo anche il motorino del centrocampo Nuti, autore di una partita di grande quantità davanti alla difesa. In bella evidenza l'esterno di sinistra Miceli Roberto, che ha dato inizio a tutte le azioni più interessanti della sua squadra, mettendo in mostra una buona tecnica individuale. Da elogiare il lavoro in prima linea di Ferruzzi, che ha coronato una gara di grande sacrificio con un bellissimo gol. Molto pimpante, mobile anche Keqi nel secondo tempo, autore di alcune iniziative davvero pregevoli. Nella Sestese si è invece segnalato capitan Landi sulla destra, l'ultimo a mollare, bravo nelle due fasi di gioco anche se non sempre coinvolto nelle azioni dei compagni. A centrocampo, anche nei momenti più difficili del match, il più lucido è stato Tagliaferri, bravo soprattutto in fase di interdizione. Il reparto offensivo non è sembrato molto ispirato, ma nel secondo tempo Spezzano invece ha dato quel qualcosa in più che è invece mancato nell'arco degli ottanta minuti, mostrando ottima tecnica e grande concretezza.

Tommaso Nesi FCG FLORIA 2000: Franco, Mariotti, Buccianti (80' Porri), Nuti, Miceli F., Carnicci, Chiarello, Marsigli (77' Fortunati), Ferruzzi, Keqi, Miceli R. (71' Strambi). A disp.: Paoli. All.: Massimiliano Benfari.<br >SESTESE: Cipriani, Landi, Pelagatti, Bartolozzi, Cerbino (41' Matteo), Cappelli, Gashi (46' Spezzano), Tagliaferri, Giani, Maenza (71' Caca), Giordani (58' Pantiferi). A disp.: Martinuzzi, Pillitteri, Rossi. All.: Nico Scardigli.<br > ARBITRO: Albani di Firenze.<br > RETI: 59' Spezzano, 65' Chiarello, 70' Ferruzzi. La Floria 2000 di mister Benfari gioca un brutto scherzo alla Sestese, disputa una partita praticamente perfetta e vince in rimonta per 2-1, mettendo definitivamente fine ai sogni di gloria di una squadra che adesso si ritrova al terzo posto in classifica, a -13 dalla capolista Cattolica Virtus (anche se con una partita in meno). La squadra di casa si presenta in campo con il 4-4-2; difesa a quattro in linea, due incontristi come Marsigli e Nuti, con Miceli Roberto e Chiarello larghi sulle fasce e pronti a lanciare il mobilissimo Keqi e un sempre combattivo Ferruzzi. La Sestese invece gioca con un 4-2-3-1 molto offensivo, con Gashi e Giordani sulle fasce (che spesso si scambiano corsia) e con l'ex di turno Maenza alle spalle di bomber Giani. Fin dalle prime battute la gara &egrave; molto viva, accesa, entrambe le squadre provano a prendere l'iniziativa, anche se la Floria sembra pi&ugrave; in palla . Al 4' un tiro improvviso dalla sinistra di Miceli Roberto esce di poco alto, mentre al 7' su un lancio dalla destra di Buccianti per Ferruzzi, Cipriani esce con buon tempismo sul dischetto del rigore, sventando la minaccia. Al 15' calcio piazzato dalla sinistra sempre per i locali: Miceli Roberto scodella un ottimo pallone sulla testa di Miceli Federico che da centro area per&ograve; alza troppo la mira. Al 17' prima discesa degna di nota della Sestese, sulla destra, con capitan Landi che conquista un buon calcio di punizione: il sinistro di Pelagatti da posizione defilata &egrave; potente e preciso, Franco non ci arriva, ma la sfera incoccia la traversa e torna in campo. Nella seconda parte del primo tempo il confronto &egrave; molto fisico, sempre equilibrato ma meno spettacolare; al 20' l'arbitro non sanziona un netto fallo di Cerbino su Marsigli proprio sulla linea dell'area di rigore ospite. Il ritmo del match &egrave; molto spezzettato, le due squadre fino all'intervallo riescono a rendersi pericolose solamente su calcio piazzato. Al 30' Miceli Roberto impegna Cipriani sul primo palo, con una conclusione velenosa, mentre al 39' Maenza cerca di far male ai suoi ex compagni con un bel calcio di punizione dal limite che, deviato dalla barriera, esce di poco a lato. In avvio di secondo tempo mister Scardigli opera un paio di sostituzioni, la sua squadra fin dai primi minuti sembra molto pi&ugrave; determinata, anche se i locali rimangono sempre concentrati e pronti a ribattere colpo su colpo. Prima entra il '97 Matteo al centro della difesa (con Cerbino costretto ad uscire dopo uno scontro aereo del primo tempo con Ferruzzi), poi al 46' il mister rossoblu gioca la carta Spezzano, che entra al posto di Gashi; la mossa si rivela quasi subito vincente. Al 48' bellissima azione della Floria 2000: sponda di Ferruzzi per Miceli Roberto che offre un grande assist a Keqi, bordata in diagonale del numero dieci e gran risposta di Cipriani, che rilancia subito l'azione. Sul lungo rinvio dell'estremo difensore Giani lotta su un pallone apparentemente perso con i difensori locali e la palla giunge in qualche modo a Spezzano. Dalla sinistra il numero diciotto rossoblu salta nettamente Buccianti e con un diagonale mancino batte Franco, la palla sbatte sul palo ed entra in rete per lo 0-1 ospite. A questo punto la Floria ha il merito di non crollare psicologicamente, non perde lucidit&agrave; e continua a macinare gioco, anche se la Sestese sembra inizialmente rischiare poco. Al 52' Miceli Roberto spreca un buon calcio di punizione dal limite, calciando alto, mentre al 57' mister Scardigli toglie dal campo Giordani, inserendo Pantiferi (altro '97), passando ad un pi&ugrave; equilibrato 4-3-1-2. La Floria allora si affida a qualche spunto personale dei suoi singoli, con Keqi che cresce con il passare dei minuti. Al 65' il numero dieci locale conquista un buon calcio di punizione, dopo un netto fallo di Cappelli al limite dell'area di rigore. Stavolta alla battuta va Chiarello, che disegna una parabola bellissima che si insacca sotto l'incrocio dei pali, 1-1. Ci si aspetta una nuova reazione della Sestese, che per&ograve; non sembra pi&ugrave; avere forze n&eacute; idee, invece arriva il colpo del k.o. della Floria. Miceli Roberto dalla sinistra serve Ferruzzi dietro alla linea dei difensori, il numero nove difende palla, si gira sul sinistro e da un angolo quasi impossibile scaraventa il pallone sotto la traversa, battendo Cipriani sul primo palo e segnando un incredibile 2-1. La rimonta &egrave; completata e negli ultimi minuti il tentativo di assalto della Sestese risulta confusionario e fin troppo nervoso. Al 78' Giani viene stretto nella morsa dei difensori di casa in uno scontro aereo, va gi&ugrave; e scalcia da terra Carnicci; l'arbitro lo espelle direttamente in maniera molto severa. Un minuto dopo, in contropiede, la Floria va vicinissima al terzo gol: altra azione personale di Keqi che trova pronto Cipriani alla respinta, sul tap-in di Chiarello a porta spalancata &egrave; decisiva la deviazione in corner di un difensore ospite. Nei minuti di recupero c'&egrave; solo tanto nervosismo da segnalare: all'84' colpo di testa di poco alto di Cappelli, in una mischia furibonda creatasi in area locale. Un minuto dopo l'arbitro espelle anche Bartolozzi e Fortunati, per reciproche scorrettezze (un paio di spinte e niente pi&ugrave;). Al triplice fischio la squadra di Benfari pu&ograve; festeggiare un'impresa tutto sommato meritata e la quarta vittoria consecutiva. Da segnalare, purtroppo, una direzione di gara assolutamente insufficiente.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Voti altissimi per tutta la Floria 2000: ottima la prova dell'intera difesa, in particolare del centrale <b>Miceli Federico</b>, che si &egrave; preso cura con grande determinazione di bomber <b>Giani</b>, guidando anche il reparto con personalit&agrave;. Benissimo anche il motorino del centrocampo <b>Nuti</b>, autore di una partita di grande quantit&agrave; davanti alla difesa. In bella evidenza l'esterno di sinistra <b>Miceli Roberto</b>, che ha dato inizio a tutte le azioni pi&ugrave; interessanti della sua squadra, mettendo in mostra una buona tecnica individuale. Da elogiare il lavoro in prima linea di <b>Ferruzzi</b>, che ha coronato una gara di grande sacrificio con un bellissimo gol. Molto pimpante, mobile anche <b>Keqi </b>nel secondo tempo, autore di alcune iniziative davvero pregevoli. Nella Sestese si &egrave; invece segnalato capitan <b>Landi </b>sulla destra, l'ultimo a mollare, bravo nelle due fasi di gioco anche se non sempre coinvolto nelle azioni dei compagni. A centrocampo, anche nei momenti pi&ugrave; difficili del match, il pi&ugrave; lucido &egrave; stato <b>Tagliaferri</b>, bravo soprattutto in fase di interdizione. Il reparto offensivo non &egrave; sembrato molto ispirato, ma nel secondo tempo <b>Spezzano </b>invece ha dato quel qualcosa in pi&ugrave; che &egrave; invece mancato nell'arco degli ottanta minuti, mostrando ottima tecnica e grande concretezza. Tommaso Nesi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI