• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Bibbiena
  • 1 - 1
  • San Miniato


BIBBIENA: Acciai, Bianconi, Cadar, Fabbrini L, Mei, Malentacca, Menti, Brogi, Falsini, Paggetti, Freschi. A disp.: Ciabatti, Fabbrini M, Paglialunga, Lolli, Razzolini, Biagi, Ansani. All.: Alessandro Violetti.
SAN MINIATO: Soldati, Scaringi, Bonsi, Biagi, Sacchi, Toracca, Tonxha, Pierangioli, El Kiram, Papei, Sorrentino. A disp.: Tassi, Imparato, Avallone, Fanetti, Mesinovic, Lo Jacono. All.: Danilo Tosoni.

ARBITRO: Daniele Spinella di Firenze.

RETI: 27' Sorrentino, 65' Paggetti.



Gara difficile per il Bibbiena che riceve il San Miniato, compagine interessante che si è assestata in una ottima posizione di classifica e che entra in campo motivatissima a riscattare la sconfitta dell'andata. Il terreno di gioco risulta molto pesante e di certo il bel gioco ne risente, tanto che latitano le emozioni. La prima occasione degna di nota arriva al 15' per il Bibbiena in azione di contropiede con Falsini che scambia con Brogi, palla filtrante per l'accorrente Bianconi che, solo davanti al portiere, scivola al momento del tiro, sulla palla interviene Menti che calcia in porta ma la difesa ormai piazzata ribatte la conclusione. Al 20' rispondono gli ospiti con una punizione centrale dell'ottimo Pietrangioli, Acciai si accartoccia e para con sicurezza. La gara non decolla, il gioco è farraginoso e ci sono molti errori da entrambe le parti. Al 27' all'improvviso si sbocca il risultato a favore degli ospiti, che approfittano di una indecisione della difesa locale che non riesce a liberare, Sorrentino, caparbio, si libera al limite dell'area e con un bel tiro angolato trafigge Acciai. Tre minuti dopo il Bibbiena va vicino al pareggio con Paggetti che calcia dal limite in posizione favorevolissima, ma in equilibrio precario su un terreno difficile non colpisce bene il pallone che Soldati che para con sicurezza. Si va al riposo con gli ospiti in vantaggio, forse il pari sarebbe stato più giusto, ma ai ragazzi di Tosoni va il merito di aver sfruttato al meglio l'unica occasione propizia.
Nella ripresa Mister Violetti cambia l'assetto della squadra, entra il promettente Lolli classe ‘97 che prende il posto dell'evanescente Freschi sulla sinistra, ma nel primo quarto d'ora di gioco non si registra la reazione auspicata. Il pubblico spinge i ragazzi di casa, la gara sale di tono e gli attacchi si intensificano. Al 17' Fabbrini Lorenzo raccoglie al limite dell'area e conclude di sinistro in diagonale, Soldati si accartoccia e sventa la minaccia. Episodio dubbio al 19' su Paggetti, che si invola in contropiede e prima di entrare in area viene trattenuto platealmente da Sacchi, il direttore di gara ferma il gioco e ammonisce il difensore, grandi proteste dei padroni di casa che volevano il rosso che si trattava di ultimo uomo e in evidente occasione da gol. La gara si fa difficile per gli ospiti e al 25' arriva il meritato pareggio per il Bibbiena: Brogi recupera un bel pallone a centrocampo e serve in profondità l'accorrente Paggetti che supera il difensore, entra in area e trafigge Soldati con un tocco angolato. Sulle ali dell'entusiasmo i padroni di casa vanno vicinissimi al raddoppio con una bella azione manovrata: Lolli si libera sulla sinistra e crossa un bel pallone a centro area, interviene Ansani che ferma il pallone e si gira si sinistro, la palla esce di un soffio. Mister Violetti spinge i suoi alla ricerca del vantaggio e i ragazzi si battono con grande energia. Ancora una occasione per Ansani che si libera al tiro e conclude debolmente da buona posizione. Sul finale di gara, con il Bibbiena sbilanciato alla ricerca della vittoria arriva una occasione anche per gli ospiti in contropiede con El Kiram che dalla destra serve Avallone che scarica un piattone debole sul portiere. La gara si chiude con un pareggio che lascia un po' di amaro in bocca ai ragazzi di casa che, pur non giocando una grande gara, hanno fatto di più degli avversari e sono stati puniti come spesso succede alla prima occasione. Purtroppo questa è una caratteristica che sta accompagnando il cammino in campionato, sul piano del gioco la squadra di Violetti ha sempre tenuto testa agli avversari, ma un pizzico di sfortuna e molti errori hanno spesso complicato le gare e i risultati maturati sono andati di conseguenza. In ogni caso, vedendo anche i risultati delle altre gare, per Bibbiena arriva un altro punto prezioso, un punto che muove la classifica in un momento difficile in attesa che il vento giri e che finalmente si possa recuperare alcuni ragazzi importanti assenti per vari motivi. Oggi ad esempio erano ben sette i ragazzi classe '97 in rosa, che, ad onor del vero, hanno dato il loro grande contributo in campo. Per gli ospiti un buon punto su un campo difficile sul quale anche squadre blasonate non sono riuscite a far propria l'intera posta in palio e che permette di consolidarsi in una ottima posizione di classifica.

BIBBIENA: Acciai, Bianconi, Cadar, Fabbrini L, Mei, Malentacca, Menti, Brogi, Falsini, Paggetti, Freschi. A disp.: Ciabatti, Fabbrini M, Paglialunga, Lolli, Razzolini, Biagi, Ansani. All.: Alessandro Violetti.<br >SAN MINIATO: Soldati, Scaringi, Bonsi, Biagi, Sacchi, Toracca, Tonxha, Pierangioli, El Kiram, Papei, Sorrentino. A disp.: Tassi, Imparato, Avallone, Fanetti, Mesinovic, Lo Jacono. All.: Danilo Tosoni.<br > ARBITRO: Daniele Spinella di Firenze.<br > RETI: 27' Sorrentino, 65' Paggetti. Gara difficile per il Bibbiena che riceve il San Miniato, compagine interessante che si &egrave; assestata in una ottima posizione di classifica e che entra in campo motivatissima a riscattare la sconfitta dell'andata. Il terreno di gioco risulta molto pesante e di certo il bel gioco ne risente, tanto che latitano le emozioni. La prima occasione degna di nota arriva al 15' per il Bibbiena in azione di contropiede con Falsini che scambia con Brogi, palla filtrante per l'accorrente Bianconi che, solo davanti al portiere, scivola al momento del tiro, sulla palla interviene Menti che calcia in porta ma la difesa ormai piazzata ribatte la conclusione. Al 20' rispondono gli ospiti con una punizione centrale dell'ottimo Pietrangioli, Acciai si accartoccia e para con sicurezza. La gara non decolla, il gioco &egrave; farraginoso e ci sono molti errori da entrambe le parti. Al 27' all'improvviso si sbocca il risultato a favore degli ospiti, che approfittano di una indecisione della difesa locale che non riesce a liberare, Sorrentino, caparbio, si libera al limite dell'area e con un bel tiro angolato trafigge Acciai. Tre minuti dopo il Bibbiena va vicino al pareggio con Paggetti che calcia dal limite in posizione favorevolissima, ma in equilibrio precario su un terreno difficile non colpisce bene il pallone che Soldati che para con sicurezza. Si va al riposo con gli ospiti in vantaggio, forse il pari sarebbe stato pi&ugrave; giusto, ma ai ragazzi di Tosoni va il merito di aver sfruttato al meglio l'unica occasione propizia. <br >Nella ripresa Mister Violetti cambia l'assetto della squadra, entra il promettente Lolli classe ‘97 che prende il posto dell'evanescente Freschi sulla sinistra, ma nel primo quarto d'ora di gioco non si registra la reazione auspicata. Il pubblico spinge i ragazzi di casa, la gara sale di tono e gli attacchi si intensificano. Al 17' Fabbrini Lorenzo raccoglie al limite dell'area e conclude di sinistro in diagonale, Soldati si accartoccia e sventa la minaccia. Episodio dubbio al 19' su Paggetti, che si invola in contropiede e prima di entrare in area viene trattenuto platealmente da Sacchi, il direttore di gara ferma il gioco e ammonisce il difensore, grandi proteste dei padroni di casa che volevano il rosso che si trattava di ultimo uomo e in evidente occasione da gol. La gara si fa difficile per gli ospiti e al 25' arriva il meritato pareggio per il Bibbiena: Brogi recupera un bel pallone a centrocampo e serve in profondit&agrave; l'accorrente Paggetti che supera il difensore, entra in area e trafigge Soldati con un tocco angolato. Sulle ali dell'entusiasmo i padroni di casa vanno vicinissimi al raddoppio con una bella azione manovrata: Lolli si libera sulla sinistra e crossa un bel pallone a centro area, interviene Ansani che ferma il pallone e si gira si sinistro, la palla esce di un soffio. Mister Violetti spinge i suoi alla ricerca del vantaggio e i ragazzi si battono con grande energia. Ancora una occasione per Ansani che si libera al tiro e conclude debolmente da buona posizione. Sul finale di gara, con il Bibbiena sbilanciato alla ricerca della vittoria arriva una occasione anche per gli ospiti in contropiede con El Kiram che dalla destra serve Avallone che scarica un piattone debole sul portiere. La gara si chiude con un pareggio che lascia un po' di amaro in bocca ai ragazzi di casa che, pur non giocando una grande gara, hanno fatto di pi&ugrave; degli avversari e sono stati puniti come spesso succede alla prima occasione. Purtroppo questa &egrave; una caratteristica che sta accompagnando il cammino in campionato, sul piano del gioco la squadra di Violetti ha sempre tenuto testa agli avversari, ma un pizzico di sfortuna e molti errori hanno spesso complicato le gare e i risultati maturati sono andati di conseguenza. In ogni caso, vedendo anche i risultati delle altre gare, per Bibbiena arriva un altro punto prezioso, un punto che muove la classifica in un momento difficile in attesa che il vento giri e che finalmente si possa recuperare alcuni ragazzi importanti assenti per vari motivi. Oggi ad esempio erano ben sette i ragazzi classe '97 in rosa, che, ad onor del vero, hanno dato il loro grande contributo in campo. Per gli ospiti un buon punto su un campo difficile sul quale anche squadre blasonate non sono riuscite a far propria l'intera posta in palio e che permette di consolidarsi in una ottima posizione di classifica.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI