• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Margine Coperta
  • 3 - 1
  • Sporting Arno


MARGINE COPERTA: Piermaria 6+, Massaro 6,5, Bechini 6,5, Ponsi 6+, Bini 6,5, Bizzarri 7 (61' Malacarne 6), Caciagli 7 (82' Caselli sv), Magrini 6+, Paccagnini 6,5, Dominici 6,5 (62' Muca 6,5), Puddu 6,5 (61' Morbidelli 6). A disp.: Barni, Giacomelli. All.: Salvatore Polverino.
SPORTING ARNO: Parrini 6+, Lenzi 6 (70' Vezzosi sv), Mugnaini 6, Morandi 6, Ammannati 6,5, Faggioli 6,5, Nesi 6,5, Chiaro 6+ (58' Martinez 6), Giovanchelli 7, Cantalupo 7, Fantozzi 6 (47' Stoppioni 6). A disp.: Bettini. All.: Gabriele Sarti.

ARBITRO: Bianchi di Pistoia.

RETI: 25' Puddu, 72' Paccagnini, 75' Giovanchelli, 80' Muca.
NOTE: ammoniti Dominici, Martinez, Muca, Cantalupo. Recupero 0+4'.



Un Margine a tratti convincente riesce ad avere la meglio nei confronti dello Sporting Arno, già reduce dalla sconfitta inattesa contro il Valentino Mazzola, ma che, grazie al contemporaneo ko del Forcoli Valdera, mantiene intatto il quinto posto, utile per accedere alla Coppa Regionale. La squadra di Gabriele Sarti si presenta alquanto rimaneggiata, con soli quindici elementi a disposizione, mentre i nerazzurri di Polverino non lamentano problemi di formazione e scendono in campo rinvigoriti dall'importantissimo successo in casa della vice capolista Sestese. I primi venti minuti di gioco vedono uno Sporting Arno abbastanza propositivo e deciso a conquistare la posta in palio: la prima occasione è rappresentata da un forte calcio di punizione dello specialista Cantalupo, che trova a sua volta l'ottima opposizione di Piermaria, bravo ad alzare sopra la traversa (9'). Il Margine, in queste battute iniziali, sembra la brutta copia vista con il Valentino Mazzola, e gli ospiti in maglia rosanero tornano a farsi vedere con un tiro da fuori di Giovanchelli, parato in due tempi da Piermaria (20'). Un minuto dopo è ancora lo Sporting Arno a minacciare la porta nerazzurra, quando Chiaro prova il tiro in area, ma trova sulla sua strada il provvidenziale intervento di Ponsi, che gli chiude lo specchio. Il Margine si sveglia e trova anche il vantaggio con Caciagli (24'), che viene annullato per un fuorigioco davvero millimetrico del numero sette locale. La festa viene rimandata soltanto di sessanta secondi, quando è Puddu ad insaccare al volo sugli sviluppi di una punizione dalla destra calciata da Dominici. Lo Sporting Arno non ci sta e prova a farsi sotto con Giovanchelli, che si incunea in area piccola, ma viene fermato dal tempestivo intervento di Massaro (34'). Quindi, prima della fine del tempo, è ancora Puddu a rendersi pericoloso su un cross dalla sinistra di Dominici, ma il suo tiro finisce sopra la traversa (36'). Nella prima parte della ripresa non si registrano azioni da rete, se non un'iniziativa personale di Giovanchelli, il cui tiro dal limite non trova la porta (56'). La gara si infiamma negli ultimi dieci minuti regolamentari: Caciagli va al cross dal fondo, quindi Magrini tira a botta sicura, ma trova il salvataggio miracoloso di Parrini, che si salva con i piedi (71'). Il raddoppio è nell'aria e ben presto diventa realtà grazie al gran gol di Paccagnini, che salta in area piccola il diretto avversario e infila Parrini sul palo opposto (72'). Potrebbe essere la rete che chiude i giochi, ma non è così, perché lo Sporting Arno rimette tutto in discussione con Giovanchelli, che ribadisce sotto misura una corta respinta di Piermaria dopo un altro potente calcio di punizione di Cantalupo (75'). I ragazzi di Sarti sfiorano anche il pareggio con una girata in mischia di Nesi, troppo centrale per mettere paura all'estremo difensore nerazzurro (79'). Sul versante opposto è Muca a far scorrere i titoli di coda, portandosi al limite dell'area e trafiggere il portiere ospite per il definitivo 3-1.

Calciatoripiù: nel Margine molto bene Bizzarri, fino a quando è rimasto in campo, molto attento in fase difensiva; Caciagli crea i maggiori problemi agli avversari quando viene spostato sulla sinistra nel primo tempo, per poi tornare nella sua posizione naturale nella ripresa. In generale si tratta di una buona prova collettiva dei nerazzurri. Nello Sporting Arno Giovanchelli e Cantalupo sono i giocatori più pericolosi. Non a caso, sono sempre presenti nelle azioni più pericolose degli ospiti e non si danno mai per vinti, provandoci fino all'ultimo.

Cristiano Pennisi MARGINE COPERTA: Piermaria 6+, Massaro 6,5, Bechini 6,5, Ponsi 6+, Bini 6,5, Bizzarri 7 (61' Malacarne 6), Caciagli 7 (82' Caselli sv), Magrini 6+, Paccagnini 6,5, Dominici 6,5 (62' Muca 6,5), Puddu 6,5 (61' Morbidelli 6). A disp.: Barni, Giacomelli. All.: Salvatore Polverino.<br >SPORTING ARNO: Parrini 6+, Lenzi 6 (70' Vezzosi sv), Mugnaini 6, Morandi 6, Ammannati 6,5, Faggioli 6,5, Nesi 6,5, Chiaro 6+ (58' Martinez 6), Giovanchelli 7, Cantalupo 7, Fantozzi 6 (47' Stoppioni 6). A disp.: Bettini. All.: Gabriele Sarti.<br > ARBITRO: Bianchi di Pistoia.<br > RETI: 25' Puddu, 72' Paccagnini, 75' Giovanchelli, 80' Muca.<br >NOTE: ammoniti Dominici, Martinez, Muca, Cantalupo. Recupero 0+4'. Un Margine a tratti convincente riesce ad avere la meglio nei confronti dello Sporting Arno, gi&agrave; reduce dalla sconfitta inattesa contro il Valentino Mazzola, ma che, grazie al contemporaneo ko del Forcoli Valdera, mantiene intatto il quinto posto, utile per accedere alla Coppa Regionale. La squadra di Gabriele Sarti si presenta alquanto rimaneggiata, con soli quindici elementi a disposizione, mentre i nerazzurri di Polverino non lamentano problemi di formazione e scendono in campo rinvigoriti dall'importantissimo successo in casa della vice capolista Sestese. I primi venti minuti di gioco vedono uno Sporting Arno abbastanza propositivo e deciso a conquistare la posta in palio: la prima occasione &egrave; rappresentata da un forte calcio di punizione dello specialista Cantalupo, che trova a sua volta l'ottima opposizione di Piermaria, bravo ad alzare sopra la traversa (9'). Il Margine, in queste battute iniziali, sembra la brutta copia vista con il Valentino Mazzola, e gli ospiti in maglia rosanero tornano a farsi vedere con un tiro da fuori di Giovanchelli, parato in due tempi da Piermaria (20'). Un minuto dopo &egrave; ancora lo Sporting Arno a minacciare la porta nerazzurra, quando Chiaro prova il tiro in area, ma trova sulla sua strada il provvidenziale intervento di Ponsi, che gli chiude lo specchio. Il Margine si sveglia e trova anche il vantaggio con Caciagli (24'), che viene annullato per un fuorigioco davvero millimetrico del numero sette locale. La festa viene rimandata soltanto di sessanta secondi, quando &egrave; Puddu ad insaccare al volo sugli sviluppi di una punizione dalla destra calciata da Dominici. Lo Sporting Arno non ci sta e prova a farsi sotto con Giovanchelli, che si incunea in area piccola, ma viene fermato dal tempestivo intervento di Massaro (34'). Quindi, prima della fine del tempo, &egrave; ancora Puddu a rendersi pericoloso su un cross dalla sinistra di Dominici, ma il suo tiro finisce sopra la traversa (36'). Nella prima parte della ripresa non si registrano azioni da rete, se non un'iniziativa personale di Giovanchelli, il cui tiro dal limite non trova la porta (56'). La gara si infiamma negli ultimi dieci minuti regolamentari: Caciagli va al cross dal fondo, quindi Magrini tira a botta sicura, ma trova il salvataggio miracoloso di Parrini, che si salva con i piedi (71'). Il raddoppio &egrave; nell'aria e ben presto diventa realt&agrave; grazie al gran gol di Paccagnini, che salta in area piccola il diretto avversario e infila Parrini sul palo opposto (72'). Potrebbe essere la rete che chiude i giochi, ma non &egrave; cos&igrave;, perch&eacute; lo Sporting Arno rimette tutto in discussione con Giovanchelli, che ribadisce sotto misura una corta respinta di Piermaria dopo un altro potente calcio di punizione di Cantalupo (75'). I ragazzi di Sarti sfiorano anche il pareggio con una girata in mischia di Nesi, troppo centrale per mettere paura all'estremo difensore nerazzurro (79'). Sul versante opposto &egrave; Muca a far scorrere i titoli di coda, portandosi al limite dell'area e trafiggere il portiere ospite per il definitivo 3-1. <br > Calciatoripi&ugrave;: nel Margine molto bene Bizzarri, fino a quando &egrave; rimasto in campo, molto attento in fase difensiva; Caciagli crea i maggiori problemi agli avversari quando viene spostato sulla sinistra nel primo tempo, per poi tornare nella sua posizione naturale nella ripresa. In generale si tratta di una buona prova collettiva dei nerazzurri. Nello Sporting Arno Giovanchelli e Cantalupo sono i giocatori pi&ugrave; pericolosi. Non a caso, sono sempre presenti nelle azioni pi&ugrave; pericolose degli ospiti e non si danno mai per vinti, provandoci fino all'ultimo. Cristiano Pennisi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI