• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Floria 2000
  • 5 - 4
  • Antignano Banditella


FCG FLORIA 2000: Franco 6, Mariotti 6+, Porri 6+ (41' Keqi 6+), Marsigli 6,5, Miceli Federico 7-, Carnicci 6+, Buccianti 6+, Nuti 6,5, Ferruzzi 6+ (68' Borgarello sv), Chiarello 6+ (59' Fortunati 6+), Miceli R. 7,5. A disp.: Paoli. All.: Massimiliano Benfari
ANTIGNANO BANDITELLA: Toso 6,5, Sarnelli 6+, Di Cocco 6,5, Gradassi 6+, Chelini 6+, Tintori 6+, Tognotti 6+ (52' Andreucci 6), Balleri (70' Bulciolu sv), Bandinelli 6+ (75' Fornaciari sv), Balyeat 6+, Gioli 8. A disp.: Esposito, Cristiani, Gufoni. All.: Dario Giachini.

ARBITRO: Calzolari di Firenze

RETI: 19' Marsigli, 24', 33', 36' e 72' Gioli, 26' e 39' Miceli Roberto, 47' Miceli Federico, 84' rig. Keqi.



Sul Grazzini di viale Malta va in scena una partita al cardiopalma e non consigliabile ai deboli di cuore, decisa al quarto di minuto di recupero da un rigore di Keqi. Alcune decisioni dell'arbitro, però, condizionano pesantemente la partita e non soddisfano nessuna delle due squadre. A nostro avviso il signor Calzolari ha arbitrato bene fino agli ultimi minuti di gioco quando due decisioni prese in altrettanti minuti (tra il 70' e il 72') hanno cambiato il corso della partita e da quel momento il direttore di gara ne ha indovinate poche perdendo il controllo dell'incontro. Nei primi minuti le squadre si studiano e le occasioni da rete latitano. Le uniche che annotiamo sul nostro taccuino capitano sui piedi di Buccianti (6') e di Ferruzzi che impegna Toso con un tiro da fuori area (12'). Si arriva così al 19' e al vantaggio dei padroni di casa: calcio d'angolo di Roberto Miceli e Marsigli sbuca sul secondo palo trafiggendo l'incolpevole Toso. L'Antignano Banditella reagisce e trova il pareggio dopo cinque minuti al termine di un'azione rocambolesca. Gioli entra in area e calcia trovando la deviazione di un difensore, la palla colpisce il palo interno e viene spazzata via da un difensore. Azione finita? Macchè. Il rinvio finisce sulla schiena di un giocatore ospite e torna giocabile per lo stesso Gioli che da due passi trafigge Franco. A questo punto la gara si accende e dopo soli due minuti la Floria torna in vantaggio con Roberto Miceli che direttamente da calcio d'angolo si inventa una palombella che finisce la sua corsa alle spalle di Toso. La Floria insiste e al 28' Chiarello vince un rimpallo al limite dell'area e viene steso da Chelini. Il signor Calzolari non può far altro che indicare il dischetto del rigore. Dagli undici metri si presenta Chiarello che prova a piazzare la sfera a mezza altezza ma Toso indovina la traiettoria e respinge. Non c'è un attimo di respiro e al 33' i livornesi pareggiano con Gioli che riceve palla su una lunga rimessa laterale di Di Cocco e insacca in spaccata. La Floria subisce il colpo e al 36' l'Antignano passa in vantaggio: nuova rimessa laterale di Di Cocco e Gioli scavalca con un pallonetto l'estremo difensore fiorentino. I padroni di casa si scuotono e a un minuto dalla fine della prima frazione riagguantano il pareggio con una stupenda punizione a girare di Roberto Miceli che finisce la sua corsa proprio all'incrocio dei pali.
Nella ripresa la Floria spinge sull'acceleratore e al minuto 47 si riporta in vantaggio: solito corner dalla destra di Roberto Miceli per Federico Miceli che di testa mette alle spalle di Toso firmando la seconda rete in altrettante partite. Cinque minuti dopo lo scatenato numero 11 di casa va via sulla sinistra saltando due avversari e mette in mezzo per Chiarello che prova di prima intenzione trovando il corpo di un difensore livornese. Nel secondo tempo il ritmo cala vistosamente e l'Antignano ha due occasioni per andare in rete. Nella prima Balyeat sfiora il palo in scivolata (58'), nella seconda Balleri da due passi calcia alto sopra la traversa (61'). Si arriva così al 70' e al primo episodio contestato: Roberto Miceli salta Toso che lo tocca. Per tutti è calcio di rigore, non per l'arbitro che fa segno di proseguire. Passano due minuti e la giacchetta nera (oggi in maglia fucsia) sanziona Franco (colpevole di aver trattenuto in mano la sfera per troppo tempo) con una punizione indiretta all'interno dell'area scatenando l'ira del pubblico presenta. Franco predispone una folta barriera ma l'esecuzione del solito Gioli (autore di un poker) è perfetta e la sfera finisce in fondo al sacco. Convinta di aver subito due torti la Floria carica a testa bassa e al 76' Keqi si presenta solo davanti al portiere ma non trova lo specchio della porta. Il direttore di gara perde il controllo della partita, cominciano a volare diversi cartellini gialli e ci sono molte interruzzioni di gioco perché la partita si incattivisce. Si arriva così al quarto e ultimo minuto di recupero e sugli sviluppi di un calcio piazzato nella tonnara dell'area di rigore un giocatore fiorentino finisce a terra. Il fallo non è solare ma il direttore di gara indica il dischetto del rigore. Dagli undici metri si presenta Keqi che spiazza Toso consegnando praticamente la vittoria ai suoi perché subito dopo la realizzazione arriva il triplice fischio finale.

Mauro Miranda FCG FLORIA 2000: Franco 6, Mariotti 6+, Porri 6+ (41' Keqi 6+), Marsigli 6,5, Miceli Federico 7-, Carnicci 6+, Buccianti 6+, Nuti 6,5, Ferruzzi 6+ (68' Borgarello sv), Chiarello 6+ (59' Fortunati 6+), Miceli R. 7,5. A disp.: Paoli. All.: Massimiliano Benfari<br >ANTIGNANO BANDITELLA: Toso 6,5, Sarnelli 6+, Di Cocco 6,5, Gradassi 6+, Chelini 6+, Tintori 6+, Tognotti 6+ (52' Andreucci 6), Balleri (70' Bulciolu sv), Bandinelli 6+ (75' Fornaciari sv), Balyeat 6+, Gioli 8. A disp.: Esposito, Cristiani, Gufoni. All.: Dario Giachini.<br > ARBITRO: Calzolari di Firenze<br > RETI: 19' Marsigli, 24', 33', 36' e 72' Gioli, 26' e 39' Miceli Roberto, 47' Miceli Federico, 84' rig. Keqi. Sul Grazzini di viale Malta va in scena una partita al cardiopalma e non consigliabile ai deboli di cuore, decisa al quarto di minuto di recupero da un rigore di Keqi. Alcune decisioni dell'arbitro, per&ograve;, condizionano pesantemente la partita e non soddisfano nessuna delle due squadre. A nostro avviso il signor Calzolari ha arbitrato bene fino agli ultimi minuti di gioco quando due decisioni prese in altrettanti minuti (tra il 70' e il 72') hanno cambiato il corso della partita e da quel momento il direttore di gara ne ha indovinate poche perdendo il controllo dell'incontro. Nei primi minuti le squadre si studiano e le occasioni da rete latitano. Le uniche che annotiamo sul nostro taccuino capitano sui piedi di Buccianti (6') e di Ferruzzi che impegna Toso con un tiro da fuori area (12'). Si arriva cos&igrave; al 19' e al vantaggio dei padroni di casa: calcio d'angolo di Roberto Miceli e Marsigli sbuca sul secondo palo trafiggendo l'incolpevole Toso. L'Antignano Banditella reagisce e trova il pareggio dopo cinque minuti al termine di un'azione rocambolesca. Gioli entra in area e calcia trovando la deviazione di un difensore, la palla colpisce il palo interno e viene spazzata via da un difensore. Azione finita? Macch&egrave;. Il rinvio finisce sulla schiena di un giocatore ospite e torna giocabile per lo stesso Gioli che da due passi trafigge Franco. A questo punto la gara si accende e dopo soli due minuti la Floria torna in vantaggio con Roberto Miceli che direttamente da calcio d'angolo si inventa una palombella che finisce la sua corsa alle spalle di Toso. La Floria insiste e al 28' Chiarello vince un rimpallo al limite dell'area e viene steso da Chelini. Il signor Calzolari non pu&ograve; far altro che indicare il dischetto del rigore. Dagli undici metri si presenta Chiarello che prova a piazzare la sfera a mezza altezza ma Toso indovina la traiettoria e respinge. Non c'&egrave; un attimo di respiro e al 33' i livornesi pareggiano con Gioli che riceve palla su una lunga rimessa laterale di Di Cocco e insacca in spaccata. La Floria subisce il colpo e al 36' l'Antignano passa in vantaggio: nuova rimessa laterale di Di Cocco e Gioli scavalca con un pallonetto l'estremo difensore fiorentino. I padroni di casa si scuotono e a un minuto dalla fine della prima frazione riagguantano il pareggio con una stupenda punizione a girare di Roberto Miceli che finisce la sua corsa proprio all'incrocio dei pali. <br >Nella ripresa la Floria spinge sull'acceleratore e al minuto 47 si riporta in vantaggio: solito corner dalla destra di Roberto Miceli per Federico Miceli che di testa mette alle spalle di Toso firmando la seconda rete in altrettante partite. Cinque minuti dopo lo scatenato numero 11 di casa va via sulla sinistra saltando due avversari e mette in mezzo per Chiarello che prova di prima intenzione trovando il corpo di un difensore livornese. Nel secondo tempo il ritmo cala vistosamente e l'Antignano ha due occasioni per andare in rete. Nella prima Balyeat sfiora il palo in scivolata (58'), nella seconda Balleri da due passi calcia alto sopra la traversa (61'). Si arriva cos&igrave; al 70' e al primo episodio contestato: Roberto Miceli salta Toso che lo tocca. Per tutti &egrave; calcio di rigore, non per l'arbitro che fa segno di proseguire. Passano due minuti e la giacchetta nera (oggi in maglia fucsia) sanziona Franco (colpevole di aver trattenuto in mano la sfera per troppo tempo) con una punizione indiretta all'interno dell'area scatenando l'ira del pubblico presenta. Franco predispone una folta barriera ma l'esecuzione del solito Gioli (autore di un poker) &egrave; perfetta e la sfera finisce in fondo al sacco. Convinta di aver subito due torti la Floria carica a testa bassa e al 76' Keqi si presenta solo davanti al portiere ma non trova lo specchio della porta. Il direttore di gara perde il controllo della partita, cominciano a volare diversi cartellini gialli e ci sono molte interruzzioni di gioco perch&eacute; la partita si incattivisce. Si arriva cos&igrave; al quarto e ultimo minuto di recupero e sugli sviluppi di un calcio piazzato nella tonnara dell'area di rigore un giocatore fiorentino finisce a terra. Il fallo non &egrave; solare ma il direttore di gara indica il dischetto del rigore. Dagli undici metri si presenta Keqi che spiazza Toso consegnando praticamente la vittoria ai suoi perch&eacute; subito dopo la realizzazione arriva il triplice fischio finale. Mauro Miranda




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI